AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Acquario Ciclidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433845)

Tyas88 06-11-2013 15:57

Acquario Ciclidi
 
Ciao,
io e il mio amico Alessio, stiamo pensando di allestire un acquario per malawi senza spendere troppi soldi perchè siamo solo studenti universitari.
Stiamo quindi procedendo molto lentamente, la prima fase è stata cercare una vasca adatta: siamo riusciti a procurarci una vasca da 360l lordi di dimensioni 110*50(55 forse)*65 senza impianto di illuminazione a circa 90€

Il mio amico alessio, visto il notevole peso della vasca, ha pensato bene (PAZZO!!) di buttare giù un muro di casa sua e creare un mobile in muratura ad hoc per l'acquario.

Pochi giorni fa abbiamo comprato il filtro, tetra ex1200 (va bene?) ed il fondo, ci siamo procurati del ghiaino di marmo di Carrara pensando andasse bene e solo successivamente abbiamo letto che i ciclidi vogliono la sabbia!

per non commettere più errori chiediamo consigli a voi che siete più esperti:
- che pesci possiamo mettere (vorremmo utilizzare l'acqua di rubinetto se possibile)
- illuminazione, siamo pratici di fai da te quindi non è un problema realizzare una plafoniera o un supperto per le luci
- fondo, va bene la sabbia normale di fiume?
- rocciata, che rocce possiamo usare?
- piante?

Visto che abbiamo più di un mese per scegliere i pesci, direi che possiamo dedicarci prima al layout dell'acquario..

vi ringraziamo anticipatamente per tutti i consigli che ci darete.
Mattia&Alessio


http://s13.postimg.cc/usneeexrn/IMG_20130806_114915.jpg

http://s16.postimg.cc/t6umelu3l/IMG_20130807_175903.jpg
http://s23.postimg.cc/ijeapo2rr/IMG_20130729_220630.jpg

http://s8.postimg.cc/7qjnpubhd/IMG_20131104_170907.jpg

toccio 06-11-2013 16:18

Ciao, la vasca è al limite minimo per quel tipo di allestimento, il che non vuol dire che non venga bella ma solo che hai una scelta limitata di specie inseribili.

In ogni caso prima di procedere all'allestimento devi comunque selezionare la popolazione. Date le misure della vasca direi due trii (1 maschio e 2 femmine).

Per l'allestimento va benissimo la sabbia edile fine (granulometria 0/4) e poi, a seconda delle specie, un certo numero di rocce piuttosto grosse (misura minima come un ananas). Metti un foglio di polistirene o un tappetino da addominali sul fondo, poi posiziona le rocce e solo dopo metti la sabbia. Devi anche oscurare almeno il vetro posteriore. Come luce basta un unico tubo da 6500 K.

L'acqua di rubinetto va in genere bene, devi però sapere almeno Ph e Kh. Per le piante se vuoi puoi metterle, ma se ai pesci danno fastidio te le sradicano.

Guarda su questo sito cosa ti piace e chiedi di spostare il thread nella sezione Malawi, dove ti possono dare suggerimenti più precisi.

Essendo alle prime armi con questi pesci ti direi di andare su specie facili da gestire: labidochromis, iodotropheus, cynotilapia (escluso sp. hara), aulonocara stuartgranti.

Marco2188 06-11-2013 16:20

Complimenti per il progetto.
Nel forum c'è una sezione dedicata ai ciclidi del malawi dove sicuramente potrete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno per il vostro progetto. Vi consiglio anche di usare la funzione 'cerca' così da ottenere le informazioni che vi servono più velocemente

Ale87tv 06-11-2013 17:15

sposto in malawi :-)

per il layout, prima scegli le specie :-)

Dario.Blu 06-11-2013 17:16

Io non inserirei piante...

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk Australia

AULO73 06-11-2013 21:15

Il lato lungo è penalizzante,ma per me 3 trii tra i più "pacifici"ci stanno....anche il filtro mi sembra adatto,visto che siamo intorno ai 250/300 litri netti...di sicuro se è la prima vasca malawi,non mi farei mancare il mitico Labidochromis Caeruleus,come specie di partenza...;-) IMPORTANTE,prima si scelgono i pesci e poi si crea un layout adatto e funzionale in base a loro!

Cicli 06-11-2013 21:21

ciao, secondo me con questa vasca puoi provare con 3 trii
di base i gialloni come ti hanno detto e aggiungere aulonocara (le più pacifiche) e una terza specie mbuna-haps

Tyas88 07-11-2013 13:10

innanzitutto grazie mille dei consigli,
vi volevo porre altre domande:
- senza piante non c'è un problema ossigeno? devo aggiungere un aeratore?
- io ho due plecostomus di circa 20cm, posso aggiungerli a quest'acquario?
- il riscaldatore quanto dev'essere potente?

Cicli 07-11-2013 13:20

di piante l'uniche possibili se vuoi metterle penso che sono le anubias e vallisneria
due pleco da 20 cm in 110 cm (considerando che crescono ancora e che sporcano molto) non li vedo bene, potresti prendere una bella coppia di ancistrus
per il riscaldatore un pochino sovradimensionato va bene, nelle confezioni cè scritto tutto

Tartaz 07-11-2013 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Tyas88 (Messaggio 1062203077)
innanzitutto grazie mille dei consigli,
vi volevo porre altre domande:
- senza piante non c'è un problema ossigeno? devo aggiungere un aeratore?

Non avrai nessun problema d ossigeno è abbastanza che metti l out del filtro a pelo d acqua in modo da smuovere bene la superficie

[/QUOTE=Tyas88;1062203077]- io ho due plecostomus di circa 20cm, posso aggiungerli a quest'acquario?[/QUOTE]

Io lascerei perdere diventano enormi e non c entrano nulla con il Malawi

[/QUOTE=Tyas88;1062203077]- il riscaldatore quanto dev'essere potente?[/QUOTE]

Solitamente il rapporto è di un watt al litro, perciò se hai un 200 l né prendi uno da 200w


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 07-11-2013 13:32

nemmeno gli ancystrus stanno bene nel malawi ;-)

Tyas88 07-11-2013 13:33

il "problema" è che il plecostomus già li ho in un acquario da 180L, l'unica soluzione è darli via?#23

Tartaz 07-11-2013 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Tyas88 (Messaggio 1062203130)
Quote:

Originariamente inviata da Tartaz (Messaggio 1062203116)
Quote:

Originariamente inviata da Tyas88 (Messaggio 1062203077)
innanzitutto grazie mille dei consigli,
vi volevo porre altre domande:
- senza piante non c'è un problema ossigeno? devo aggiungere un aeratore?

Non avrai nessun problema d ossigeno è abbastanza che metti l out del filtro a pelo d acqua in modo da smuovere bene la superficie

[/QUOTE=Tyas88;1062203077]- io ho due plecostomus di circa 20cm, posso aggiungerli a quest'acquario?

Io lascerei perdere diventano enormi e non c entrano nulla con il Malawi

[/QUOTE=Tyas88;1062203077]- il riscaldatore quanto dev'essere potente?

Solitamente il rapporto è di un watt al litro, perciò se hai un 200 l né prendi uno da 200w


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

il "problema" è che il plocostomus già li ho in un acquario da 180L, l'unica soluzione è darli via?#23[/QUOTE]

Per me si, riportali al negoziante in cambio ti fai dare del mangime o simili

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 07-11-2013 13:35

eh si.. tieni conto che passano i 30-40 cm

Cicli 07-11-2013 13:52

gli ancistrus ci stanno nei malawi
:-D

Ale87tv 07-11-2013 14:34

si come dimensione, ma non come valori ed esigenze ;-) poi che non muoiano è un dato di fatto, ma se devo tenere un pesce che non centra niente con la popolazione e che non sta nemmeno bene, solo perchè non muore... faccio a meno :-))

Cicli 07-11-2013 18:40

ancistrus http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243781
Temperature
24 / 29°C
dGH
3 / 15
pH
6 / 8

VALORI: PH: da 6.5 a 7.5 Gh: da 3 a 15 KH: da 3 a 8 No2: 0 No3: max 25
-link vietato dal regolamento -

malawi http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...iclidi_malawi/

pH
7.8 - 8.5
gH
5-14
kH
5-10

Ale87tv 07-11-2013 18:52

:-) quelli sono i valori estremi, infatti non muore, dato che è un carroarmato. In più nel malawi non vengono di solito inseriti legni. Se vuoi metterlo mettilo, non muore :-) ma oltre a non starci bene, è proprio un pugno in un occhio mettere un loricaride sud americano in un acquario dei laghi africani, non ha senso ;-)

fine ot.

Ps. per non essere frainteso fin ot per lasciare spazio al titolo del topic...

per il discorso ancy e malawi è vero l'accoppiata è supercollaudata e si riproducono anche, meglio loro che i sinodontis in riproduzione... però io non li metterei mai, toglierebbero quella tipicità che contradistingue l'acquario malawi :-) #70 forse prima ho scritto male e non avevi tutti i torti :-)

Tyas88 08-11-2013 11:53

Okk grazie ancora per le informazioni, l'ancy non avendolo evito di comprarlo e faccio prima, visto che non c'entra niente.

-per la rocciata va bene la pietra lavica?

-tenendo l'acquario aperto posso usare un neon normale o è un po' un problema? 6500k giusto?

