AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   rapporto lampada da 150w con LED 3w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429828)

vindel3a 10-10-2013 18:37

rapporto lampada da 150w con LED 3w
 
ciao, aiutatemi a capire che leggendo i vari posto ho le idee un pò confuse e non mi tornano alcuni conti:

esempio : se ho una lampada da 150w in un acquario ( x un attimo lasciamo perdere le misure) e voglio risparmiare sulla bolletta e metterne una flafo a LED , dovrei mettere ....diciamo 25 LEd da 3w ----giusto?

se la resa dei led è più del doppio di una lampada mi dovrei trovare con i conti ......

zefiro 10-10-2013 18:53

Il punto è proprio che non si può prescindere dalle misure della vasca, poiché i led hanno una emissione puntiforme proprio come la HQI, ma mentre quest'ultima ha una parabola che ne distribuisce la radiazione luminosa, i led no! a meno di non mettere lenti e parabole che ne indirizzano la luce ma secondo me questa è una scelta controproducente poiché le varie lunghezze d'onda non si miscelano e non diffondono bene. Quindi il punto rimane la copertura della superficie o area da illuminare.

vindel3a 10-10-2013 19:41

Grazie per la risposta

un abbraccio

billykid591 10-10-2013 21:21

E' troppo facile dire che i LED hanno un efficenza doppia rispetto ad esempio ad una Hqi...ci sono molti fattori da considerare.....lo spettro non e' lo stesso anzi...... L'angolo di emissione come detto e' piu' stretto............ La scelta dei LED rimane allo stato attuale della produzione e delle conoscenze ( riguardanti l'illuminazione di acquari ndr) un scelta di risparmio in parte energetico e in parte perche' la durata nominale dei LED e' significativamente superiore a quella di altre fonte di luce. Senza necessita' di sostituzioni frequenti.

vania70 10-10-2013 21:37

Quote:

Originariamente inviata da vindel3a (Messaggio 1062168654)
ciao, aiutatemi a capire che leggendo i vari posto ho le idee un pò confuse e non mi tornano alcuni conti:

esempio : se ho una lampada da 150w in un acquario ( x un attimo lasciamo perdere le misure) e voglio risparmiare sulla bolletta e metterne una flafo a LED , dovrei mettere ....diciamo 25 LEd da 3w ----giusto?

se la resa dei led è più del doppio di una lampada mi dovrei trovare con i conti ......

Tutta teoria i w...sono l'indicatore del consumo...ma bisognerebbe ragionare in lumen..a seconda del tipo di led e ad altre molte varianti....per me troppe !!!!!!

vikyqua 10-10-2013 21:54

I Led durano 2,3,4 o 5 volte di piu' rispetto ad un hqi, a seconda di come li alimenti ed a che temperatura li fari lavorare, quindi diciamo pure che si tratta di un parametro variabile.
Non so che tipo di preparazione elettrotecnica hai, ma immagina una parabola "hqi" che da punto a punto emette varie lunghezze d'onda "colori", coprendo uno spettro da punto a punto da un ipotetico "0" ad un ipotetico "100", dove il picco della parabola costituisce il colore predominante "gradazione percepita". Il led, non ha una parabola, ma un triangolo molto stretto. dove dal punto "0", al punto "100", ci si arriva non lungo una parabola formata da tantissi punti, ma attraverso pochi punti ed un picco predominante. Se volessi coprire la "parabola" di un hqi, dovrei utilizzare tantissimi singoli led regolati ogni uno con una potenza differente. In sostanza per gemellare potenza e spettro di una normalissima hqi da 150w, avrei bisogno di decine di led, molto assortiti, tanto da superare anche di 3 o 4 volte il consumo di un unica Hqi.
Tutto sommato di efficienza c'e' ben poco e nessuno studio sul lungo termine oggi puo' affermare che determinati spettri luminosi, non hanno alcun effetto benefico nei confronti delle nostre vasche.

vania70 10-10-2013 22:01

Ma stai dicendo a me...?:-))

vikyqua 10-10-2013 22:32

Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062169031)
Ma stai dicendo a me...?:-))

No :-)), cercavo di facilitare la scelta Vindel

vania70 10-10-2013 22:37

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062169083)
Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062169031)
Ma stai dicendo a me...?:-))

No :-)), cercavo di facilitare la scelta Vindel

Tempo fa mi sembra di aver letto un tuo topic molto esaustivo sui led ...se era tuo credimi l'ho apprezzato molto...!;-)

vikyqua 10-10-2013 22:50

Con i Led ci lavoro, ma su come si isino alla meglio per un acquario, non ci capisco un cippa :-)

vania70 10-10-2013 22:59

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062169111)
Con i Led ci lavoro, ma su come si isino alla meglio per un acquario, non ci capisco un cippa :-)

Idem...però mi sbilancio ho parlato con amici che si sono appena fatti un giretto all'estero e hanno le conoscenze giuste....bbbbbbbbbbbbbbbbbbooh...mi dicono che le vasche girano ad attinico e azzurro...ma di bianco non se ne parla.

Marnic 11-10-2013 17:28

C'è un errore di fondo nel fare alcuni ragionamenti, cercare di replicare con i led le hqi.
Nella migliore delle ipotesi e come già detto fai qualcosa di uguale se sei fortissimo nel fare calcoli con un dispendio enorme di risorse.
Se invece si partisse dalla luce del sole -che è quella che abbiamo in natura- con le hqi non otterresti nessun risultato, con i led forse un po' meglio.
Il punto quindi è quello di partire da ciò che serve a quell'acquario per vivere in salute.
Se per hqi e neon ci sono già tante esperienze e quindi tanti risultati positivi e anche negativi per i led... molto meno, da qui l'idea di rincorrere ciò che funziona.
I led per loro natura permettono una ben più ampia gamma di soluzioni, è ormai sui libri di scuola che hanno un rendimento assai più alto e una durata maggiore.
Cosa manca? qualcuno che faccia esperimenti e sacrifichi qualche acquario :-D
Fra 5 anni -ci ritroveremo qui- le hqi saranno relegate a qualche nostalgico straconvinto che...

Per il momento, chi per desiderio di risparmiare o spirito pionieristico usa i led è relegato ad avere costi non troppo differenti o qualche cadavere in acqua ma andrà a popolare il database e le esperienze. #e39

corri72 11-10-2013 20:05

Marnic sono perfettamente d'accordo con te!
Ormai per me i led sono una scommessa, ho letto tutti i post possibili, uno contraddice l'altro.
Solo continui esperimenti possono farci capire il da farsi.
Certo è che l'illuminazione a led comporta una gestione differente dell' acquario.
Non si può pensare che non ci siano progressi anche in questo campo.
D'altronde il bello dell'acquariologia è anche la sperimentazione.

vikyqua 11-10-2013 20:19

E' soprattutto sperimentazione. In fondo si tratta di capire quali siano le reali esigenze degli animali, perche' d'altronde, qualsiasi fonte di luce noi usassimo, sarebbe sempre e comunque imparagonabile a quella del sole

vindel3a 11-10-2013 23:05

grazie mille a tutti sto imparando molto , appena avrò finito di costruire la mia plafo a led vi terrò informati, aggiungo solo che la cosa importante su cui confrontarsi è sempre la luce del sole e non come si comportano le altre lampade.
un abbraccio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08507 seconds with 13 queries