AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore Bubble magus che non sgocciola regolarmente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429899)

Giuseppe Cris 11-10-2013 09:42

Reattore Bubble magus che non sgocciola regolarmente
 
Ho appena installato il reattore c 150 .
Fatte le prime prove di taratura ma non riesco a farlo sgocciolare in maniera regolare.
30 bolle al minuto di CO2
La mandata dell'acqua la devo fare con un gocciolamento veloce altrimenti l'uscita è troppo forte , ma se la riduco , come dicevo prima gocciola e non gocciola.
Ho provato a fermare tutto per vedere se c'è qualche perdita ma senza pressione l'acqua all'interno del cilindro rimane stabile....
Cosa potrebbe essere?
Mi aiutate perfavore!!!

periocillin 11-10-2013 09:48

forse un po di sporcizia?

Giuseppe Cris 11-10-2013 09:54

No è tutto nuovo
Ho pure sostituito il tubicino d'uscita con uno trasparente e si vedono bolle e acqua che vanno e non vanno

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2013 09:55

Come lo alimenti?

Giuseppe Cris 11-10-2013 10:16

Derivazione dalla pompa di mandata dello schiumatoio

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2013 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe Cris (Messaggio 1062169441)
Derivazione dalla pompa di mandata dello schiumatoio

Utilizza una deviazione sulla Risalita li ce piu pressione e dovrebbe migliorare la situazione.;-)

Giuseppe Cris 11-10-2013 10:20

La pressione c'è anzi devo strozzare molto il tubicino di mandata.
Penso che non sia questo il problema

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2013 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe Cris (Messaggio 1062169449)
La pressione c'è anzi devo strozzare molto il tubicino di mandata.
Penso che non sia questo il problema

E un'errore strozzare il tubicino di mandata.......devi solo regolare solo l'uscita.....la maggior pressione aiuta a stabilizzare meglio l'uscita.

Giuseppe Cris 11-10-2013 10:30

Se lascio libera la mandata l' acqua passa anche dal tubicino di recupero della co2 riempendosi d'acqua ..non dovrebbe passare solo co2?

periocillin 11-10-2013 10:31

mettici una valvola di non ritorno sulla co2 io sul 120 l'ho messa altrimenti torna indietro

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2013 10:32

La Valvola di Non ritorno va messa alla Co2 tra contabolle e riduttore di pressione.....se no e sicuro che non funziona.;-)

Giuseppe Cris 11-10-2013 10:35

L'ho messa
Ma io parlavo del recupero della co2
Quello che si trova in testa al coperchio

periocillin 11-10-2013 10:38

io ho tutto aperto e non mi ritorna indietro nulla nel recupero della co2

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2013 10:44

E normale che si riempia d'acqua il recupero della Co2...li entra acqua e Co2 rimettendola in circolo.

Giuseppe Cris 11-10-2013 10:49

Ma il recupero della co2 deve essere vuoto vero? Non deve passare acqua vero?

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2013 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe Cris (Messaggio 1062169511)
Ma il recupero della co2 deve essere vuoto vero? Non deve passare acqua vero?

Come fa a rimanere vuoto????? deve passare acqua e eventuale Co2 che si accumula sotto il coperchio.

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2013 10:51

Leggi un buon Articolo che ti spiega il funzionamento di un Reattore di Ca ti mancano le basi.....;-)

Paolino83 11-10-2013 10:57

Perché hai messo un rubinetto nella pompa di carico??

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Giuseppe Cris 11-10-2013 11:01

Ho letto parecchio ma ti assicuro che in nessuno articolo parla dettagliatamente del recupero della co2.
Cmq grazie

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2013 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe Cris (Messaggio 1062169526)
Ho letto parecchio ma ti assicuro che in nessuno articolo parla dettagliatamente del recupero della co2.
Cmq grazie

Il recupero della Co2 non e nientaltro che un Tubo messo in testa al Reattore dove passa acqua e eventuale Co2 che si accumula sotto il coperchio........Il Reattore funziona meglio con piu pressione possibile.;-)

Giuseppe Cris 11-10-2013 11:40

Ok... Proverò così e vi faccio sapere
Grazie per i consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20474 seconds with 13 queries