![]() |
Scalari f3 rio cuiuni?
Ciao volevo un vostro parere.
Li ho appena inseriti in vasca. Dovrebbero essere una coppia di f3 rio cuiuni. http://img.tapatalk.com/d/13/10/20/e5yha4ad.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/20/ugybeteh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/20/ahe3y8e8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/20/8adupyba.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/20/ubyreveh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/20/jajagube.jpg Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Quote:
Chi mi aiuta a capire che origine hanno? Mi hanno detto f3 maschio più femmina http://img.tapatalk.com/d/13/10/20/e9y7yqyp.jpg Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Livrea wild credo...
|
F3 rio cuiuni
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
http://youtu.be/9gXVgWLbZ-g
Ci vedo qualche differenza, soprattutto di forme (e colori sulla schiena). Ammesso che sono, come i maná, st grabriel e st isabella, a livrea più mutevole ma gli f3 credo mantengano più o meno le forme dei selvatici, e sicuramente i colori. Dubito che siano cuiuni... |
la gallery è solo per le foto, se c'è già un topic aperto cerchiamo di usare quello ;-)
concordo con Gio2011, difficile stabilire sia una f certa che una location se queste non sono più che sicure e certe. da quel che posso vedere non ci sono particolari caratteristiche per avvicinarlo ad un Rio cuiuni, senza contare le forme molto "domestiche", dalle foto sembrano molto corti e tozzi, un f3 ha ancora una buona genetica come morfologia è ancora simile al selvatico, il tuo propendo sia ben più di un f3. se vuoi tagliare la testa al toro puoi chiedere su Finarama, li trovi molti esperti #36# |
Sai, non sono un espertissimo di scalari anche se sto cercando di prendere più info possibili.
Mi fido abbastanza del mio negoziante. Comunque mi sembravano i più belli che ho visto nei negozi delle mie parti. Dal video che mi ha linkato Gio2011 sembrano a mio avviso abbastanza simili, comunque mi piacciono molto (prima avevo una coppia di scalari koi). Speriamo di arrivare alla riproduzione, con i koi ci sono riuscito più volte. Secondo voi sono maschio + femmina? So che è difficile capirlo ma una buona indicazione è la fronte e tutto mi porta per dire che sono un m + 1 f. Ripeto per me che non sono esperto. grazie |
la "bozza" non è una carattere per stabilire con sicurezza il sesso, capita che anche in un maschio sia poco accentuata, per avere la certezza bisogna guardare la papilla genitale.
|
So che non è facile e sicuro al 100% se non sono in fase riproduttiva.
Se ci sono dei "trucchi" me li potete spiegare? Sapevo della bozza frontale, in alcuni casi la femmina è più piccola ma come distinguere la papilla genitale? Grazie Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
c'è il venting, ma sinceramente non l'ho mai fatto con gli scalari o con qualunque altra specie che forma coppie in cui c'è una scelta del partner, ha molto più senso usarlo per gli africani.
sapere in specie monogame l'avere un maschio e una femmina certi non equivale ad avere una coppia, è difficile avere una coppia duratura anche se si scelgono in un gruppo. il loro concetto di coppia è diverso da quello che abbiamo in mente noi, può durare per anni così come per il tempo di una riproduzione, magari portano avanti 2/3/4 cvate in perfetta armonia poi d'un tratto scoppiano ecc.... |
Secondo me, é possibile riconoscerlo quando sono rientrati se lo scalare é di una bella misura. Certo devi averlo visto in vasca qualche decina di volte...
|
Bene mi affido allora alla fortuna e al c..o del negoziante.
La prossima volta prenderò 5 scalari piccoli magari non a 35€ CAD! Scusate se faccio un'altra domanda. È normale che la pseudo femmina ( nelle foto quella con la cacca) scacci in malo modo l'altro scalare? Il primo giorno erano insieme come da foto, adesso una se ne sta bella in mezzo alla vasca e l'altro nascosto come un ladro tra la vallisneria? Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ PS. E non mangiano. Né scaglie, né artemia, né granulato. Sono in vasca da 3 giorni. Qualche idea? Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Prova con chironomus rosso congelato...valuta la provenienza e decidi sul da farsi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl