![]() |
primo acquario betta
Salve ragazzi, mi piacerebbe allestire un acquario per un betta, vorrei fare qualcosa di facile gestione, dal punto di vista delle piante e del suolo, avendo poco spazio non posso superare i 40/60 litri, per questo avevo pensato di metterci un solo betta, al massimo una femmina per farlo riprodurre, ma non credo di esserne capace.. qualcuno può darmi consigli? possibilmente anche per l'acqua fondo da utilizzare piante ecc?
|
L'acquario ideale per una coppia sarebbe 60lt con fase rettangolare. Fondo sabbia scura inerte ed eventualmente un fondo fertile. Piante facili e a crescita rapita tipo egeria densa, hygrophila polysperma, lymnophila sessiflora (le trovi a poco prezzo nel mercatino del forum). Molto importanti le piante galleggianti tipo pistia stratiotes e lemna minor (anche queste le trovi facilmente nel mercatino. Come arredi bastano semplici pietre (purché non siano calcaree) e legni.
Il segreta sta nel piantumare moltissimo e offrire molti rifugi e barriere visive. L'acqua deve essere di durezza media e leggermente acida. Come vasca credo che questa sarebbe ideale. La prima cosa da fare e procurarti i valori dell'acqua, ti consiglio di acquistare questi test che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo |
Quote:
|
Sono tutte piante facili e a crescita veloce, sono anche facili da taleare così potrai facilmente infoltire la vasca in poco tempo.
A me personalmente piacciono molto i monospecifici, ma se vuoi aggiungere degli altri ospiti inserirei un gruppetto di 7-8 'nanofish' ad esempio quelli appartenenti alla famiglia dei danio. I neon non vanno bene perché vogliono vasche lunghe almeno 80cm e acqua molto più acida e tenere. I valori dell'acqua sono molto importanti perché garantiscono il benessere dei pesci. Inserendoli in acqua 'sbagliata' subiscono degli stress che poi comportano malattie e morte. Te lo dico perché è un concetto che passa spesso inosservato soprattutto tra i commercianti (almeno tra quelli meno preparati) che asseriscono che l'acqua di rubinetto va bene per tutti. |
Quote:
|
Innanzitutto
@D10S
complimenti per la scelta del nickname :-)) onore a D10S sempre :)
Io ti dico come allestirei io la vaschetta in questione, partiamo dal fondo visto che vuoi risparmiare se vai in qualunque fornitore di materiale per edilizia ti prendi un sacco di sabbia edile , semplice sabbia di fiume che va benissimo per cio che vuoi realizzare. Dopodichè passi alla scelta della popolazione, io oltre al betta che gia ti hanno consigliato, darei un occhiata alle danio margaritus sono pesci bellissimi ma molto timidi, oppure potresti realizzare un caridinaio e tenerci solo caridine nella tua vasca. Come piante andrei sulle classiche anubias,microsorum e muschi vari che non hanno bisogno di particolari accorgimenti, le anubias le leghi a radici o rocce l'importante è che tieni il rizoma non interrato da nessuna parte ;-) L'acqua da utilizzare varia a secondo della popolazione che hai intenzione di inserire ;) |
La sabbia edile non è calcarea?
|
non sempre diversi miei amici hanno allestito vasche con sabbia edile credo silicea non vorrei dire stupidate ;-) la hanno pagata 3 euro un sacco da 25 kg :-))
|
Io lo sempre vista usata in vasche malawi o tanganika o comunque con pesci d'acqua dura proprio perché anche se rilascia un po di carbonato male non fa.
|
Quote:
|
se vuoi andare a risparmio prova a comprarla usata che sicuramente risparmi.
prova www.aquariumline.com o www.acquariomania.net senno cerca altri su google :P |
ragazzi ho trovato la vasca, un paesino vicino da me, la sono anche andato a prendere, un acquario di 45litri completo di filtro luce e termostato a 38 euro... adesso mi chiedevo che fondo devo utilizzare? su internet leggevo di fondo fertile e poi ghiaietto al quarzo... e mi chiedevo pure se per acqua utilizzassi acqua piovana? chiaramente dopo aver fatto i test, potrebbe andare bene? quella dovrebbe essere demineralizzata mi pare
|
Usa sabbia edile, una secchiata te la regalano in tutte le cave o magazzini edili che la vendono sfusa, se no io l'ho pagata 2,50 E per 25kg il sacco. prendi qualche sasso in natura, compri una bella radice, e prendi le piante sul Mercatino, cercando pacchetti di potature...
Dovresti salvare il budget...#70-14- |
La vasca va bene per un maschio. L'acqua piovana è un rischio meglio usare acqua tagliata con osmosi oppure, visto che las vasca è piccola osmosi più sale.
Il fondo assicurati che sia inerte e scuro Inviato dalla Batcaverna |
ragazzi ma se al betta abbinassi qualche guppy o qualche tetra? perchè ho letto che i danio margaritius sono molto difficili da trovare
|
I guppy vogliono valori diversi mentre i tetra ( intendi i neon?) Vogliono vasche lunghe e valori diversi. La tua vasca che misure ha? Perchè mi sei già al limite per un betta
Inviato dalla Batcaverna |
allora metto solo un betta , per me l importante è che ci siaquello, le caradine se le pappa vero?
|
Puoi inserire le ex japonica che sono più grosse direi 4-5 ci stanno comode.
Inviato dalla Batcaverna |
ok quindi con qualche caradina abbiamo dato più colore
|
Quote:
Se piantumi molto e le inserisci per prima potresti puntare sulle red cherry che sono più piccole del ex japonica, magari i piccoli vengono predati ma le adulte no. Poi dipende molto dal carattere del tuo betta |
Quote:
|
Le rasbore più comuni sono queste. Con i betta convivono benissimo, il problema è che la tua vasca è piccola per inserire altri pesci, io ti direi di stare sul betta e le caridini, poi ovviamente la vasca e tua.
I danio sono un altro tipo di pesce, in genere sono timide ed è meglio metterle in monospecifico o con pesci tranquilli, con il betta è un po' come lanciare una moneta |
Quote:
|
In 60lt già una coppia di betta e forse un gruppetto di microrasbore ci possono stare, purché piantumato all'inverosimile
|
Quote:
|
Le rasbore sono grosse per la vasca, meglio i danio. Inoltre sono pesci da banco quindi devi inserirne almeno 7-8 altrimenti si intimidiscono troppo e restano sempre nascoste
Inviato dalla Batcaverna |
Quote:
|
Bisogna vedere un pò la potenza della pompa, luci e riscaldatore. Diciamo che per una vasca come la tua potresti andare dai 10 ai 20 € al mese
|
Quote:
|
[QUOTE=D10S;1062198886]
Quote:
il costo non è elevatissimo su vasche medie, i costi grossi se li prendono la luce e il riscaldatore. Considera che la mia vasca da 100lt senza riscaldatore e luci di 48w accese otto ore mi costa 45€ all'anno. Ovviamente a questi costi di pura corrente devi aggiungere i costi di mangimi, cibo ecc. ma non sono molto elevati neanche loro |
[QUOTE=marco2188;1062198941]
Quote:
|
Si tranquillo
|
oggi sono stato in un negozio che si trova in un centro commerciale nella mia zona, volevo acquistare le piante il ghiaietto, fondo fertile ecc... dopo 5 minuti me ne sono andato sconvolto, ci stavano 10 BICCHIERI con dei betta dentro, un betta messo nella vasca dei pesci rossi, pesci morti in tuitte le vasche in esposizione, e qualcuno era lì anche da un bel pò visto che era ridotto a quasi solo lo scheletro... me ne sono andato e non ho comprato niente... al massim ritornerò per salvare uno di quei betta venduto a 4 euro, quando in altri negozi nella mia città li vedono a 2 euro
|
Lascia proprio perdere quel negozio, ce ne saranno sicuramente di migliori. Purtroppo i betta li tengono un pò tutti i negozi nei bicchieri
Inviato dalla Batcaverna |
Quote:
PS: io ho detto solo quello che riguardava l'acquariofilia, se dico come stavano cani conigli e altri animali vari, dovrei solo denunciarli |
Purtroppo c'è molta ignoranza sui betta. Inoltre sono pesci mediamente aggressivi ed e difficile accoppiarli
Inviato dalla Batcaverna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl