AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Più osmotica che scarto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433673)

gigiangus 05-11-2013 18:05

Più osmotica che scarto.
 
Ciao a tutti.

Oggi mi è attivato l'impianto osmotico, ( grazie a Danny85 per i consigli), per la precisione questo:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383

Dopo aver effettuato il lavaggio dei prefiltri ho montato la membrana osmotica ( non ho ancora allacciato il post filtro antisilicati) ed ora sto facendo la pulizia della stessa.

La cosa che mi fa specie è che l'acqua osmotica prodotta è quasi il doppio di quella di scarto ( inutile dirvi che i collegamenti sono fatti da manuale, controllati e ricontrollati.)

l'impianto è collegato ad un addolcitore con acqua in entrata a 13°Francesi di durezza, temperatura ambiente 21° fosfati sempre in entrata zero, silicati non testati, pressione dell'impianto idrico al rubinetto di entrata ( testato oggi ) 3.6 BAR.

Non so dire per ora quanta acqua mi produce all'ora visto che sto facendo spurgare la membrana.


Quindi in sostanza, ho una produzione ( provato con 2 bottigliette di Coca Cola ) di quasi il doppio di acqua osmotica in rapporto a quella di scarto!?!?!? #28f

Domani testo i microsimens..........

Grazie.

dave81 05-11-2013 18:39

la membrana è stata inserita bene nel vessel? fino in fondo?

gigiangus 05-11-2013 19:50

Si, anche perché altrimenti non si avvitava il tappo.

Tapatalkato IV

berto1886 05-11-2013 20:08

testa com'è l'acqua in uscita... cavolo mi pare strano... domanda stupida... il restrittore c'è?

gigiangus 05-11-2013 21:54

Si il restrittore c'è, su il tubo di scarto, ho provato ora i microsimens e sono a zero, quella di scarto a 1520, ho un altro problema, sul post filtro antisilicati esce acqua quando avvio l'impianto poi si stabilizza e non esce più, stesso discorso quando lo chiudo (ho messo tre rubinetti per lasciare l'impianto pieno d'acqua) sulle istruzioni parlano di una guarnizione nera, nel mio c'è ne una trasparente in fondo al filetto del tappo.http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/uhe4ebyj.jpg

Tapatalkato IV

gigiangus 05-11-2013 23:14

Risolto la perdita, era messa male la guarnizione.

Con l'acquisto dell'impianto osmotico ho preso anche un conduttivimetro, quindi.......acqua osmotica del negozio ove mi rifornisco da sempre 112ms, che dite è fuori range considerando che viene stoccata in una tanica per alimenti?

Ma peggio ancora i microsimens del mio acquario 1115 ed ho cambiato il 20% domenica......e sono uno che i test li fa settimanalmente, e sono tutti a posto a parte il gh che è fermo a 11 da 2 mesi e non integro con sali.

Tapatalkato IV

berto1886 06-11-2013 00:35

Ma com'è l''acqua che produci... anch'io ho la guarnizione trasparente e come sbagli un po a metterla perde acqua

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gigiangus 06-11-2013 07:12

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062201252)
Ma com'è l''acqua che produci... anch'io ho la guarnizione trasparente e come sbagli un po a metterla perde acqua

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

come detto zero microsimens, continua ad uscirne di più osmotica che scarto.........

Tapatalkato IV

Enza Catania 06-11-2013 09:58

Se l'acqua viene trattata prima di entrare in impianto ad osmosi inversa da un addolcitore, probabilmente il grosso del lavoro è già stato fatto e la membrana che lavora sotto pressione trova pochi ostacoli....può essere che ci sia meno scarto....(????)

gigiangus 06-11-2013 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1062201456)
Se l'acqua viene trattata prima di entrare in impianto ad osmosi inversa da un addolcitore, probabilmente il grosso del lavoro è già stato fatto e la membrana che lavora sotto pressione trova pochi ostacoli....può essere che ci sia meno scarto....(????)

In effetti è l'unica spiegazione che mi sono dato, l'addolcitore ha un prefiltro per i sedimenti poi passa per l'addolcitore vero e proprio, ho allacciato l'impianto osmotico sul rubinetto che serve per fare i test dell'acqua dove mi è stato detto dal tecnico esce l'acqua più "pura" non passando per i tubi di casa.

Comunque stamattina ha fatto 10 litri in un ora scarsa, microsimens zero, acqua di scarto 1582 ms.

Acqua di scarto 7 litri circa..............


Sono molto soddisfatto.

berto1886 06-11-2013 19:18

l'acqua in uscita è petrfetta... ma hai un addolcitore a sale prima dell'impianto?

gigiangus 06-11-2013 20:26

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062202145)
l'acqua in uscita è petrfetta... ma hai un addolcitore a sale prima dell'impianto?

Si esatto, ho collegato l'impianto al rubinetto del test dove l'acqua esce più pura.

L'addolcitore è tarato a 13° francesi ed ha una pressione in uscita di 3.6 BAR

Tapatalkato IV

berto1886 06-11-2013 20:40

ma è un addolcitore a sale?

gigiangus 06-11-2013 21:40

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062202327)
ma è un addolcitore a sale?

Si a sale, 100kg ogni 6 mesi circa collegato alla rete principale, ti vado a fare una foto così si capisce meglio.......

Tapatalkato IV
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/tygenymu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/07/yde4e2e2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/07/nadaguta.jpg

Tapatalkato IV

berto1886 06-11-2013 23:55

Ma è collegato prima o dopo perché non capisco... Da quel che so usare un addolcitore rilasciando quest'ultimo troppo sodio tende a rovinare precocemente la membrana

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gigiangus 07-11-2013 07:12

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062202602)
Ma è collegato prima o dopo perché non capisco... Da quel che so usare un addolcitore rilasciando quest'ultimo troppo sodio tende a rovinare precocemente la membrana

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

È collegato dopo, quindi viene addolcita, dalle mie parti l'acqua è molto dura quindi il danno chi sarebbe lo stesso......al massimo cambierò la membrana agn ogni 3 anni c'è poco da fare.

Tapatalkato IV

berto1886 07-11-2013 19:46

capito... quanto è dura l'acqua in origine per curiosità?

gigiangus 07-11-2013 21:23

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062203641)
capito... quanto è dura l'acqua in origine per curiosità?

L'ultima volta che l'ho provata circa un anno fa era di 29° francesi ma oscilla molto tra estate ed inverno.

Tapatalkato IV

berto1886 08-11-2013 00:36

Circa 16 gradi tedeschi se non ricordo male... non sarebbero neanche tanti

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gigiangus 31-05-2014 18:06

Faccio un semi cross posting perchè ne ho accennato anche su un altro thread.

Dopo aver cambiato i prefiltri, ( carbone e prefiltraggio ) ed aggiunto questa: FORWATER FLUSHVALVE 50 - LAVAGGIO MEMBRANA 50 GPD al posto del restrittore, lo scarto si è triplicato o quasi...... amen.

-43-43-43


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11513 seconds with 13 queries