AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema muschio Spiky Moss in avvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430385)

maxxmaxim 14-10-2013 16:46

Problema muschio Spiky Moss in avvio
 
Ciao ragazzi... ho un piccolo problema ma forse mi sto allarmando inutilmente...

Ho avviato una vasca da 30 litri della Zolux due settimane fa di venerdi.

La vasca ospiterà esclusivamente Red Cherry, quindi ho inserito solo muschi.

La riccardia l'ho messa sul fondo per formare il prato, il fondo è lapillo vulcanico; poi sui legni ho legato Christmas Moss e Cladofora, al centro del legno ho legato lo Spiky Moss.

La vasca da quando è stata avviata gli ho fornito 6 ore di luce, dopo una settimana ho aumentato di mezz'ora con lampada PL da 18 watt 840, non ho mai fatto cambi di acqua ma solo rabocchi, fertilizzo con CO2 22 bolle al minuto...

Uso acqua di osmosi con sali Sera con KH 6.

Dopo una settimana noto che lo Spiky Moss è diventato giallo, così da sabato scorso ho iniziato a mettere una goccia di Flourish Potassium della Seachem continuando a giorni alterni, quindifino ad oggi ho messo due goccie.

Devo fare un cambio di 2,5 litri per reintegrare i sali nella vasca oppure aspetto?
Non vorrei perdere lo Spiky... gli altri muschi non sembrano soffrire e il Christmas sembra crescere.

Posto la foto della vasca appena allestita e la foto dopo 9 giorni

http://s22.postimg.cc/srk9ib1ql/avvio_4_10_2013.jpg
avvio vasca 04/10/2013

http://s13.postimg.cc/58wgpvf9f/spik...12_10_2013.jpg
12/10/2013 al centro del legno c'è lo Spiky ingiallito



rimango in attesa di vostri consigli...

Sago1985 14-10-2013 17:48

È tutto ancora molto giovane.. il muschio deve solo abituarsi ai nuovi valori..
Cmq x sicurezza.. che temperatura hai in vasca?
E visto che sei partico subito con 6 ore (era meglio partire con 4) aspetta almeno 3 settimane prima di aumentare a 6.30h.. non hai bisogno di tanta luce.. ;-)
Non fare cambi ma solo i rabbocchi x un mese.. in questo periodo e quella quantità di muschi troveranno tutto quello che gli serve già in colonna..
Ok potassi (x ora non più di 3 gocce a settimana... devo essere sincero, io sono mesi che l'ho sospeso e non ho notato nessun cambiamento)
;-)
------------------------------------------------------------------------
Però aspetta.. 22b/m? Non saranno troppe? Ph e kh in vasca come sono?

maxxmaxim 14-10-2013 18:31

la temperatura è di 22°C

ho KH 6, il PH non sò dirtelo, non ho il test ma ho messo quello permanente in vasca, è di colore azzurro quando è spenta la luce e CO2, diventa piano piano verde quando parte la CO2 abbinata alla lampada quindi ne fornisco una quantità giusta perchè il test non è mai andato sul giallo...

sono indeciso a lasciare la CO2 accesa anche quando non è illuminata la vasca...

ho già aumentato di mezz'ora il tempo della lampada dopo una settimana...
quindi mi consigli di lasciare il tempo come impostato per altre tre settimane?

Agro 14-10-2013 19:48

Ma che diffusore usi? 22 bolle in 30 litri sono molte, una bombola da 500g ti dura poco più di un mese.
co2 sempre aperta riduci gli sbalzi del ph.
Controlla anche il ferro oltre al ph

Sago1985 14-10-2013 19:52

Anche x me è meglio se la tieni sempre aperta.. ma considera che con il tuo litraggio io uso meno di 10bolle al minuto h24.. è vero che ogni vasca fa storia a se pero 22 sono tante..
Prendi un test a reagente x il ph (ottimi i jbl) e misuralo..
La temperatura è ok..

maxxmaxim 14-10-2013 20:07

il diffusore è della dennerle Crystal Line Mini quello più piccolo

erogo 22 bolle/minuto perchè ho il KH a 6 per le red cherry e quindi ce ne vuole per portare il PH a circa 7

terrò sempre accesa la CO2 anche a lampada spenta

devo portare il KH ad un valore più basso? le cherry vogliono un KH 8 minimo...

se fosse per me lo porterei a 4 KH di conseguenza posso abbassare la CO2 ma per le cherry va bene?

Sago1985 14-10-2013 20:19

Prima vediamo a quanto è effettivamente questo ph..

maxxmaxim 14-10-2013 20:57

ma non va bene il test permanente che ho in vasca? il colore è bello verde, quindi la CO2 che erogo attualme è perfetta...

la lascerò accesa sempre ma potrò diminuire il KH?

Sago1985 14-10-2013 21:30

I test permanenti in vasca sono molto imprecisi (lo sono anche i test a reagente figuriamoci.. ci vorrebbero le penne elettroniche a voler essere pignoli..),ma anche se fosse abbastanza preciso non ci da la misura del pH,ma solo un range di concentrazione di co2..
La co2 porebbe spaziare dalle 40ppm alle 10ppm con un pH che con il tuo KH potrebbe oscillare tra 6,7 a 7,3
Considera anche che probabilmente tenendo la co2 sempre accesa ti si accumulerà ancora più co2 e con queste 22 b/m potresti raggiungere valori tossici (quando metterai le cherry).
Per adesso anche se tu mettessi troppa co2 in vasca non fai danni, anzi (ti aiuta con le alghe se rimani sulle 40ppm),ma quando metterai gli animali dovrai sapere esattamente quanta co2 hai in vasca in modo da regolarti di conseguenza.
Con le cherry è meglio se il kh non lo porti sotto il 6.. diciamo che è un po' il valore ottimale minimo (sotto non gli si fornisce il range ideale.. anche se, da buoni carri armati quali sono, potrebbero tollerare anche un kh di 4)
Il pH giusto per loro è vicino a 7.. 8 è il massimo,non il minimo.. (ideale tra 6,5 e 8)

Agro 14-10-2013 22:18

Per li animali più del kh bisognerebbe guardare il gh. ;-)

Agro 14-10-2013 22:32

Per li animali più del kh bisognerebbe guardare il gh. ;-)

maxxmaxim 15-10-2013 13:09

hoimpostato la CO2 a 14 b/m e sempre accesa...

domani prendo il test per il PH e vediamo un pò che valore esce fuori

maxxmaxim 16-10-2013 14:57

ciao ragazzi...

stamattina ho comprato un PH meter perchè il negoziante aveva finito i test a reagente.

l'ho tarato con una soluzione a PH 4.01 poi l'ho messo in vasca e segnava 5.25 #07

ho subito interrotto la CO2 e dopo mezz'ora segna 6.41

che dire... la devo lasciare spenta per adesso la CO2 fino a che il PH arriva a 7???

Sago1985 16-10-2013 15:09

Vedi che era tanta quella co2.. portala al minimo che riesci.. tipo sulle 6bp/m senza intertomperla di botto.. il colore giallo del muschio potrebbe essere dipeso da valori troppo bassi di ph.. pensa a quando ne mettevi 22..
Cmq sicuro che la penna si tari con una sola sokuzione? Solitamente sono 2 (pH 7 e 4)..

maxxmaxim 16-10-2013 15:15

porcaccia... avevi ragione per le troppe bolle... adesso la riaccendo con 5b/m

si dovrebbe tarare con due soluzioni ma non l'aveva quella da 7...

appena la trovo taro di nuovo la sonda... per adesso mi sembra un passo avanti

infatti lo spiky accetta PH da 6 a 7

non faccio un cambio d'acqua di 2,5 litri?

Sago1985 16-10-2013 15:24

Niente cambio.. ma occhio che il valore che hai misuratto potrebbe essere esageratamente sballato dalla misurazione.. senza la seconda soluzione di taratura il valore è molto impreciso.. ;-)

maxxmaxim 16-10-2013 15:33

ho messo 4b/m e adesso è stabile a 6.51 sempre se il valore è attendibile...

vediamo un pò come si comporta il tutto

per ora grazie dell'aiuto

maxxmaxim 17-10-2013 16:54

valore PH stabile a 6.5

maxxmaxim 22-10-2013 15:42

il PH è salito a 6.7... devo aumentare la CO2 per portarlo a 6.5 o lascio così?

Sago1985 22-10-2013 19:50

Non ho capito a quanto hai il KH adesso in vasca..

maxxmaxim 22-10-2013 21:27

sempre KH 6

Agro 22-10-2013 22:02

Senza co2 l'acqua che ph ha?
Il ph non è mai perfettamente stabile, all'ascensione allo spegnimento è normale che si alzi di 0.1/0.2, perché le piante consumano co2, poi al buio ridiscende.

maxxmaxim 22-10-2013 22:24

non sò dirti ke PH ho senza CO2 perchè è sempre accesa...

da questa mattina il PH è salito a 6.7 quando fino a ieri era 6.5 anche a luce spenta

lo lascio così oppure aumento la CO2 così da portarlo a 6.5?

Agro 22-10-2013 22:45

la porterei a 6.8. hai ancora toppa co2.
Conosci la tabella co2?
Per sapere il ph del acqua senza co2, ne prelevi una campione dalla vasca e domani sera la misuri.

Sago1985 22-10-2013 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062184375)
la porterei a 6.8. hai ancora toppa co2.
Conosci la tabella co2?
Per sapere il ph del acqua senza co2, ne prelevi una campione dalla vasca e domani sera la misuri.

Quoto!
Hai ancora parecchia co2.. guarda la tabella ph kh co2 (cerca su google)

maxxmaxim 31-10-2013 15:32

http://img.tapatalk.com/d/13/10/31/8yqabagy.jpg

come mai stanno spuntanto le alghe?

KH 6
PH 7

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sago1985 31-10-2013 15:53

Porta il pH a 6,8.. adesso hai un po' poca co2 per l'avviamento..
Cmq.. gli altri valori come sono?
Il problema è che sei partito male.. troppa luce (6h per una vasca di soli muschi erano troppe da subito), poi hai semi ucciso le piante con tutta quella co2 e il pH ballerino.. Adesso ahi tutte le piante in sofferenza e con l'arrivo del picco e dei nitrati e fosfati le alghe ne approfittano..

Inserisci delle galleggianti e dai stabilità..
Rimuovi meccanicamente più alghe che puoi..
Appena passato il picco dei nitriti fai un bel cambio del 50%

maxxmaxim 19-11-2013 14:50

ciao...

venerdi ho inserito 5 steli della pianta gallegiante ed oggi ho notato che ha delle parti gialle...

gli manca qualcosa? devo integrare forse il ferro della seachem oltre alle 3 goccie di potassio?

http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/bumu6usy.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da maxxmaxim (Messaggio 1062218956)
ciao...

venerdi ho inserito 5 steli della pianta gallegiante ed oggi ho notato che ha delle parti gialle...

gli manca qualcosa? devo integrare forse il ferro della seachem oltre alle 3 goccie di potassio?

è passato il picco dei nitriti

http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/bumu6usy.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sago1985 19-11-2013 21:30

E' del ceratophyllum? Lascia perdere il ferro, i muschi vanno che è un piacere senza nulla..danno il massimo con la sola co2... se inizi a fertilizzare poi devi cercare un nuovo equilibrio..
Il cerato si adatta,ma è un po' invadente.. io metterei della salvinia, o della pistia, o lemna..

maxxmaxim 19-11-2013 22:38

si si è ceratophyllum...

ok aspettiamo un pò e vediamo che succede.

grazie ancora

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Agro 19-11-2013 22:56

Quote:

ok aspettiamo un pò e vediamo che succede.
ceratophyllum + co2 = #a9

Il ceratophyllum può reagire male ai balzi improvvisi dei valori, vediamo come va, ma e una pianta robusta.
Per quanto riguarda il muschio, io lo ho sia con co2 che senza, nella vasca senza co2 va a avanti solo con cambi d'acqua senza fertilizzanti.
Per le alghe che valori hai di nitrati e fosfati?
Se tappezzi la superficie con il ceratophyllum dovresti riuscire a contenerle, le piante a crescita lenta sono soggette a queste cose in piana luce.

maxxmaxim 25-11-2013 01:32

non ho i test x nitrati e fosfati... porterò l'acqua da far analizzare ad un mio amico

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

maxxmaxim 22-03-2014 20:23

http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/gubejyga.jpg

dopo tanto ecco lo stato attuale con kh 5...

ho sostituito il filtro con un eden 511

la riccardia sembra non avanzare...

il muschio sul ramo cresce senza problemi, ogni tanto lo spunto.

lo spiky è completamente andato...

la co2 l'ho ridotta ad una bolla al minuto e non metto più il potassio.

http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/2uju8ada.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/ybaqyna4.jpg

la cladofora ha un colore molto chiaro sulla parte superiore...
forse è dato dalla luce diretta???

cmq le alghe che si erano formate si sono ridotte moltissimo dopo l'aggiunta delle piante a crescita veloce che forse sono troppe....

che dite? ha bisogno di una pulizia del muschio?

ho avuto molte nascite circa un mese fa di cherry... e due hanno le uova!


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sago1985 23-03-2014 13:42

#70
Yes, ogni tanto dai una rasatina ai muschi in modo da lasciarli respirare (se si dovessero formare delle alghette sulle punte.. ;-)
Good job!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11458 seconds with 13 queries