![]() |
indecisione tra filtro niagara, pratiko 100 o eden 511
ciao a tutti,
a breve allestirò un cubo da 30 litri (vasca dennerle) con l'idea di una folta piantumazione (ancora devo scegliere le piante e di conseguenza l'illuminazione) e l'allevamento di pochi e piccoli pesci. (4-5 pesci in tutto!) la mia domanda è se il filtro niagara skimmer 280 (che ho già!) può andar bene per 30 litri o è preferibile il pratiko 100 o l'eden 511?? p.s. al niagara verrà inibito lo skimmer chiudendo l'entrata dell'aria e verrà modificato aggiungendo cannolicchi per l'insediamento dei batteri. se volete farmi ulteriori domande utili per la scelta del filtro, sarò molto lieto di rispondervi!! :-):-):-):-):-) |
in trenta litri,se non metti pesci è meglio. potresti mettere caridine
una vasca solo con piante (o al massimo qualche caridina) secondo me non ha bisogno di un grosso filtraggio, forse basta anche il filtro che già possiedi, uno vale l'altro io sapevo che quel filtro venisse usato nei nanoreef, giusto? |
Il niagara che hai va più che bene con le opportune modifiche che hai detto. Gli altri sarebbero eccessivi per un 30 litri. Al massimo un Eden 501.
Occhio solo a tenere il livello dell'acqua sempre abbastanza alto così la cascatella non ti smuove troppo la superficie facendoti disperdere co2. In un 30 litri cubico niente pesci. Se si fosse sviluppato in lunghezza sarebbe stato diverso. Qui ci puoi fare un caridinaio.:-) |
comincio con il ringraziavi per avermi risposto,
seguendo le vostre info userò il filtro niagara skimmer 280. (così risparmio un po di soldi!#70) Toglierò l'attuale filtro meccanico, e aggiungerò più cannolicchi possibile, spugna blu e lana di perlon. oggi, dato che la vasca è stata nel ripostiglio per più di un anno, per testare il silicone l'ho riempita fino all'orlo, e non ha perso neanche una goccia d'acqua!!#70#70#70#70 ora vorrei parlare della questione ILLUMINAZIONE!!! so che c'è una sezione specifica per parlare di questo argomento, ma vorrei avere, se fosse possibile, un solo tread da seguire. ho intenzione di mettere la plafoniera della dennerle, la nano light PL 11w 6500K° http://acquariomania.net/dennerle-na...0k-p-6828.html cosa ne pensate, ne basta una o ne metto 2? grazie a tutti coloro che mi risponderanno!!#28#28#28#28 |
Metti solo la spugna e poi riempi tutto coi cannolicchi.
Per l'illuminazione dipende tutto da cosa vuoi ottenere e che piante vuoi coltivare. |
Quote:
|
la pianta principale della vasca sarà l'ALTERNANTHERA REINECKJJ
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238436 e verrà posizionata nella parte centrale e a 1/4 dal vetro posteriore (spero d'essere stato chiaro!!) suggerimenti e consigli su altre piante che si abbinano con l'alternanthera saranno bene accetti. vorrei anche cimentarmi nella coltivazione di un piccolo praticello, ma ancora non so' quale pianta scegliere -e35 |
allora mi sa che ce ne vogliono due..
|
Concordo. Due plafoniere ti servono di certo e anche un impianto di anidride carbonica.
Se vuoi parlare dell'allestimento, quando avrai tutta la tecnica, puoi aprire una nuova discussione in "allestimento e manutenzione" o "plantacquari".:-) |
Quote:
penserò all'acquisto di 2 plafoniere dennerle, ma quali piante posso abbinare alla alternanthera?? |
L'Heteranthera zosterifolia spezzerebbe molto bene secondo me. O anche la Mayaca fluviatilis.
Per la zona intermedia una cryptocoryne e/o un cespuglietto di Pogostemon helferi, del Fissidens fontanus legato ad una roccia. Tutto dipende da cosa piace a te. Io ti ho detto quali sono le piante che mi piacciono di più. |
Quote:
ciao johnny, per motivi di lavoro ti rispondo solo ora!! grazie molte per l'elenco delle possibili piante, ora mi studierò le caratteristiche e sceglierò le più belle!! e già che ci sono colgo l'occasione per farvi un'altra domandina: si può sifonare il fondo per la pulizia della sabbia avendo un praticello o si rischia di aspirare anche le piccole piantine che lo compongono?? |
Sono la persona meno indicata a risponderti perchè non ho mai avuto un pratino in acquario (non mi è mai piaciuto).
Quello che posso dirti è di evitare la sabbia fine. Rischi di mescolarla col fondo fertile nelle varie operazioni di sradicamento delle piante. Meglio usare un ghiaino fine tra 1 - 2 mm. Per il resto io non ho mai sifonato, ma, se ce ne fosse bisogno, quando le piante avranno bene radicato, credo che non ci siano problemi. Basta essere delicati e usare un tubo dal diametro piccolo in modo che non aspiri troppo forte.:-) ------------------------------------------------------------------------ Quello per aeratori, in una vasca così piccola, può andar bene.;-) |
Quote:
in questo periodo sto impicciatissimo con il lavoro e ho poco tempo sia per rispondere ai messaggi sul forum sia per girare per negozi e informarmi sugli acquisti da fare. comunque colgo l'occasione per fati i miei complimenti per il tuo acquario!!#25#25#25 ho visto le foto che hai postato in non so quale tread e se solo riuscirò ad avere un acquario che vale solo la metà del tuo mi potrò reputare fortunato e felice!!!#36##36##36# ciao ciao#28 |
Controlla su internet i prodotti che ti servono, in genere costano molto meno che nei negozi e hanno una scelta più ampia.
Ti ringrazio, troppo gentile.:-) Non so se ti riferisci alla vasca del mese che è stata pubblicata adesso o a quella di inizio anno. La prima è molto spinta, l'altra è più semplice sia nella gestione che nell'allestimento.:-) |
Quote:
ancora grazie per le info riguardanti i negozi su internet,#70 ed i miei complimenti erano per il Wave Box!! p.s. conosci per caso acquariomania.net?? ho intenzione di fare un ordine bello sostanzioso e volevo sapere se è un sito attendibile o si rischia la fregatura!!#13#13#13 |
Acquariomania è molto affidabile ci ho comprato spesso sia io che tanti altri utenti.
Ottimo e, secondo me, più conveniente e più fornito è aquariumline. |
rispolvero il mio post, dopo aver lavorato come un matto nelle ultime settimane!!
vorrei dei pareri da voi esperti su quello che vorrei e dovrei acquistare in un noto sito online: come fondo fertile ho scelto il Dennerle deponitmix da 2.4kg http://acquariomania.net/dennerle-de...lt-p-1567.html come illuminazione vorrei prendere 2 Dennerle Nano light 11w da 6500K° http://acquariomania.net/dennerle-na...0k-p-6828.html la sabbia sarà quella della Dennerle ghiaia quarzo marrone chiaro da 1-2mm http://acquariomania.net/dennerle-gh...ro-p-8564.html per fertilizzare prenderei il "seachem programma fertilizzante base da 100ml" http://acquariomania.net/seachem-pro...ml-p-6128.html per somministrare CO2 devo scegliere tra Askoll e Dennerle http://acquariomania.net/askoll-impi...12-p-8116.html http://acquariomania.net/dennerle-na...vo-p-7869.html ma su Dennerle vorrei sapere se vale la pena spendere una cifra così alta rispetto alla Askoll!! e per controllare i valori dell'acqua prenderei direttamente la valigetta della Sera http://acquariomania.net/sera-aqua-t...ame-p-315.html ancora grazie per la pazienza nel leggere tutto e come sempre critiche e consigli sono sempre ben accetti!!! p.s. non acquisterò nulla se prima non avrò il vostro consenso su quello che ho elencato!! ciao ciao |
Per me è tutto corretto.
Meglio l'impianto Askoll per l'ottimo micronizzatore. Anche se per un 30 litri è un pò grande da vedere in vasca. In alternativa potresti prendere un riduttore di pressione Ruwal e prendere il tubo per co2 e un piccolo micronizzatore in vetro a parte. Le misure della vasca qual'erano? |
Quote:
cercherò un micronizzatore più piccolo possibile, le misure della vasca sono 30x30x35cm d'altezza!! |
|
Quote:
e dall'elenco che ti ho fatto non manca nient'altro di utile per iniziare?? |
Quote:
http://acquariomania.net/dennerle-im...to-p-1331.html però sostituendo il nano flipper con uno dei diffusore di CO2 che mi hai consigliato! che ne pensi?#24 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
veramente troppo piccola!! |
E' quello che penso anch'io. 80 gr ti vanno via in poco tempo e poi se un giorno decidessi di prendere bombole più grandi non so se il riduttore sarebbe adatto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl