AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429988)

ElisaModena 11-10-2013 21:08

reattore di calcio
 
Ciao a tutti! Volevo un qualche consiglio e spiegazione sul reattore di calcio.
Ho letto che è molto importante per la crescita dei coralli e per la vasca in generale, però sono veramente inesperta in materia e non ne ho mai avuto uno (ora sto inserendo il calcio nella vasca una volta a settimana con un bicchierino). Vorrei sapere come funziona, a cosa serve realmente, e di quali pezzi deve essere composto per essere ottimale e se è indispensabile nella mia vasca di circa 200 litri con coralli prevalentemente molli.
Grazie a tutti anticipatamente per le spiegazioni!

Elisa #28

soffiantini1 11-10-2013 22:02

Guarda qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308073

spiega molto bene il tutto e pensaci bene se utilizzarlo o meno

ElisaModena 12-10-2013 08:31

ti ringrazio per il link..me lo sono letta..allora a questo punto pensi sia meglio utilizzare tipo delle pompe dosometriche?!

MatteoBr 12-10-2013 09:02

Se hai solo molli non ti conviene comprare un reattore.
Il reattore ti servira' quando in vasca avrai animali i quali necessitano del calcio per crescere
Quali sono i valori attuali del calcio nella vasca?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

soffiantini1 12-10-2013 14:36

Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062170747)
Se hai solo molli non ti conviene comprare un reattore.
Il reattore ti servira' quando in vasca avrai animali i quali necessitano del calcio per crescere
Quali sono i valori attuali del calcio nella vasca?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk


Quoto in pieno

Con quello che allevi poi tranquillamente aggiungere all'occorrenza o utilizzare un bi componente A+B.

Importantissimo piuttosto utilizza un osmoregolatore per evitare gli sbalzi di salinità che sono a volte letali #28#28#28

ElisaModena 12-10-2013 14:39

adesso il valore è di 430..però mi hanno detto che mettendolo dentro come faccio non va bene, perché lo sbalzo tra il valore basso e quello alto è troppo e tutto in un momento..quindi dovrei dosarlo meglio nel corso della settimana o della giornata.
------------------------------------------------------------------------
quindi a questo punto pensavo di acquistare quelle pompe dosatrici, visto che comunque il reattore me lo avete sconsigliato..

MatteoBr 12-10-2013 14:45

Quote:

Originariamente inviata da ElisaModena (Messaggio 1062171054)
adesso il valore è di 430..però mi hanno detto che mettendolo dentro come faccio non va bene, perché lo sbalzo tra il valore basso e quello alto è troppo e tutto in un momento..quindi dovrei dosarlo meglio nel corso della settimana o della giornata.
------------------------------------------------------------------------
quindi a questo punto pensavo di acquistare quelle pompe dosatrici, visto che comunque il reattore me lo avete sconsigliato..

Bene allora vai di dosometrica....


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

ElisaModena 12-10-2013 14:48

ok! e poi oltre al calcio, secondo te, quale elemento sarebbe meglio introdurre così? in modo da evitare sbalzi eccessivi..?

soffiantini1 12-10-2013 15:17

Quello da aggiungere è calcio - carbonati - magnesio la famosa triade.

Oppure un buon bicomponente A+B e magnesio

ElisaModena 12-10-2013 15:25

ok! va bene..grazie mille! Domani, appena ho un attimo, ordino tutto! Poi spero di fare una buona cosa per la mia vasca!
Riuscite a consigliarmi una qualche buona marca per il bicomponente?!

soffiantini1 12-10-2013 16:00

non c'è una marca migliore di un altra.

Gli elementi alla fine sono quelli l'importante è utilizzarli entrambi della medesima casa di produzione per non incorrere in eventuali sbilanciamenti

Geppy 12-10-2013 18:29

Io ti consiglio le integrazioni manuali. Gli animali che allevi non consumano molto calcio ed anche con le dosatrici rischieresti di dover somministrare quantità ridicole. Io andrei di integrazioni manuali una volta a settimana o anche due a seconda delle necessità.
Fai un monitoraggio del consumo misurando i valori settimanalmente (cosa che credo tu non abbia fatto) e poi decidi cosa e come somministrare.
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=soffiantini1;1062171163]non c'è una marca migliore di un altra.
QUOTE]

Invece si! :-)

dave_41100 13-10-2013 11:04

reattore di calcio
 
Ciao, fai come ha detto Geppy, prima misura i valori e poi vedi come intervenire.
Come prodotti io mi sono trovato bene col kent a+b ma per la vasca che hai te secondo me puoi semplificare tutto facendo un cambio in più d'acqua che reintegri tutto in modo bilanciato senza usare boccettine varie.
Nel senso fai cambi ogni 15 giorni? Bene falli ogni 10 e hai risolto.

Bicomponente mi son trovato bene con tunze, ma anche con altre che nn ricordo adesso xo per incollare uso solo la colla della Ecotech..fantastica, veloce, trasparente.

Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10308 seconds with 13 queries