![]() |
consigli illuminazione
salve a tutti, ho una vasca da 44*45*44, vorrei allevare molli e qualche LPS, che tipo di illuminazione mi consigliate di utilizzare anche in relazione ai consumi energetici?
potrei anche optare per il fai da te avendo uno zio elettricista. grazie |
LED fai da te con kit aquastyle ;-)
Dai una guardata al post in firma per una configurazione ottimale |
Grazie, per avere un'idea sapreste darmi altre indicazioni su modelli di plafo in commercio ed i rispettivi prezzi? Per il fai da te quanti led dovrei utilizzare ed in quali colorazioni considerato che la vasca è sui 100 litri lordi (90 netti)? grazie mille...
|
Mi unisco anche io alla richiesta, con quelle dimensioni una Razor nano 60w 16000K potrebbe bastare?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
La Radion G2 XR30w costa sui 500/600 La Radion XR30w PRO full spectrum sui 900/1000 La Razor 120W sui 500 Per il tuo cubo le prime due si adattano bene, mentre la razor forse è troppo lunga. Le cinesi Eshine sono più economiche e vanno bene Ci sono le nuove Eshine 5G dacci una guardata. Solo che per il tuo 100 litri ci vorrebbero più di un 100W e la 105W è sempre lunghetta per la tua vasca. Con il fai da te ci vorrebbero 48 led Nano 90 litri -> Plafo 48x3W = 144 Watt Colori: - 6 White 6500°K - 12 White 10000°K - 4 Cyan - 2 Red 660 nm - 4 UV - 8 Super Actinic - 4 Royal Blue - 8 Blue |
grazie mille, la Eshine 5G è abbordabile, se ho capito bene il prezzo, ma immagino che in italia non si trovano giusto? i led li dovrei prendere da acquastyle?
|
Ma nemmeno per un cubico 90 litri lordi basta la razor? Magari per molli ed lps
|
Quote:
c'è qualcuno che l'ha già presa? |
Quote:
Va bene, la spedizione è sicura e il prodotto è valido |
Da dove si acquista e che tempi hanno di spedizione? ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Si acquista online sul loro sito e arriva con pochi giorni via corriere
http://www.eshinesystems.com/ |
Purtroppo ho appena parlato con loro e ora non vendono più direttamente, mi hanno rimandato da un noto negozio italiano dove viene venduta a 395, ma a parte questo non è anche troppo larga essendo 46cm su una vasca da 44cm?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ecco...ci si mette pure la sfiga....ma per forza tutti sti led????
|
Quote:
|
niente era uno sfogo....ho trovato da un privato questa plafo: 30 led 6 blu resto bianchi marca wawe, attualmente la utilizza per la sua vasca da 150 lt 60x 50 x60 h. può andare bene o è comunque insufficiente...
|
Quote:
non è affatto sufficiente |
Ma no...ma veramente non e' piu' possibile acquistarle dal rivenditore cinese? Qui che cacchio le vende e a quel prezzo?
|
non lo so e comunque non mi interessa perchè a quel prezzo rimangono dove sono...mi butterò sul fai da te.....
|
salve ho trovato in un negozio queste plafo:
1) PLAFONIERA LED AD ALTA TECONOLOGIA DIMMERABILE 120W 40 LED DA 3 WATT CIASCUNO 20 LED COLORE BLU 460NM 20 LED COLORE BIANCO 2 INTERRUTTORI CON DUE CAVI ALIMENTAZIONE INDIPENDENTI MISURE 48.4X21.2X60 CM (Euro 260,00 circa) 2) DESCRIZIONE PRODOTTO PUNTO TROPICALE 4 : UNA NUOVA GENERAZIONE DI LED PER L'ACQUARIOFILIA I Led PUNTO TROPICALE sono stati creati appositamente per il settore acqauriofilia. È una nuova generazione di LED a quattro bande di colore che emette uno spettro di luce ottimale. UNA NUOVA LENTE OTTICA A 120° L’ottica a 120° delle lenti dei led permettono una riflessione superiore della luce e garantiscono una profondità e una potenza di livello superiore. I NUOVI DIODI A 3 WATT I LED PUNTO TROPICALE sono dotati di diodi a 3 watt e sono dotati di un sistema di dissipazione del calore evitando a i problemi di surriscaldamento dei piccoli ambienti. ADATTI PER TANTI UTILIZZI I LED PUNTO TROPICALE sono concepiti per essere utilizzati sia per acquari marini di barriere e, d'acqua doce. Le plafoniere Apollo Led sono disponibili in diversi wattaggi: 120W, 220W, 280W, 360W. Specifiche Garanzia 3 Anni Volt 100-240V Volt Dimensioni 270*283*85mm Gradi Kelvin range : DA 6.500 a 12.000 (adatta per vasche marine di barriera e d'acqua dolce) Tipo Led 3W Certificati CE, ROS Cavo e Spina Yes Bande di colore (5) (bianco e blù) 2 Watt 140 W Ottica Lente 120° 3)DESCRIZIONE PRODOTTO PLAFONIERA LED AD ALTA TECONOLOGIA DIMMERABILE. 55 LED DA 3 WATT CIASCUNO 25 LED COLORE BLU 460NM 30 LED COLORE BIANCO 2 INTERRUTTORI CON DUE CAVI ALIMENTAZIONE INDIPENDENTI MISURE 48.4X21.2X60 CM COLORE BIANCO I VANTAGGI DEL LED I LED permettono un di risparmiare energia elettricI I LED non scaldano perché emettono poco calore Il LED è una tecnologia All in one. Non servirà acquistare l’alimentatore, la lampada e il portalampada, è facile da montare. Non necessita di essere cablato. I LED durano dai 5 ai 10 anni Gradi Kelvin range : DA 6.500 a 12.000 (adatta per vasche marine di barriera e d'acqua dolce) MOLTO BELLA, TECNICA E DI DESIGN. 4)DESCRIZIONE PRODOTTO PLAFONIERA A LED AD ALTA TECNOLOGIA 60 LED DA 1 WATT CIASCUNO 2 INTERRUTTORI E DUE CAVI ALIMENTAZIONE CORRENTE INDIPENDENTI LED BLU 460-470 NM LED BIANCHI Gradi Kelvin range : DA 6.500 a 12.000 (adatta per vasche marine di barriera e d'acqua dolce) CONTROLLO INDIPENDENTE MISURE 48.4X21.2X60CM I VANTAGGI DEL LED I LED permettono un di risparmiare energia elettrica I LED non scaldano perché emettono poco calore Il LED è una tecnologia All in one. Non servirà acquistare l’alimentatore, la lampada e il portalampada, è facile da montare. Non necessita di essere cablato. I LED durano dai 5 ai 10 anni COLORE BIANCO ADATTA PER ACQUARI MARINI E D'ACQUA DOLCE. MOLTO BELLA, TECNICA E DI DESIGN. Lui m avrebbe consigliato quest'ultima perché dice è adatta, quando gli ho detto che 60 W erano pochi per 90 litri di acqua mi ha detto che la qualità dell'illuminazione non dipende dai w ma dalla potenza dell prodotto..ora premetto che ione capisco meno di niente, ma devo dargli credito? quale scegliere e, soprattutto sono adatte?un'altra cosa, il rivenditore mi ha consigliato di cambiarle dopo 3 anni, ma i led non avevo un'autonomia più lunga? i prezzi vanno dai 192 ai 300 |
Ti giuro queste plafo non l'avevo mai viste.
Non sono prodotti nuovi, e dalla descrizione (diodi di ultima generazione da 3w) mi da l'idea di prodotti di 4 o 5 anni fa. Le plafo non sono malaccio. Alla fine 180w per 300 euro é un prezzo onesto. Considera però che decantano bande diversificate, ma hanno solo bianchi e blu (vecchia generazione) e sopratutto sono canali ON/OFF non dimmerabili e non controllati da un controller digitale (display) che ti fa alba tramonto... Cosa che trovi per esempio nelle EShine allo stesso prezzo. Però le EShine non sono così potenti, mentre quei 180 sono buoni per la tua vasca... Ma anche 140. In ultimo... Al negoziante dai poca retta, perché da quello che hai scritto ti ha già intortato 3 o 4 ca@@ate Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
si infatti le tiene esposte senza scatola, gli ho chiesto la marca e mi ha detto che erano cinesi, una aveva già 2 viti arrugginite.... questa da 165 w secondo voi va bene?
DESCRIZIONE PRODOTTO PLAFONIERA LED AD ALTA TECONOLOGIA DIMMERABILE. 55 LED DA 3 WATT CIASCUNO 25 LED COLORE BLU 460NM 30 LED COLORE BIANCO 2 INTERRUTTORI CON DUE CAVI ALIMENTAZIONE INDIPENDENTI MISURE 48.4X21.2X60 CM COLORE BIANCO I VANTAGGI DEL LED I LED permettono un di risparmiare energia elettrici I LED non scaldano perché emettono poco calore Il LED è una tecnologia All in one. Non servirà acquistare l’alimentatore, la lampada e il portalampada, è facile da montare. Non necessita di essere cablato. I LED durano dai 5 ai 10 anni Gradi Kelvin range : DA 6.500 a 12.000 (adatta per vasche marine di barriera e d'acqua dolce) MOLTO BELLA, TECNICA E DI DESIGN. |
Ti ho già rispoto sopra
|
Una domanda, a questo punto della ricerca per la plafo più adatta mi sorge un dubbio, da quel poco che ho capito è pacifico che i led consento un'illuminazione più completa, immagino per la gamma di colori che possono essere impiegate, ma sul risparmio energetico se per il mio acquario devo utilizzare una plafo da almeno 140 W, e spendere 300,00 come minimo, a questo punto non conviene a parità di consumo utilizzare una plafo HQI ed utilizzare qualche led blue per la notte?
|
Quote:
E' pensiero molto diffuso (non il mio, ma comune qui sul forum), che le migliori plafo (questione di spettro e difusione) siano quelle T5, poi HQI e poi led (perchè ancora non c'erano plafo led a spettro completo ma solo bianchi e blu). Le HQI non ti convengono per una quiestione di surriscaldamento (scaldano troppo), e su un nano sarebbe troppo difficile raffreddare. Cmq per una plafo T5 adeguata alla vasca non spendi molto di meno ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl