AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   cattiva crescita higrophyla siamensis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430494)

Risiko84 15-10-2013 12:29

cattiva crescita higrophyla siamensis
 
http://img42.imageshack.us/img42/4193/m0kp.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Ciao a tutii, vorrei sottoporvi questo caso per sapere come intervenire.
Aggiungo ferropol ogni settimana ma la pianta non cresce bene; è divenuta più verde ma le foglie sono piccole...problemi di nitriti e potassio?

berto1886 15-10-2013 13:47

descrvi meglio la tua vasca, luce, CO2 fertilizzazione ;-)

Risiko84 15-10-2013 14:09

i neon sono due da 15w 6500 e 4000
vasca 50 lordi, credo 60 netti
nessuna co2
ferropol 7,5 ml a settimana, in modo che ad ogni controllo ne rimanga 1ml disciolto
5ml di co2 organico della seachem 5ml a settimana

Davide79 15-10-2013 14:17

Ciao,
probabimente volevi dire 50 NETTI e 60 LORDI perchè il contrario sarebbe un pò difficile......;-)
Il fertilizzante si dosa in modo che a fine ciclo ne rimanga da 0,01ml a 0,1 ml, se alla fine hai 1ml ne stai dosando troppo.
Tieni conto che io ho una vasca da 100l netti e doso 4,8ml a settimana (0,8 ml al giorno per 6 giorni) ed a fine settimana ho 0,1ml per cui ne stai dosando veramente troppo.
Posto che hai una dose di ferro eccessiva che potrebbe crearti problemi di alghe, dovresti postare anche gli altri valori: PH, KH, GH, NO3 e PO4.

Ciao
Davide

berto1886 15-10-2013 14:22

esatto mancano gli altri valori... sembra molto carente di un pò di tutto...

Davide79 15-10-2013 16:15

......sicuramente il ferro non manca:-))

Schopenhauer 15-10-2013 16:20

KH e GH sono quelli dell'acquario in firma?

Risiko84 15-10-2013 21:47

Allora rettifico, ho sbagliato io a postare il ferro è 0,01 come indica il test jbl che pone questo valore in verde.
no2 assenti
no3 assenti
kh 4
gh 12
ph 7,5

litri sono 75 lordi come da info sulla confezione e credo 60 netti

berto1886 16-10-2013 00:12

Mancano i macro... i fosfati li hai misurati?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Davide79 16-10-2013 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Risiko84 (Messaggio 1062175624)
Allora rettifico, ho sbagliato io a postare il ferro è 0,01 come indica il test jbl che pone questo valore in verde.

Scusa se insisto ma 7,5ml alla settimana in una vasca da 60 litri con solo le piante che hai messo in firma mi sembra una dose esagerata, non hai problemi di alghe?
Come dice Berto devi misurare anche i fosfati, in ogni caso nitrati a 0 è gia una causa.

Ciao
Davide

drago65 16-10-2013 10:24

il primo problema è la mancanza di nitrati.se manca un macroelemento la pianta smette di assorbire anche gli altri,fosfati e potassio,deperendo rapidamente.
il secondo problema è che solo 3 piante in 60 litri sono poche,non è semplice gestire l aggiunta di macro se non ci sono piante che se ne nutrono e potresti avere problemi di alghe.

Banduss 16-10-2013 10:57

Domandona:
pH 7,5 kh 4 = CO2 a 4 ppm (insufficente)
Fauna permettendo, potrebbe essere una soluzione alzare il kh (10/12) ?

Forse sarebbe più sensato abbassare il pH ma più laborioso.

Davide79 16-10-2013 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062176035)
pH 7,5 kh 4 = CO2 a 4 ppm (insufficente)

Anche questo è un fattore, ma la mancanza di nitrati ed evenutalmente di fosfati sarebbe ben più problematico.

Ciao
Davide

Risiko84 16-10-2013 12:48

guarda, io misuro sempre i valori e mi trovo sempre 0,01, quindi suppongo che venga consumata....e cmq non ho presenza di alghe.
i fosfati non li ho misurati poichè non ho il test, se necessario lo procuro

le piante sono state aggiunte
cambomba
bacopa monnieri
higrophyla
anubias nana
anubias marina
anubias species
cladophora

come posso fare ad aumentare i nitrati ed i fosfati? per la co2 uso quella organica come scritto prima, marca seachem

Davide79 16-10-2013 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Risiko84 (Messaggio 1062176170)
g
le piante sono state aggiunte
cambomba
bacopa monnieri
higrophyla
anubias nana
anubias marina
anubias species
cladophora

Se hai anche altre piante è un altro discorso......pensavo che avessi solo quelle in firma;-)
La CO2 liquida della seachem, penso sia l'excel, è una fonte di carbonio ma non è come avere l'anidiride carbonica disciolta.
In ogni caso questo è un problema secondario, dovresti invece misurare i fosfati perchè se sono 0 sappiamo quali sono le cause.
Ciao
Davide

berto1886 16-10-2013 14:16

Se sarà il caso potresti passare al protocollo seachem avanzato

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Risiko84 16-10-2013 14:29

ok allora prendo il test dei fosfati. per hli no3 come posso risolvere?

Davide79 16-10-2013 16:01

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062176284)
Se sarà il caso potresti passare al protocollo seachem avanzato

Berto, Non fertilizza con Seachem ma con JBL, della Seachem utilizza solo l'excel.

Per intergrare gli NO3 o utilizzi un prodotto specifico come il Seache Nitrogen o utilizzi una soluzione di nitrato di potassio da prepararti con il fai da te.

Prima di fare qualsiasi cosa misura i fosfati.
Ciao
Davide

berto1886 16-10-2013 19:16

ho visto... potrebbe cominciare ad usarlo se se la sente...

Risiko84 16-10-2013 21:51

ok appena ho notizie posto e vediamo il da farsi...grazie a tutti

Davide79 16-10-2013 22:33

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062176687)
ho visto... potrebbe cominciare ad usarlo se se la sente...

Beh, certo che passare da un fertilizzante settimanale ad uno giornaliero con 7 elementi da dosare è un bell'impegno........io diventerei#28g.........

Ciao
Davide

Risiko84 24-10-2013 22:14

fra qualche giorno mi arriva il test e vi dico come va....oggi notavo che la caboma cresce ma tende a piegarsi e non sta bella ritta e poi sotto secca...stesse cause o mancanza di co2? cmq ho preso il ceratophyllum cosi sono tranquillo

berto1886 24-10-2013 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Davide79 (Messaggio 1062177110)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062176687)
ho visto... potrebbe cominciare ad usarlo se se la sente...

Beh, certo che passare da un fertilizzante settimanale ad uno giornaliero con 7 elementi da dosare è un bell'impegno........io diventerei#28g.........

Ciao
Davide

È vero infatti ho scritto se se la sente

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

jimbospace 24-10-2013 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062176035)
Domandona:
pH 7,5 kh 4 = CO2 a 4 ppm (insufficente)
Fauna permettendo, potrebbe essere una soluzione alzare il kh (10/12) ?

Forse sarebbe più sensato abbassare il pH ma più laborioso.

se aumenti kh ti si alza anche ph, co2 rimane comunque a 4ppm.

per aumentare i nitrati e i fosfati io trovo molto comodo il NPK booster della Dennerle (da utilizzare insieme al JBL ferropol) altrimenti si può usare Tropica Specialised Fertiliser che contiene sia i macro che i micro (quindi va a sostituire JBL).

berto1886 25-10-2013 01:06

Ma perché mischiare prodotti di marca diversa?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Davide79 25-10-2013 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Risiko84 (Messaggio 1062186920)
oggi notavo che la caboma cresce ma tende a piegarsi e non sta bella ritta e poi sotto secca

Probabilmente hai poca luce.
La cabomba si storta perchè va in cerca di luce, e si secca sotto per lo stesso motivo la luce non arriva in basso.

berto1886 25-10-2013 11:03

Sicuramente è per un problema di luce la cabomba è una pianta molto particolare se non ha tutto ciò che vuole non cresce bene

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

jimbospace 25-10-2013 14:08

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062187098)
Ma perché mischiare prodotti di marca diversa?

perché per quel che riguarda i macro che provengano dai mangimi, "scarichi" dei pesci o marcato seachem, dennerle, sali fai da te non fa alcuna differenza.

Risiko84 25-10-2013 15:49

capito...30 watt in 60 lt sono pochi...allora la tolgo e la rimpiazzo con la cerathophyllum che sicuro prolifica....anche perchè la cabomba, marcendo, mi sporca tutto l'acquario

berto1886 25-10-2013 18:57

Beh non è proprio poca sei sui 0,5W/l... e complicato comunque da tenere... hai guardato la limnophila? Le assomiglia un po

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Risiko84 25-10-2013 20:04

m,olto bella, mi piace!!! non so se è compatibile con le mie condizioni, in quanto non le pianto nel terreno ma le infilo nel ghiaino non fertilizzato, a parte le anubias

Davide79 25-10-2013 22:18

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062187837)
Beh non è proprio poca sei sui 0,5W/l... e complicato comunque da tenere... hai guardato la limnophila? Le assomiglia un po

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Quoto Berto, io a 0,5 w/l riesco a farla crescere. Insieme alla cabomba ho anche la limnophilia sessilifllora che è meno esigente ma altrettanto bella.
La limnophilia prende i nutrienti principalmente dal terreno, puoi mettere delle pastiglie di fertilizzante sotto il ghiaino e piantarci la limnophilia.

berto1886 26-10-2013 09:51

beh... con la limnophila non è del tutto vero che prende in nutrienti dal fondo... io la potavo dal basso quindi mi prendeva tutto dalla colonna...

Risiko84 26-10-2013 10:48

Buongiorno, stavo riflettendo su una cosa: dato che uso solo acqjua d'osmosi e devo integrare tutto per le piante, non è meglio che tagliassi l'acqua ro con quella della fontana, mantenendo gli stessi valori?

berto1886 26-10-2013 10:50

nell'acqua di ro userai i sali per alzare GH e KH non centra con la fertilizzazione...

Risiko84 02-11-2013 16:33

fatto test fosfati po4 della jbl...risultato sotto zero.....immaginando questo risultato ho preso aquavitro p activate http://www.aquavitro.com/products/activate.html mi aiutate a dosarlo?
vi ricordo che uso già il ferropol

berto1886 03-11-2013 02:13

Scarica il file Excel che ho in firma ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Risiko84 03-11-2013 14:05

parto con la dosa dimezzata o subito con la dose piena?

berto1886 04-11-2013 02:00

No no molto meno... parti con 1/4

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Risiko84 15-11-2013 22:18

Ciao ragazzi, sto somministrando 0,5 di aquavitro p activate un giorno si ed un giorno no. Oggi, prima di rimetterlo, ho fatto il test ed è sotto io 0,02. Aumento o lascio stare? va bene che le piante prendano tutto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14115 seconds with 13 queries