AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore di ozono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433223)

Filippo 70 02-11-2013 18:20

Reattore di ozono
 
Qualcuno mi può dare info a cosa serve e se viene utilizzato e il perché

Maurizio Senia (Mauri) 02-11-2013 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Filippo 70 (Messaggio 1062196769)
Qualcuno mi può dare info a cosa serve e se viene utilizzato e il perché

Con i moderni Skimmer non viene piu utilizzato......;-)

corri72 02-11-2013 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062196814)
Quote:

Originariamente inviata da Filippo 70 (Messaggio 1062196769)
Qualcuno mi può dare info a cosa serve e se viene utilizzato e il perché

Con i moderni Skimmer non viene piu utilizzato......;-)

che intendi per moderni? per esempio quali?

Maurizio Senia (Mauri) 02-11-2013 20:02

Oramai tutti gli skimmer possono utilizzare Ozono.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

corri72 02-11-2013 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062196865)
Oramai tutti gli skimmer possono utilizzare Ozono.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Mauri perdonami, chiedevo perchè con i nuovi Skimmer non c'è più bisogno di usare l'ozono.

Filippo 70 02-11-2013 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062196865)
Oramai tutti gli skimmer possono utilizzare Ozono.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

In che senso possono utilizzare ozono , scusa l " ignoranza ma come fanno e i benefici ?

Geppy 03-11-2013 00:05

Quote:

Originariamente inviata da corri72 (Messaggio 1062196989)

Mauri perdonami, chiedevo perchè con i nuovi Skimmer non c'è più bisogno di usare l'ozono.

Guarda che Mauri ha scritto che con i nuovi skimmers non c'è più bisogno di usare IL REATTORE di ozono in quanto puoi usarlo direttamente con lo skimmer.

corri72 03-11-2013 02:48

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062197140)
Quote:

Originariamente inviata da corri72 (Messaggio 1062196989)

Mauri perdonami, chiedevo perchè con i nuovi Skimmer non c'è più bisogno di usare l'ozono.

Guarda che Mauri ha scritto che con i nuovi skimmers non c'è più bisogno di usare IL REATTORE di ozono in quanto puoi usarlo direttamente con lo skimmer.

ahh ecco, grazie per la delucidazione Geppy.#70

Filippo 70 03-11-2013 11:07

Mi spiegate come funziona , grazie

Maurizio Senia (Mauri) 03-11-2013 11:08

Cerca nel Forum ci sono molte discussioni al riguardo......

roby78 03-11-2013 13:59

Inietti ozone direttamente nel suo apposito attacco io ho un vertex e uso ozono attaccato al venturi c'è la sua presa

Filippo 70 03-11-2013 17:53

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1062197559)
Inietti ozone direttamente nel suo apposito attacco io ho un vertex e uso ozono attaccato al venturi c'è la sua presa

io ho uno skimz , che benefici ai trovato

roby78 03-11-2013 18:14

Per ora aqua più cristallina .....e redox più alto

RobyVerona 03-11-2013 22:45

Il fine di dosare ozono è alzare il redox... Alzare il redox porta a molti benefici in vasca che dovresti sapere prima di iniziare a pensare di dosare ozono.

L'ozono è pericoloso in quanto tossico per noi, ma anche per gli animali che sono ospiti nei nostri acquari. Per cui, quando lo dosi vanno utilizzate opportune precauzioni. E' un accrocchio un pò delicato che può fare molti danni specie nelle mani di chi non ha una sufficiente esperienza e cerca di risovere con questo impostazioni di base sbagliate in vasca.

Filippo 70 04-11-2013 00:35

Ok grazie delle info , allora visto che Sps e lps stanno bene , stiamo tranquilli e non facciamo i fenomeni visto la poca esperienza

Maurizio Senia (Mauri) 04-11-2013 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Filippo 70 (Messaggio 1062198324)
Ok grazie delle info , allora visto che Sps e lps stanno bene , stiamo tranquilli e non facciamo i fenomeni visto la poca esperienza

Bravo se non hai problemi particolari lascia perdere.;-)

Ricca 04-11-2013 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Filippo 70 (Messaggio 1062198324)
non facciamo i fenomeni visto la poca esperienza

Esatto...
Prima fa esperienza con altre tecniche, poi in un futuro, nessuno ti vieterà di sperimentarlo se lo riterrai opportuno.
Io l'ho provata sulla mia: tutto bello e tutto facile all'inizio... ma quando la vasca da i primi segnali di sofferenza è già troppo tardi. Poi ci sono quelli che cambiano in continuazione gli animali dicendo che l'ozono è la panacea dell'acquariofilia, ma questo è un discorso a parte.
Io l'ho provato e ti posso dire: ci vuole manico per gestirlo... acquisisci il manico e poi valuterai, ma personalmente lo sconsiglio! #70

RobyVerona 05-11-2013 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062199014)
Quote:

Originariamente inviata da Filippo 70 (Messaggio 1062198324)
non facciamo i fenomeni visto la poca esperienza

Esatto...
Prima fa esperienza con altre tecniche, poi in un futuro, nessuno ti vieterà di sperimentarlo se lo riterrai opportuno.
Io l'ho provata sulla mia: tutto bello e tutto facile all'inizio... ma quando la vasca da i primi segnali di sofferenza è già troppo tardi. Poi ci sono quelli che cambiano in continuazione gli animali dicendo che l'ozono è la panacea dell'acquariofilia, ma questo è un discorso a parte.
Io l'ho provato e ti posso dire: ci vuole manico per gestirlo... acquisisci il manico e poi valuterai, ma personalmente lo sconsiglio! #70

Ricca, una curiosità... L'hai provato sulla tua... Posso sapere in che modo? Dosando una tantum o tenendo un redox fisso per 24 ore al giorno tramite controller? Che problemi hai rilevato?

Secondo i problemi grossi l'ozono li da quando lo dosi con un controller e tieni la vasca punto primo ad un valore costante nelle 24 ore (cosa secondo me fortemente sbagliata) e ad un valore molto elevato. La sonda redox è rognosa sia da tarare e sopratutto per molto facilmente la taratura e la perde, nel 99% dei casi segnando un valore più basso rispetto a quello reale.

Abra 08-11-2013 20:27

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062199846)
Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062199014)
Quote:

Originariamente inviata da Filippo 70 (Messaggio 1062198324)
non facciamo i fenomeni visto la poca esperienza

Esatto...
Prima fa esperienza con altre tecniche, poi in un futuro, nessuno ti vieterà di sperimentarlo se lo riterrai opportuno.
Io l'ho provata sulla mia: tutto bello e tutto facile all'inizio... ma quando la vasca da i primi segnali di sofferenza è già troppo tardi. Poi ci sono quelli che cambiano in continuazione gli animali dicendo che l'ozono è la panacea dell'acquariofilia, ma questo è un discorso a parte.
Io l'ho provato e ti posso dire: ci vuole manico per gestirlo... acquisisci il manico e poi valuterai, ma personalmente lo sconsiglio! #70

Ricca, una curiosità... L'hai provato sulla tua... Posso sapere in che modo? Dosando una tantum o tenendo un redox fisso per 24 ore al giorno tramite controller? Che problemi hai rilevato?

Secondo i problemi grossi l'ozono li da quando lo dosi con un controller e tieni la vasca punto primo ad un valore costante nelle 24 ore (cosa secondo me fortemente sbagliata) e ad un valore molto elevato. La sonda redox è rognosa sia da tarare e sopratutto per molto facilmente la taratura e la perde, nel 99% dei casi segnando un valore più basso rispetto a quello reale.

Appoggio in pieno ;-)

Ricca 08-11-2013 20:45

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062199846)
Ricca, una curiosità... L'hai provato sulla tua... Posso sapere in che modo? Dosando una tantum o tenendo un redox fisso per 24 ore al giorno tramite controller? Che problemi hai rilevato?

Me l'ero perso questo post..

Io l'ho voluto provare per curiosità.. Mi piace sperimentare (sono coerente con la mia firma ahahah)!!
Nessuna sonda redox! Ho messo l'ozono allo skimmer e via.
Ovviamente timer e ozono regolato al minimo per iniziare.
Poi poco per volta, in base a quello che vedevo in vasca aumentavo prima il tempo e poi il dosaggio. Ho aumentato all'inizio e poi ad un certo punto mi sono fermato lasciando il dosaggio costante per qualche mese.

I benefici: alghe sparite, colori brillanti e acqua limpida.
Problemi: iniziati a distanza di mesi, nel giro di 2 giorni (il weekend che non ero a casa) ho perso 3 colonie, un altro paio hanno iniziato a soffrire e le ho "recuperate" (il recuperabile) levando immediatamente l'ozono. Dopo, la vasca non ha più avuto un aspetto soddisfacente.



Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12052 seconds with 13 queries