AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio filtro in corsa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431853)

cosworthwolf 24-10-2013 11:07

Cambio filtro in corsa
 
Buongiorno a tutti, eccomi con un nuovo dubbio:
ho da oramai due un annetto pieno un 55l netti con due carassi (l’argomento sul fatto se sia opportuno o meno tenerli è già stato discusso e risolto precedentemente)… i due pesci stanno crescendo e man mano aumento le dimensioni dell’acquario anche in base a quella che è la (purtroppo poca) disponibilità di spazio…in questo momento purtroppo non ho modo di prendere un acquario più grande (almeno 80l) e, pertanto, ho pensato di iniziare ad aumentare lo spazio togliendo lo scatolone del filtro interno e mettendone uno esterno;
i dubbi sono:
1. Considerando che appena possibile comprerò un acquario più grande (80 o 100l), esistono filtri esterni adatti sia ad un 50 che ad un 80-100l?
2. Quali sono le caratteristiche che devono avere?
3. Come faccio a fare il cambio filtro in corso d’opera? Metto direttamente il materiale filtrante nel nuovo filtro oppure lascio entrambi i filtri “in parallelo” per un poco di tempo? Quanto?
Spero di essere stato chiaro :D

dave81 24-10-2013 11:16

se l'acquario è piccolo, c'è poco da fare. come tu hai detto, bisogna cambiare acquario, perchè cambiando solo il filtro non si risolve il problema dello spazio limitato


Quote:

Considerando che appena possibile comprerò un acquario più grande (80 o 100l), esistono filtri esterni adatti sia ad un 50 che ad un 80-100l?
sì, devi prendere un filtro adatto ad un 100 litri che nel 50 litri sarà un po' sovradimensionato, ma puoi sempre ridurre la portata (l'importante è che abbia la possibilità di ridurre un po' la portata se questa dovesse essere eccessiva)


Quote:

2.Quali sono le caratteristiche che devono avere?
la portata regolabile e la spraybar


Quote:

3.Come faccio a fare il cambio filtro in corso d’opera? Metto direttamente il materiale filtrante nel nuovo filtro oppure lascio entrambi i filtri “in parallelo” per un poco di tempo? Quanto?

devi fare andare entrambi i filtri insieme, per qualche settimana. senza riempire completamente il filtro esterno,lasciando cioè ancora un po' di spazio nei vari cestelli. alla fine della maturazione, i materiali del filtro interno li metti in quello esterno aggiungendoli a quelli già presenti

cosworthwolf 24-10-2013 11:37

perfetto!! altre caratteristiche che dovrebbe avere? portata? qualcheconsiglio su marca e/o modello?

Johnny Brillo 24-10-2013 11:44

Per la marca e il modello c'è una discussione poco sotto la tua: "consiglio filtro esterno". C'è scritto di tutto e di più sui vari filtri esterni.;-)

Se la portata del filtro esterno che prenderai è eccessiva per il tuo acquario, puoi sempre usare una spraybar per smorzare il getto in uscita.

cosworthwolf 24-10-2013 12:48

il terta ex700 è esagerato??? :-))

berto1886 24-10-2013 18:15

insomma... potresti optare per il 600... oppure se preferisci il 700 basta chiudere un pò i rubinetti per ridurre un pò la portata

dave81 24-10-2013 18:24

bisogna pensare già alla vasca futura, quella più grande, io prenderei il 700. al massimo puoi ridurre la portata, anche se i filtri esterni lavorano meglio a portata piena, altrimenti aspirano meno sporco, a volte riducendo la portata diventano più rumorosi

Johnny Brillo 24-10-2013 19:01

Concordo anch'io che se pensi al futuro ti conviene prendere il 700. Ripeto, se il getto è troppo forte, usa la spray bar per smorzarlo.:-)

berto1886 24-10-2013 20:11

Ecco mi sono dimenticato che esiste la spraybar :-))

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

cosworthwolf 25-10-2013 21:54

il problema del rumore non è da sottovalutare...però alla fine mi sa che opterò per il 700...spero che la spraybar non aggiunga altro rumore!

Johnny Brillo 25-10-2013 22:06

E che rumore dovrebbe aggiungere!?

Invece di avere l'uscita del filtro a becco d'anatra hai un tubo forato.

malù 26-10-2013 00:23

Per avere una spray-bar "silenziosa" basta posizionarla qualche centimetro sotto il pelo dell'acqua.

berto1886 26-10-2013 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062188108)
E che rumore dovrebbe aggiungere!?

Invece di avere l'uscita del filtro a becco d'anatra hai un tubo forato.

appunto!! non genera nessun rumore!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09237 seconds with 13 queries