AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Cory Adolfoi o Duplicareus?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430747)

Pat83 16-10-2013 21:32

Cory Adolfoi o Duplicareus??
 
Salve, ho comprato da poco 4 cory duplicareus (così c'era scritto dal negoziante...) solo che guardando sul web vedo che sono molto molto simili con gli Adolfoi...
secondo voi quale delle 2 specie è?

http://s16.postimg.cc/5lezjb9bl/20131015_182324.jpg

per ora sono in 4...però mi farebbe piacere metterne altri 2...ho un lido 120 e con loro metterò un banchetto di 6 cardinali e 4 apistogramma cacatuoides...che dite è fattibile?

grazie in anticipo dell'aiuto ;)

L018 16-10-2013 21:52

Ciao, sono duplicareus

il lido 120 non è adatto ne ai Cardinali ne ai cacatuoides
------------------------------------------------------------------------
mi sono accorto riguardando la foto, il Microsorum lo devi tirare fuori dal fondo e legarlo su un legno o una roccia, se lo lasci così morirà

Pat83 16-10-2013 22:36

Mmm per la microsorum sapevo che basta che nn sia troppo interrata...sta facendo foglie nuove...
Perchè la vasca nn vá bene per i cardinali e i cacatuoides?

L018 16-10-2013 22:59

perchè non è abbastanza sviluppata in lunghezza, i 61cm dichiarati non bastano per quelle due specie, puoi chiedere conferma nelle sezioni specifiche
sta facendo foglie nuove perchè non vuole morire e cerca di uscire, ma se la lasci così farà una brutta fine

fulvioander 16-10-2013 23:05

Sono duplicareus e anche per tutto il resto ha ragione Stefano

Patrick Egger 17-10-2013 06:56

Ciao.

I Corydoras li vedo sbiaditi e magrolini.Cerca di nutrirli bene con vari tipi di cibo,specialmente anche del buon surgelato (ma in questo caso lascia via il Chironomus rosso).Meglio più volte al di.

kawasakiz85 17-10-2013 11:21

il secondo corydoras è messo davvero male, ha il ventre incavatissimo e appare tutto storto
è un effetto della foto oppure è realmente così storto?

Pat83 17-10-2013 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1062177297)
Ciao.

I Corydoras li vedo sbiaditi e magrolini.Cerca di nutrirli bene con vari tipi di cibo,specialmente anche del buon surgelato (ma in questo caso lascia via il Chironomus rosso).Meglio più volte al di.

Surgelato di che tipo? Le corytab cmq sono valide?

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1062177520)
il secondo corydoras è messo davvero male, ha il ventre incavatissimo e appare tutto storto
è un effetto della foto oppure è realmente così storto?

No no è dritto, si stava girando...
Ma è normale che dopo ore di buio le bande nere spariscano quasi del tutto?

L018 17-10-2013 16:10

no che spariscano non è normale, non stanno molto bene... a che valori e temperatura li tieni? ossigena bene l'acqua smuovendo la superficie o inserendo un areatore
puoi provare mysis, chiro bianco, krill
come secco va bene, i cibi specifici delle marche più note sono tutti più o meno validi, puoi alternare anche con del cibo per discus se ne hai

Pat83 17-10-2013 18:46

Allora...la pompa spara verso l'alto creando abbastanza movimento in superfice...la temperatura dell'acqua è tra i 26° e 27° PH 7.5 la durezza è a 6 ma in gradi francesi,nn tedeschi... e gli NO2 sono a 0...
Il PH stò cercando di abbassarlo,da 4 giorni ho messo le pigne di ontano ma nn sembrano aver fatto molto per il PH...

fulvioander 17-10-2013 22:16

Ciao Stefano alcuni tipi di cory durante la notte perdono il colore penso sia una forma di mimetismo

L018 18-10-2013 00:03

i miei duplicareus non ricordo che si schiarissero però#24

Patrick Egger 18-10-2013 06:56

Che si schiariscono un po è normale,sia con i duplicareus che con gli adolfoi.Ma non che diventino del tutto bianchi.Forse in questo caso qua,essondo già di partenza molto sbiaditi,si nota molto di più.
Comunque cerca di nutrirli con piccoli dosi ma più volte al giorno e alterna con pastiglie,scaglie e sopratutto surgelato di vari tipi.Inoltre fai dei cambi regolari e più spesso in quanto più mangime inquina di più.;-)

Pat83 18-10-2013 09:34

Credo che dipendesse dall'ambientsmento, stanotte li ho controllati e le linee nere erano ben evidenti,cmq la foto l'ho fatta appena inseriti in vasca, tra qualche giorno ve ne posto un altra e mi dite come vanno ;)

Pat83 22-10-2013 19:42

Come avevo detto posto qualche altra foto...ditemi che ne pensate, a me sembra vada molto meglio:-)
http://s22.postimg.cc/j0y0cuikd/20131022_161918.jpg

http://s23.postimg.cc/yu5b5ucpj/20131022_162042.jpg

http://s23.postimg.cc/nznv3wtlj/20131022_162153.jpg

http://s23.postimg.cc/a79g8a2tz/20131022_162911.jpg

Voi riuscite a capire il sesso?

L018 22-10-2013 21:07

Ciao, si come colori sono migliorati ma sono proprio magrolini, non fargli mancare il cibo come già detto;-)
sono troppo giovani per sessarli, prendi qualche altro esemplare e vedrai che nel gruppo ci saranno sia maschi che femmine

Pat83 22-10-2013 22:37

Ok nn mancherò ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10821 seconds with 13 queries