AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sera super peat: dura così poco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430333)

rosso&blu 14-10-2013 11:53

Sera super peat: dura così poco?
 
Ciao.
Ho un 54 lordi con 9 galaxy e qualche physa. Abbasso il ph leggermente con 30 gr di torba sera, kh 3 gh 4.
Sabato ho fatto il controllo dei valori ed era stabile, poi ieri ho proceduto con un cambio del 10%, ma pur restando invariate le durezze (gh solo mezzo punto più alto) il ph si è alzato di 0,5. Possibile che sia già esaurita dopo soli 20 giorni?
A voi quanto dura?

mattser 14-10-2013 12:15

faccio un discorso a monte: perchè abbassare il ph quando hai rasbore galaxy e physa....entrambe le specie richiederebbero un ph dal 7 in su...

rosso&blu 14-10-2013 16:09

Perché il mio ph è 8 e anche più. Per le galaxy sapevo massimo 7.5. In effetti a quel ph si sono pure riprodotte...

plays 14-10-2013 20:42

semplice... la prox volta devi cambiarla in anticipo
oppure metterne un pò di più (mantenendo giuste le durezze)
oppure usare solo acqua d'osmosi+sali kh/gh

L'acqua del rubinetto influisce, così come la quantità di torba.
Il cambio che valori aveva?

mattser 15-10-2013 10:33

come dice plays penso che 30 gr siano pochi....proverei, con quel ph di partenza a metterne almeno 50 gr, sempre in maniera graduale, non tutta insieme

rosso&blu 15-10-2013 12:47

Il cambio aveva kh 3 gh 6 (due punti di gh in più della vasca, perché intendo alzarlo gradualmente sopra i 5), immesso in vasca con ph 7.4. Il giorno dopo il cambio la situazione in vasca era kh 3 gh 4-4.5, ph 7.9.
Evidentemente era esaurita. Oggi non ho fatto in tempo a controllare il ph, ma sia pesci che piante stanno bene, sono attivi e mangiano. Anche l'avannotto si è nuovamente palesato...
Vorrà dire che terrò ferme le tre settimane max, magari qualche giorno prima metto la catappa.
Per la preparazione dell'acqua: penso che col tempo passerò all'osmosi reintegrata. Ora se spendo anche solo un euro in altri prodotti mio marito mi fucila: sto 54 lt mi è costato più di un marino da trecento! :-D

plays 15-10-2013 23:28

stessa cosa è successa anche a me... però spendendo impari, sono tutti guadagnati.
Prova con 40 grammi, devi capire tu però cosa serve. Non è una regola precisa.
La catappa va messa per fermare il ph che non si alzi ulteriormente... e poi metti la torba nuova.
Se invece cambi la torba per tempo va bene lo stesso, purchè non azzeri i valori o abbassi troppo il ph. Si tratta sempre di piccole correzioni, con meno stress possibili per i pesci

rosso&blu 16-10-2013 09:44

Io per ora lascerei così, anche perché col kh a 3 non voglio rischiare crolli. Stamattina il oh era 7.6 quindi si sta abbassando. E gli avannotti sono tre... ;-)

plays 16-10-2013 13:15

lascio così è un metodo con cui non vai da nessuna parte.
Se la torba è consumata il kh fa da tampone a 4. Quindi a 3 il ph comincia ad avere oscillazioni.

Se non vuoi mettere torba inserisci catappa per non avere oscillazioni. E sostituisci regolarmente, così come si fa con la torba. Però è difficile che il ph lo otterai giusto.

In teoria... dovresti fare un cambio o due, con kh leggermente più alto (tipo 4-4,5) e poi metti torba. I crolli li hai se si abbassa la durezza a 3 2,5 2 etc o se metti 100 grammi di torba
Devi gestire tu!

rosso&blu 16-10-2013 21:59

Ops forse non mi sono spiegata: :-D la torba l'ho sostituita appena mi sono accorta dell'innalzamento del ph! Dunque riassumendo: sabato misuro i valori: ph 7.4 kh 3. Domenica faccio il cambio 10% con lo stesso kh. Lunedì misuro kh 3 ph 7.9. Deduco che la torba sia esaurita e la cambio con la stessa quantità. Oggi il ph è sceso a 7.6. Domani rimisuro (sempre col ph metro, il test sera da valori inferiori). Dico che non vorrei aumentare la torba perché non voglio che scenda troppo (se a 7.4 si son riprodotte penso che possa andare bene come valore...). Ora so che mi dura tre settimane quindi qualche giorno prima della scadenza metto la catappa. In ogni caso i valori li misuro tutte le settimane prima del cambio.
È corretto?

plays 17-10-2013 01:25

ah ok... mi sembrava strano :-))
Quasi sempre capita che chi abbandona la torba non prova e riprova. Ma non mi sembra il tuo caso

Sì il metodo è corretto, solo che devi farti durare la torba di più. i metodi sono quelli che ti ho detto: cambiarla in anticipo oppure metterne un pò di più (mantenendo giuste le durezze) oppure usare solo acqua d'osmosi+sali kh/gh. In aggiunta puoi... procurarti foglie di quercia, che non costano come la catappa e metterne un paio a settimana, o cambiare marca di torba etc
Il metodo non è preciso, ci vuole qualche mese per fare pratica

Cmq secondo me se passi a tutta osmosi+sali e metti sempre la giusta dose di torba devi fare poco altro... ti manca il sale del kh

rosso&blu 18-10-2013 09:34

Niente da fare... :-(
Oggi era ancora a 7.8. O si è starato il phmetro, oppure c'è qualcosa che non va. Le durezze sono invariate, l'unica cosa che mi viene in mente è che ho dovuto movimentare un po' l'acqua per un problema di ciano (a proposito: non saranno loro la causa?).
Passerò a 40 gr... Vediamo come va. I pesci stanno benissimo per fortuna. Gli avannotti sono scomparsi, ma era nel conto, non avendoli isolati...

LuDi 18-10-2013 09:46

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062173235)
faccio un discorso a monte: perchè abbassare il ph quando hai rasbore galaxy e physa....entrambe le specie richiederebbero un ph dal 7 in su...

dai 7 in su mi sembra un pò altino per le galaxy, io starei tra i 6.5 e 7.5

mattser 18-10-2013 10:46

Quote:

Originariamente inviata da LuDi (Messaggio 1062178587)
Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062173235)
faccio un discorso a monte: perchè abbassare il ph quando hai rasbore galaxy e physa....entrambe le specie richiederebbero un ph dal 7 in su...

dai 7 in su mi sembra un pò altino per le galaxy, io starei tra i 6.5 e 7.5

non sono d'accordo.........ti ricordo che provengono da ruscelli di montagna dal ph leggermente alcalino e acqua ben ossigenata e fresca

LuDi 18-10-2013 11:20

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062178649)
Quote:

Originariamente inviata da LuDi (Messaggio 1062178587)
Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062173235)
faccio un discorso a monte: perchè abbassare il ph quando hai rasbore galaxy e physa....entrambe le specie richiederebbero un ph dal 7 in su...

dai 7 in su mi sembra un pò altino per le galaxy, io starei tra i 6.5 e 7.5

non sono d'accordo.........ti ricordo che provengono da ruscelli di montagna dal ph leggermente alcalino e acqua ben ossigenata e fresca

Boh....sinceramente non sono chissà che esperto...però devo dire che dalle informazioni che ho potuto raccogliere non ho riscontrato valori di ph cos' alti. :-)

rosso&blu 18-10-2013 12:05

7.8 non è "leggermente" alcalino... Io starei su 7.3-7.5, anche per aver meno problemi di composti azotati... Adesso per es ho un problema di ciano che mi sta facendo impazzire...

mattser 18-10-2013 12:06

infatti un ph che va dal 7 al 7.5 non è poi cosi alcalino.....diciamo neutro-legg. alcalino

rosso&blu 18-10-2013 13:12

Quindi stiamo dicendo la stessa cosa :-D
Leggermente alcalino è minore o uguale a 7.5... In ogni caso a me si sono riprodotte a 7.4 quindi direi che ci siamo... Se non usassi un acidificante avrei in breve 8-8.5 in vasca anche col taglio di osmosi

mattser 18-10-2013 16:27

certo.....dipende che valori di acqua di rete hai #36#

plays 18-10-2013 21:01

metti pure 20 grammi... ma il kh del cambio fallo in funzione del ph e del kh in vasca.
Se ora con i cucchiaini fai 3 di kh, puoi fare 3,5 4 per un paio di cambi. Così il ph non va mai troppo basso. E passa ad osmosi+sali... meno problemi ;-)

rosso&blu 18-10-2013 21:48

Il kh l'ho fatto sempre uguale alla vasca, il ph è e rimane quello dell'acqua di rete nonostante il taglio di osmosi. Il problema mio non è che il ph scenda, ma che salga. Quest'estate è stato stabile tre settimane con ph 7 circa, poi appena fatto il cambio dopo le ferie è salito. Cmq credo di star prendendo un po' la mano e sono più tranquilla soprattutto perché vedo che i pesci stanno bene.
plays Ci arriverò all'acqua preparata ad hoc...!

plays 18-10-2013 21:59

è solo una questione di come gestisci il kh, cambi e quantità di torba. ALtro non c'è.
Se il ph era a 7, il kh era più basso di 3 o avevi messo più torba... Mettendo acqua di rubinetto calcola che lo sballa di più. Io con kh 3,5 e la giusta quantità di torba sono a 7,2. Se abbasso il kh oppure aumento la torba mantenendo il kh, vado a 7 o sotto.

Se invece usassi acqua di rubinetto aumenterei la torba (mantenendo il kh in vasca costante) oppure userei l'acqua stabulata con torba

rosso&blu 19-10-2013 10:40

Risolto il mistero: si era starato il phmetro!!!!>:-(
A questo punto il 3d potrebbe cambiare titolo: "taratura: dura così poco?"... visto che lo avevo appena ritarato! #24
Ora sono a 7.3 con kh 3, quindi tutto ok non aggiungo niente. In ogni caso una piccola variazione del ph verso l'alto ci deve essere comunque stata perché me la dava anche il test a reagente, benché impreciso. Significa che dopo tre settimane dovrò cominciare a stare più all'occhio coi valori.
Forse sarebbe meglio riuscire a mantenere un kh a 4 aggiungendo un po' di troba, ma voglio procedere con calma... Intanto comincio ad aggiustare il Gh che è ancora basso, non voglio fare troppe cose insieme. L'acqua che uso è sempre un mix reintegrata appunto con sali gh+. I valori li misuro tutte le settimane prima e dopo i cambi, quindi non credo di rischiare troppi sbalzi.
Quest'estate la torba era in effetti di più, ed era durata in tutto più di un mese, ma la vasca era vuota, il carico organico minimo e facevo dunque pochissimi cambi.
Per adesso mi godo i pescetti e piano piano aggiusterò tutto nella maniera migliore.
In ogni caso credo che questa discussione sia stata utilissima per chiarire alcune cose (come sempre plays sei una miniera!).
Grazie a tutti per i consigli!

plays 19-10-2013 19:46

grazie :p le mie battaglie con la torba ero sicuro fossero utili #c7

Io con la gestione dei danio con il kh, sto sul 3-3,5 con torba inserita. Cerco di spostarmi verso il 3,5-4 quando sta per finire... basta qualche cambio con questi valori, non serve esser troppo pignoli. Così hai più tampone del kh.

Oppure cm ti dicevo e ti consiglio, metti la catappa o quercia alla terza settimana, altri tamponi sempre attivi... Se cerchi di aumentare il kh è più facile che il ph vada a 7,5 e oltre. Quindi uno sbalzo in meno. Calcola solo quanto ti porta via in durezza la nuova torba (per tornare a 3 di kH)

rosso&blu 19-10-2013 21:00

La catappa quando la devo cambiare? quando comincia a sfaldarsi? (ca 1 mese con quella che uso io)

plays 20-10-2013 20:01

se non hai tante caridine toglila dopo qualche settimana, sennò inquina.
Quando ha rilasciato tutto in pratica... tanto poi c'è la torba.

Per questo dicevo che se trovi foglie di quercia in zona o acquisti le pignette della dennerle che sono tante... spendi meno

rosso&blu 20-10-2013 22:34

In effetti le pignette dennerle sono molto economiche, le ho viste sul web. Colorano molto?

mattser 21-10-2013 11:41

dipende da quante ne metti.....diciamo ne troppo ne poco; io ne ho 10 in 120 lt, ho anche della catappa ma penso che l'ambratura sia dovuta maggiormente alla torba

plays 21-10-2013 20:40

con 1 ogni 20 litri ambratura normale. Mentre con 2 ambratura media... almeno con le dennerle.
Quindi su 50 litri nessun problema

Io utilizzo di solito: torba, foglie di quercia o corteccia di catappa
Prima o poi provo qui http://stores.ebay.it/amysketapanginc

rosso&blu 23-10-2013 12:19

ok thanks


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13143 seconds with 13 queries