![]() |
Piante spezzate
Ciao a tutti...questa è una foto fatta col cell al mio acquario...avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda le piante della parte posteriore a sinistra indicata dalla freccia rossa...tempo fa ci ho messo 4 steli di egeria e 2 di ceratophillum e nel giro di un mese e mezzo l'egeria sta iniziando a spezzarsi a 2 cm dal fondo e la stessa cosa sta accadendo al ceratophillum...
Cosa può essere?Mancanza di illuminazione o scarsa fertilizzazione?Uso il programma Seachem e l'illuminzaione è affidata a 2 T5 da 24W Visto che quello segnato dalla freccia è un angolo un po buio che piante mi consigliate eventualmente di metterci? Grazie mille e scusate se son stato prolisso Massimo |
L'egeria l'hai interrata bene?
Io ce l'ho e non aveva le radici sai che lotta per farla stare a fondo!!! :-D |
Piantata
Si l'ho piantata benissimo...solo che doppo un mesetto e mezzo ha iniziato a diventare marrone a 2 cm dal fondo circa e poi si è spezzata...una parte è andata a spasso per la vasca e la parte piantata è rimasta interrata...
Boh...il mio negoziante mi ha detto che dovrei aggiungere più Potassium e Trace (Seachem) |
il tuo negoziante ti ha detto bene
|
ma è l'effetto della foto..o l'acqua è un pò torbida ? (confrontandola con la foto del profilo)
|
Vero
No è vero l'acqua si è intorbidita ma non so come renderla limpida come era all'inizio...credo sia colpa di uno dei legni che, nonostante io abbia messo a mollo in acqua bollente, ha ripreso a colorare l'acqua...ho messo nel filtro le zeoliti e il carbone ma non hanno avuto effetto...potrebbe essere colpa dell'acqua?Io intanto sto andando avanti a fare d'acqua
|
a essere sincero non saprei se attribuire la colpa al legno...premetto ke dalla foto non si capisce bene, però ho l'impressione ke si tratti di un problema di inquinanti (fosfati alti forse) o di alghe (credo na cosa tipo quelle unicellulari ke stanno in sospensione nell'acqua...non ammazzatemi se ho detto una ca...ata!)...
infatti se non ti si schiarisce col carbone non credo si tratti di qualcosa rilasciato dai legni...però la presenza della zeolite in parte dovrebbe anke eliminare la teoria degli inquinanti... un'ultimo dubbio: ma la zeolite l'hai sciaquata bene in acqua ro o distillata prima di inserirla nella vasca??? |
Sciacquata
Si le zeoliti le ho sciacquate a modo in acqua..la torbidità garantisco che è dovuta dal legno perchè l'acqua non è verde ma ambrata-giallognola e penso proprio che sia dovuta ai legni...i fosfati li ho misurati e sono bassi e le alghe nere a pennello che avevo me le hanno pappate completamente le due neritine ed ora non riscrescono più...neritine e caridine a go-go
|
secondo me il tuo problema è che ti manca anidride carbonica.......
il carbonio è parte inbtegrante dei tessuti della pianta e quando viene a mancare i tessunti si consumano magari col protocollo di fertilizzazione che utilizzi spingi abbastanza la vasca tranne che per la c02 |
Quote:
|
mi sa ke forse ha ragione marcoiva, l'illuminazione è buona...il fondo pure...la linea di fertilizzanti è ottima...quindi a quanto pare manca solo un adeguato apporto di co2 #24
però è strano, leggendo la tua skeda vedo ke usi anke il Fluorish Excel ke fornisce carbonio in forma organica.... #24 #24 #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl