![]() |
NanoReef 16:9
Ciao a tutti. Eccomi pronto finalmente alla descrizione della mia nuova avventura.
Oggi mi ha telefonato il negozio per dirmi che la mia vasca nuova è pronta quindi... Vasca artigianale 100x25xh30 (so che le misure sono pessime per una vasca marina ma purtroppo lo spazio non mi permetteva niente di più), i tre vetri frontali in extrachiaro. sump da 16 lt divisa in 4 scomparti (in cui troverà alloggiamento lo skimmer, il riscaldatore 100w e altre cose che vedremo via via). Plafo led aquatlantis da 90cm 44w 25000K con centralina aquatlantis per la regolazione/programmazione di alba e tramonto. Il movimento verrà affidato a due pompe sicce voyager1 da 2300 l/h poste alle estremità della vasca alternate di ora in ora (se dovesse essercene bisogno potrei integrare con una hydor da 900 l/h da posizionare al centro della vasca) Circa 20 kg di roccia viva (10 li ho già ed altri 10 li prenderò gia maturati e spurgati per poter partire direttamente con il fotoperiodo completo - ma vedrò comunque come reagirà la vasca). Acqua partirò con: 30 lt della vasca corrente, 25 li farò nuovi e... se qualche anima pia avesse altri 40-50 lt di acqua matura mi farebbe una enorme cortesia #12 Integrazione: integro la triade con dosometriche e stronzio+oligoelementi al cambio settimanale Alimentazione: per il momento nel mio cubetto non ho pinnuti quindi doso alternandoli alimenti in pellet, polveri più un pastone fai da te nella nuova vasca inserendo anche qualche pinnuto aggiungerò anche il mangiare per i pesciotti. Per ora è tutto, non ho foto da mostrare perché la vasca è ancora in negozio, il massimo che posso fare è progettare e aspettare le vostre critiche e consigli. #28 |
ciao:
sarà una bella impresa fare una rocciata con quelle misure,cmq in bocca al lupo per la vasca,metti foto!!! |
Te lo diranno e lo saprai già tu benissimo, ma 25 cm di profondità non pochi ma di meno ancora.
|
Ti piace complicarti le cose eh Gaetà? :-D
Non potresti magari fare la sump un pò più grande e inserire lì una criptica in modo da poter fare una rocciata più snella in acquario? |
Dovrai fare dei veri miracoli!!!
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'idea della criptica l'avevo avuta anch'io ero solo indeciso se dedicargli uno degli spazi della sump o se dedicargli porprio un'altra vaschettina dietro. Ne approfitto per chiedervi una cosa: nella criptica devo rispettare le stesse proporzioni della vasca o potrei, per assurdo, mettere in 20 lt di vasca - 20 lt di rocce? grazie |
Ieri son passato in negozio e, visto che non riesco a trovare un sito con una scheda tecnica dettagliata della mia plafo ho fotografato lo schema dello spettro luminoso.
Qualcuno mi da una mano a commentarlo? che ve ne pare? Ricordo che la plafo é una Aquatlantis easyled 895 da 44W 25000K. http://s7.postimg.cc/oeurz1alj/IMG_20131012_122740.jpg Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk |
non saprei risponderti ma son curioso di vedere la vasca.
|
Quote:
|
nella criptica puoi riempire di rocce fino all'orlo. Ovviamente sempre evitando di ammassarle eccessivamente ricordandosi che ci vuole un minimo di ricircolo dell'acqua anche li.
In ogni caso non la vedo così tragica la rocciata nella tua vasca, ci sono una marea di nanoreef con dimensioni 30*30*30 o giù di li con bellissime rocciate, il tuo è solo più lungo! |
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk |
Iniziamo col primo aggiornamento.
Ecco le rocce con cui riempirò la vasca nuova, la cripta e forse anche un pó della sump. Sono composte da rocce che erano in vasca da alcuni anni, più vecchi coralli morti (alcuni di dimensioni preoccupanti). Ci sono circa 30kg di roccia qua più circa altri 10 che ho nella vasca attuale. http://img.tapatalk.com/d/13/11/01/ajamu2y3.jpg Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk |
Bel progettino.
Seguo con interesse. |
seguo!
Richy |
Ok finalmente sono quasi pronto, questo fine settimana dovrei avviare la vasca nuova.
Per una o due settimane metterò in comunicazione la vasca vecchia con il nuovo sistema per fare in modo che il giorno che sposteró anche gli animali non ci sarà eccessivo stress. Ora la mia domanda è nella vasca vecchia ho circa 1 - 2 cm di sabbia, quella la trasferisco?so che di solito a smuovere la sabbia matura si fanno più danni che guadagni quindi... Nella nuova vasca vorrei non aggiungerne/metterne. |
se proprio vuoi, con tutta la solita tiritela di inserirla post maturazioni, max 1 cm, ecc ecc, la laverei molto bene e poi la inserirei con un inoculo di un amico :)
seguo con interesse! |
Gaetano al massimo la togli dal vecchio, lavi bene e dopo aver fatto la rocciata la posizioni nel nuovo, ne lasci un pugno nella vecchia vasca che sposti nel nuovo e dopo quando lo smonti, gli metti il pugno che avevi lasciato meno vecchio e secondo me hai un inoculo fai da te. Tutto IMHO.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Vasche posizionate, stasera si parte. Ora alcune domande:
- io ho la vasca pricipale, una cripta e la sump, l'ordine corretto qual'è? Vasca, cripta, sump va bene? - nella vasca avviata ho due rocce cariche di xenia (di cui mi vorrei alleggerire) le posso mettere in cripta senza tirar via tutta la xenia? - oltre allo skimmer cosa metto in sump?un vano l'ho predisposto per eventuali resine, carboni o altro (so alcuni usano conchiglie vuote o gusci di lumache...serve a qualcosa?). grazie per l'attenzione e le risposte. A seguire foto. Gaetano |
Quote:
|
Ok allora a grande richiesta (hihihi) le prime foto in corso d'opera del layout...
Aspetto critiche mentre giro e rigiro ste rocce come un imbambito. Per ora questi sono 13kg e devo ancora aggiungere le ricce della vasca accesa e la criptica é ancora vuota! http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/7ypu8u3u.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/adeda4ar.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/jyba4une.jpg criticate numerosi!!! |
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Non le avevo caricate!!! HIHIHI che insognato!!! prova adesso! Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La vasca è molto bella!!! Dietro ci son due vaschette? Per le rocce direi di continuare a girare!!! Sent from my iPad using Tapatalk |
Si
@alegiu
dietro come dicevo ci sono due vaschette la criptica e la sump.
Ti odio quando dici continua a girarle (hihi) perchè poi come al solito finisce che dici "…metti questa qua, sposta quella la, rovescia questa…" e tu trovi un layout che sta da dio senza essere qua e io dopo 2 ore di gira e mescola son messo come il "piffero"!! ;-);-) Seconda prova http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/y9ebuzyp.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/ejeramaz.jpg |
Gira la roccia, gi ra la la la! Ahahah
Ultima roccia in alto a sinistra sotto la roccia in basso a destra IMHO Sent from my iPad using Tapatalk |
la parte di dx è molto bella lasciala cosi ci sono delle belle terrazze e risulta naturale il lato sx troppo ammassato.
|
Piccoli aggiustamenti :-) :-)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/qurybu8u.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/buvy8eny.jpg |
Togli la roccia in alto a sx
|
Quote:
|
No ma lasciala, tanto ti deve fare solo da supporto per i coralli... poi non la vedi più. :-)
Oh, complimenti! |
Grazie giordy.
prima che si arrivi a non vedere più ne passerà però oltre al fatto che non credo stia così male poi ha anche un'utilità estetica...ora il problema sarà solo metter giù gli altri 10 kg di rocce che ho nell'altra vasca... :-( =-O :'( |
Bella, nella prima foto non mi piaceva
, dopo i rigiramenti direi ok, anche se anche a me stona un po' la roccia di dc, anche se è vero che poi sparirà, ma avrei fatto qualcosa con rocce piatte a sbalzo Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk |
Bella, mi piace già :)
la luce cosa è? io farei vasca-sump-cripta, se no tutto ciò che produce rischi che passi prima x lo skimmer! |
Quote:
Per il momento la luce che fa mi piace molto devo solo vedere quando ci metto gli animali come reagiscono. L'ho provata a tenere qualche giorno sulla vasca vecchia e mi sembrava che reagissero bene ma....va visto nel tempo. La plafo è gestita dalla centralina Aquatlatis Easy control 1 che a onor del vero non mi ha convinto molto ha delle pecche che secondo me, con le potenzialità che abbiamo in termini di tecnologia, non dovrebbe presentare. |
Continua così!
|
per mè la seconda prova era la migliore, mi sembrava perfetta e giusta x la vasca!
per curiosità, chi ti ha fatto la vasca? |
intendi allevare anche sps? ne qual caso direi che 44w sono veramente pochini..
|
Quote:
La vasca l'ho fatta fare da aquarium lab con i tre vetri frontali in extrachiaro, è un amico se ti interessa sento. Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl