![]() |
Da berlinese a Dsb?
visto che è un po che non mi piace piu la mia rocciata.. ( foto in fondo alla pagina )
stavo pensando di vendere un po di rocce ( ne ho 95kg mi pare) e fare il dsb che mi è sempre piaciuto fare.. la questione è che l'acquario è ovviamente pieno di coralli/pesci è una cosa fattibile da fare? avendo ora un refugium da 100lt circa dsb, lo posso tenere o lo smonto e lo uso come criptica per qualche roccia? lo skimmer va sempre bene? consigliatemi voi.. ( i dati della vasca ecc e tutto nel profilo ) http://s12.postimg.cc/6rcgngnd5/20131020_003457.jpg |
Ciao, una volta quando avevo un acquario marino mediterraneo volevo fare il tuo stesso passo, e gli utenti più esperti mi hanno detto che è possibile farlo, ma a patto di farlo lentamente... mi consigliarono di inserire un cm di sabbia alla settimana e ogni volta che inserivo la sabbia toglievo una roccia, magari in questo periodo di transizione riduci il cibo, cerchi di inquinare il meno possibile, skimmer a palla e secondo il mio modestissimo parere puoi farlo... (per dovere di cronaca all'epoca decisi di ricominciare partendo direttamente con il dsb). Prendila con le molle questa mia risposta perchè appunto non ho avuto la possibilità reale di testare effettivamente se funziona o meno... Aspetta i consigli dei più esperti. ciaooo
|
Quote:
Grazie mille cmq per l'aiuto Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
La cosa è fattibile, ma solo a condizione di SAPERE BENE cosa si sta facendo e di ESSERE PREPARATI AD INTERVENIRE se qualcosa va storto.
Detto questo, ti dico cosa ho fatto io quando ho trasferito il contenuto del mio elos 160 berlinese nella vasca attuale con dsb: 1 - ESSENZIALE avere un aiuto da qualche amico, direi almeno due paia di braccia oltre alle tue. 2 - ESSENZIALE salvare tutta l'acqua matura della vasca, quindi avere uno o più contenitori belli grossi e preparare un centinaio di litri di acqua salata extra 3 - ESSENZIALE iniziare e finire il tutto entro poche ore, in modo da non uccidere il benthos delle rocce e non stressare gli animali. Una volta acquisito quanto sopra, puoi procedere. |
La sequenza operativa è:
1 - togliere tutta l'acqua e metterla nei contenitori con una pompa di movimento e possibilmente un aeratore... se fa freddo anche un riscaldatore. 2 - staccare tutti i coralli dalla rocciata e metterli a mollo nel contenitore, insieme ai pesci. 3 - smontare la rocciata velocemente mettendo le rocce bene in fila su un tavolo o sul pavimento (meglio ancora se puoi tenerle a mollo), ripulire il detrito a fondo vasca e mettere nella vasca pulita 5 cm d'acqua salata nuova. 4 - aggiungere la sabbia nella vasca, mescolando bene con le mani per far venire a galla il pulviscolo che renderebbe l'acquario lattiginoso per giorni 5 - aspirare l'acqua color latte con un tubo da una buchetta praticata in un angolo dell'acquario e gettarla, al suo posto mettere acqua salata pulita fino a coprire la sabbia. 6 - rifare la rocciata; ti servirà circa la metà delle rocce, quelle che avanzano mettile nel refugium almeno per i primi mesi, intanto che la sabbia matura (io ce le lascerei per sempre). 7 - riempire l'acquario con l'acqua matura, rabboccare se serve e accendere tutte le pompe e lo skimmer 8 - sistemare i coralli e i pesci e accendere le luci. 9 - OFFRIRE LAUTO PASTO AGLI AIUTANTI per ricompensarli della faticaccia Per qualche giorno non nutrire i pesci, oppure tenerli a mezza razione. Eseguire i test per nitriti e fosfati a giorni alterni per qualche tempo... se va tutto come dovrebbe, non dovrebbero essere rilevabili. Se invece ci sono problemi, intervenire immediatamente aerando e inserendo resine. (io ed altri amici abbiamo eseguito lo stesso lavoro decine di volte e non è mai successo nulla di rilevante, quindi vai abbastanza tranquillo) IMPORTANTE togliere i predatori di benthos come paguri, gamberi, labridi, sinchiropus e simili almeno per i primi 3 mesi. |
io ho fatto come sopra, e funziona....vedi in firma.#70
|
Ottimo grazie mille , quindi è una cosa fattibile...
Come vi trovate ora? Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP |
Seguo con interesse visto che tra poco passerò anche io dal berlinese al DSB.
Vorrei un consiglio su che sabbia usare per formare il fondo perché ho letto diversi articoli e ognuno usa una sabbia differente. Grazie |
Quote:
|
io l'ho fatto , verranno un po di alghe ma poi tutto ok.
|
Fai con calma come spiegato sopra e a voce... vedrai che fila tutto liscio ;-)
...e mi raccomando, ascolta quello che ti dice mamma Patrizia!!! :-D |
Ma metto solo uno strato di 10cm di carbonato di calcio???? Di che granulometria??? Aggiungo anche qualche sacchetto di sabbia viva.??
|
Quote:
Quote:
io non so per quanti cm sono i kg che mi ha dato , e nemmeno la granulometria #rotfl# e cmq la sabbia viva io la ho messa nel refugium, tutti soldi buttati.. |
il dsb va fatto minimo 10 cm, max 15... 12 cm è perfetto.
la granulometria è 0.7/1.0 mm |
Lavoro fatto, anche se la criptica non è collegata ... Perché ho finito l'acqua pronta..
Cmq avrò usato circa 40kg di rocce... E la sabbia varia dai 10 ai 13 cm ( finché non si assesta bene la sabbia le vortech vanno al 50%) Cmq io ho lasciato 2 mini paguri cadenati ho fatto bene visto che sono mangiatori di alghe o li elimino? Cmq ho fatto una rocciata molto snella con molto spazio dietro e ai lati in modo che ci sia sempre un gran movimento. Stasera con le luci posto qualche foto.. Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP |
I paguri li toglierei...
|
Quote:
Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP |
Se cono cosï piccoli, lasciali.
|
Quote:
Qualche foto come ti sembra? Apparte i coralli tutti da sistemare foto: bo non me le carica Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Vediamo se ora le carica.. http://img.tapatalk.com/d/13/11/13/ymusyzag.jpg
I coralli sono ancora da sistemare.. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free |
La rocciata mi piace.
Hai trovato delle difficolta' eseguendo il lavoro? Sono in procinto del tuo identico cambiamento con sabbia MADE IN PICCI. |
Io 2settimane fa ho fatto lo stesso procedimento descritto da paolo piccinelli e nessun problema ad oggi
Vincenzo ;-) |
Quote:
dal davanti non si capsice ma dietro cè tantissimo spazio e pure ai lati.. infatti ho la criptica bella piena di rocce rimanenti.. l'unica difficoltà è stata che per un errore di calcoli avevo meno acqua del previsto.. e che forse sia rimasta della "polvere" nella sabbia |
Niente affatto male!!! #70
Acqua bisogna prepararne sempre 50 litri in più ... difficilmente ne avanza. Se la polvere è NELLA sabbia, ci rimarrà ;-) |
un bel lavoro #25
|
Quote:
e stato semplicemente ferma la criptica con una pmpa che girava da sola.. e lunedi ho fatto partire tutto.. posterei altre foto ma sia con tapatalk che il forum mi da errori di ogni tipo.. mha non fa niente cmq la polvere spero' |
|
tutto normale ;-)
|
Dato che anche io dovrò a breve avviare un berlinese il carbonato lo hai sciacquato tutto prima di inserirlo?? Delirio se così fosse!!
|
Quote:
Quote:
però è rimasta un po sporca.. nel senso che ce rimasto un po di polvere in mezzo.. |
Fatto anche io come dice Paolo sono al settimo mese e tutto bene..
|
Complimenti, ottimo lavoro e bella vasca.
Hai inserito resine antifosfati a titolo preventivo?? |
Sono sempre in vasca le resine , perché mi piacciono grassi i pesci ;)
Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP |
Quote:
:-D:-D:-D non fa una grinza #28#28#28 |
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/suja7ugu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/3abymuda.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/gezyhyby.jpg Per la sabbia sporca cosa devo fare? Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free |
Aspettare!
|
Bella vaschetta complimenti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
anche a me piacciono i pesci belli grassi e non uso resine da almeno 4 anni.
Io le toglierei soprattutto con il dsb e vedrei come va la Vasca Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Stanno vendendo ciano un po' ovunque ( apparte davanti forse per il forte movimento ) e in qualche pinto ci sono dei pezzetti di qualche millimetro che è nero o verde scuro insomma , mi devo preoccupare?
Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP |
Togli le resine, fai un giro di test e metti una foto... please :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl