![]() |
Scalare con "paresi" alla bocca
ciao,
da ieri ho uno scalare con il labbro superiore sempre disteso. praticamente ha sempre la bocca aperta. il labbro inferiore invece sembra quasi sciolto. sinceramente temo il peggio. il pesce in questione ha 14 anni e la sua compagna lo guarda da distanza. la vasca è un 230 litri bella piantumata ph 7 kh 7 no2 assenti no3 25mg/l popolazione: una decina di caridine 10 corydoras aeneus albini 6 neon e appunto la coppia di scalari grazie per il vs aiuto http://s15.postimg.cc/cqdpduyif/coppia_scalari.jpg http://s9.postimg.cc/4ys0tmfnv/scalare_malato.jpg |
Ciao Andrea, sicuro che sia successo ieri? A me sembra una bocca corrosa ma per ridurla cosi passano giorni, a meno che non sia.stata asportata con un morso....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4 |
il labbro inferiore sono 3 giorni che sembra corroso.
il labbro superiore invece sempre disteso è da ieri (io l'ho visto solo la sera - prima non sono a casa) morsi lo eviterei.. come pesci ho dentro corydoras, caridine e neon. unico pesce che potrebbe aver influito è lo scalare femmina che però è più piccola di taglia e sta benone. non è che i 14 anni contano? ho letto che potrebbe essere un "blocco" della mandibola ma la parte sotto non me la capacito. batteri? funghi? ------------------------------------------------------------------------ Sono un po' preoccupato... non vorrei introdurre medicinali in vasca e mi dispiacerebbe per il mio pesciolino, un po' mi sono affezzionato. grazie per il tuo aiuto ciao |
Ha là venerabile età di 14 anni, quindi molto sensibile....di solito le micosi provocano formazioni di batuffoli "cotonosi"...
Il blocco ci può stare anche , ma non provoca corrosione alla bocca... Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4 |
Stasera lo fotografo ancora.
Quindi x te è una micosi della parte inferiore e un "semplice" blocco la parte superiore. Morirà vero? È trasmissibile? Grazie mille |
Se ci sono batuffoli cotonosi potrebbe essere una micosi....
Si fotografalo ancora Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4 |
Mangiare ha mangiato e anche di gusto...
|
Non ha batuffoli cotonosi.
Sicuramente ha il labbro inferiore rovinato ma non so da cosa e il labbro superiore sempre estroflesso. A guardarlo meglio sembra che si sia invertita la masticazione e non turca più a chiudere la bocca. Nello scalare il labbro inferiore è più largo di quello superiore che in condizioni normali "entra" in quello inferiore. Nel mio caso poste essersi incastrato tanto che a volte sbadiglia come un matto muovendo velocemente la testa. Andrà a posto da solo o devo intervenire in qualche modo? Dilemma. |
Devi riuscire a mettere una foto chiara del muso del pesce, è fondamentale per capire se si tratta di una patologia, di una botta o "vecchiaia"...
Non fare ancora nessuna cura.. Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4 |
ciao,
il labbro estroflesso dopo 2 giorni è ritornato alla normalità. Stamattina era OK! comunque ancora qualcosa non mi convince, effettivamente pare che il labbro inferiore sia un po' "corroso" allego 4 foto. le prime due con labbro estroflesso http://s22.postimg.cc/thu0h3nst/09f9...f58b0c5031.jpg http://s21.postimg.cc/yjngci8lf/77ea...496780752a.jpg queste due invece scattate stamattina con il labbro superiore rientrato nella norma http://s14.postimg.cc/r9dolqtm5/bb1f...735668650a.jpg http://s8.postimg.cc/9bb8m13k1/e5e85...5ee6642f72.jpg |
Ma vi è un puntino bianco o è un riflesso sulla foto?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4 |
Pare un puntino bianco ma stasera pare spartito...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk now Free |
Peggiorato alla grande.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/15/ejy9e5ud.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/15/yjevabug.jpg Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk now Free |
La parte di sopra è rientrata e un po di sangue esce dal pezzo di sotto?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk |
Si.
La parte sopra è rientrata ma il sangue è sia sopra che sotto specialmente da un lato. Tra l'altro la parte superiore è rovinatissima. È gonfia e pare mancano pezzi. Un disastro. Grazie Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk now Free |
Utilizzare un medicinale adesso non contribuirebbe a rimarginare, quindi per prima cosa, non ricordo se già l'hai fatto, isolare il pesce in un contenitore e dargli acqua pulita ogni giorno, in modo che la bassa carica batterica e di microrganismi non peggiori la situazione...
Nel caso peggiorasse vediamo che fare... Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk |
Xiphias, dici che un antibatterico tipo blu di metilene o Baktopur non l'aiuterebbe?
|
Il blu di metilene agisce come disinfettante quindi puoi metterlo....conosci le dosi?
Dicevo di farlo stare da solo col metodo che ti ho consigliato anche per tenerlo sottocontrollo ed intervenire con una cura ben mirata qualora ce ne fosse bisogno.. Si alimenta normalmente in quello stato? Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk |
Ecco le dosi del blu, nel caso non le sapessi:
Quote:
|
Grazie delle info.
Per ora l'ho isolato. Il sangue si è riassorbito ma la bocca rimane gonfia e non mangia. Se ne sta a mezza vasca quasi triste. Che faccio? Lo ributto in comunità? grazie Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
rimane tutta la bocca gonfia o solo una parte?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk |
Tutta la bocca.
Anche se il sangue è rientrato. Non è che ha fatto veramente a botte con la compagna? Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
sicuro avrà fatto anche a botte.....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl