AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Rotala rotundifolia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431699)

enrico rossi 23-10-2013 12:43

Rotala rotundifolia
 
Volevo sapere una curiosita sulla rotala rotundifolia. In internet ho letto che rotala rotundifolia e indica sono la stessa pianta e' vero?

Schopenhauer 23-10-2013 13:01

Da quel che so io le due specie vengono spesso assimilate ma sono due piante distinte, tecnicamente la R. indica è quella che mantiene le foglie più ovaliformi (è più rotundifolia lei!) in coltivazione sommersa mentre la R. rotundifolia tende a farle più "allungate" ad ago.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Agri 23-10-2013 13:26

Concordo anche io so di queste differenze!!!

enrico rossi 23-10-2013 13:37

Capito. :) grazie

filofilo 23-10-2013 19:50

La Rotala indica vera e' quella che si chiama erroneamente anche Ammania sp. bonsai.
La Rotala rotundifolia e' spesso confusa con la R. sp. colorata, che ancora non e' stata classificata con precisione.

enrico rossi 23-10-2013 22:31

Capito. Io ho preso la indica. Carina. Ma come pianta e' piu o bella rispetto alla rotundifolia? In senso che ho visto che con la rotundifolia si fanno ottimi cespugli. Con la indaca pero ha le foglie piu grandi e rotonde. L'effetto e' bello lo stesso? :)

enrico rossi 24-10-2013 15:38

Ma la rotala indica e' sempre a crescita veloce?

drago65 24-10-2013 19:51

Le rotala sono a crescita rapida se esposte a buona illuminazione .

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

enrico rossi 24-10-2013 19:57

Ok :) grazie

filofilo 24-10-2013 21:03

La Rotala indica no. Cresce lenta anche in condizioni ideali e non forma cespugli.
Cerchiamo di fare chiarezza.

R. rotundifolia
http://www.aquaticplantcentral.com/f...us&spec=Rotala
R. indica
http://www.aquaticplantcentral.com/f...us&spec=Rotala

enrico rossi 24-10-2013 21:09

http://img.tapatalk.com/d/13/10/25/e3e8ypag.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/25/abepesen.jpg
Adesso vedo quanto cresce, hanno detto che cresce veloce e io ho letto che e' simile alla rotundifolia, cambia qualcosa per l'aspetto.

Cmq io la utilizzavo per fare un muro dietro, e creare un varco. Ce la posso fare con la indica?

jimbospace 24-10-2013 21:21

ciao, quella che hai tu non è rotala indica ma rotala sp. colorata. quanto per chiarirci questa è la vera rotala indica o ammania sp. bonsai

filofilo 24-10-2013 21:37

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062186852)
ciao, quella che hai tu non è rotala indica ma rotala sp. colorata. quanto per chiarirci questa è la vera rotala indica o ammania sp. bonsai

Esatto#25#25#25

enrico rossi 24-10-2013 23:23

Il megoziante me l'ha venduta come indica. Va be. :)
------------------------------------------------------------------------
Pero ho visto le immagini relative alla colorata e cmq presenta foglie piu fini e lunghe rispetto alla mia. La mia ha foglia che vanno dalla quasi circonferenza fino a ovoidali.
------------------------------------------------------------------------
Non ho trovato schede relative alla colorata, e' cmq molto simile come valori e crescita alla rotundifolia?

Schopenhauer 26-10-2013 15:32

Da quanto tempo la hai in vasca? Se è da poco considera che le foglie attuali sono probabilmente quelle di coltura idroponica, quelle nuove saranno diverse in quanto adattate alla vita sommersa


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

enrico rossi 26-10-2013 15:51

Infatti c'ho pensato anche io, infatti hanno stelo molto resistente, piu massiccio rispetto alla rotala che avevo una volta in acquario e ha le foglie molto larghe, vediamo. Cmq c'e l'ho da mertedi

jimbospace 26-10-2013 23:19

la rotala colorata emersa è praticamente uguale alla rotala rotundifolia. Da quel poco che riesco a vedere se quella che hai tu è una rotala allora proviene di sicuro dalla coltivazione sommersa. riesci a fare una foto più ravvicinata?

enrico rossi 26-10-2013 23:22

In realta dovrebbe essere il contrario

jimbospace 27-10-2013 23:57

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062189177)
In realta dovrebbe essere il contrario

come ti ho detto nel post precedente, se la pianta provenisse dalla coltivazione idroponica avrebbe le foglie tonde e verdi, al massimo una leggera colorazione rossa delle vene, praticamente uguale alla rotala rotundifolia emersa. Dalle foto che hai impostato, la pianta ha le foglie ovali, allungate e soprattutto una colorazione tipica della rotala colorata quando viene coltivazione (sommersa) in buone condizioni.

enrico rossi 28-10-2013 00:18

Ok, pero quindi le sue foglie rimangono cosi, o diventano piu allingate? Perche adesso sono come ho detto prima ovali e grosse. Vedremo :) ma come coltivazione e crescita e' uguale alla rotundifolia? Perche io non trovo schede o informazioni inerenti alla pianta grazie :)

jimbospace 28-10-2013 00:48

è a crescita veloce come la rotundifolia ma leggermente più esigente in fatto di luce e di fertilizzanti, soprattutto di micro. è un'ottima pianta per farsi le ossa e "giocare" un po' con i fertilizzanti ovvero variando il rapporto N-P e la concentrazione di Fe (il tutto senza fare crescere troppo le alghe ) si può osservare come la pianta risponde ai cambiamenti assumendo le varie sfumature del rosso.
adesso non mi resta che augurarti buon divertimento #70

enrico rossi 28-10-2013 01:22

Grazie :) per ora diciamo che sta andando un po a rilento, alcune foglie stanno marcendo. Penso sia normale.

jimbospace 28-10-2013 21:41

di niente. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11733 seconds with 13 queries