![]() |
Chemiclean che ne pensate?
Come vi siete trovati? Funziona o no?
|
X funzionare funziona...ma e' da usare con parsimonia e solo in casi estremi(dal mio punto di vista)
|
Provato solo una volta , due somministrazioni successive, per ciano verdi (green slime) e purtroppo non ha funzionato..però ho avuto notizia di molti successi ..beh...sarò stato sfigato :)
|
Funziona benissimo con Ciano rossi....io lo usato un unica volta a Giugno e non sono piu tornati.
Vi metto la sequenza delle foto, prima, dopo 24 ore e 48 ore. http://s23.postimg.cc/t6wb9pq2v/Prima.jpg http://s23.postimg.cc/3pdwq48cn/Dopo_24_ore.jpg http://s23.postimg.cc/3zlf9gmyv/Dopo_48_ore.jpg |
Infatti...da quanto ho capito i verdi sono mooolto più bastardi..
|
secondo me è "fantastico" e senza effetti negativi imho.....
|
Quote:
Cmq io ho notato una "sterilizzazione" del fondo e un piccolo aumento di po4 che ha portato a un po' di alghe |
Quote:
meglio di no ;-) |
Sicuramente non è un prodotto esente da negatività.
ma se non si riesce a risolvere il problema............anche perché ad oggi, non si conoscono gli effetti negativi sul sistema. con il DSB io ci penserei 12 volte prima di usarlo. |
in 4 vasche trattate e tutte con dsb dopo 6 mesi dal'utilizzo(e si parla di dosarlo una volta sola) ad oggi non ho riscontrato nessun problema su sps lps pesci crostacei copepodi lumache ecc......a differenza di molti altri prodotti.
se hai dei grossi problemi di ciano,come ho avuto io che rischiavano di soffocare il dsb.....è una manna dal cielo. come dicevo,su 4 vasche con dsb dopo 6 mesi è tutto ok..... si diceva contenesse qualche traccia di eritromicina....ma non so di più... |
Io avevo le rocce praticamente ricoperte le foto di mauri calcolate il triplo usato il prodotto tempo tre giorni tutto pulito e acqua Cristallina ad oggi sono passati circa 3 mesi e mezzo sembra tutto bene anche io ho il dsb prima di dosarlo ho fatto molte ricerche anche se ero praticamente obbligato da la mega esplosione che mi aveva attaccato anche i coralli e comunque in America viene usato anche come prevenzione un cucchiaino o due di quello in dotazione a distanza di 2/3 mesi e sembra che gli animali non ne risentano poi ......... Speriamo bene
|
Dove lo avete comprato
|
Quote:
|
Io l'ho usato e il mio negoziante di fiducia consiglia di aggiungerlo nell'acqua nuova ad ogni cambio... Funziona. Sui danni non so, lui e i suoi clienti lo usano da anni.
|
usato un mio amico che aveva una bella invasione di rossi,le rocce ne erano foderate e anche i coralli avevano cominciato ad essere intaccati.fatto il trattamento 48 ore dopo spariti.funziona alla grande .su ebay ps aveva provato anche un prodotto di altra marca non ricordo il nome,senza risultato
|
Quote:
|
Mauri...esatto...non puo' essere lo stesso...a meno che il suo negoziante non sia un Kamicaze che ha deciso di rischiare la chiurusa dell'attivita'!HAHAHAAAH
Contiene Erimotricina(la chiamano in altro modo ma il principio farmaceutico e' lo stesso) e come altri prodotti che contengono,di fatto,medicinali e vietata sia l'importazione che la commercializzazione....salvo previa autorizzazione dagli uffici sanitari competenti....ma visto i costi/guadagni commercializzazione...dubito che qualcuno lo rendera' "vendibile" in italia... Pero' funziona...niente da dire!! |
una curiosità per chi l'ha usato, che colore ha questo prodotto?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Per una vasca di 400 litri quale va preso
|
Infatti nessuno ne mette in dubbio il funzionamento ma la pericolosità sul sistema
Se io avessi una vasca avviata da anni in cui di punto in bianco per un qualche motivo mi spuntano i ciano non lo userei mai questo prodotto...ma su una vasca dove cerco di salvare il salvabile allora si,però prima di certo bisogna individuare il "perché",non utilizzarlo per partito preso Altra cosa importante,dimezzare le dosi consigliate,magari dopo 24 se non si sono ancora visti i primi effetti aggiungere qualcosina....ma tanto è constatato che funziona anche con metà dose Io mi ricordo(vado a memoria)che nel mio (230lt circa) ho usato 2 misurini e un mezzo il giorno dopo(in teoria la dose era 4 mi pare) |
Quote:
|
Ragazzi scusate ma come si dosa? Ho letto che sulla scatola dice che la confezione da 2g tratta 1100lt.. per un acquario da 80 litri è dosabile o dovrei mettere una quantità infinitesima che non riuscirei neanche a prendere?
|
Quote:
|
Io ho le rocce con un mantello vellutato di rosso non sono filamentose ma al tatto viscide sono ciano? E per questo se mi conviene usarlo visto che le o dai sei mesi in queste condizioni vi posto la foto tra poco
------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/ura9yna3.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/e6y9a4yr.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/usumamaz.jpg |
Giuseppe , dovresti risolvere problemi in vasca.
2 acanturidi nella tua vasca non ci stanno ....e la sabbia non ti aiuta di certo. |
Quote:
http://s7.postimg.cc/ckoyhm9tj/image.jpg http://s7.postimg.cc/srv8xogtz/image.jpg Dopo 4 gg era lucido e splendente dopo 3 settimane i vermi scavatori eran raddoppiati e la sabbia soffice come il talco incredibile nn ci credevo!! Cmq prodotto da usare solo in casi gravi |
Quote:
|
Arrivato venerdì dosato quattro misurini su 330 litri, vasca piena di ciano, lunedi quasi spariti, cambiato 50 litri d'acqua aggiunto carbone, skimmer non utilizzabile per iper schiumazione, venerdì cambio altri 45 litri per stabilizzare lo skimmer e ridoso carbone, comunque prodotto eccezionale.
|
per chi l'ha usato oltre ai ciano debella anche i dinoflagellanti per caso?
|
Quote:
per i dino io avevo usato il dinoxal, un portento...... Dino spariti e nessun effetto sugli animali |
E' eritromicina, che è l'unica cosa realmente efficace contro i ciano batteri. Da quando frequento i forum è sempre stata indicata come rimedio a questo problema. Se si può evitare molto meglio, non è mai bello buttare in vasca un antibiotico.
|
Quote:
Volevo provare questi li conoscete? http://www.aquariumline.com/catalog/...va-p-9637.html |
Lascia perdere... Non aggiungere nulla, rischi solo di creare monocolture.
|
Quote:
|
gli antibiotici non possono essere venduti liberamente quindi impossibile trovarla in farmacia.
qualcuno riesce a dirmi il colore che ha il chemiclean per favore? potrebbe servire per capire cosa contiene ;-) Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il problema e' che nn si sanno le quantita' che ha il prodotto...e rischi di seccare la vasca se esageri... Comunque usare l'erimotricina in acquario non e' una novita' loro...sono moltissimi anni che si usa... COn grossissimi rischi...ma si usa... |
E meglio usare il Chemiclean almeno si conoscono le dosi e funziona senza rischio. ....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Alla fin fine il vero problema di usare altro sono i dosaggi...ma si rischia veramente grosso se si esagera...non vale la pena... |
rifaccio la domanda: chi ha provato il chemiclean ha trovato benefici anche con i dinoflagellanti?
|
Per quanto ne so io funziona solo con Ciano......
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl