![]() |
Acquario che sembra vuoto
Ciao, ho l'acquario da 230 litri che mi pace molto ma mi sembra "vuoto" come fauna.
Coppia scalari 6 neon 10 cory aeneus albini 14 caridine jap. Cosa potrei aggiungere? Otocinclus? Ancora fondo?? Forse no! Pesci di gruppo da mezza vasca? Forse meglio... Ma quali tenendo in considerazione che ho già i neon? Valori... PH 7 Kh 6 No3 - 25 http://img.tapatalk.com/d/13/10/19/nyjyzyge.jpg Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Una cosa che potresti fare è mettere altri 6 neon,visto che vivono in gruppo..
Ricordati di abbassare il ph a 6,5 all'incirca...7 è un po troppo alto per scalari e neon |
Aumenterei i neon a una 15 e piantumerei con piante a stelo lungo il vetro posteriore.
Il ph e troppo alto lo porterei a 6.5, lo stesso i nitrati, dovresti tenerli sotto al 10. Cerca di moltiplicare quel ceratophyllum aiuta. gh? ------------------------------------------------------------------------ Insieme :-D |
La co2 sta lavorando.
E il ceratophillum era 5 cm due mesi fa. Fortunatamente sta crescendo Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Concordo con gli altri. L'unica cosa da fare è aumentare il numero di neon. Mettere altre specie da banco creerebbe solo confusione.
Occhio che gli scalari usano i neon come spuntino pomeridiano.:-) PS complimenti per l'allestimento, molto bello.#70 |
ti ho battuto di qualche secondo
@Agro
@Johnny Brillo non è vero,dipende se li metti insieme quando sono piccoli,allora lo scalare si abituerà.è possibile farlo anche quando sono più grandi,solo che è più difficile e ci metti più tempo. |
Non è sempre così. Ci possono essere casi in cui gli scalari crescendo e svegliandosi l'istinto predatorio ne fanno un sol boccone.
|
se lo dici tu :-D
|
Io aumenterei il numero di neon. Se lasci solo loro - scelta preferibile - direi che puoi tranquillamente andare su 15-20 esemplari, altrimenti arrivi alla decina e metti un piccolo branco di Hyphessobrycon tranquilli (io avevo gli sweglesi, erano pacifici e molto belli).
|
Quote:
|
Per i miei scalari non ci sono problemi. Hanno 14 anni e sono un po rinco... Diciamo che hanno i riflessi lenti
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
No no
Era per dire che di sicuro tu hai più esperienza di me è quindi avrai ragione Non prenderla male |
Figurati Jack non l'avrei presa male comunque. Mi ero fatto trarre in inganno dalla rista finale. #70
|
Scusa....a volte uno simile può cambiare completamente il senso di una frase...
------------------------------------------------------------------------ Come si chiama la pianta che si trova accanto alla vallisneria??? |
Io da assoluto inesperto avrei levato i neon e sostituiti con dei gymnocorymbus ternetzi gli esperti che dicono?
------------------------------------------------------------------------ Se dici quella a cespuglietto credo sia un anubias (sempre inesperto) |
Si. Sono anubias. Hanno un sacco di anni e sono su tronchi. In mezzo spunta anche del microsorium ma la foto fa un po schifo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
a ok grazie
|
Foto delle piantehttp://img.tapatalk.com/d/13/10/19/vapasypu.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Quindi alla fine che piante sono le piante in foto??
|
Anubias e microsorium
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Grazie
|
ma che bella sta anubias nana!!!!
guarda come è cresciuta! complimenti!!! bella bella! anche la vasca.. #70 |
Grazie. Pensa che ogni anno la devo anche potare e purtroppo le potature le butto
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Quote:
|
spettacolare..ma quanti anni ha l'anubias?
anche lei 14 come gli scalari? come puoi vedere dalla vasca che ho in firma.. sono un appassionato delle anubias. |
Una decina. Pensa che ha cambiato 3 vasche
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
meraviglia!!
qualche tempo fa, ho avuto la fortuna di vedere un acquario, con sole anubias, che avevano un età di 20anni!!! erano uno spettacolo. si erano lignificate proprio! ma perche la poti? dalla foto sembra che potrebbero avere molto spazio per cresce ancora.. o la foto è subito dopo una potatura? perche il senso di vuoto che dici, potrebbe anche "essere riempito" con le piante. (oltre che davvero, mettendo altri neon) |
Le ho potate sei mesi fa.
Più o meno le poto una volta all'anno. Lo faccio per avere la vasca più ordinata e pulita. Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
Ciao la vasca non sembra più vuota.
Le piante hanno presso il sopravvento. Adesso ho: 4 scalari (2 koy e 2 f3 rio cuiuni) 10 cory 14 caridine JAP (ci sono ma ci le conta più!!!) 3 otocinclus 4 farlowella Vasca con un problema... Nitrati!!! Misuro con test sera e sono sempre vicino a 50 mg/l. Cambio 50 litri a settimana su un po più di 200litri Ph 7 Kh 5 Nitriti 0 No fondo fertile Ho usato dieci mesi fa ( avvio) le tabs dennerle x fertilizzare. Queste sono le ultime foto. Sifonare il fondo è impossibile comunque è pulito. Come abbasso questi nitrati? Tks http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/asymajyh.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/ve8ehyjy.jpg Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Ciao, ho bisogno un vostro consiglio.
La vasca è stata modificata. Questa è come è adesso. http://img.tapatalk.com/d/14/05/25/e5aru5ug.jpg La parte sinistra diventerà come la destra. ( le crypto devono crescere) Secondo voi 5 scalari ci stanno bene o rischiano di essere troppi? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
A distanza di più di un anno:
4 Scalari (sempre quelli che ogni tanto tentano le deposizioni - 2 coppie) 6 otocinclus ( farlowella morti per il caldo dopo svariate deposizioni) Caridine japp (quante boh) 15 corydoras panda (cambiato gli albini ==> troppo grossi, sembravano maiali che grufolavano) http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...76bdcbd8c5.jpg Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
bella vasca, complimenti
|
Complimenti ... mi piace da morire il modo in cui hai sistemato le anubias... un semicerchio che rende la tua vasca un palcoscenico :)
|
Grazie mille. Sono circa due anni che la vasca è in funzione e dopo alcune modifiche di layout sono arrivato a questo attuale.
Ho la fortuna di non aver mai avuto problemi di alghe e le piante e i pesci stanno bene. Anche i cambi di layout sono sempre soft. Avendo tante anubias su legno basta spostare i legni senza toccare il fondo. Con una gestione della vasca in questo modo riesco ad avere flessibilità e piacevolezza alla vista e ogni 6 mesi un lay out un po modificato. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl