AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova Vasca work in progress nuove foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433702)

arcobaleno 05-11-2013 19:42

Nuova Vasca work in progress nuove foto pag 7
 
Ciao a tutti, dopo un anno son pronto a ripartire con un progetto abbandonato
Spero nei vostri preziosi consigli e critiche naturalmente

La vasca è pronta, è sul pavimento da montare..
costruita da Fantail su misura, circa 480 lt
misure: lunghezza 146 cm, altezza 55 cm , larghezza max 76 cm e minima 42 cm

http://s7.postimg.cc/v27o3zy87/WP_001838.jpg
----------------------------------------------------------------------------------

il refugium 60 x32h40

http://s23.postimg.cc/akdakrf47/WP_001837.jpg
---------------------------------------------------------------------------

la sump 60x60 h30

http://s23.postimg.cc/iq4jaei4n/WP_001836.jpg
------------------------------------------------------
come era


http://s11.postimg.cc/4lmcav4u7/DSCF6959.jpg
----------------------------------------------------------------
adesso


http://s22.postimg.cc/snfyzqwvh/WP_001289.jpg
-----------------------------------------------------------------------
particolare del piccolo lavabo ricavato nel mobile

http://s24.postimg.cc/ph0l7ann5/WP_001290.jpg

a breve inserirò altre foto...

Sarà un berlinese, vorrei allevare molli e qualche lps non troppo esigente,
elenco cose già prese e altre da comprare ed attendo vostri consigli:
inserirò circa 80 kg di rocce, ( me ne mancano 30 kg)
skimmer lgs850 sp doppia pompa ( acquistato)
risalita new jet 3000 ? ( da prendere)
movimento ? avrei pensato a 4 pompe in modo da disporle meglio che nè dite?
illuminazione ho due plafo led da 120 cadauna e partirò con quelle poi vediamo ?
nel refugium chaeto o caulerpa?

Grazie a tutti

garth11 05-11-2013 21:44

Ciao Elio!
nel refugium secondo me vai meglio con la chetomorfa, così eviti tutti i rischi relativi alla caulerpa. Se ti serve dimmi che te la mando ;-)
La risalita secondo me è adeguata ma io sono più sul mondo de nanetti e non sono la persona più indicata a consigliarti su questo; so che deve essere dimensionata con lo skimmer e mandare in vasca almeno il volume che lo skimmer è in grado di trattare (ogni ora). Che scarico hai? Valuta che sia in grado di star dietro alla pompa... Lascio la parola a chi ne sa più di me. E' un piacere rileggerti!
Sabato allestisco anche io una vasca nuova a casa dei miei genitori, poi ti racconto in altra sede!
Ciao!

arcobaleno 05-11-2013 21:57

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1062201043)
Ciao Elio!
nel refugium secondo me vai meglio con la chetomorfa, così eviti tutti i rischi relativi alla caulerpa. Se ti serve dimmi che te la mando ;-)
La risalita secondo me è adeguata ma io sono più sul mondo de nanetti e non sono la persona più indicata a consigliarti su questo; so che deve essere dimensionata con lo skimmer e mandare in vasca almeno il volume che lo skimmer è in grado di trattare (ogni ora). Che scarico hai? Valuta che sia in grado di star dietro alla pompa... Lascio la parola a chi ne sa più di me. E' un piacere rileggerti!
Sabato allestisco anche io una vasca nuova a casa dei miei genitori, poi ti racconto in altra sede!
Ciao!

Grande Mauri !!
allora nel refu mettero la chaeto ( ho sia questa che la caulerpa nel refu della vecchia vasca)
lo skimmer dovrebbe trattare 1500 lt/h
lo scarico è da 40 ( 35 interno)
una volta montato il tutto farò il calcolo dell'acqua che scende in sump... così sarò più preciso..
Non sò se l'illuminazione sia sufficente avrò 240 w... di led

In bocca alla balena per la tua nuova vasca #70

Giuseppe C. 05-11-2013 22:57

ciao Elio....bentornato!!#25

ricordo abbastanza bene quello che avevi avviato.
Come Ti hanno già detto, per le alghe usa la cheto, molto più efficace a parità di volume.
Ok per la risalita ma occhio perchè uno scarico del 40 non ti scarica più di 800 - 900lt, ma verifica. In ogni caso per quella vasca avrei messo un 50 o due 40 distanti tra loro.
4 pompe dovrebbero essere sufficienti vista la forma particolare della vasca ma quello che ti consiglio è farle lavorare in modo alternato per invertire la corrente ogni 6 ore circa, ideale sarebbe creare anche una corrente pulsante...tipo onda e successiva risacca.
Tieni conto che se alleverai prevalentemente LPS, non potrai esagerare con la corrente atrimenti non saranno a loro agio e non si apriranno al massimo.
Per le plafo, non riesco a risponderti perche non so che pafo sono....artigianali o di quale marca e modello?
Di spazio ne hai, quindi dovrebbe venire fuori bene.
Non mettere sabbia....neppure un velo, se proprio non vorrai farne a meno, attendi almeno 4 - 5 mesi e poi solo una spolverata.;-)

tene 05-11-2013 23:15

Ciao Elio, ben ritrovato.
Per il refu come già ti ha detto Maurizio meglio la cheto.
Per il resto mi sembra tutto possa andare, seguo l'evoluzione.
Dai dai, che vogliamo vederla piena

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 06-11-2013 08:13

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062201133)
ciao Elio....bentornato!!#25

ricordo abbastanza bene quello che avevi avviato.
Come Ti hanno già detto, per le alghe usa la cheto, molto più efficace a parità di volume.
Ok per la risalita ma occhio perchè uno scarico del 40 non ti scarica più di 800 - 900lt, ma verifica. In ogni caso per quella vasca avrei messo un 50 o due 40 distanti tra loro.
4 pompe dovrebbero essere sufficienti vista la forma particolare della vasca ma quello che ti consiglio è farle lavorare in modo alternato per invertire la corrente ogni 6 ore circa, ideale sarebbe creare anche una corrente pulsante...tipo onda e successiva risacca.
Tieni conto che se alleverai prevalentemente LPS, non potrai esagerare con la corrente atrimenti non saranno a loro agio e non si apriranno al massimo.
Per le plafo, non riesco a risponderti perche non so che pafo sono....artigianali o di quale marca e modello?
Di spazio ne hai, quindi dovrebbe venire fuori bene.
Non mettere sabbia....neppure un velo, se proprio non vorrai farne a meno, attendi almeno 4 - 5 mesi e poi solo una spolverata.;-)

Ciao Beppe #28
La vasca ha il pozzetto di tracimazione con due fori da 50 uno per lo scarico e l'altro come passacavi... li potrei usare tutti e due anche se vicini? poi c'è naturalmente l'altro foro per la risalita.
Le plafo son quelle che postai l'anno scorso sull'altra discussione, sicuramente per gli sps saranno pochine, ma spero che per gli lps bastino, poi col tempo le cambierò ( se il dio denaro si ricorda di me! ahaha)
posto due foto una con le caratteristiche l'altra quando erano montate sulla vasca di Gimmi ( me le ha vendute lui)


http://s22.postimg.cc/4wz744mkd/120_W_LED_Plafo.jpg

http://s7.postimg.cc/hguqzi8av/su_vasca_di_Gimmi.jpg

sabbia non metterò assolutamente, mi basta l'esperienza precedente #12

Grazie dei tuoi consigli #70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062201154)
Ciao Elio, ben ritrovato.
Per il refu come già ti ha detto Maurizio meglio la cheto.
Per il resto mi sembra tutto possa andare, seguo l'evoluzione.
Dai dai, che vogliamo vederla piena

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ciao Roberto !
anch'io non vedo l'ora di vederla piena.... devo solo convincere Mariusz a venire a casa per montarla... è sempre incasinato.
Poi mi date una mano per fare una bella rocciata eh?
Grazie

arcobaleno 06-11-2013 19:44

Ho fatto una foto allo skimmer... è un Lgs 800 sp, ha una sicce psk 1000 per la schiumazione e metterò una new jet 1700 regolabile per il carico cosa nè dite ?


http://s21.postimg.cc/g1fpk9jer/LGs_800sp.jpg

tene 06-11-2013 20:35

Dipende con che ranger di lt/h deve lavorare, forse ti basta meno, poi se invece già ce l'hai, lavori sulla regolazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 06-11-2013 20:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062202317)
Dipende con che ranger di lt/h deve lavorare, forse ti basta meno, poi se invece già ce l'hai, lavori sulla regolazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

la new jet 1700 c'è l'ho già in casa,
domanda quanto dev'essere lo scambio vasca/sump considerato la vasca di 480 lt?
------------------------------------------------------------------------
considerando che lo scarico da 40 porta circa 900lt/h in sump e che la pompa dello skimmer lgs800sp (sicce psk 1000 ) tratta circa 900lt/h la scambio sarà giusto?
se và bene regolerò la new jet 1700 a 900lt/h... spero di essermi spiegato
Attendo vs consigli

arcobaleno 07-11-2013 20:25

Cosa ne pensate?





Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

tene 07-11-2013 20:44

Io amo gli scambi vasca sump generosi, alla vecchia maniera, quindi metterei una pompa che porti lo scarico al limite, però 40 su una vasca del genere per me è poco, perché non ti fai fare un altro foro finché è vuota?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 07-11-2013 21:47

Ciao Roberto allora ti posto una foto dei fori sulla vasca, uno quello da 55 mm è per il passa cavi, quello da 50 è la discesa e quello da 27 la risalita. Potrei usare anche quello da 55 per la discesa così d'averne due?


http://s12.postimg.cc/q4jhboypl/WP_0...isure_fori.jpg
------------------------------------------------------------------------
#24..pensavo che lo scambio vasca/sump era vincolato dalla quantità d'acqua trattata dall skimmer, invece no?

tene 07-11-2013 22:28

Io seguo la regola di uno scambio che sia almeno 3 volte il litraggio della vasca, al di la dell'acqua trattata dallo skimmer, ho sempre pensato che sia preferibile che in sump ci arrivi più acqua di quella che tratta lo skimmer piuttosto che fargli trattare due volte parte di acqua già trattata.
L'idea di usare il foro del passacavi è secondo me ottima.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C. 07-11-2013 23:59

Se riesci a montare un raccordo del 50 sul foro da 55mm che avevi fatto fare per il passacavi, puoi usare solo quello. I il foro del 40 diventa quello passacavi e la mandata è invariata.
Per l'interscambio e la trattazione dello skimmer, quoto in pieno Tene.

arcobaleno 08-11-2013 02:59

Grazie come sempre precisi e coincisi ;-)





Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

arcobaleno 08-11-2013 08:57

Quindi, Beppe, secondo te lo scarico da 50 sarà sufficiente? C'è qualche calcolo che posso fare prima ? Così posso usare l' altro come passacavi...





Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

Giuseppe C. 08-11-2013 10:21

Non c'è un vero e proprio calcolo, tieni conto che uno scarico de 40 permette una discesa di circa 800 - 900lt uno del 50 arrivi a 1200 - 1300lt/h.

Ricorda che il foro di scarico non deve mai arrivare ad essere del tutto coperto per permettere di far scaricare il film superficiale dell'acqua che col tempo riduce l'intercambio dei gas con l'acqua.

Io ho un foro utile da 44mm e con una pompa NJ3000 con 1,3 mt di prevalenza arrivo a coprire il foro per 2/3 circa.

Attenzione alle griglie poste troppo vicine allo scarico, perchè limitano il flusso, oltre a rischiare un occlusione involontaria in caso di crescita alghe o altri corpi che girando per la vasca possono ostruire parzialmente la griglia.

arcobaleno 08-11-2013 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062204378)
Non c'è un vero e proprio calcolo, tieni conto che uno scarico de 40 permette una discesa di circa 800 - 900lt uno del 50 arrivi a 1200 - 1300lt/h.

Ricorda che il foro di scarico non deve mai arrivare ad essere del tutto coperto per permettere di far scaricare il film superficiale dell'acqua che col tempo riduce l'intercambio dei gas con l'acqua.

Io ho un foro utile da 44mm e con una pompa NJ3000 con 1,3 mt di prevalenza arrivo a coprire il foro per 2/3 circa.

Attenzione alle griglie poste troppo vicine allo scarico, perchè limitano il flusso, oltre a rischiare un occlusione involontaria in caso di crescita alghe o altri corpi che girando per la vasca possono ostruire parzialmente la griglia.

Grazie delle delucidazioni, metterò uno scarico da 50, pensi che tagliarlo a 45° sulla punta è meglio?
settimana prossima inizio a montare la vasca....
così posto le foto...

tene 08-11-2013 23:32

Sulla punta intendi sotto, in sump?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 09-11-2013 00:16

Si in sump, così da portarlo a pelo d'acqua.


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

tene 09-11-2013 00:21

Più che tagliare a fetta di salame metterei una curva, che farei rimanere per metà fuori dall'acqua, cosi da evitare gorgoglii

Giuseppe C. 09-11-2013 01:22

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062205729)
Più che tagliare a fetta di salame metterei una curva, che farei rimanere per metà fuori dall'acqua, cosi da evitare gorgoglii

Esatto....anche i mio è fatto così. Arrivi in sump con il tubo di scarico orizzontale al pelo dell'acqua senza annegarlo del tutto in acqua.

arcobaleno 10-11-2013 14:40

stamattina ho messo la vasca sul mobile per vedere l'effetto...
http://s24.postimg.cc/ag4l4o9y9/WP_001851.jpg

mattialotufo 10-11-2013 15:39

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062207141)
stamattina ho messo la vasca sul mobile per vedere l'effetto...
http://s24.postimg.cc/ag4l4o9y9/WP_001851.jpg

sembra molto bella! Dai che vogliamo vederla piena :-)

arcobaleno 10-11-2013 16:33

Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062207194)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062207141)
stamattina ho messo la vasca sul mobile per vedere l'effetto...
http://s24.postimg.cc/ag4l4o9y9/WP_001851.jpg

sembra molto bella! Dai che vogliamo vederla piena :-)

grazie, dovrei iniziare settimana prossima....

Giuseppe C. 11-11-2013 22:15

Caspita, le premesse sono ottime!#25

tene 11-11-2013 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062209029)
Caspita, le premesse sono ottime!#25

Il nostro amico Elio questa volta ha deciso di fare le cose alla grande,è già bella ed è vuota:):)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 12-11-2013 00:31

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062209094)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062209029)
Caspita, le premesse sono ottime!#25

Il nostro amico Elio questa volta ha deciso di fare le cose alla grande,è già bella ed è vuota:):)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Roberto, Beppe, grazie di cuore, spero che sabato posso iniziare a montarla ( se Mariusz non mi dà buca #28c )......poi vi stresserò con mille domande :-D:-D:-D

ps: secondo voi un termariscaldatore da 300 Watt và bene?

Giuseppe C. 12-11-2013 21:41

Io ne uso una da 300W su quasi 400lt e non ho problemi....mi pare che i litri della tua sono simili.

arcobaleno 12-11-2013 22:24

Dovrebbero esser 480, quindi va bene da 300 Watt ...?


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

tene 12-11-2013 23:07

Va benone.
Titanio e controllo esterno?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 13-11-2013 00:17

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062210648)
Va benone.
Titanio e controllo esterno?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Roby, dammi qualche dritta... quale mi consigli? ( lo devo ancora prendere)

tene 13-11-2013 08:18

Io prenderei appunto un riscaldatore in titanio senza termostato da controllare dall'esterno.
con quelli in vetro ho avuto due brutte esperienze, compreso con un jagger al quale di sono incollati i contatti e vasca a 30 gradi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MatteoS86 13-11-2013 11:53

Concordo..aggiungerei un termostato che gestisce sia il riscaldatore che le ventole o il refri nei mesi caldi!

Uno ad esempio come questo:

http://www.ebay.it/itm/Termoregolato...item5d44183f17

arcobaleno 13-11-2013 12:41

Grazie Matteo, mi attivo subito...


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

MatteoS86 13-11-2013 12:47

Figurati #70

tene 13-11-2013 21:05

Se trovi usato un sistema aquatronica ti semplifichi di molto la vita, ci gestisci tutta la vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 13-11-2013 23:53

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062211792)
Se trovi usato un sistema aquatronica ti semplifichi di molto la vita, ci gestisci tutta la vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ehhh... non penso di potermelo permettere adesso... ho da acquistare molte cose ancora, pompe di movimento, almeno 20 kg di rocce, risalita... per non dire che devo finire di pagare la vasca! azz#12
------------------------------------------------------------------------
oggi sono stato da Fantail per il discorso che facevamo del diametro della discesa e mi ha assicurato che così come è lo scarico è più che sufficente, quindi resta tutto invariato scarico da 40. Se lo dice lui...

arcobaleno 15-11-2013 00:48

Oggi ho fatto un ordine per il riscaldatore e termostato:
Schego - Elemento riscaldante al titanio - 300 Watt
Resun Termostato TS600 Modificato per il Controllo della Temperatura Mediante le Ventole di Raffredamento.
Che nè dite per iniziare?

arcobaleno 15-11-2013 17:25

Ho tre pesci nell'attuale vasca... 2 ocellaris ed un crisus.. pensate sia pericoloso se l'inserisco da subito nella nuova ?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22095 seconds with 13 queries