![]() |
Praticello..che piante ??
ciao..vorrei creare un piccolo praticello nel mio acquario..!quali piante potrei usare ? andrebbe bene il muschio di java ? il procedimento per crearlo è sempre quello della rete in plastica ??
|
Esatto, ma ovviamente l'effetto non sarà come quello dell'Hemianthus Callitrichoides o si piante simili, senza contare che il Muschio di Java cresce in maniera piuttosto disordinata. Se riesci a procurartelo, c'è il Fissidens Fontanus è che è meraviglioso ma lentissimo nella crescita e si riempie di alghe facilmente.
|
Un bel pratino di riccia fluitans?
|
io direi di provare con l'eleocharis parvula, echinodorus tennellus o marsilea hirsuta ;-)
|
Senza i dati della vasca e dell'acqua è difficile consigliare!
|
è vero ma in linea di massima ha avuto nomi di piante sia facili che difficili... :-))
|
ok grazie..l'acquario è un fluval edge da 23l..e vorrei mettere solo caridine..!i valori sono tutti nella media..forse gli NO3 un pò alti ? sono a 25 !
Illuminazione..21 led da 7600 k ! |
21 led ....di che tipo?è una plafoniera,è una striscia di led a bassa potenza,sono led da 1watt,da 3watt? come lo hai scritto tu è un po' generico,uno può avere solo una lampada ma se è un neon da 25watt è un discorso,se è una hqi da 150watt è un altra cosa.
la miglior pianta per il prato è l hemianthus callitrichoides,ma richiede una buona cura e potature frequenti oltre a co2 e luce abbondanti. |
Con quella vasca potrai anche riuscire a fare il prato ma ha delle zone d'ombra che sono enormi
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
ok..grazie.!informazioni piu dettagliate sulla lampada non te le so dare !non si tratta comunque dei due faretti del precedente modello..ma della barra di led prodotta dopo ! comunque con quale pianta di quelle da voi indicate potrei provare ?
|
prova con l'eleocharis... o la tennellus... il problema è che se non hanno abbastanza luce diventano più alte
|
ok grazie..se non dovessi trovarle nei negozi della mia zona..dov'è che potrei acquistare ? internet?
|
acquariomania.net ;-)
|
grazie ! comunque vi riporto quello che leggo sulla lampada a led per capire la capacità : 220-240V~, 50Hz., 3W..i litri sono circa 20 21 netti.! Con quale pianta potrei provare per il prato ? eventualmente potrei aggiungere delle barre di led da sopra al vetro dato che il fluval è chiuso protrei appoggiarle li !!??
|
Io proverei con la eleocharis ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Secondo voi allora, visto che sto per comprare un cubetto nano shrimp aquael, posso inserirvi eleocharis (avendo ovviamente fondo fertile e sabbia morbida, SENZA co2)????
L'illuminazione sarà da 11W, ma volevo prendere quello da 20 litri lordi, e non da 10. Secondo voi acicularis o parvula andrebbero bene senza co2? |
Sarebbe meglio che la CO2 ce l'avessi
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl