AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Plantacquario 160litri netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431950)

sabbra 24-10-2013 20:10

Plantacquario 160litri netti
 
Questa è la mia vasca, 200litri lordi. Avviata a luglio 2013, c'è una confusione con gli abitanti, ma è destinata ai poecilidi, poiché sto provvedendo ad allestire un nuovo 120lt per spostare i caracidi.

Valori vasca, approssimativi da test in striscia
Ph: 7.4
Kh: 15° d
Gh: 16° d
NO2: assenti
NO3: <10

Illuminazione 4 neon t5 da 39w (due 3000k, due 10000k, da rivedere ma per il momento priorità alla seconda vasca), fotoperiodo di 9 ore, di cui 1 ora la mattina per l'alba e 1 ora la sera per il tramonto.

Filtro esterno EDEN 522

Substrato fertile Ottavi, e ghiaino marrone, da 3mm, una piccola fascia di sabbia fine in primo piano.

Piante (qualcuna ancora in "prova" per selezionare quelle che rispondono meglio ai miei parametri e valori):
- Limnobium Laevigatum
- Anubias Nana
- Microsorum Pteropus
- Sagittaria Subulata
- Hydrocotyle tripartita japan
- Limnophila Sessiliflora
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Glandulosa red
- Ludwigia Arcuata
- Alternanthera Rosaefolia
- Myriophyllum tuberculatum
- Riccia Fluitans
- Rotala Rotundifolia
- Rotala Colorata
- Rotala Green
- Rotala macrandra butterfly
- Rotala macrandra pointed leaf
- Cabomba Furcata
- Glossostigma Elatinoides
- Fissidens Fontanus
- Heteranthera Zosterifolia
- Cryptocoryne Lucens
- Hygrophila Polysperma
- Round Pellia
- Eusteralis Stellata
- Ceratoptetis Cornuta
- Muschio di Java
- Cardamine Lyrata


Fertilizzazione giornaliera con protocollo Easy Life (Carbo+Profito) a cui dalla settimana prossima inizierò ad aggiungere il Ferro e il Kalium.

Impianto Co2 non presente.

http://s23.postimg.cc/b8zvlrnlj/vasca_ottobre.jpg

Ale87tv 24-10-2013 20:12

mi piace... anche se avrei aspettato di sistemare i caracidi prima di presentarla :-))

sabbra 24-10-2013 20:14

Ma poi dovrò rivoluzionare il tutto, e come presentare il prima (il danno) e il dopo (la soluzione) :-))

Ale87tv 24-10-2013 20:18

:-D allora ok :-)

Johnny Brillo 24-10-2013 20:21

Bella vasca! :-)

Sullo sfondo c'è una bella confusione di piante.:-) AL posto dell'Heteranthera zosterifolia potrebbe starci bene una Hygrophyla corymbosa siamensis. Credo che spezzerebbe bene con le sue foglie larghe e di un verde intenso. Inoltre cresce benissimo in acque dure e basiche.

Embolo81 24-10-2013 23:04

senza Co2 ???

jimbospace 24-10-2013 23:13

Quote:

Originariamente inviata da sabbra (Messaggio 1062186760)
Impianto Co2 non presente.

Sti c...i , senza CO2?!! #30 sei il mio idolo!

Banduss 25-10-2013 00:16

Non male, ma secondo me c'è troppa confusione e varietà di piante.
Quelle a stelo le metterei più raggruppate a mazzetti.

Rentz 25-10-2013 11:38

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062187009)
Quote:

Originariamente inviata da sabbra (Messaggio 1062186760)
Impianto Co2 non presente.

Sti c...i , senza CO2?!! #30 sei il mio idolo!


anche il mio XD senza impianto è dura mantenere le piante cosi ben rigogliose :P

briciols 25-10-2013 12:35

Finalmente una dimostrazione che anche senza co2 si possono avere acquari piantumati e rigogliosi ;) basta camere a gas negli acquari ;-)

daniele.cogo 25-10-2013 12:42

Farà molto anche la fertilizzazione.
Con questi valori è già presente nell'acqua sufficiente CO2, non avrebbe molto senso erogarne altra, sbaglio? #24
Hai problemi di alghe con le lampade da 10.000K o tutto procede bene?

Bella vasca, mi piace molto. :-)
Daniele

Gippy 25-10-2013 19:02

mah... sta dicendo che alcune di quelle piante sono in prova, per cui alcune saranno state inserite da poco. Trovo inverosimile che alcune di quelle che ora sembrano in buono stato continuino così senza aggiunta di CO2.
Che si possa fare un acquario senza CO2 sono d'accordo.. ma con le piante giuste

Mirko_81 27-10-2013 15:35

alcune piante hanno degli internodi lunghissimi, altre stentano visibilmente come la povera glosso
le piante che sembrano in miglior salute come la Ludwigia Arcuata e il Myriophyllum tuberculatum sono state inserite di recente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10157 seconds with 13 queries