![]() |
ma qual'è il suo vero colore?
quale sarè il suo vero colore:
http://s24.postimg.cc/6laxtw82p/DSC_1461.jpg http://s21.postimg.cc/wx9yn2vlv/DSCN0926.jpg |
visto che in ogni vasca il colore è diverso...dovresti portarla in un reef tropicale,li mostrera i il suo colore naturale...:-D
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ mentre guarda questa dall'altro lato della vasca: http://s22.postimg.cc/733dp4o8t/DSC_1457.jpg |
molto bella#25
|
Quote:
|
bellissime.
ma come mai i coralli dietro a questa millepora sono così scuri?? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ qui è dove stava prima, ho venduto l'eflorescenze che stava crescendo troppo e ho rimpiazzato con la millepora che li dietro stava male http://s2.postimg.cc/vpp354qw5/DSC_1323.jpg ------------------------------------------------------------------------ l'obiettivo che ho usato e un sigma 150 macro |
L'animale della prima foto é pieno di turbellarie IMHO.
|
Quote:
|
Ottimi colori
Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Da sopra è così
http://s12.postimg.cc/yxgh5xo6x/DSCN1243.jpg ------------------------------------------------------------------------ Verde da sopra e gialla laterale direi che non è male, tutta verde secondo me era troppo chiara, il suo vero tessuto è gialla, che ne dite? ------------------------------------------------------------------------ le foto fatte da sopra ho usato una colpix300 nikon di lato una d90 obiettivo 18/105 tutto nikon |
ripeto per l'ennesima volta...ha le turbe..e pure tante. tutti quei segni bianchi alla base dei rami sono morsi e tessuto danneggiato...prova a soffiarla con una pompa potente..
|
Quote:
|
Alvaro, gliel'ho detto anche io... Se la tira fuori e la gira, sotto ci trova un milione di uova.
É lo stesso animale il cui scheletro é stato per un anno sul muretto della mia recinzione, purtroppo quella mucillagine biancastra alla base dei rami la conosco fin troppo bene. É piena imballata e rischia di diffonderle in vasca. |
e va bene lo getto mi avete convinto
|
Non gettarla!
Ti metti gli occhiali da vista, la tiri fuori e guardi se sotto ha delle uova... Se le ha, spazzoli via tutto con uno spazzolino da denti, poi sciacqui il corallo in un recipiente con metá acqua della vasca e metá osmosi, scuotendo vigorosamente l'animale a testa in giú, puciandolo come Banderas pocia le macine alla pubblicitá. ...vedrai che ne vengono giú tante. Poi rimetti in vasca e fra dieci giorni ripeti. |
Paolo e se usassi questo che ho esce acqua con uno micro getto forte:
http://www.spazzolinodadenti.com/ora...ino-p-491.html ------------------------------------------------------------------------ Naturalmente fuori dall'acqua |
No, rovineresti il tessuto.
Dove depongono le uova che sono color ambra, vedrai che il corallo tira e il tessuto si é giá ritirato... Lï spazzola forte. Il tessuto invece non toccarlo o fai peggio. Scuoti fortissimo il corallo in acqua e vedrai quante bastarde si staccano. |
questa la lavai nel droncit un anno fa:
http://s17.postimg.cc/shoa8yfzf/DSC_1402.jpg ------------------------------------------------------------------------ ma in mezzo al corallo come faccio, posso solo scuoterlo invece con il gettito ci arriverei ------------------------------------------------------------------------ domani alle 14.30 si opera in casa GANA :-D ------------------------------------------------------------------------ mi preparo il tavolino in acciaio spazzolino e secchio :-D ------------------------------------------------------------------------ occhialini con lente di ingrandimento e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii mi mancherà solo la lampda ------------------------------------------------------------------------ gli sparo la wp60 dietro le orecchie :-D |
No serve una pompa di risalita forte(almeno 3000 litri) con un getto stretto ..poi fai come dice il picci e vedrai quante cadono ..non buttarlo
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ho seguito il vostro consiglio la parte di sotto avevo incominciato a farla con l'idrogetto ma mi ha tolto tutto il tessuto poi ho spazzolato con il 50% di osmosi e acqua dell'acquario, lasciata qualche minuto a testa in giù nell'acqua, l'acqua era gelatinosa ho sciacquato più volte solo con acqua di osmosi, ecco cosa è uscito:
http://s2.postimg.cc/ehsphoa0l/DSC_1462.jpg http://s16.postimg.cc/jghx330hd/DSC_1462.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s12.postimg.cc/sz0vdc1a1/DSCN1257.jpg |
sono turbe#24
|
... ne aveva su poche... :-D
Quote:
Quote:
Quote:
#23#23#23#23#23#23#23#23 Maurì... la prossima volta buttala direttamente in pattumiera, le fai meno male!!! #07 |
è questa:
http://s15.postimg.cc/h767b0w6f/DSCN1255.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ ma sono uova? e l'ultima foto è una turbellaria? |
Già dalla prima foto quando era marroncina si vedeva nettamente che aveva le turbe#36#
|
Quote:
http://s15.postimg.cc/wx4b7xwiv/DSCN0987.jpg |
mi avete fatto venire un dubbio....difatti
http://s11.postimg.cc/4aj2zfk7j/009.jpg ------------------------------------------------------------------------ alcune sono 1cm -:33 |
ce qualcosa che non mi torna l anno scorso solo uova,ne avro tolto a centinaia da tutti gli animali con piccoli ritiri di tessuto che aumentavano ogni giorno,ora solo un animale con morsi enormi e senza uova...#24
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ comunque a ma senbrano planarie le tue ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=356581 vedi qui |
le ho soffiate via da una formosa non credo che le planarie attacchino gli sps...
|
Sono turbellarie, grosse e bastarde.
Animali strani... A volte fanno millemila uova, a volte invece ne trovi cinque/sei enormi e niente uova, come successo a me con la lokani. L'ho tolta, ho tagliato la base che non mi piaceva, sciacquata come detto a mauri, ma per 40 secondi e non per qualche minuto e poi rimessa in vasca. Adesso sta benone... Purtroppo l'ho dovuta spezzare in diverse talee per essere sicuro di eliminare tutte le maledette. |
domani te le porto...:-D
|
Ne ho da vendere!!! #06
...ma la sto spuntando io!!! #18 |
allora domani mi dai qualche dritta
|
Predatori, vasca fresca, bagnetti se serve e gli animali troppo compromessi, con la morte nel cuore, devono volare fuori dalal finestra. :-(
|
credo di averle solo su un animale...niente di che ,credo possa volar fuori senza troppi rimpianti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl