AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Siamo troppi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43300)

Susy drf 14-05-2006 10:50

Siamo troppi?
 
Ciao a tutti,
da 2 mesi e 1/2 possego, finalmente il mio primo aquario,che ho collocato nella gelateria dove lavoro e devo dire che ,come pensavo, ha riscontrato un gran interesse da parte dei clienti e la gioia dei bambini.
Tutti, però, coloro che ne hanno o hanno avuto uno osservano il mio e dicono: bellissimo però trppi pesci!
Sarà vero?
Ho un 120 litri, parecchie piante,10 corydoras trilineato,9 otocinlus affinis, 6 crossochelius siamensis, 20 cardinali, 8 peocilia reticulata, 2 ramirezi, 2 portaspada, tutti ancora piccoli.Sono troppi? E se si, li devo togliere o possono, a questo punto rimanere lì?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

UlTiMo 14-05-2006 10:56

si sono troppi e di biotopi diversi, i guppy e cardinali nn vanno assieme, decidi quali vuoi tenere e modifichi i valori in base alle loro esigenze

Melodiscus 14-05-2006 11:33

quoto ultimo, sono troppi e ad esempio guppy e ram hanno valori totalmente diversi, visto che è in un luogo lavorativo e credo che vorrai tenere dei pesci che si fanno vedere sempre e che attraggono l' attenzione ti consiglierei di tenere i guppy, i portaspada e i cory. #24 #24 #24

Un acquario di facile gestione e allo stesso tempo molto colorato. che ne dici?? ;-) ;-) ;-)

-Aragorn- 14-05-2006 17:40

Quotando gli altri ti dico:togli i pesci che vogliono acque acide e tenere ciao ;-)

Susy drf 14-05-2006 20:38

Vi ringrazio tantissimo,
ora, però, devo pensare ad una nuova dimora in una nuova famiglia per coloro che dovrò sfrattare e mi costa non poco dovermene separare -20 -20 -20 ....ma priprio non c'è altro rimedio che separarli? Anche perchè non sò proprio a chi darli!!! #23

Jalapeno 14-05-2006 21:09

Metti un annuncio sul mercatino di AP

Melodiscus 14-05-2006 21:42

io sarei interessato ai ram.

balabam 14-05-2006 22:37

ehi 6 crossocheilus in 120 litri?! e menomale che son piccoli perchè se erano grandi avrebbero fatto un casino indescrivibile! Io ne ho 3 in 200 litri e mi sembra che stiano stretti già a me... -05 Ti consiglio di toglierli tutti #36# e al posto loro se vuoi animali che mangiano le alghe di inserire delle caridina japonica ;-)

Io lascerei in acquario solo guppy, magari platy e caridina japonica ;-) sempre che tu abbia acqua medio-dura e medio-alcalina...

Susy drf 14-05-2006 23:23

Ecco l'avevo detto io che diventavano troppo grandi i crossochelius, ma la personcina "simpatica" che mi ha venduto tutto, dall'acquario al mangime, insisteva con un bel "Noooooo.....ma figurati ce ne stanno di pesci in 120 litri!!!!" -04 -04 -04
A proposito dell'offerta di prendere i ram, io te li regalerei volentieri(insomma un pò mi dispiace, mi ci sono affezionata, pensa che hanno deposto ben 2 volte le uova in 2 mesi e 1/2) ma non abito in Italia, purtroppo, ma in Cruccland ossia Germania.Come si fa?

Melodiscus 15-05-2006 02:04

mmmm mi sa che non arriverebbero vivi eh?? mi sa che la sped. è da evitare e io di certo non mi trovo a passare da quelle parti. #23 #23

Susy drf 15-05-2006 10:26

Ma esiste un modo o un contenitore speciale per il trasporto dei pesci che devono viaggiare tante ore? Io scendo qulche volta in Italia e mi ci vogliono 12 ore di automobile.

Cleo2003 15-05-2006 10:41

Riporterei i pesci in più all'adorabile negoziante che te li ha venduti.. cambiandoli al limite con mangime o altro...
6 Siamensis in 120 litri ? -05 quoto... son oltretutto molto rompiscatole per starci in 6..
Io ne ho 3 in 260litri netti e ora misurano 12cm... son simpaticissimi ma si mangiano per primi tutto il cibo (quindi pensa a 6 crescendo) e fanno corse indiavolate rincorrendosi tra loro (diventano un pò intolleranti a volte tra loro).. se la vasca è aperta assisti a qualche volo infatti.
E dì alla negoziante che intendevi "acquario" e nn scatola di sardine con olio e sale...

Sirruf 15-05-2006 12:52

quoto cle ridalli al negoziante,è la soluzione più semplice

weiss75 15-05-2006 14:21

Quote:

E dì alla negoziante che intendevi "acquario" e nn scatola di sardine con olio e sale...
:-D :-D :-D
bella questa cleo

sono d'accordissimo con tutti per la scelta dei pesci

Susy drf 15-05-2006 15:13

Farò proprio come mi consigli cleo,scambiando i pesci con qualcosa di utile....un'apriscatole magari!!!
Se capisse l'italiano stamperei i vostri messaggi e glie li farei leggere, ma dubito che capirebbe qualcosa anche se fossero in crucco!!!

galletto73 15-05-2006 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Susy drf
Farò proprio come mi consigli cleo,scambiando i pesci con qualcosa di utile....un'apriscatole magari!!!
Se capisse l'italiano stamperei i vostri messaggi e glie li farei leggere, ma dubito che capirebbe qualcosa in generale anche se fossero in crucco!!!

mi piace il tuo campanilismo,forza italia(del calcio) #19

CanceR 15-05-2006 21:50

Un consiglio: non fidarti mai del negoziante, ti rifila solo un sacco di bidonate
( a parte alcuni)

Pensa che all'inizio del primo acquario mi avevan rifilato 4 bothia nel mio 60 litri e altri pesci che non ti sto a scrivere perche sono moltissimi....

Cmq si, riportali al negoziante quelli in eccesso, e come detto prima no cardinali con guppy...

ciauz

Susy drf 15-05-2006 23:33

A proposito, visto che penso ne sappiate di sicuro di più dell'adorabile venditore di sardine, secondo voi sarebbe stato possibile metterci solo una coppia di discus in 120 litri? Diventano tutti così grandi o ce ne sono di un pò più "nani"?

Melodiscus 15-05-2006 23:41

ci vanno anche stretti 2 -28d# -28d# -28d#

Susy drf 15-05-2006 23:47

Sempre e comunque forza ITALIA!!! Anzi,vi dirò di più, i tedeschi ....CI TEMONO -ROTFL- ..... naturale, loro vincono sempre per c.... -63 !!

Susy drf 15-05-2006 23:53

Di quanti litri necessitano per starci, diciamo, felici?

Melodiscus 16-05-2006 00:23

2 dischi?? beh due dischi li puoi mettere solo se sono una coppia formata, ma costano un mutuo, per un branchetto invece, diciamo 4 almeno 200 lt, ma ci stanno pelo pelo

Susy drf 16-05-2006 00:44

Grazie, insomma meglio che me li tolga definitivamente dalla testa!! -e49

Melodiscus 16-05-2006 00:59

beh con i discus è così.

Susy drf 16-05-2006 01:13

Ma un giorno, quando il sole smetterà di tramontre e la luna se ne starà li vicino a guardare ma,soprattutto,l'inter imparerà a giocare,solo allora io posserò una vasca con i discus da osservare!!! ;-)

Melodiscus 16-05-2006 01:32

ehm... possederò.... #12 #12 #12

Cleo2003 16-05-2006 09:30

:-D :-D :-D vabbè.. visto che nn capisce lanciati in una filippica su quel che abbiamo scritto.. magari a voce un pò più alta del normale.. per paura che fuggano i clienti e per chiuderti la bocca farà quel che vuoi :-D

Susy drf 16-05-2006 10:42

Proprio ora vado a trovare il "pescivendolo", così gli porto l'acqua dell'acquario che lui mi testa gratuitamente come precedentemente concordato, vi informerò sugli sviluppi.

Cleo2003 16-05-2006 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Susy drf
Proprio ora vado a trovare il "pescivendolo", così gli porto l'acqua dell'acquario che lui mi testa gratuitamente come precedentemente concordato, vi informerò sugli sviluppi.

uhm... fatteli scrivere i valori

Susy drf 16-05-2006 15:11

Allora, entro e comincio a spiegare le mie perplessità sulla gestione del mio acquario da lui consigliata facendo riferimento alle vostre affermazioni e lui inclina gli angoli della bocca sfoderandomi un sorriso plastico che gli rimane fisso sulla faccia per tutto il tempo della conversazione, sembrava quasi una paresi che lasciava trasparire una qualche forma di demenza come se fosse stato colpito da qualche strano morbo che ne ha determinato una cessazione di attività cerebrale, a quel punto gli dico il tipo di soluzioni a cui avrei pensato e lui ,sempre con la sua paresi, acconsente a tutte le proposte che gli faccio. Guardandolo meglio mentre mi testa l'acqua mi convinco sempre di più che, secondo me, quello ha passato il confine, visto che dista pochi chilometri da quì, è andato in Olanda e si è fumato anche l'olandese che glie l'ha venduta.
Comunque i test me li ha fatti giusti:
PH 7,33
GH 7°
KH 5°
NO2 assenti
NO3 25mg/l
PO4 assenti
LW(che non sò cosa sia) 618
Mi ha detto di cambiare 30% d'acqua nel fine settimana, che faccio la cambio?

Susy drf 17-05-2006 00:08

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
ehm... possederò.... #12 #12 #12

Ho la licenza poetica e poi la mia madrelingua " xe el diaeto trevisan"!!! -42

Melodiscus 17-05-2006 01:03

seee troppo facile #19

dany78 18-05-2006 16:32

i pesci che togli portali al tuo simpatico negoziante e gli chiedi se fa 1 scambio con qualcosa che ti può servire ad esempio un biocondizionatore o del fertilizzante liquido per le piante bye bye

Susy drf 21-05-2006 00:40

Siccome i pesci che dovrò togliere sono tantissimi dal momento che i guppy stanno partorendo a ritmi insostenibili -e20 -ciuf ciuf- -64 -64 -64 , i ramirezi hanno deposto di nuovo e questa volta con successo, se li scambiassi con biocondizionatori e fertilizzanti potrei dispensare l'intero forum!!!
Poi sono così carini appena nati, fanno tenerezza, li ho visti nascere e mi sento in colpa disfarmene senza vederli crescere!!!
La soluzione sarebbe un'altra vasca, ma i miei coinquilini non sono molto convinti che sia una buona soluzione!! #26 #28g

nemociccio 21-05-2006 00:57

Troppiiii..se nn dai una sistemata presto diventeranno.....troppo pochi #19

Susy drf 21-05-2006 01:32

Lo sò !!! -20 -20 -20

Susy drf 22-05-2006 01:54

Oggi pomeriggio, per caso, ho visto un cliente della gelateria intento ad osservare il mio acquario al che mi avvicino e chiedo "le piace? " Lui mi guarda e risponde " Se hai un sacchetto ne prendo un pochi!" e così senza troppi problemi ho sfoltito, solo in parte, gli inquilini: s'è preso tutti i piccoli di guppy tranne uno che ho tenuto per accontentare i colleghi di lavoro. Che dici Nemociccio, è un passo avanti no???
chi mi spiega, per favore, che significa "acqua RO"? Mi potrebbe essere utile se è quello che penso io.

Melodiscus 22-05-2006 02:20

Bel colpaccio!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Susy drf 22-05-2006 02:32

Ehhh, modestamente un gran ruolo ce l'ha avuto anche il fascino della cameriera!!! -e43

Cleo2003 22-05-2006 09:30

:-D :-D :-D fortissimo! la gelateria che vende anche pesci :-D chissà che ha pensato qualcuno vedendolo uscire con il sacchettino :-D
Acqua RO= acqua osmosi è acqua con kh gh a "0" ossia nn rilevabile, assente di nitrati e varie cose contenute nell'acqua di rubinetto.
Essendo molto povera dev'esser arricchita da appositi sali (nn quelli marini o di casa) per alzare la durezza a quanto serve per i pesciotti che si hanno, oppure miscelata con acqua di rubinetto per ottenere lo stesso risultato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11037 seconds with 13 queries