![]() |
Che Acropora è?
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi il "modello" dell'Acropora in foto:-))??
....e magari anche quel corallino(?)venuto fuori spontaneamente sulla sinistra che si vede nella 2^ foto? Grazie mille http://s10.postimg.cc/rkwp0tqrp/IMG_0793.jpg http://s10.postimg.cc/e6ssw9yv9/IMG_0794.jpg |
Acropora horrida ...? Sinularia ... ? E' tardi, senza mio figlio che mi suggerisce non ne azzecco una ... :-D
|
Maurizio .......è meglio che aspetti tuo figlio :-D
|
Quote:
|
Nessuno?
|
Quote:
P.S. mio figlio è in dubbio ... :-)) |
a me sembra acropora valida
|
Quote:
Ahhhhhhh intendevi tutti e due :-D!!!!!!!!!! Beh l'hai detto tu che era tardi sai com'è.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Guardando le foto su Google ce ne sono di uguali effettivamente! Che facciamo l'accendiamo?? |
La classificazione delle acropore è un argomento molto complesso. Alcune sono più semplici, altre no. Quante volte vedi in vendita: acropra sp. Scientificamente si basa sull'analisi dello scheletro e non dell'animale vivo ... A te piace ? Tanto basta ! ;-)
|
E' una parilis o una microphtalma non in salute ( rami troppi fini)
|
Quote:
|
Stabilita' luce e corrente.. deve avere i rami un po piu grassottelli..cmq non e' messa male dai.
|
Quote:
|
e' facile che li mangi..controlla bene
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl