AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   In zona picco ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430520)

MarcelloF 15-10-2013 15:04

In zona picco ?
 
Buon giorno,
Oggi dopo ormai 17 giorni di avvio della mia vasca sembra che qualcosa inizi a muoversi.

8/10/2013
NO2: 0, 5 mg/l
NO3: 0 mg/l

12/10/2013
NO2: 2 mg/l
NO3: 25 mg/l

15/10/2013
NO2: 5 mg/l
NO3: 50 mg/l

Devo aspettare ora che i nitriti scendano ?

Agro 15-10-2013 21:36

Quote:

15/10/2013
NO2: 5 mg/l
NO3: 50 mg/l
E se non è un picco questo :-D
Su attendi che i nitriti scendano, e poi inizia a fare normali (10/20%) cambi d'acqua finché i nitrati scendono sotto ai 10

Ale87tv 15-10-2013 23:03

comunque aspetta un mese dall'avvio... con che cosa misuri?

MarcelloF 16-10-2013 09:36

Quote:

E se non è un picco questo
Su attendi che i nitriti scendano, e poi inizia a fare normali (10/20%) cambi d'acqua finché i nitrati scendono sotto ai 10
Azz vedi questa dei cambi d'acqua per far scendere i nitrati mi mancava......cioè sapevo che si fanno normalmente ma non durante la maturazione, non si finisce mai d'imparare!!!



Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062175741)
comunque aspetta un mese dall'avvio... con che cosa misuri?

Ho tutti i test della Sera, l'unico poco affidabile secondo me è quello dei NO3 con con quel misurino microscopico!!!

Elia00 16-10-2013 10:08

Non lo sapevo che si possono fare campi durante la maturazione della vasca io ne ho tre e non lo ho fatto mai il primo cambio lo avro fatto dopo circa 2 mesi dall'avvio considerando che ho inserito i pesci dopo più di 40 giorni dall'avvio

Ale87tv 16-10-2013 10:12

no calma, i cambi falli a fine maturazione :-)

Elia00 16-10-2013 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062175979)
no calma, i cambi falli a fine maturazione :-)

Infatti sapevo bene che non si effettuano campi nel periodo in cui la vasca matura.

briciols 17-10-2013 08:38

Mi raccomando aspetta il mese di maturazione !!!

MarcelloF 20-10-2013 23:12

Ok stasera ricontrollato i valori:

PH: 7
Gh: 5
NO2: 5 mg/l
NO3: tra 50 e 100 (direi 75 mg/l)

In più raboccato acqua per portare dentro i limiti il livello dell'acqua (circa 1,5 litri).Anche se l'acqua era poca ho comunque aggiunto all'acqua osmotica 0,635 g di sali della Sera per riottenere il kh di 5 iniziale.

Il negoziante mi dice che è impossibile che io abbia quei Nitrati avrei l'acqua troppo inquinata e mi dice che probabilmente il test della Sera (con quel diavolo di cucchiaino) non è affidabile!!! Io l'ho ripetuto due volte stando bene a mettere esattamente 10 ml di acqua e dosare bene il reagente 3 (col cucchiaino). Il risultato è stato lo stesso un rosso cupo, più di 50 mg/l ma meno di 100 mg/l.
E siamo alle 3° settimana di maturazione.
Quindi ???

Ale87tv 20-10-2013 23:18

quindi aspetti ancora la prossima settimana, e magari aggiungi del certophillum galleggiante :-)

Ale87tv 20-10-2013 23:20

prova il test sull'acqua di rete :-)

MarcelloF 21-10-2013 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062181797)
quindi aspetti ancora la prossima settimana, e magari aggiungi del certophillum galleggiante :-)

Se non ci fossi tu.................:-)


Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062181799)
prova il test sull'acqua di rete :-)

Provo subito.

MarcelloF 21-10-2013 00:41

Fatto il test sull'acqua di rete:


http://s22.postimg.cc/tbfrpd7vx/20131021_003727.jpg

Mi pare mi dica 10 mg/l

MarcelloF 24-10-2013 11:43

Ragazzi ricontrollato i valori dei Nitriti in vasca non sono scesi, sono ancora li come Sabato!!!
Vorrei precisare che Sabato 26 Ottobre sono 4 settimane dall'avvio.

Ale87tv 24-10-2013 11:59

perfetto! ormai ci siamo quasi :-)

MarcelloF 28-10-2013 10:04

Niente da fare...Sabato pomeriggio nitriti ancora alle stelle per cui mi sono rivolto al mio negozio di fiducia ( a Solaro) e il negoziante dopo avere fatto lui stesso il test dei Nitriti ( non si fidava del mio Test) e dopo avermi detto che dopo 4 settimane ormai dobrebbe essere avviato mi ha fatto le seguenti domande:
1) Non è che hai usato detersivi per pulire la vasca o hai pulito i vetri esterni con detersivo che poi è finito in vasca ?? ( No)
2) Non è che hai messo mangime per pesci come si dice su internet ? ( No)
3) La pompa del filtro va 24 h ? (Si)
4) La portata della pompa è giusta ? ( Credo si e quella interna data con la vasca)

Al che mi ha consigliato di intervenire con il Nitrivec..!!!

Marco2188 28-10-2013 10:12

Io non metterei niente e lascerei che il picco passi da solo. A volte può durare poche ore come diversi giorni

MarcelloF 28-10-2013 10:24

Sono 10 giorni che ho il picco dei nitriti sempre fermi tra 2 e 5 mg/l .

Marco2188 28-10-2013 10:27

strano è strano però non credo sia un problema, se anche metti il nitrivec e abbassi gli no2 ciò non rende il filtro pronto anzi, appena inserisci i pesci e passa l'effetto del prodotto te li ritrovi più alti di adesso

MarcelloF 28-10-2013 10:59

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062190482)
strano è strano però non credo sia un problema, se anche metti il nitrivec e abbassi gli no2 ciò non rende il filtro pronto anzi, appena inserisci i pesci e passa l'effetto del prodotto te li ritrovi più alti di adesso

Ma scusa il Nitrivec è solo un mangiatore di Nitriti o comunque aiuta la maturazione del filtro ????
Altrimenti non avrebbe un senso metterlo.

Marco2188 28-10-2013 11:13

Scusami, pare sia un attivatore batterico quindi in teoria aiuta la maturazione del filtro. Tuttavia in questa fase della vasca mi sembra inutile inserirlo io aspetterei che passi da solo

MarcelloF 28-10-2013 11:23

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062190532)
Scusami, pare sia un attivatore batterico quindi in teoria aiuta la maturazione del filtro. Tuttavia in questa fase della vasca mi sembra inutile inserirlo io aspetterei che passi da solo

Infatti ormai aspetto ancora una settimana.

Marco2188 28-10-2013 11:29

#70 lascia fare alla natura, lei sa meglio di noi come funzionano le cose :-D

MarcelloF 09-11-2013 10:05

Ragazzi vasca pronta..............oggi vado di qualche pescolino!!!

Ale87tv 09-11-2013 10:53

calma calma! avevi già deciso la popolazione? che misure ha la vasca? chiedi prima di comprare, altrimenti hai alte probabilità di ospitare pesci non adatti! :-)

MarcelloF 10-11-2013 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062205925)
calma calma! avevi già deciso la popolazione? che misure ha la vasca? chiedi prima di comprare, altrimenti hai alte probabilità di ospitare pesci non adatti! :-)

No sinceramente non ho la minima idea dei pesci da mettere........a me piccoli piccoli e colorati.
Ma purtroppo ho già fatto il danno, non ho resistito è il negoziante mi ha appioppato 2 coppie di pesciolini.......




http://s7.postimg.cc/umd0e8dx3/20131110_101924_1.jpg

Jessyka 10-11-2013 11:40

I valori sono rimasti pH 7, GH 5?
Se si, i pesci che hai preso, Guppy/Endler, non vanno bene, sarebbe preferibile Un'acqua più dura.

MarcelloF 10-11-2013 12:00

Ph 7 e Kh 6.

Sinceramente il negoziante mi ha detto che i valori della mia vasca sono piu che perfetti....#24

Jessyka 10-11-2013 12:21

Sinceramente il negoziante te li voleva vendere. :)
La tua acqua di rete esce così oppure l'hai tagliata con osmosi?

Inoltre, di che litraggio parliamo?

barmauri 10-11-2013 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062206996)
Sinceramente il negoziante te li voleva vendere. :)
La tua acqua di rete esce così oppure l'hai tagliata con osmosi?

Inoltre, di che litraggio parliamo?

Quoto e per quanto riguarda i negozianti lasciamo perdere.. dicessero il 10% delle stronzate che dicono sarebbero ancora un infinità.. qualcuno si salva, ma sono mosche bianche

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

MarcelloF 10-11-2013 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062206996)
Sinceramente il negoziante te li voleva vendere. :)
La tua acqua di rete esce così oppure l'hai tagliata con osmosi?

Inoltre, di che litraggio parliamo?

Nessuna acqua di rete, solo osmosi con l'aggiunta di Mineral Salt. La mia vasca e da 120 litri.

Jessyka 10-11-2013 13:50

Perché??? Altro consiglio del negoziante?
I valori della tua rete quali sono?
Ci sono problemi oggettivi con quella?

MarcelloF 10-11-2013 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062207086)
Perché??? Altro consiglio del negoziante?
I valori della tua rete quali sono?
Ci sono problemi oggettivi con quella?

No no quella e stata una scelta mia...... sinceramente non mi sono neanche posto il problema di quella di rete. Ma non mi sembra sia quello un grande problema.

Jessyka 10-11-2013 14:30

Beh...mi sembra un gran spreco di soldi. Soprattutto perché mediamente l'acqua del rubinetto è ottima per i pesci che hai scelto.
Senza contare che usando osmosi dovrai sicuramente fertilizzare, anche con quelle piante che non lo necessitano, tipo Anubias, Vallisneria, Ceratophyllum, perché non possono attingere neanche ai pochi nutrienti presenti in traccia o meno nell'acqua del rubinetto.
Quali sono i valori dell'acqua di rete?
L'osmosi con tutti i Poecilidi è dannosa. Se poi conti che alcuni Poecilidi vengono allevati e/o sono proprio di acqua salmastra, capisci da te che avere Un'acqua molto dura aiuta soltanto.

MarcelloF 10-11-2013 15:08

Bhe se dobbiamo dirla tutta l'acquario e tutto uno spreco di soldi! !!. Ma se dobbiamo proprio fare i conti il risparmio che avrei avuto utilizzando solo acqua di rete o tagliata e veramente un'inezia rispetto al costo di tua la vasca per cui e una cosa di cui proprio non tenete conto. Ovviamente e il mio pensiero. La mia acqua di rete comunque aveva un ph di 8 e un kh 7 e un Gh di 14

Ale87tv 10-11-2013 15:16

#24 beh ma perchè spendere di più se puoi fare a meno :-)
l'acqua di rete andrebbe comunque bene ;-)

Jessyka 10-11-2013 15:19

In zona picco ?
 
L'acquario è uno spreco come può esserlo un qualsiasi hobby. ;)
Usare osmosi più sali, per dei Poecilidi non solo è uno spreco nel vero senso della parola, ma anzi è controproducente per le piante. :)
Comunque la tu acqua del rubinetto va benissimo, io userei solo quella da adesso in poi

barmauri 10-11-2013 15:27

Scusami se te lo dico Marcellof, ma stai prendendo un palo, nel senso che i poecillidi necessitamo come già ti stanno dic3ndo in diversi, di acqua dura, qiindi non ha veramente senso l osmosi in questo caso, sprechi a parte.. è proprio sbagliata la gestione.. anzi la tua acqua andrebbe ottimamente così com è da sola

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

MarcelloF 10-11-2013 18:57

Ok perfetto quindi niente piu osmosi da oggi......domanda: ma se uso acqua di rete non dovrò piu preoccuparmi di misurare il mio Kh ??
Da oggi per i rabbocchi uso solo acqua di rete ?

Devo aumentare il Kh della mia vasca ora ??

Jessyka 10-11-2013 19:25

Usando acqua di rete puoi controllare i valori solo se vedi problemi in vasca.
Per i rabbocchi comunque osmosi, per i cambi rubinetto. ;)
Più che del KH controlla il GH, almeno almeno dovrebbe essere 10.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11131 seconds with 13 queries