AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   monitoraggio avviamento vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432818)

tizdin 30-10-2013 21:08

monitoraggio avviamento vasca
 
Ciao a tutti,
ho letto le centinaia e centinaia di pagine riguardanti l'avvio di un marino... presenti nel forum,
a parte i valori che come suggerito da tanti non misurerò prima del terzo mese,
ora monitoro un giorno si e due no, t e salinità....

25° costanti per 1026 e 35ppm come indicato dal refrattometro...

su 160litri netti, ci sono circa 5kg di rocce vive e 25kg di rocce
(erano bagnate si ma quasi morte)

i sedimenti che si sono accumulati a qualche angoletto
sembrano solo detriti,

sono al secondo mese pieno ed ho fatto solo riabbocchi

ho fatto un ciclo come indicato dal negoziante di 10 fiale di batt e 10 di nutrim per batteri per un intero mese,

ciclo da subito di 8 ore di luce,

ora , le rocce si stanno colorando di coralline ed alcune sono ricoperte da alghe tipo peluria marroncina/nocciola ed altre roccette hanno alghe verdi tipo erbetta....

sta andando bene? continuo così per altro mesetto prima di mettere per prova qualche ospite?

non vorrei inserire da subito molto... pensavo a qualche molle ed una coppia di pagliaccetti

vorrei consigli su che tipo di corallo orientarmi (quando sarà tutto pronto) che non necessiti di molte cure e luce fortissima

e qualche consiglio se insirerire altre roccette vive per accelerare il processo,,,,,

p.s. ho notato i primi segni di vita ci sono degli animaletti microscopici trasparenti con zampette
ed antenne che camminano rapidamente sulle rocce...

(scusate il non tecnicismo ma sono un neofita :) )

maraja72 30-10-2013 21:16

ciao
non inserire altre rocce che ogni volta riparti con un po' di maturazione....
la presenza di alghe e peluria dimostra che il processo di maturazione ancora non è giunto al termine anche se fino ad ora hai operato correttamente (anche se io tutti quei batteri non li avrei messi)...aspetta ancora un pochino per gli inserimenti.
fra un mesetto (hai avuto pazienza fino ad ora, resisti ancora un po') inserisci un molle resistente e semplice da tenere tipo sinularia o sarcophyton e vedi come reagisce (sicuramente bene)...a quel punto puoi cominciare a valutare altri inserimenti, fatti piano piano e con molta attenzione soprattutto all'inizio...facci sapere come va

tizdin 31-10-2013 13:58

dunque... ho solo rocce e skimmer tunze 9016 che schiuma poco e chiaro....
ho inserito filtro meccanico con poca lanetta da tenere 2 giorni per togliere roba in sospensione proveniente dalle rocce cosi da pulire per quando farò inserimenti.... poi tolgo subito così da non far insidiare troppi batteri buoni nella lana....

ma dovrò aspettare che vanno via le alghette? quando capisco che è pronto?

maraja72 31-10-2013 15:20

prima di inserire il primo (scusa la ripetizione) corallo, fai un bel giro di test e vedi i valori come vanno.

ALGRANATI 31-10-2013 21:34

aspettare 3 mesi per iniziare a fare i test è troppo.
dopo il primo mese, inizia a capire come funzionano i test per poi arrivare alla fine del secondo con valori buoni da poter iniziare ad inserire animali.;-)

tizdin 04-11-2013 18:26

io ho i test per nitriti nitrati ph ca e refrattometro ... che valori dovrei avere ?

(so che ci sono miliardi di pagine sui valori) e che vorrei avere risp da chi segue il post così da mantenere un dialogo con chi ne è partecipe :)

una volta che mi indicate sommariamente i valori corretti...
al completamento secondo mese faccio il cambio di 15 litri su 150 ?
o continuo solo con i riabbocchi?
lo schiumatoio fa schiumetta bianca e caccia poco e nulla ... ma credo sia nella norma

tizdin 08-11-2013 17:48

mi riaggancio al mio stesso post per un ulteriore consiglio...

la vasca ad oggi (mese e mezzo di avvio) misura una quantità esagerata di calcio (600/700)
può dipendere dal fatto che sia stata avviata con acqua naturale e non acqua di osmosi?
vivo in abruzzo acqua buona ma credo molto calcarea..

se così fosse al compimento del secondo mese , al primo cambio del 30% (160 litri totali)
lo faccio con acqua demineralizzata e sale cosi da abbassarne i valori?

tutti gli altri test sono nei parametri indicati corretti...

maraja72 08-11-2013 20:13

devi sempre usare acqua di osmosi...l'acqua della rete non va assolutamente bene....ti porta proliferazione algale e altre problematiche da gestire.
il calcio in vasca alto lo hai anche perchè non cìè nulla che lo consuma

cibbiere 09-11-2013 12:05

Le pompe di movimento le hai?
Togli il filtro, usa solo acqua di osmosi. Il resto te lo hanno già detto.

tizdin 10-11-2013 18:42

Rieccomi di nuovo qui,
Allora un primo appunto vorrei chiedere materialmente che tecnica utilizzate per i riabbocchi e per i cambi d'acqua, a mano visto che non ho un osmoregolatore...

Per ricollegarmi al post , vvorrei chiedere dato che i valori sembrano stabili, a 6 settimane dall avvio e con scarsa proliferazione algare (leggera erbettansunalcune rocce) vorrei inserire un paio di micro pagliaccetti ocellaris ed un paio di roccette con discomi) e basta per altri due mesetti ..... in modo tale da far completare col tempo lavviamento della vasca.... i pesci li nutrirei un giorno sined uno no mentre oer i discosomi nulla..... he ne dite? Anhe Xchè ho trovato un buon affare e non vorrei perderli..... se mi aiutate a capire bene come fare i cambi è grancosa

P.s. provengo da un mediterraneo era più semplice lacqua era già n pronta da cambiare :)

tene 10-11-2013 22:10

6 settimane sono poche per mette pesci, il sistema non è pronto e perso avere problemi alla lunga.
I dischi puoi metterli.
Il rabbocco sarebbe meglio fosse automatizzato per evitare.sbalzi di salinità.
Cmq fai un segno di dove è il livello ottimale in sump con del nastro adesivo o pennarello indelebile, poi metri acqua di osmosi ogni volta che scende e riporti al segno, più volte al giorno lo fai e meglio è.
Per i cambi non serve molto, una tanica per svuotare, un secchio per miscelare acqua e sale con una pompa, un tubo per togliere e rimettere l'acqua.
Togli l'acqua dalla vasca e rimetti in sump quella nuova preparata qualche ora prima e lasciata con la pompa a mescolarsi,(io la preparo la sera e la cambio la mattina dopo lasciandola in movimento la notte.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 11-11-2013 01:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062207669)
6 settimane sono poche per mette pesci, il sistema non è pronto e perso avere problemi alla lunga.
I dischi puoi metterli.
Il rabbocco sarebbe meglio fosse automatizzato per evitare.sbalzi di salinità.
Cmq fai un segno di dove è il livello ottimale in sump con del nastro adesivo o pennarello indelebile, poi metri acqua di osmosi ogni volta che scende e riporti al segno, più volte al giorno lo fai e meglio è.
Per i cambi non serve molto, una tanica per svuotare, un secchio per miscelare acqua e sale con una pompa, un tubo per togliere e rimettere l'acqua.
Togli l'acqua dalla vasca e rimetti in sump quella nuova preparata qualche ora prima e lasciata con la pompa a mescolarsi,(io la preparo la sera e la cambio la mattina dopo lasciandola in movimento la notte.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Grazie Roberto -tene, chiaro e semplice come sempre.... un dubbio, ok che l'acqua del rubinetto non si deve usare ma se fosse buona non è meglio di quella demineralizzata priva di tutti i sali ecc.. e di tanta altra robba che poi uno è costretto ad integrare? Oppure utilizzando i sali recupero tutto quello che viene tolto dall osmosi? Cmq vado bene con i bidoncini di acqua demineralizzata? Quella di osmosi da me non si trova..... e x ora non posso comprare impianto.

tene 11-11-2013 08:01

no la demineralizzata viene fatta con procedimenti chimici e non è per scopo alimentare quindi non certificata priva di elementi indesiderati tipo metalli pesanti.
Tutti gli elementi necessari li ritrovi nei sali e in dosi specifiche , utilizzando acqua di tonometro come rabbocco potresti avere un accumulo di elementi non consumati, poi l'acqua di rubinetto contiene comunque disinfettanti come il cloro


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 11-11-2013 17:55

ok tene, sto partendo per far esperienza con il tropicale ed ho notato che è un altro pianeta dal mediterraneo..... cmq è un guaio a trovare quest'acqua di osmosi.... se non posso usare ne quella demineralizzata e ne quella di rubinetto..... prima di acquistare impianto di osmosi devo aspettare un mesetto..... che fa davvero mi riduco ad usare AMN ? ... :/

c'è chi dice che va bene chi (come un mio amico biologo marino) che dice che non c'entra nulla l'AMN con quella realizzata ad HOC con i sali buoni.... che confusione,

cmq i sedimenti ed il relativo pulviscolo sono normali? io ho messo per qualche giorno un po di perlon ed è diventata marrone per la sabbietta che ha raccolto..

per i riabbocchi ed i cambi in attesa di avere un impianto di osmosi che cosa posso utilizzare?

tene 11-11-2013 19:03

Per i cambi se hai un posto sicuro puoi usare anche amn :D:D:D per i rabbocchi io sinceramente non so dirti alternative all'osmosi, con altro sistemi rischi veramente gran danni.
Guarda la vasca di ciliaris, http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858 ci sono foto anche di pochi giorni fa, Paolo usa quasi solo acqua di mare nostrum, certo lui sta in puglia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 11-11-2013 21:50

Roberto , le avevo già viste spettacolari... io non ho esperienza in merito ma seguo con attenzione l'altro post inerente l'AMN poco più sotto nella lista.... e sono curioso di sentire più opinioni anche se le varie filosofie di pensiero sono discordanti... :)

ho chiamato uno dei venditori del mio paese ed ho fatto mettere da parte un impiantino di osmosi, se ti va l'ho linkato nella sezione apposita dove un altro ragazzo chiedeva info su gli impianti.... se ti va dammi un tuo consiglio, non costa molto e mi faccio l'acqua io anche per i riabocchi, che cmq acqua di mare o no bisogna fare....

tornando alla vasca, ho notato una miriade di animaletti trasparenti che camminano sulle rocce, e da alcune di esse da dei buchetti escono dei paguri piccoletti..... incredibile, erano quasi morte... si sono ripopolate in 6 settimane ( e con 20 fiale :) ) .....

ma ho notato che i negozianti hanno le rocce piene di ciano che cacchio di roba, ora che inserisco i discosomi le ciano le gratto con lo spazzolino? o le lascio? nel mediterraneo praticamente non ne ho mai avute per 3 anni !!! ..... cmq di professionisti seri ce ne sono davvero pochi basta che ti vendono di tutto ma no che ti dicono come avviare bene una vasca!

quindi i miei dubbi ora sono sui ciano delle rocce prese dai negozi e su le alghette da avviamento che ora stanno regredendo diventando secche e bianche... ( ma ne ho avuto cmq pochissime!!! ) vuol dire che sta a buon punto?

domani prendo i test dei fosfati.. i kh li devo prendere o basta il Ca ?

tene 11-11-2013 22:12

Se non hai avuto alghe e le poche stanno regredendo vuol dire che le rocce non hanno avuto gran che da smaltire e quindi non si sono alzati gli inquinanti.
Le roccette sulle quali sono appoggiati i discussioni puoi pulirle occhio però a non danneggiare gli animali, se le tue rocce stanno esplodendo di vita è un bene ma non certo merito delle fiale, semplicemente erano e sono vive. ;).
Hai fatto bene a prendere l'impianto osmosi è indispensabile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 11-11-2013 23:05

Grazie non sai il tuo benestare quanto giova psicologiacamente

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tizdin 12-11-2013 00:44

Ma quindi ok qualche disco ma se i fosfati sono a zero un micro ocellaris dici che inquina già molto su 160 litri? Seno aspetto pazienza..... anche un bel micro valentini avevo visto..... bellissimo

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 12-11-2013 08:31

Prima volevi aspettare 3 mesi poter fare i test adesso vuoi i pesci dopo 3 settimane :D:D:D:D:D
Non avere fretta intanto metti qualche invertebrato ,e già sei in anticipo con i tempi e goditi la vita che nasce

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 12-11-2013 08:51

Hai ragione, era SOLO per il prezzo li avevo trovati a 8 euro l uno ...... pazienza, qui non li ordinano spesso però ci ho riflettuto gli do un acconto e chiedo se possono tenerli da parte...

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tizdin 12-11-2013 15:16

http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/eny3e7y5.jpg

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosè? Era un puntino piccolo un mese fa..

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tizdin 13-11-2013 17:39

Discosoma, sarcophiton, sinularia ed orecchie di elefante.. sono consigliabili tutti come primo inserimento? Ho 2 neon da 75cm da 10.000k l'uno bianchissimi

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

guasta21 13-11-2013 19:26

I coralli molli da te citati vanno benissimo come primo inserimento!

tizdin 13-11-2013 19:52

Ti ringrazio!! Ma hanno bisogno di ulteriori nutrimenti? La vasca è al secondo mese e non vorrei inserire inquinanti

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 13-11-2013 20:55

No non devi alimentare i coralli, in vasca trovano già ciò che gli serve

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 14-11-2013 00:37

Ok cosi faccio proseguire la maturazione che occorre

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tizdin 15-11-2013 23:16

Ma quello nella foto sopra è un invertebrato? Non so neanche cercarlo tra le schede

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 15-11-2013 23:21

poriferi,utili filtratori

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 15-11-2013 23:22

Grazie, me lo vado a studiare... è cresciuto molto in 2 mesi

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma possono essere predati da pesci?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 15-11-2013 23:47

Si sono spugne e ci sono animali che se ne nutrono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene 15-11-2013 23:49

http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ne/default.asp

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 15-11-2013 23:53

Grazie tene... come sempre...

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 16-11-2013 00:01

;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 20-11-2013 01:15

Vi aggiorno, 160litri netti, 35kg rocce di cui 7 vive, avviamento dal 01 ottobre con sale royal nature: t 25, dens 1026, 35ppm, ca 480, kh non sono certo 6, 4 alc 2, 28 no2 zero, no3 25mgl, no4 0, 03 max 0, 10.. ph 8... s

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Qualche difficoltà sul regolare tunze 9006.. ritrovo troppo liquido, e credo debba inserire una seconda pompa di mov tunze 6045... allego foto, come va?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/bajesepe.jpg

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/tyvatyze.jpg

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tizdin 20-11-2013 01:26

http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/suga5e9a.jpg

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma come mai non ho avuto nessuna esplosione algale? Solo leggera peluria, le roccie sono piene di animaletti trasparenti, credo policheti.. che guardando con la lente si nutrono di quelle poche alghette.. ho qualche , macchietta di ciano o almeno credo (sono fluorescenti con la lampada blu) ma solo sulle rocce acquistate :/ ...

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tizdin 20-11-2013 13:18

I valori indicati sono corretti?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tizdin 21-11-2013 00:06

Aspetto per un cambio di 20 litri?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

tene 21-11-2013 00:17

Alghe non ne hai la vasca ha un mese e 20 giorni, hai nitrati alti, io il cambio lo farei, devi anche controllare i valori di ca,kh e mg e regolarizzarli che aiuti anche le coralline a formarsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tizdin 21-11-2013 00:27

In cosa intendi regolarizzare?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sto notando la crescita delle coralline test mg non c'è l'ho... le alghe non le ho mai avute, neanche con esperienze passate nel med.... bho, potresti darmi suggerimenti? Come sono saliti i nitrati se non ho nulla?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15080 seconds with 13 queries