AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Aprire un negozio online..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431626)

MatteoBr 22-10-2013 20:35

Aprire un negozio online.....
 
Lo so che sono un pazzo e vado contro corrente ma e' un po' che mi balena l'idea di fare qualcosa di simile vorrei delle delucidazioni in merito....cosa serve?



Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

dhave 22-10-2013 21:33

Un buon lavoro per mantenerlo...

Hahaahahahahahahahahahhahahahaahnaahhahahaha

Seriamente, per me un buon investimento iniziale e qualcuno che sappia fare BENE i conti.

roby78 22-10-2013 21:48

Io celò oltre alla mia azienda vendiamo anche online e ti serve un buon sito fatto bene e pulito e semplice da navigare e un buon magazzino di materiale che vuoi vendere poi partita IVA è preparati a pagare un 60 % di tasse di quel che vuoi vendere !!

DiBa 23-10-2013 01:12

Di vivo o materiale?!
Servono anche agganci buoni nelle varie ditte

ALGRANATI 23-10-2013 07:10

gli agganci te li fai.
le ditte ormai sono talmente affamate che qualcosa da vendere lo trovi sempre.

per il resto quoto decisamente quanto detto da Roby.

Pensare di avere un sito che lavora sul venduto è ormai impensabile......dureresti 6 mesi .

Paolo Piccinelli 23-10-2013 07:53

Quote:

Un buon lavoro per mantenerlo...
#rotfl#

...sempre diplomatico tu, eh?!?

#rotfl#

MatteoBr 23-10-2013 07:57

Vabbuo' ho capito che devo marcire in fabbrica!!
Bello pero' sapere che sei fregato gia' in partenza e non poter sfruttare qualche tua aspirazione......sempre grazie a chi pensa che stia salvando il paese........bbbbbb....bbbbb....bavaffa......!!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Paolo Piccinelli 23-10-2013 08:35

chi lo dice che devi marcire in fabbrica?!?

...magari fra sei mesi chiudono e avrai un sacco di tempo libero! #18



:-D

pinomartini 23-10-2013 08:38

se hai la possione inizia da poco e mano mano ti allarghi

MatteoBr 23-10-2013 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062184560)
chi lo dice che devi marcire in fabbrica?!?

...magari fra sei mesi chiudono e avrai un sacco di tempo libero! #18



:-D

Giusto @Paolo Piccinelli
Al limite mi prendi tu!
La sera sono disposto a fetmarmi mezzora in piu' a taleare e pulire i vetri!......


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

ZON 23-10-2013 08:50

ci vuole un investimento iniziale di magazzino che supera 10 anni di fatturato ...per farlo bene oggi.

raptino 23-10-2013 08:51

1) prima cosa fare un buon business plans : nel 90% dei casi tale strumento è assolutamente sottovalutato, mentre in realtà evita il 60% di errori. Tra l'altro è utilissimo in fase iniziale per farsi dare dei finanziamenti dalle Banche o anche un semplice fido
2) fiscalmente se riesci per il primo anno a rimanere sotto ai 30.000,00 di fatturato, puoi aderire al regime dei superminimi, e in questo caso le tasse non ti strozzano.

....dopodiche ci sono altri 1000 punti da analizzare........ma come ti hanno già detto, oggi è tutto molto più complicato, anche se ho 4-5 clienti, più o meno giovani, che hanno iniziato tra il 2010/2011 ed oggi viaggiano alla grande.
Fortunatamente ci sono anche questi, altrimenti sarebbe da spararsi.

giangi1970 23-10-2013 09:13

Aldila' del mercato non saturo di negozi e negozietti...di piu'!!
Devi farti una sola domanda...cosa puoi offrire al mercato che gli altri gia' non offrono??
Prezzi??
Impossibile!!
Competenza???
Impossibile..se non dai anche il prezzo competitivo...perche' chiedono a te ma comprano da altri...fidati!!
Il sito e lo spazio web hanno costi irrisori in se e per se....
Piattaforme gratuite(se sai farti il sito da solo) ce ne sono tante....Magento e spazio su Aruba..20€ al mese e sei a posto...
E poi???
Sul venduto...non si lavora piu'(a parte componenti costosi)...
Hanno parlato di Businness Plane.....neanche ti dico dove ti dicono di attaccartelo le Banche..
Quindi o hai gia' tuoi capitali...o quello che guadagni(SE guadagni) lo reivesti nel magazzino...
E quindi niente soldi per vivere...perche' ogni centesimo andra' per comprare materiale e aumentare la disponibilita'...
Fidati...resta in fabbrica...finche' e' aperta....HAHAHHAHAHHAHHA

raptino 23-10-2013 09:43

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1062184597)
...
Hanno parlato di Businness Plane.....neanche ti dico dove ti dicono di attaccartelo le Banche..
......

Tutto corretto, purtroppo, a parte questa frase.
1 -vedo bp fatti con i piedi, tirati giù da internet.....beh, presenta questi in Banca e giustamente ti ridono dietro
2- vedo bp fatti molto bene, con grandi progetti, ma che evidenziano una necessità di capitale che chi li presenta non ha: mi spiego meglio, se hai fatto ildipendente fino a ieri e non hai accantonato nemmeno 1 euro, non puoi certamente pensare di metterti in proprio in un'attività che necessità di capitale.
E' comemio cognatoche vuole andare a vivere da solo, ma non ha vogli di mettere da parte il deposito cauzionale che il proprietario chiede.....e continua a sperare di trovare "l'occasione".

Un bp fatto bene, con una base di partenza che poggia "verosimilmente" su basi concrete, anche oggi NON viene rifiutato a priori.

Quando ho colloqui in merito, sono il primo a scartare l'80% dei progetti, ma quando decido che si può fare ho il 90% di accettati dalla Banca ....fortuna? bravura mia? ...non credo proprio, semplicemente dati concreti su cui si basa la richiesta.

Certo, 15 anni fa il bp scaricato da internet andava bene, 7 anni fa il bp fatto da noi andava benissimo e portava a casa il 100% di quanto richiesto.....oggi dobbiamo scartare l'80% delle richieste , e quelle che vanno in porto chiedono molte più garanzie di una volta.

vento76 23-10-2013 09:44

...avercelo un posto fisso in fabbrica fabbrica....

dhave 23-10-2013 09:47

Guarda, togliendoci dal "settore acquari" e parlando in generale:

1- Non ci si improvvisa imprenditori come non ci si impprovisa cantanti. Servono alcune qualità comunicative/gestionali/razionali che si hanno o non si hanno.

2- Siamo tutti bravi a fare gli imprenditori con i soldi degli altri. Questo vuol dire ad esempio fare magazzino concordando pagamenti a 90 giorni con i fornitori. Oppure chiedere anticipi sul venduto. Il risultato è di torvarsi "sommersi dai debiti" anche se l'attività sembra andare bene.

3- Posto e competenza. Non puoi fare un lavoro senza sapere come funziona. Ed attentissimo su questo punto... essere un eccellente pilota che sa tutto di gomme, non vuol dire essere in grado di saper fare le gomme. Tu puoi essere un cuoco eccellente, ma gestire il risotrante è un'altro paio di maniche.

4- Soci e collaboratori affidabili sono difficili da trovare... non si può fare TUTTO. Devi delegare il lavoro... e li cominciano i guai. Se vai dai professionsti, costa, se assumi, costa, se fai tutto te, impazzisci.

5- Lavorare bene con la gente brava è facile. Lavorare bene con i "prila" è un'altra cosa.

Marco AP 23-10-2013 09:53

Se fossi stato uno dei primi ad avere questa idea gli investimenti non sarebbero nemmeno stati proibitivi. Ma visto che saresti ora uno dei tanti, l'unico modo per vendere fin da subito sono grossi investimenti pubblicitari. Diversamente faresti la fame per almeno un paio di anni. Se sopravvivi e non hai contratto grossi debiti puoi riuscire a vedere qualche risultato, ma di certezze non ce ne sono.

giangi1970 23-10-2013 09:53

Raptino...
Si si...
Ma infondo confermi quello che dico io....piu' o meno...
Il 20% di Bp che vengono presentati(poi approvati e' un'altra cosa) e' veramente pochissimo rispetto a solo 2 o 3 anni fa'...

Adesso a una start-up o hai veramente un'idea nuova e valida...o le porte non e' che si chiudono....nemmeno te le aprono...

giangi1970 23-10-2013 10:11

Marco....la pubblicita' sul Web e' fondamentale...e non ci piove...
MA siamo sempre li..ora come ora la gente cerca solo ed esclusivamente il prezzo migliore..STOP...senza tanti caxxi ne mazzi...
Puoi essere anche in cima a qualsiasi motore di riceca o presente in ogni sito..blog...forum del settore dove commerci....
Ma se non dai il prezzo,ora come ora,non vai da nessuna parte....
La disponibilita' immediata e' relativa...
Se un sale lo trovi a 10€ in meno....lo ordinano anche se non e' disponibile...e aspetti che ti arrivi...
Ormai siamo arrivati al punto che la gente apre 4 o 5 pagine di vari siti con gli stessi prodotti e guarda dove gli costa meno...
Per carita'....conta anche molto la fedilizazione che riesci a creare col cliente....ma anche il tuo miglior amico/cliente si gira dall'altra parte per 2€ su 100€.....fidati....

Paolo Piccinelli 23-10-2013 11:01

Quote:

anche il tuo miglior amico/cliente si gira dall'altra parte per 2€ su 100€.....fidati....
...e fa bene, c'è crisi! :-d

dhave 23-10-2013 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062184695)
Quote:

anche il tuo miglior amico/cliente si gira dall'altra parte per 2€ su 100€.....fidati....
...e fa bene, c'è crisi! :-d

E una volta che si è girato...

http://s11.postimg.cc/b68sbhx5r/vaselina.jpg

paolo.bernardi 23-10-2013 13:33

In un negozio on line quello che conta è il prezzo e la disponibilità del prodotto. Solo in seconda battuta anche la capacità di gestire gli inconvenienti che comunque capitano.
La cosiddetta "competenza", per come l'abbiamo sempre intesa nei riguardi di un negoziante, non serve a granché.

Per avere prezzo e disponibilità occorrono capitali propri o la capacità di farseli prestare (che è una dote anche questa :-) )

A vantaggio di una attività online c'è la possibilità di iniziare con un semplice magazzino in provincia, con piccolissimi investimenti per quanto riguarda l'infrastruttura informatica e l'enorme facilità nel farsi conoscere.
Un po' di pubblicità su web costa poco, ma nulla costa facebook, youtube etc etc.

giangi1970 23-10-2013 13:58

Paolo.Bernardi..
Il parte hai ragione....ma io preferisco un negoziante che sa' cosa mi vende e sa' cosa succedera' se doso questo o quel prodotto piuttosto che un'altro...che uno che mi dice...so' solo il prezzo e che ce l'ho...
Preferisco il negoziante che mi fa prendere cose diverse da quelle da me scelte perche' non adatte...
Insomma...la competenza dovrebbe ancora valere qualcosa...ma forse no....

octoreef 23-10-2013 14:07

Quote:

Originariamente inviata da raptino (Messaggio 1062184619)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1062184597)
...
Hanno parlato di Businness Plane.....neanche ti dico dove ti dicono di attaccartelo le Banche..
......

Tutto corretto, purtroppo, a parte questa frase.
1 -vedo bp fatti con i piedi, tirati giù da internet.....beh, presenta questi in Banca e giustamente ti ridono dietro
2- vedo bp fatti molto bene, con grandi progetti, ma che evidenziano una necessità di capitale che chi li presenta non ha: mi spiego meglio, se hai fatto ildipendente fino a ieri e non hai accantonato nemmeno 1 euro, non puoi certamente pensare di metterti in proprio in un'attività che necessità di capitale.
E' comemio cognatoche vuole andare a vivere da solo, ma non ha vogli di mettere da parte il deposito cauzionale che il proprietario chiede.....e continua a sperare di trovare "l'occasione".
Un bp fatto bene, con una base di partenza che poggia "verosimilmente" su basi concrete, anche oggi NON viene rifiutato a priori.
Quando ho colloqui in merito, sono il primo a scartare l'80% dei progetti, ma quando decido che si può fare ho il 90% di accettati dalla Banca ....fortuna? bravura mia? ...non credo proprio, semplicemente dati concreti su cui si basa la richiesta.
Certo, 15 anni fa il bp scaricato da internet andava bene, 7 anni fa il bp fatto da noi andava benissimo e portava a casa il 100% di quanto richiesto.....oggi dobbiamo scartare l'80% delle richieste , e quelle che vanno in porto chiedono molte più garanzie di una volta.

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1062184623)
Guarda, togliendoci dal "settore acquari" e parlando in generale:
1- Non ci si improvvisa imprenditori come non ci si impprovisa cantanti. Servono alcune qualità comunicative/gestionali/razionali che si hanno o non si hanno.
2- Siamo tutti bravi a fare gli imprenditori con i soldi degli altri. Questo vuol dire ad esempio fare magazzino concordando pagamenti a 90 giorni con i fornitori. Oppure chiedere anticipi sul venduto. Il risultato è di torvarsi "sommersi dai debiti" anche se l'attività sembra andare bene.
3- Posto e competenza. Non puoi fare un lavoro senza sapere come funziona. Ed attentissimo su questo punto... essere un eccellente pilota che sa tutto di gomme, non vuol dire essere in grado di saper fare le gomme. Tu puoi essere un cuoco eccellente, ma gestire il risotrante è un'altro paio di maniche.
4- Soci e collaboratori affidabili sono difficili da trovare... non si può fare TUTTO. Devi delegare il lavoro... e li cominciano i guai. Se vai dai professionsti, costa, se assumi, costa, se fai tutto te, impazzisci.
5- Lavorare bene con la gente brava è facile. Lavorare bene con i "prila" è un'altra cosa.

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1062184630)
Se fossi stato uno dei primi ad avere questa idea gli investimenti non sarebbero nemmeno stati proibitivi. Ma visto che saresti ora uno dei tanti, l'unico modo per vendere fin da subito sono grossi investimenti pubblicitari. Diversamente faresti la fame per almeno un paio di anni. Se sopravvivi e non hai contratto grossi debiti puoi riuscire a vedere qualche risultato, ma di certezze non ce ne sono.

Straquoto, ottima sintesi e ottimi punti di partenza, secondo le mie esperienze lavorative e personali, il business plan con le "variabili" di cui parla dhave e la pubblicità di cui parla Marco sono la base.
Ci sono dei test psicoattitudinali per capire la propensione al rischio e le capacità imprenditoriali e non scherzo, se poi uno vuole fare "ad capocchiam" è libero, ma dura molto meno dei due anni di cui parla Marco, anche se abbonda di capitale...

periocillin 23-10-2013 14:35

ma scusate mi è venuto un dubbio ma non è il mio caso , lungi da me fare un negozio online, gia me la passo male cosi.
ma mi frulla un pensiero, ma se uno sfrutta il proprio garage per fare un negozio online e quindi usa la corrente di casa ma puo far passare tutta la corrente come commerciale e pagarla di meno?
cosi come scaricare il consumo dell'acqua e del riscaldamento?

Paolo Piccinelli 23-10-2013 14:37

con un commercialista in gamba in teoria sì, ma gli adempimenti sanitari e fiscali dell'attività (oltre all'onorario del commercialista medesimo) soverchiano il magro risparmio sulle utenze.


...sempre, ovviamente, se il comune ti rilascia il permesso per fare un negozio in cantina. ;-)

periocillin 23-10-2013 14:39

grazie paolo solo curiosità.

PS: ne ho visti troppi di negozi aperti in cantina

IVANO 23-10-2013 14:55

Io guardo il prezzo ma da un po di tempo anche mi me lo vende....nel senso, compro quasi tutto online tolto i prodotti importanti ove voglio avere la garanzia assicurata (della serie, negozio fisico aperto dalle 9.30 alle 19.30 a cui sfondare la vetrina se non mi risolve il problema e non cell spento e negozio in uno scantinato) ma ti posso garantire che è veramente difficile fidelizzarsi il cliente, persino per chi ha un negozio fisico ove ti possono conoscere, parlare, vedere la tua attività.Figurati aprire un online da "sconosciuto"....QUasi tutti i negozi online in Italia sono stati aperti da persone conosciute (e quasi tutte su AP:-D:-D), ex utenti o comuqnue ancora utenti di AP.....Ma a parte questo la gente guarda per adesso solo i soldi e dove gli conviene, e con la crisi che incombe non posso dargli torto....

giangi1970 23-10-2013 14:56

Perio...se fai un negozio online di sola sola tecnica si...puoi farlo anche in garage...nessuno te lo vieta...
da quello che so'(a meno che il mio commercialista non sia un'imbecille) non puoi scaricare nulla se la sede operativa ce l'hai nel tuo domicilio...

rip 23-10-2013 15:20

Io credo che la maggior parte degli appassionati "seri" non guardi solo il prezzo. O, meglio, dipende anche da cosa si compra. Se compro mangimi, una volta scelto quale mangime, lo compro dove costa meno, sia un negozio online, sia anche il centro giardinaggio vicino casa. Ma se compro tecnica, o vivo, o la stessa vasca, voglio essere sicuro che il negoziante, sia fisico sia online, sia uno disponibile e capace di risolvermi i diversi problemi che posso avere.

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062185043)
Io guardo il prezzo ma da un po di tempo anche mi me lo vende....nel senso, compro quasi tutto online tolto i prodotti importanti ove voglio avere la garanzia assicurata (della serie, negozio fisico aperto dalle 9.30 alle 19.30 a cui sfondare la vetrina se non mi risolve il problema e non cell spento e negozio in uno scantinato) ma ti posso garantire che è veramente difficile fidelizzarsi il cliente, persino per chi ha un negozio fisico ove ti possono conoscere, parlare, vedere la tua attività.Figurati aprire un online da "sconosciuto"....QUasi tutti i negozi online in Italia sono stati aperti da persone conosciute (e quasi tutte su AP:-D:-D), ex utenti o comuqnue ancora utenti di AP.....Ma a parte questo la gente guarda per adesso solo i soldi e dove gli conviene, e con la crisi che incombe non posso dargli torto....


raptino 23-10-2013 15:34

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1062185045)
Perio...se fai un negozio online di sola sola tecnica si...puoi farlo anche in garage...nessuno te lo vieta...
da quello che so'(a meno che il mio commercialista non sia un'imbecille) non puoi scaricare nulla se la sede operativa ce l'hai nel tuo domicilio...

Se il negozio è online di sola tecnica, effettivamente puoi utilizzare anche il garage.

Non ritengo il tuo commercialista un imbecille, forse solo eccessivamente cauto.....io sono di diverso avviso; se l'unità locale è presso l'abitazione, e le utenze sono di tipo commerciale, io - spiegando eventuali rischi al cliente - procederei alla detrazione integrale del costo.

diciamo che probabilmente tenderei a convincere il mio cliente a considerare tali costi promiscui e quindi a detrarre il 50% (iva e costo) ...cosi da dormire sonni più tranquilli.

IVANO 23-10-2013 15:49

@rip , io parlo sempre a parità di prodotto (a volte proprio lo stesso prodotto)

Paolo Piccinelli 23-10-2013 15:54

Io leggo e mi faccio una mia idea, poi chiedo qui su AP dove ci sono esperti praticamente in tutti i campi... individuato il prodotto, lo compro da chi mi fa il prezzo migliore.

Il vivo invece, se non lo vedo con i miei occhi, non lo compro. ;-)

giangi1970 23-10-2013 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062185113)
Io leggo e mi faccio una mia idea, poi chiedo qui su AP dove ci sono esperti praticamente in tutti i campi... individuato il prodotto, lo compro da chi mi fa il prezzo migliore.

Il vivo invece, se non lo vedo con i miei occhi, non lo compro. ;-)

Appero'....ti fidi tanto dei negozianti...HAHHAHAHH
Scusami....e con le novita' come fai??
Aspetti sempre che le comprino gli altri??
A parte che tu non le usi...tanta pappa ai pesci e via andare!!

Paolo Piccinelli 23-10-2013 16:41

Quote:

Appero'....ti fidi tanto dei negozianti.
Di solito evito di chiedere all'oste se il vino è buono... e se glielo chiedo, devo fare la tara alla risposta ;-)


Quote:

Scusami....e con le novita' come fai??
Aspetti sempre che le comprino gli altri??
Le faccio comprare a Algranati che è benestante... e poi le compro usate da lui quando escono le novità ancora più nuove!


Quote:

A parte che tu non le usi...tanta pappa ai pesci e via andare!!
...esatto!!! pensa che su facebook prendono per il culo la mia vasca "perchè non credevano che esistesse ancora qualcuno che usa i lumenark"
Io sono un conservatore, un retrogrado refrattario al cambiamento, quasi un nostalgico... e mi piaccio così! :-D

IVANO 23-10-2013 17:00

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1062185145)
Scusami....e con le novita' come fai??

Le novità meglio farle provare agli altri....poi in base ai casini che creano ci si pensa.....:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 23-10-2013 17:01

Quote:

Le novità meglio farle provare agli altri....poi in base ai casini che creano ci si pensa...
Infatti da quando non ho più Lollo a fare da cavia, non ho più comprato niente... :-(

IVANO 23-10-2013 17:06

Lollo manca pure a me.....adesso anche @gerry si è messo a prendere solo merce ultracollaudata.....ma caxxo....>:-(

Paolo Piccinelli 23-10-2013 17:10

Meno male che almeno @ZON ogni tanto ha un guizzo... adesso sta facendo girare le biopalle, vediamo che ne esce... #24

giangi1970 23-10-2013 17:36

Paolo....ci sono ancora Oste onesti che ti dicono che ci hanno messo l'acqua nel vino...fidati...;-)

Per i Lumenark...che ti devo dire...ci scontriamo mille volte su altre luci....ma l'ho sempre detto...ad oggi...non ci son caxxi...ma non tutti vogliono la vasca da "articolo"...
Quindi ben vengano anche altre luci...

Teone!!!!porello....pero' e' un grande!!

Lollo...ma non stava rimontando??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,52104 seconds with 13 queries