![]() |
Impianto co2 per 240lt
Cosa ne dite di questo impianto? Consigli? :P http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-9510.html
andrebbe in una vasca di 240lt |
riduttore e bombola di sicuro... il diffusore non so se riesce a "coprire" tutta la vasca...
|
Come mai? Scusa se lo chiedo ma non ne capisco molto
|
in vasche di capacità generose non sempre viene usato un diffusore "normale" perchè ti ci vorrebbe troppa CO2... di solito si usano i reattori tipo: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10320.html
|
SCUSA L' INTROMISSIONE...Ma come si dovrebbe collegare il tuo reattore nei tubi del filtro pratiko200 dell' askoll??? Bisogna tagliarli...
------------------------------------------------------------------------ SCUSA L' INTROMISSIONE...Ma come si dovrebbe collegare il tuo reattore nei tubi del filtro pratiko200 dell' askoll??? Bisogna tagliarli e poi inserire dei raccordi fascettati? |
eh eh col pratiko è un pò un problema... dovresti cambiare i tubi...
|
Quindi me lo sconsigliate?
|
si è no... sprecheresti meno CO2 rispetto ad un normale diffusore visto che la vasca è un pò grossa
|
ah quindi sarebbe un pregio :P
|
dai che hai capito :-D
|
Ma a logica non è più è grande e più consumi? XD non capisco se mi prendi in giro o meno :( non me ne intendo io di co2 povero me ahah
|
Allora è giusto che più grande è più consumi con il reattore della Sera che ottimizzi i consumi ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free |
Costruisciti un reattorino artigianale,usi il diffusore normale,con una piccola campana sopra dove aspira una pompetta che mescola la CO2. Io ho appena avviato un 230 litri netti e per mantenere il Ph a 6,8 con Kh di 4,8 - 5 non doso nemmeno 15 bolle al minuto e nemmeno sempre perché ho il Phmetro che spesso la chiude! Ho ancora le piante che consumano poca CO2 perché appena inserite,ma conto di arrivare al massimo alle 20 - 25 bolle al minuto. Una bombola da 5 Kg mi durerebbe più di un anno.
Quello della sera ho sentito che riduce abbastanza il flusso del filtro esterno,dovresti collegarlo ad una pompa a parte. |
Mi consigliate voi un buon impianto per la mia 240lt? Grazie :p
|
Beh come riduttore di pressione sono buoni i ruwal e l'askoll tanto per citarne 2 per la diffusione potresti provare con il sistema di danny
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free |
Ok guardo quello che riesco a trovare su internet
|
Vai su aquariumline che li di sicuro trovi quello che cerchi ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free |
Si grazie infatti mi servo già da loro :p
|
Come suggerito da Berto gli impianti CO2,delle marche più "quotate",sono quasi tutti sullo stesso piano,anche quello dell'aquili postato da te in precedenza è buono (a parte il test permanente secondo me inutile e anche l'elettrovalvola se non comandata da phmetro).
Il problema è che in 240 litri,soprattutto se la tua intenzione è inserire molte piante,potrebbe non essere sufficiente a mantenere una buona quantità di CO2 disciolta. |
E allora ditemi voi quale mi ci vorrebbe, mi fate disperare XD
|
Quote:
Il semplice micronizzatore singolo,in 240 litri potrebbe essere non sufficiente se l'acquario è molto piantumato. Esistono dei reattori di CO2 tipo il sera postato da berto,che però ho sentito che alcuni dicevano che riduce la portata del filtro esterno,quindi bisognerebbe collegarci un altra pompa. Esiste l'hydor:http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-4029.html Però se non ricordo male aveva qualche problemino anche questo,oltre al grosso movimento d'acqua circolare ha una diffusione non proprio eccellente. Esistono anche questi due:http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-8703.html http://www.aquariumline.com/catalog/...or-p-9548.html Però non so dirti nulla a riguardo. Altrimenti fai come me:ho un impianto di CO2 con micronizzatore normale(nel mio caso askoll,ma vanno bene anche gli altri) e ci ho associato una pompa da 500l/h che aspira sopra al micronizzatore e miscela meglio la CO2. Diciamo che il mio è "un po' più complicato" ma sarebbe sufficiente una cosa simile da mettere sopra al micronizzatore;la puoi mettere anche nascosta tanto non è più necessario che il micronizzatore sia sotto l'uscita del filtro http://s8.postimg.cc/4yhjwwhxd/SDC12134.jpg Basta un po' di fantasia e lo puoi fare come più ti piace,negli articoli di fai da te c'è questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/F..._B/default.asp Il mio è fatto così,ma solo perché lo uso anche come filtro e per creare movimento d'acqua al riscaldatore che metto nascosto dietro alle piante: http://s22.postimg.cc/sgtv37vul/SDC12154.jpg |
Ottimo grazie mille! Vedo quello che riesco a combinare... Vi tengo aggiornati :p
|
Quote:
Se hai bisogno di qualche suggerimento non esitare a chiedere! Ribadisco,fino ad essere ripetitivo che questo serve se vuoi piantumare molto l'acquario;se vuoi mettere solo poche piante,o anche abbastanza ma poco esigenti,potrebbe essere sufficiente il normale micronizzatore;dipende tutto dal consumo di CO2 che ci sarà in vasca. |
Se ti interessa l'ho appena scritto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430093 |
Si ottimo grazie :)
|
io mi trovo benissimo con questo http://www.ebay.it/itm/UP-Inline-CO2...item8967b57a4c
|
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free |
cmq punto su molte piante ma nn troppo esigenti... quindi penso di nn complicarmi troppo la vita... anche xche finche nn mi sono studiato bene la faccenda nn vorrei far danni XD
|
beh poche o no la CO2 la userai anche per abbassare il pH?
|
Certo
|
e allora ti conviene fare le cose fatte per bene fin dall'inizio anche se non avrai tante piante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl