AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Inserimento caridine in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430336)

roccogiu 14-10-2013 12:09

Inserimento caridine in acquario
 
Salve a tutti.

Vorrei inserire delle caridine red cherry nell'acquario che sto progettando.
Dovrebbero stare in compagnia di un branchetto di cardinali e di una coppia di ramirezi, più un eventuale gruppetto di otocinclus.

Che ne pensate degli abbinamenti?
Vanno bene o devo modificare qualcosa?

Avevo pensato di inserirle all'inizio e dopo mettere, con cadenza settimanale, cardinali, ramirezi ed otocinclus.

Cosa ne pensate del mio progetto?

Grazie mille, Rocco.

david3 14-10-2013 18:43

che non è una grande idea... cioè, è fattibile, ma alle caridine sarebbe sempre meglio allestire vasche dedicate! in presenza di pesci le caridine sono molto timide... in più i cardinali sono dei predatori di cuccioli, anche se l' acquario sarà molto piantumato si salveranno ben poche caridine neonate!! stesso discorso per i ramirezi: se punti alla loro riproduzione, con una buona percentuale di successo, ti conviene non mettere i caridinali...
che lunghezza avrà la vasca?

Matteo90 14-10-2013 19:34

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062173817)
che non è una grande idea... cioè, è fattibile, ma alle caridine sarebbe sempre meglio allestire vasche dedicate! in presenza di pesci le caridine sono molto timide... in più i cardinali sono dei predatori di cuccioli, anche se l' acquario sarà molto piantumato si salveranno ben poche caridine neonate!! stesso discorso per i ramirezi: se punti alla loro riproduzione, con una buona percentuale di successo, ti conviene non mettere i caridinali...

concordo!

roccogiu 14-10-2013 20:03

La vasca é lunga un metro.

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

roccogiu 14-10-2013 20:38

E se invece dei cardinali mettessi un branchetto di petitella?
La situazione sarebbe un pò più tranquilla?

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

david3 14-10-2013 21:14

ok, allora va bene per dei pesci da branco!
io sapevo dei cardinali, non so dirti delle petitelle... #13 chiedi nella sezione Craracidi e Cinipridi

comunque, se proprio vuoi fare un acquario del genere io ti consiglio di fare così: maturazione mooolto lunga acidificando prima con torba e poi integrando con foglie di catappa o pigne d' ontano; inserisci prima le caridine ( secondo me 15 per iniziare ), aspetta che si riproducano un po' in modo da averne già un buon numero quando inserirai i pesci; parti inserendo un gruppetto di 5 o 6 otocinculus, aspetta una settimana buona e metti la coppia di ram; aspetta che abbiano preso confidenza con la vasca e poi metti i pesci da banco che sceglierai...
come allestimento andrei di piante semplici ( epifite, muschi e galleggianti ), fondo scuro inerte e barriere visive tipo legni e gusci di cocco ( faranno piacere ai ram! ). NO fertilizzazione ( nè di fondo nè in colonna e niente co2 ). se vuoi farla bene dovrai avere molta pazienza...
questo secondo me è il da farsi, poi magari ( probabilmente ) c' è qualcuno che sa consigliarti meglio...!

ps. non ti piacciono le caridine japoniche? sarebbero una bella alternativa...!

Danny85 15-10-2013 01:07

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062174064)
ok, allora va bene per dei pesci da branco!
io sapevo dei cardinali, non so dirti delle petitelle... #13 chiedi nella sezione Craracidi e Cinipridi

comunque, se proprio vuoi fare un acquario del genere io ti consiglio di fare così: maturazione mooolto lunga acidificando prima con torba e poi integrando con foglie di catappa o pigne d' ontano; inserisci prima le caridine ( secondo me 15 per iniziare ), aspetta che si riproducano un po' in modo da averne già un buon numero quando inserirai i pesci; parti inserendo un gruppetto di 5 o 6 otocinculus, aspetta una settimana buona e metti la coppia di ram; aspetta che abbiano preso confidenza con la vasca e poi metti i pesci da banco che sceglierai...
come allestimento andrei di piante semplici ( epifite, muschi e galleggianti ), fondo scuro inerte e barriere visive tipo legni e gusci di cocco ( faranno piacere ai ram! ). NO fertilizzazione ( nè di fondo nè in colonna e niente co2 ). se vuoi farla bene dovrai avere molta pazienza...
questo secondo me è il da farsi, poi magari ( probabilmente ) c' è qualcuno che sa consigliarti meglio...!

ps. non ti piacciono le caridine japoniche? sarebbero una bella alternativa...!

Concordo #70
A parte sul fatto dei ramirezi,se i cardinali sono ottimi predatori ti posso dire per esperienza che i ram lo sono molto di più,le braccano proprio.
Se proprio vuoi fare l'accoppiata,inserisci le caridine,aspetta un bel po' che si ambientino bene, e poi un po' alla volta inserisci gli altri e per ultimi i ram che sono i più territoriali e aggressivi.
L'acquario devi piantumarlo bene con molti nascondigli per le caridine,questo è fondamentale,e lo stesso,nonostante l'acquario sia piuttosto grande,non ti assicuro che vedrai la colonia di caridine allargarsi,gli adulti probabilmente sopravviveranno,ma sulle baby ho molti dubbi.

roccogiu 15-10-2013 08:32

Ok.
E se invece dei ram inserissi degli altispinosa?
Volendo variare completamente, quale pesce molto colorato potrei inserire invece dei ram?
Grazie mille, Rocco.

roccogiu 15-10-2013 15:21

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062174064)
NO fertilizzazione ( nè di fondo nè in colonna e niente co2 )

Neanche il fertilizzante in tab?

david3 15-10-2013 18:05

Quote:

Originariamente inviata da roccogiu (Messaggio 1062175009)
Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062174064)
NO fertilizzazione ( nè di fondo nè in colonna e niente co2 )

Neanche il fertilizzante in tab?

sarebbe meglio di no... e poi con le epifite a che ti serve?? ( sempre che tu non abbia in mente altre piante... )
se le vuoi mettere ricoprile con uno strato di fondo di almeno 5 cm e cacciale bene sul fondo!!

roccogiu 15-10-2013 20:37

Ho letto da più parti che fa comodo avere un'anubia, o un'altra pianta a foglie larghe, per permettere alle caridine di nascondersi meglio.
E serve anche per le uova delle altre specie di pesci...

Danny85 16-10-2013 13:29

Alle caridine non frega proprio niente delle anubias,al massimo il muschio dove trovano del cibo.
Per altri pesci si,ce ne sono che depongono su superfici tipo le foglie di anubias,ad esempio il ramirezi.
Come pesci non saprei cosa suggerirti,ciclidi & co tendono a predare le caridine e in generale tutto quello che si muove.

roccogiu 23-10-2013 20:41

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062174064)
inserisci prima le caridine ( secondo me 15 per iniziare ), aspetta che si riproducano un po' in modo da averne già un buon numero quando inserirai i pesci; parti inserendo un gruppetto di 5 o 6 otocinculus, aspetta una settimana buona e metti la coppia di ram; aspetta che abbiano preso confidenza con la vasca e poi metti i pesci da banco che sceglierai...

E se cambiassi l'ordine d'inserimento?
Tipo caridine, poi pesci da branco, poi ram ed infine otocinclus.

Credi ci sarebbero problemi di incompatibilità?

Questo è l'ordine con cui arriveranno in negozio, ed il negoziante non li fa arrivare se non li prendo subito.


Grazie mille, Rocco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09241 seconds with 13 queries