AULO73 08-11-2013 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Tyas88 (Messaggio 1062204543)
Okk grazie ancora per le informazioni, l'ancy non avendolo evito di comprarlo e faccio prima, visto che non c'entra niente.

-per la rocciata va bene la pietra lavica?

-tenendo l'acquario aperto posso usare un neon normale o è un po' un problema? 6500k giusto?

In molti usano quella lavica perchè leggera,io la sconsiglio in quanto puo ferire i pesci perché troppo abrasiva.....un solo neon va bene,dai 6500k ai 10000k! cosa intendi per acquario aperto?? se intendi"senza coperchio",non va bene perché,prima o poi ti ritrovi i pesci per terra,questo tipo di vasche vanno assolutamente dotate di coperchio,vetro,plexigass.....

Tyas88 08-11-2013 12:33

Che andava coperto non lo sapevo, grazie dell'informazione!
Quindi sicuramente coperto?

Per la pietra, pietra tartara? http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/2aqahy7u.jpg

AULO73 08-11-2013 12:57

Si la vasca va coperta in qualche modo....per le rocce,basta che non siano troppo abrasive,per la tipologia è una questione estetica,ma la cosa importante è che devono essere grandi,almeno come un'ananas,anche di più......non allestire prima di essere certo sulla scelta dei pesci,il layout va fatto in base loro!

claber 08-11-2013 15:09

ciao tyas,

cos'eri al leroy merlyn?? ..ero li nel finesett. in quel di assago x veder le stesse..

In effetti il peso mi spaventa un pochino.. oltretutto sopratutto nel caso delle laviche in ogni sacco solo un paio andavan bene.. quasi quasi tanto vale andar in montagna o al ticino..

Se ti vien in mente altro suggerisci che un mesetto di tempo ce l'ho ancora #28

Tyas88 08-11-2013 17:12

eheh sì ero lì!!

....ma la roccia calcarea andrebbe bene? perchè di quella ne ho vista un sacco e di dimensioni adeguate!

claber 08-11-2013 17:32

eccerto che va bene ..

ma cos'è il sacco che si vede proprio di fronte in foto?
mi sarebbero anche andati ma c'era li 50kg di roba ...

AULO73 08-11-2013 22:13

Calcaree vanno benissimo,l'importante sono le dimensioni.....è inutile prenderne tante che poi non vanno bene!

Tyas88 12-11-2013 16:14

Ho fatto la rocciata, usando rocce calcaree, come vi sembra? Per il fondo ho usato sabbia di fiume http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/ynagenep.jpg

Adesso manca solo l'illuminazione

Emiliano98 12-11-2013 16:21

Secondo me non ci sono abbastanza barriere visive #24

Cicli 12-11-2013 18:38

se riesci a mettere altre 2 foto da angolature diverse si capirebbe un po meglio,
cosi sembra omogenea ma un po bassa.. per le grotte ecc non si capisce bene cosi

magari potresti mettere vicini i sassi con colorazioni simili per dar un miglior impatto visivo di naturalezza (ci sono 3 colorazioni, chiara, marroncino più scuro e puntinato)

AULO73 12-11-2013 19:12

Le foto possono ingannare,ma le rocce sembrano piccole.....comunque,farei 2 rocciate agli angoli posteriori della vasca con qualche roccia nel mezzo,aiutandoti anche sui vetri laterali e alzandole il più possibile verso l'alto,inoltre bisogna lasciare tane e nascondigli(adesso sembrano serrate)affinché il layout diventi funzionale...#70 hai allestito per quali specie??

pseudo80 12-11-2013 21:01

Inoltre le rocce di base devo appoggiare sul tappetino di fondo non sulla sabbia (così almeno sembra dalla foto)...ai primi scavi dei pesci ti vien giù tutto.

Tyas88 12-11-2013 21:21

Proverò a fare due rocciate, in effetti sono un po' serrate, cercherò di lasciare più spazi. Le rocce in primo piano sono più piccole, ma quelle di base sono belle grandi. Sono appoggiate sul tappetino, anche per questo sembrano più piccole, ci sono porzioni notevoli sepolte

Inviato dal mio Galaxy Note II utilizzando Tapatalk

AULO73 12-11-2013 22:10

Ecco,trova/compra rocce come quelle più grandi e se vuoi segui i nostri consigli,quando andrai a modificare per le rocciate,infossa quelle alla base fino a toccare il tappetino e poi alzi,constatando la loro stabilità ad opera finita,altrimenti come ha detto Luca,ti frana tutto! appena hai fatto posta qualche foto...#70

Cicli 12-11-2013 22:32

per regolarti le tane devono essere grosse poco più di un pugno con 1-2 accessi comodi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14266 seconds with 13 queries