![]() |
30l di tannini (parosphromenus)
Data di avvio
15/08/13 Tecnica Illuminazione affidata a una e27 11w 2700k, filtro 3 scomparti caricato a lana perlon,torba e cannolicchi, fondo inerte nero Fauna 4 Parosphromenus (venduti come deissneri, ma non sono sicuro lo siano), gasteropodi vari Flora 2 Cryptocorine (che si stanno adattando ai valori estremi della vasca), ceratophillum in abbondanza, pothos, salvinia,lemna. Gestione Fertilizzazione inesistente, ma intanto le piante mi crescono meglio dell'altra vasca. Cambi settimanali del 30% - 50% ( i pesci in questione amano i cambi). Microsiemens= <51; P= <6 ; No2:0 No3: 10 Durezze non rilevabili t=24°C (questi valori, eseguiti con i test a reagente chimico sono praticamente molto indicativi, a causa del colore dell'acqua) Il cibo principalmente somministrato sono i nauplii, nel corso della settimana vario con microworm (anche se sono piccoli li mangiano), enchitrei, e dafnie. Ho eliminato completamente il congelato dalla dieta. http://s22.postimg.cc/4h68r960t/PB030202.jpg http://s22.postimg.cc/z15z5mx19/PB030203.jpg http://s22.postimg.cc/f59zq3fzx/Questa_decente.jpg http://farm8.staticflickr.com/7322/1...5193656a_m.jpg Ceratopteris Emersa di gigio98sam, su Flickr Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Ti č caduto un barattolo nella vasca :-))
A me personalmente le vasche cosė gialle e selvagge piacciono una cifra. Bello il pesce #70 |
ma č un vasetto di vetro quello??
volevi rappresentare il problema dell'inquinamento umano?? :-) |
Eheh č perchč in assenza di altre noci di cocco, tubi in pvc e coccio ho usato quello. Inoltre li ho visti in molte vasche dedicate ai paros.
|
ma i valori dell'acqua?
metti qualche informazione in piu dai :-) |
Ciao!
Prova a mettere qualche altra foto dei pesci cosė proviamo ad identificarli! :-) |
Quote:
|
...penso che per delle foto che riescano a consentire un'identificazione dobbiamo aspettare il prossimo cambio d'acqua, in quanto l'acqua diventa un po' pių limpida.
|
Bellissimo Gigio #25
I paros sono pesci bellissimi quanto difficili da mantenere, speriamo vivano a lungo :-)) |
aggiungi i valori e come li alimenti :-) e una foto panoramica completa:-)
|
Quote:
|
Adoro questo tipo di vasche ;-)
e non deve essere per nulla semplice avere sempre pronto tutto quel cibo vivo, ma come fai ad organizzarti? quante colture hai a tua disposizione? :-)) |
Ehm quello č perlopių cibo congelato :-)) . Di vivo ci sono naupli,enchitrei e dafnie. Nulla di straordinario :-)
|
ho messo il link, ma non riesco a incorporare il video in prima pagina...
|
Pazienza :-) . Grazie.
|
Sono riuscito a mettere l'anteprima del video in prima pagina! ;-)
|
Olč, grazie mille. Ho capito come integrarli ora :-))
|
Dal video i pesci sono ancora pių belli :-):-)):-)
|
Bene, aspettavo anch'io il video :-)
Molto bene Gigio, c'č impegno e il risultato si vede, storco un po' il naso per la dimensione della vasca........sarā una fissa mia :-)) |
Quote:
|
Scusa, non mi sono spiegato.........preferirei una vasca pių grande anche dopo la formazione della coppia :-))
|
Wow! Dal video mi piace ancora di pių la vasca anche se come ti diceva giustamente Malų avresti bisogno di una vasca piu grande per quella popolazione.:-))
|
Quote:
|
Bene, se ti va tieni aggiornato il post, cosė possiamo seguire #e39
|
bello scuretto :-)......mi piace!
|
Non mi pronuncio su pesci/allestimento per ignoranza, ma la vasca mi piace molto esteticamente:-))
|
Quote:
|
|
Video non disponibile #23 :-D
|
Quote:
|
Ho postato il link in anticipo, ma stava caricando. Ora c'č fatemi sapere. :-)
|
Adesso si vede...........gran bei pesci #36#
|
Visto il video! Peccato davvero che non si riesca a capire che specie siano... Soprattutto perché la coda č trasparente, quando di solito č un elemento importante per l'identificazione...
E' probabile che siano pesci giovani e che debbano ancora svilupparsi (anche se mi pare molto difficile)... Aspettiamo ancora! :-) |
Sė, lo so č davvero strano. Perō ogni tanto c'č un maschio a cui diventa colorata. Perō non completamente, cioč si vedono dei "raggi" (non so come descriverli) neri . Perō il resto della coda č sempre trasparente
|
@Luca_fish12
Questi sono alcuni fotogrammi del video di cui ti ho parlato in mp
http://farm3.staticflickr.com/2838/1...75355f1cb3.jpg http://farm6.staticflickr.com/5526/1...87665274f5.jpg Orrende come al solito :-)) ------------------------------------------------------------------------ Ho ricaricato le foto con un altro host |
... Mi sono finite delle red cherry in vasca (ho spostato delle piante dall'altra vasca).. Sembrano (soprav)vivere anche a 60 microsiemens. Non riesco a ripescarle :-(
|
non sono entrate nel menų :-))?
|
No troppo grandi :-)) (figurati nemmeno gli austrolebias mangiano gli adulti) . Anzi danno quasi fastidio ai paros, nel senso che le caridine mentre nuotano ogni tanto vanno contro i pesci..
|
Prova mettendo una rondella di zucchina bollita sul fondo e mentre le caridine vanno a mangiare la zucchina le peschi ;-)
|
Giā non ci avevo pensato. Grazie per l'idea.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl