![]() |
Allestimento Flora Rio 180
ciao a tutti :)
sto allestendo il mio acquario di 180 Litri: Al momento è così (non fate tanto caso alle bolle dello sfondo..oggi cercherò di toglierle!) http://s21.postimg.cc/d1sjb5l4j/h03a70e3.jpg Queste rocce potrebbero far male ai pesciolini tipo scalari che poi metterò? Ho watt/litro 0,5 e fertilizzo con pastiglie. fondo solo sabbia! lista di piantine che mi piacevano anche per le loro caratteristiche: Anubias Nana** Hydrocotyle leucocephala** Hygrophila polisperma ** H.difformis** Heteranthera zosterifolia** Ceratopteris cornuta **, C. thalictoides**, Ceratophyllum demersum** bellissima! gallegganti: Limnobium laevigatum** ottima! bellissima e mangia nitrati! Pistia stratiotes** bellissima hydrocharis morsus ranae spirodela polyrrhiza Azolla caroliniana ** ——— echinoduras bleheri echinoduras kompacta echino magdanelensis cryptocoryne wendtii sagittaria subulata sagittaria platyfilla tocca sceglierle fra queste Una primissima idea era: a crescita rapida (non rapidissima :P ): 1 lato sx in fondo, 1 al centro in fondo (pensavo alla Ceratophyllum demersum), 1 lato dx in fondo, 1 avanti al filtro...... 2 sagittaria subulata "sotto" al legnetto.. poi non so..che dite? grazie a tutti :) |
Quote:
potrebbe fare più danni la radice, a causa delle estremità appuntite è più facile che, nuotando, vadano a sbattere contro la radice che non contro le rocce adagiate sul fondo, a meno che non si tratti..di pesci di fondo |
dai un'occhiata alla mia vasca e alle piante che ho alcune sembra che siano le stesse che ho io magari puoi prendere spunto.. poi... l'allestimento così com'è è troppo artificiale così come lo sfondo... meglio in tinta unita...
|
complimenti...davvero bella! *_*
|
Grazie mille :-))
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Quel legnetto come sta non mi piace proprio.. Ho provato ad accovacciarlohttp://img.tapatalk.com/d/13/10/25/mapyby8y.jpg ma la situazione non è' migliorata tantissimo! :( consigli?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
non hai altri legni? con il legno così comunque è gia meglio...
|
Quote:
è lo sfondo esterno che non mi piace, ma deve piacere a te:-) |
grazie ragazzi! il legnetto forse va tagliato in modo che si appoggia più sul fondo che dite? :)
Per quanto riguarda lo sfondo potrei anche cambiarlo...ma lo vorrei comunque roccioso..verde non mi piace! qualche consiglio? |
|
secondo te uno sfondo tipo questo:
http://www.juwel-aquarium.de/out/pic...il/2/86250.png può stare bene o comunque meglio rispetto a quello che ho ora considerando il colore della sabbia? che poi a me piacciono quelli 3d interni sempre juwel..ma occupano troppo spazio :( |
beh anche a me piacciono moltissimo quelli interni, sono tutta un'altra roba:-)
|
che sfondo mi consiglieresti tu interno/esterno roccioso..che risalta i pesci?
grazie mille :) |
secondo me ci vuole un fondo scuro. sia per risaltare i pesci sia per smorzare un po' il chiaro della sabbia, però deve piacere a te:-)
|
esatto!
stavo pensando anch'io la stessa cosa! sfondo roccioso scuro.. non ne trovo tanti interni! o comunque sopra i 100 euro! #24 |
eh costano...
|
Io ce l'avevo nella vecchia vasca... comunque la sabbia di quel colore li non durerà tanto diventerà scura di sicuro
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
ho visto sfondi 3d ultraslim back to nature..
che spettacolo! e per di più non costano proprio una somma esorbitante..100x50 70 € conoscete alternative ultraslim a questo prezzo? |
sì. il fai da te
|
ci sarebbe anche questo
http://www.petingros.it/sfondo-corte...0-p-13579.html ma non mi esalta particolarmente io lo sfondo 3D me lo sono costruito da solo. ovviamente non è bello come quelli già fatti, però a me piace. a me va bene così:-) |
neanche il juwel non costa tanto... e non è molto grosso siamo sui 2 - 3 cm sulla parte più grossa...
|
Quote:
Quote:
ho trovato i stone clay/lime cliff dark e rock 600 della juwel che sono veramente carini..e non sono tanto grossi come spessore! http://www.granatin.com/contents/media/stone%20clay.jpg http://www.paraquatics.co.uk/content...rock%20600.jpg http://www.granatin.com/contents/media/stone%20lime.jpg http://watersideaquatics.co.uk/ekmps...ark-1517-p.jpg e naturalmente gli ultraslim backtonature: http://backtonature.se/wp-content/up...nas_50_all.jpg http://backtonature.se/wp-content/up...s_50_all21.jpg http://backtonature.se/wp-content/up...s_60_all21.jpg http://backtonature.se/wp-content/up...iss_50_all.jpg secondo voi quale quale starebbe meglio con il mio fondo bianco in modo da risaltare i pesci del sud america? tipo scalari! |
Se guardi tra le foto io avevo il cliff Dark con la "stradina" di sabbia bianca
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
come sta bene!! mi piace!
|
;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
va un pochino meglio così?
http://img.tapatalk.com/d/13/10/29/e8evujur.jpg fra queste..mi consigliate 3 da mettere una avanti al filtro e due sul vetro posteriore (lato sx e dx) ? Vallisneria gigantea OK H. Polisperma OK H.difformis OK Bacopa monnieri OK Limnophila sessiliflora OK Rotala rotundifolia OK Hygrophila corymbosa OK Heteranthera zosterifoliaOK Ceratopteris cornuta OK C. thalictoides**, echinoduras bleheri echinoduras kompacta grazie mille! |
Lo sfondo è sicuramente meglio di prima ma quel legno in piedi sembra una X... hai deciso la popolazione? Se andassi sul sud America potresti usare piante di quella zona ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
avevo già scritto anche io che quella radice, messa così, non va bene, sembra una capanna
|
Quote:
Quote:
La popolazione sicuramente sud america! giusto..quindi per rispettare il biotipo piantine del sudamerica! Con la radice non so che fare...se cambiarla con una bella mangrovia ramificata o accovacciarla come prima!! |
per me meglio accovacciata
|
ok, allora la accovaccio!
La lista si ristringe ancora... Vallisneria gigantea OK (SCELTA) H. Polisperma OK H.difformis OK Bacopa monnieri OK (mi piace moltissimo) Limnophila sessiliflora Rotala rotundifolia OK Hygrophila corymbosa OK Heteranthera zosterifoliaOK Ceratopteris cornuta OK fino a 30 cm C. thalictoides**, w/l: 0,5 e crescita rapida (non rapidissima) molto difficile scegliere! |
non sono proprio sud americane... vedi la bacopa ad esempio.. c'è anche in america ma sarebbe asiatica
|
ho preso un bacopa monnieri (mi piaceva troppo) e una vallisneria spiralis per il momento...
per queste due piantine basta un fertilizzante liquido secondo te? il negoziante mi ha consigliato ed ho preso il tropica plant growth premium fertiliser! lo conosci? non l'avevo mai sentito...leggendo su internet però sembra buono! |
la bacopa la si può anche solo fertilizzare da colonna, la vallisneria no devi fertilizzare dal fondo, il prodotto che hai menzionato non lo conosco
|
per il fertilizzante liquido le dosi consigliate sono nel mio caso 15/16 "pumpate"...per due piantine come le mie non è un po' eccessivo?
ho delle florinette A che potrei usare come pastiglie...sono di un paio d'anni fa..mi sa che sono scadute però ù.ù |
le tab tranquillo che non scadono... il fertilizzante mi pare tanto... di solito si parte da 1/4 di dose e poi si aumenta se serve
|
ciao evita la vallisneria gigantea che produce delle foglie lunghe un paio di metri e larghe 3-4cm, in pratica ti andrebbe a coprire tutta la superficie. La spiralis che hai preso va molto meglio.
per quanto riguarda la fertilizzazione, quello della tropica ha sempre avuto un' ottima reputazione. Prima si chiamava tropica master growth poi hanno cambiato il contenitore e il nome ma la composizione rimane sempre la stessa. Appena possibile lo provo anch'io. |
http://www.tropica.com/media/211828/...ml_400x225.jpg le dosi sono queste..considerate che ho un 180 litri..
ok allora parto con 6 pompate a settimana di tropica + tabs! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ottimo! #36# grazie! anche se tende sempre a risalire la spiralis..grrr...sarà la sabbia troppo fine forse.. |
facciamo in ml che è più preciso, 180 netti o lordi, io cacolo sui 180 intanto... dose piena: 21,6ml, 1/2: 10,8ml, 1/3: 7,2ml, 1/4: 5,4ml
|
giusto..!! 180 sono lordi! per i netti il tempo di finire di fare l'acqua osmotica e vedo a quanto arrivo sto facendo il primo pieno d'acqua..
credo sui 160 comunque! grazie mille :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl