AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   problema strano sinularia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433719)

Il Mondo Sommerso 05-11-2013 20:33

problema strano sinularia
 
ciao a tutti ragazzi. ho un problema con una sinularia in vasca da quasi 2 anni. vasca da 500 litri con coralli molli e duri. valori perfetti luce anche.

il problema è che da un paio di settimane è quasi sempre chiusa o semichiusa. quando si apre è spettacolare misura circa 40cm.

ho notato che da qualche parte sembra consumata o bucata, ma i fori sono ciechi...

vi allego delle foto così potete aiutarmi meglio.

l'ultima foto è per farvi vedere com'era.

grazie anticipatamente
http://s15.postimg.cc/i8sydlpgn/20131105_175335.jpg



http://s16.postimg.cc/rykzhhuxd/20131105_175348.jpg



http://s17.postimg.cc/n9dkafomz/20131105_175353.jpg



http://s7.postimg.cc/s4vf5o9af/IMG_20131105_WA0001.jpg



http://s21.postimg.cc/xtuslqsub/20130913_172107.jpg

Il Mondo Sommerso 07-11-2013 11:09

Nessuno può darmi una mano?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

51m0ne 07-11-2013 13:35

Hai cambiato qualcosa in vasca? Dosato qualcosa? Maneggiato la roccia con la sinularia? Potrebbe essere una muta in reazione a qualche elemento di disturbo.
Oppure qualche parassita... hai notato niente di strano dove hai visto i buchi o da qualche altra parte?

Il Mondo Sommerso 07-11-2013 13:38

Ho aumentato leggermente la luce. Infatti credevo stesse in muta per questo. In effetti ha iniziato a stare cosi da allora. Ma sono ormai passate 2 settimane. L'unico dubbio che ho sono quei strani buchi e sbiancamenti. Ho anche iniziato a dosare iodio e stronzio concentrato. Può essere stato un sovradosaggio? Per il resto non è cambiato nulla.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non sono riuscito a trovare parassiti purtroppo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

51m0ne 07-11-2013 13:47

Meglio se non ci sono. Il mio sarco ha un record di muta di tre settimane, potrebbe anche servire un altro po' di tempo. Se non presenta punti marcescenza o sfaldamenti non dovrebbe essere problema grave.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Il Mondo Sommerso 07-11-2013 13:51

http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/te7eju4y.jpg

Intanto ti ringrazio per l'aiuto. Guarda questa foto, ho appena fatto il cambio ma quelle macchie bianche non mi piacciono. Che ne pensi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ialao 07-11-2013 14:10

i buchi non sono normali e,secondo me, segno inequivocabile di qualcosa che se la mangia,infatti sta chiusa,osservala magari di notte con una pila.un saluto.

Il Mondo Sommerso 07-11-2013 14:19

Infattti lo penso anch'io. E non esiste un bagno che possa fargli per far morire eventuali parassiti nascosti nella sua roccia? O forse mi conviene talearla per vedere se ha dei parassiti tipo vermi all'interno?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

51m0ne 07-11-2013 14:27

Ci son buchi e buchi... :-)
Nelle colonie grandi di sarco e sinularia ho sempre trovato qualche taglio, qualche fessura o simile, sebbene con animale in piena forma.
Comunque una taleata non fa male a una sinularia e magari spostando la talea in altra posizione potresti osservare come si comportano.
Le macchie bianche non piacciono neanche a me, ma non saprei a cosa siano dovute.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Il Mondo Sommerso 07-11-2013 14:40

Hai ragione :)
Dai vedrò cosa fare a riguardo. Mi dispiaceva talearla perché è enorme ma se la situazione non cambia e al buio non trovo niente lo farò

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il Mondo Sommerso 09-11-2013 15:27

L'ho taleata e cambiata di posto. Sembra si stia lentamebte aprendo ma le macchie bianche non le ho tolte. Mi resta questo dubbio. Voglio vedere se si decompone. Anche se non sembra affatto. Vedremo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il Mondo Sommerso 09-11-2013 21:02

Una domanda forse sciocca: le stelle spontanee possono aver mangiato il corallo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08759 seconds with 13 queries