![]() |
60L lordi cbs crs e taiwan bee
Dopo modifiche drastiche e varie al layout ecco qua finalmente la mia vaschetta per le F1 TB
http://s11.postimg.cc/k2nadmrof/IMAG0464.jpg Dopo un drastico intervento di cambio layout "spalmato" in circa 3 mesi, ho eliminato le galleggianti(radici troppo lunghe che mi infastidivano il tutto) lasciando la sola riccia dwarf come galleggiante, e pian piano che il cyperus continuerà a crescere eliminerò gli steli di quella che credo sia Rotala Macrandra Super pink perchè mostrano chiarissimi segni di carenze da ferro e non mi piacciono nel layout http://s8.postimg.cc/la8ebmjfl/IMAG0467.jpg Contestualmente sto aggiungendo muschi ai diversi arredi e passerò la riccardia in primo piano per farne una sorta di tappetino. http://s17.postimg.cc/tjseafe2z/IMAG0468.jpg La fauna è composta da 16 caridine Crystal Black F1 e 3 Crystal Red di grado vario, 2 King Kong adulte e un numero imprecisato(credo più di 40) piccole con un paio di Snow White, una Wine, una Ruby, 5 King Kong e un paio di Panda. Non fertilizzo minimamente, una volta ogni 3-4 cambi aggiungo 3gr di bicarbonato di potassio, uso i mangimi della linea Borneo Wild e anche i suddetti integratori, in quantità minime rispetto alla dose consigliata. I cambi li effettuo con osmosi purissima (cond 1) e sali Salty Shrimp Gh+ per ottenere i valori che ho in vasca : Ph 6,0 Kh 0 Gh 6 PO4,NO3 e Fe non misurabili cond 240 uS/cm temp variabile, vasca senza riscaldatore. Il tutto è illuminato da 8w di led cree con plafoniera autocostruita, filtro esterno Eheim 2211 con ista bio sponge sull'aspirazione. http://s8.postimg.cc/mpjmb7g81/IMAG0469.jpg Consumo totale di corrente misurato alla presa di circa 15 watt! |
Bella vasca mi piace sia l'allestimento che la popolazione! ;-)
Come fai ad accrescere le piccole ? |
Bella vaschetta ;-)
|
Nulla di speciale, cerco solo di dar poco fastidio in vasca e utilizzo prodotti specifici per l'accrescimento. Data la delicatezza delle piccole tb dopo grossi interventi metto in vasca un piccolo sacchetto con pochissima zeolite, tanto per essere sicuro
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk |
Quote:
|
Uso bebi, torque, vigor, shield minerax della borneo wild principalmente
Se avete critiche, consigli, richieste ecc sono bene accetti! Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk |
|
Spettacolo !!! Complimenti! Se posso chiederti,volevo sapere cosa è quella specie di bicchiere che si vede in acquario. Anche io sto per allestire un 30 litri per delle caridine un pò più esigenti,i tuoi son davvero dei bei esemplari#70
|
bellissime cantonensis complimenti #70, di che fondo si tratta?
|
@Mauro82
quella specie di bicchiere è l'Oxydator D della Sotching. Lo uso solo d'estate quando la Temperatura si alza parecchio per essere sicuro di avere abbastanza ossigeno. Che caridine andrai a mettere nel tuo? Io considero 30 litri un po al limite per tb e sulawesiane, ma se hai già esperienza non sarà un problema.
@Meinl
il fondo è il Borneo Wild Shrimp Soil + vari integratori( humic, vigor, bebi, bacter clear, minerax) perchè ho dovuto inserire i gamberi dopo soli 7 giorni per colpa di una perdita ad un'altra vasca
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Grazie per la risposta! Mi era sembrato qualcosa del genere ma non osavo... vorrei mettere delle crystal black /red ma devo informarmi bene...,come esperienza non ne ho moltissima con le caridine,adesso ho una decina di sakura nel 180 litri e sembra andare bene.
|
@Kwisatz
, bhè sicuramente uno dei migliori fondi allofani ;-)! io sto provando il red bee shirakura, per ora sembra lavorare bene sui valori, e devo dire che è anche bello alla vista!
Ho letto di chi crea un fondo multistrato con il red bee sotto e il BW sopra, non so precisamente quali vantaggi potrebbe dare l' unione dei due |
Un ottimo fondo allofano è lo shrimp soil ebi gold
@Kwisatz
;-)
|
@briciols
con il fondo ebi non ho avuto un buon rapporto un anno fa e non ne ho sentito parlare benissimo, ma so che c'è chi lo usa e si trova discretamente bene B-), i migliori rimangono per me benibachi, borneo wild, red bee e i vari ada
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non ho piu il tempo che avevo prima e di trascurare le crs e cbs mi dispiaceva :-)) Mi hanno parlato molto bene del benibachi ma sinceramente non avendolo mai provato non me la sento di consigliarlo ;-) Mi farebbe molto piacere vedere altre foto dei tuoi esemplari magari da piu vicino ;) |
E se ci riuscissi! Le migliori che riesco a fare sono quello col cell, ho detto tutto!!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
http://img.tapatalk.com/d/13/11/16/3yte6ege.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/16/3uge2e4e.jpg Ecco le migliori foto di oggi XD Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Spettacolo! scusa l'ignoranza,ma quella nera come si chiama? Veramente bella!#70
|
Le nere sono taiwan bee king kong, per essere pignoli la prima è una single stripe e la seconda è una piccola extreme
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Grazie per la risposta! Un 'altra domandina me la concedi?? non riesco a capire la differenza tra crystal red /black e Taiwan...e incrociandole nascono esemplari bellissimi (blu bolt,Whine etc)??
|
Allora, in pratica le taiwan bee sono mutazioni delle crs/cbs. Sono uscite fuori "per caso" dopo moltissime riproduzioni, e si possono presentare in 2 casi: o da genitori taiwan bee, o da genitori crs/cbs portatori del gene taiwan bee. Nel primo caso, essendo un gene recessivo, avrai solo o quasi taiwan bee, mentre nel secondo avrai una percentuale di tb, una percentuale di crs/cbs portatrici di gene tb e una percentuale di crs/cbs non portatrici del gene. Se poi il tuo ceppo di partenza è abbastanza variegato, può uscirti di tutto: panda, king kong, whine, red ruby, hulk, blu bolt, red bolt,
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
ma con il KH a 0 non rischi eccessivi e pericolosi sbalzi del PH?
|
Grazie per la pazienza e per la risposta chiara ! Mi piace un sacco la possibilità di far uscire un pò di tutto! Devo trovare un 'allevatore in zona!:-D
|
@carlo98
non se hai un buon fondo allofano, in quel caso ci pensa il fondo a stabilizzare il ph. Il mio nelle ultime settimane è fisso a 5,8 con variazioni giorno/notte di 0,1
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Belle cardidine :P La vasca invece la trovo un po spoglietta
|
@Rentz
si deve essere spoglio per permettermi di vedere più caridine possibili e scegliere quali portare avanti per la selezione #70
|
capisco... ma sai che le caridine piu nascondigli hanno è meglio è, son cosi di natura :p
|
Certo, è chiaro, e di nascondigli in realtà ce ne sono, ma sono pochi, in una vasca senza predatori ne sentono molto ma molto meno il bisogno.
|
Aggiornamento di oggi
http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/be3aga6y.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/7amunuvy.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/bumu9yga.jpg Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Ma una foto in asse riesci a farla o te fanno male i reni? Lo so che si vedono male i gamberi, ma almeno una falla ;) Ao quella in alto sulla 3a foto non è una caridina....... è na mazancolla :-D:-D
Se non vedo male quella in primo piano dovrebbe essere riccardia, se cosi fosse la prossima volta che ci vediamo, mi porti una piccola porzione?' |
Solo per te massimiliano!
http://img.tapatalk.com/d/14/01/09/y4atugy6.jpg È riccardia e te la porto se mi porti uj po di melanoides la prossima volta :-P Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
molto bella la vasca #70 una domanda, come la tieni la riccardia? usi co2? riesci a farla crescere bene ?
|
Niente co2, fertilizzazione praticamente assente, a parte circa 1ml di potassio a settimana su 5ml consigliati, quindi quasi nulla
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Ok, se ti servono urgentemente ci vediamo prima.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2 |
un altra cosa... ma la tue caridine sono fumatrici?! che ci fa quel posacenere? :-D
|
@TuKo
, urgentemente no, a meno che a te non serva la riccardia con urgenza, allora ci si può organizzare e darci una punta.
@Rentz , il posacenere è la basetta dell'oxydator D, ci metto da mangiare dentro in maniera da evitare che si sporchi troppo il fondo se non sono lì a togliere il mangime se è troppo. È solo un esperimento in realtà! Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
Sono stato da un 'allevatore e in ogni vasca aveva un posacenere di terracotta! Anche lui le usa per mettere il cibo e non sporcare il fondo. Che bestie che son diventate le caridine! e che spettacolo la riccardia!#70
|
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl