![]() |
legni nel marino
Salve ragazzi , riporgo una domanda già postata un po di tempo fa ma che non mi ha convinto tanto nelle risposte purtroppo #06
Qualcuno sà quali sono gli effetti del legno in acquario marino? Il mio scopo è di metterne un po in vasca, ma ho paura che se immetto radici non di mangrovia posso combinare un macello #24 |
i legni spiaggiati e "lavorati" dal mare?
|
Noooo quelli commerciali...magari proprio quelli di mangrovia se li trovo
|
che ambiente vorresti riprodurre?
io sono un pò dubbioso al di là del fatto che possano o meno rilasciare sostanze dannose |
Nn vanno bene rilasciano colorante naturale che ingiallisce l'acqua oltre ad abbassare il ph tutto il contrario che serve nel marino!!
|
Mi piacerebbe un casino riprodurre una sorta di mangrovieto, di quelli sottocosta. Il progetto era quello di mettere in una vasca da 100lt una piccolissima rocciata, molto bassa e dei legni che affioravano in superficie per riprodurre le radici di mangrovia che cadono in acqua.....su di esse sarebbero cresciute tantissime alghe e qualche molletto tipo rhodactis, actinodiscus,xenia e palythoa. L'idea è buona ma sono i legni che mi frenano un pochetto :\
Ah avrei allevato solamente pesci di quel biotopo, tipo un gruppetto di pterapogon, qualche sygnanthus,lumache, spirogarfi ecc.. Insomma un refugium come vasca principale :-D |
I legni rilasciano tannini, che ambrano l'acqua e abbassano il ph. Per risolvere questo problema dovresti bollirlo più volte, finché non vedi l'acqua trasparente dove l'hai bollito. Poi non sò se rilascia qualcosa.
Io una volta ce l'avevo in un acquario marino una radice, ma era un marino particolare, senza rocce vive e coralli, avevo solo alzato la salinità a un salmastro, però c'era un Canthigaster solandri :-) |
come ti dicevano e come ben sanno quelli che fanno i barrique del vino.... rilasciano tannini
|
Devi plastificarli con resina..
|
Manco se trovo le vere mangrovie, quelle che erano praticamente sommerse?
|
A mettere delle mangrovie vive?
|
Ma con le mangrovie vive non avrò radici su cui far attecchire alghe e coralli :\
|
Quote:
|
Quote:
|
potresti provare a riprodurre le parti in legno con qualcosa di sintetico come vedi in quei documentari americani...se non li conosci prova su youtube con acquari di famiglia o il re degli acquari....quelli ti fanno pure i pesci finti:-D
|
Noooo il sintetico lo odio :-D
O i legni, quelli veri o niente |
Guardate tutto d'un fiato questo brevissimo filmato e rimarrete stupefatti #17
http://www.youtube.com/watch?v=2wCP9FsMq6o questo è il biotopo biù bello che ci sia #36# |
Quote:
il video mi fa tanto discus |
Bisognerebbe vedere se rilasciano qualcosa oltre i tannini, perché bollendoli molto non li rilasciano #24
|
l'ultima affermazione è interessante, se bollendo i legni non rilasciano tannini penso sia possibile. Ma si tratterebbe comunque di legni che non credo alla fine saranno molto differenti dai rami spiaggiati che si trovano sulla battigia
|
Anche a me un giorno piacerebbe fare una cosa del genere, però con l'acqua bassa, in modo che i legni escano dall'acqua e allevarci anche qualche granchio violinista :-))
|
Che dite , ci provo?
Sarebbe uno spettacolo farci crescere spirografi, molli e alghe -11 |
Boh, io ti direi di tentare, però non ho responsabilità se ti muore tutto #rotfl#
|
io credo che comunque non siano sostanze tossiche, ma che al limite rendano scura l'acqua
|
Sposto in allestimento e manutenzione.
Vittorio,topic che può essere interessante ma cerchiamo di non mettere tutto in reefcafe Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Premetto che l'intenzione è di mettere solo una o due radici e non fare un vero mangrovieto :-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
[/QUOTE]
Si scusa, era per renderlo un po più visibile -38[/QUOTE] Appunto non si può fare;) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Si scusa, era per renderlo un po più visibile -38[/QUOTE]
Appunto non si può fare;) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk[/QUOTE] Si maaa..... Un tuo parere sui legni? :-)) |
Sinceramente non mi sono mai posto la domanda, quindi non mi sono mai informato sui pro e contro che potrebbero avere, quindi non saprei dirti se non facendo solo supposizioni
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Comunque sono queste le radici che dico io. Se ne trovano in commercio?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e/image058.gif |
Qualcuno saprebbe dirmi se si trovano in commercio?
|
prova a googlare ma io non ne ho mai visti in commercio
|
Quote:
|
Proprio quelle non le ho mai viste, però ci sono molte radici (che non centrano nulla con le mangrovie) che gli somigliano molto :-)
http://s8.postimg.cc/cfoyua68h/000000000000000.jpg Magari ad agganciarla al vetro, in modo che si ramifichi dall'alto verso il basso :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl