![]() |
pangio... sabbia o no?
Salve a tutti ho un 50 litri e vorrei farlo con 2 colisa lalia e 5 pangio per l'allestimento e tutto ho già' chiarito il mio problema sono i pangio... E meglio la grana grossa NON appuntita o la ghiaia grossa con sopra 1-2 cm di sabbia?
La ghiaia grossa la devo mettere per forza. |
Ma... non mettere pangio no?? #24
|
No mi piacciono molto e li vorrei mettere visto la possibilita',piuttosto mi rispondi riguardante il betta nella discussione precedente? Ti ho messo le misure
|
O sabbia e pangio o sabbia grossa/ghiaino e niente pangio!
|
OK grazie ma un altro utente mi a detto che si potrebbero creare zone anossiche e la sifonatura sarebbe più' difficile quindi mi a chiesto se la ghiaia grossa era appuntita e io gli o detto di no ... Tanto per sapere.
|
50 litri sono pochini per i Pangio.. che misure ha? Comunque non sono pesci piccoli, come tutti i pesci crescono e questi dovrebbero arrivare anche a 10 centimetri, vanno messi in piccoli gruppi quindi fai due conti...
|
lo so ma 50 litri mi sembrano non abbondanti ma sufficienti no?
dimensioni: lu x la x h 50 x poco piu' di 30 x 30 |
I pangio possono arrivare anche a 11-12cm e devono essere minimo un gruppo di 4 esemplari nel tuo litraggio abdranno bene ,ma non potrai piú aggiungee pesci e poi 2 colisa se sono i lalius stanno stentati in 50 litri dato cge arrivano con facilitá a 12-13 cm ,comunque la sabbia é adatta ai pangio e le zone anossiche non si formano se metti solo 5 cm di sabbia ,solo se li superi avrai grossi problemi tornando al ghiaino a te piacerebbe camminare su dei chiodi? A me no ... Quindi niente ghiaino grosso se tieni alle abitudini naturali dei pesci .
Peró teoricamente potresti usa anche del ghiaino fine arrotondato,molto piccolo circa 1-2 mm per granello tipo questa http://acquariomania.net/ghiaia-ambra-p-2512.html . Ciao Peppe |
che discorso è che se mette i Pangio non può mettere altri pesci?
i Pangio vivono esclusivamente sul fondo, dei pesci che nuotano nella zona centrale o superficiale del fatto che ci siano o non ci siano i Pangio se ne fregano altamente |
Più che altro non ci andrebbero i Pangio visto che le misure danno 45 litri, e una base di 50x30 non la ritengo sufficiente per i Pangio, si muovono solo sul fondo e ci vivono quindi è meglio inserirli in vasche più grandi...
|
Hai frainteso !!! Ho detto non potrai mettere altri pesci ma mi riferivo al fondo!! No alle altre zone .
Invece per i colisa dicevo che stanno un po' strettini ,tutto qua ;) |
come di fatti avevo preso la considerazione di mettere apposto dei 2 colisa lalia ,1 betta splendens che ne dite? 1 betta e 5 pangio?
|
Per il betta no problem!!
Ma i pangio meglio 4 :) |
io avevo proposto 4 in un altro topic ma mi hanno detto che era meglio 5 quindi ... mettetevi d'accordo
|
Sono pesci da branco questo é vero,ma giá 4 esemplari vanno bene poiche tu non h ai un acquario molto grande e credo che tu non voglia sovraffollarlo,visto che anche io ho un betta e sporca per 3 :).
|
OK anche quando ne posso comprare sempre un altro
|
Ripeto che io eviterei di mettere i Pangio Kuhli in un acquario con base 50x30, visto che sono pesci da tenere in gruppo e raggiungono i 10 centimetri di lunghezza. Non avrebbero abbastanza spazio per muoversi da come la vedo io. Il minimo secondo Seriously Fish è 60 centimetri di lunghezza, ma bisogna "allargare" le misure di questo sito quindi io direi che un piccolo gruppo di 4-5 esemplari dovrebbe stare quantomeno in 80 centimetri di base.
Quali sono i valori dell'acqua? |
questo acquario ancora non e' stato fatto in questo momento c'e' una tartaruga che deve essere trasferita quindi per ora non ha valori
ps:per i pangio mi stai dicendo solo tu che sono pochi,secondo me 50 litri lo saranno appena appena sufficienti ... |
Quote:
Sei proprio al limite, ma alla fine l'acquario è tuo e decidi tu cosa inserirci. Io ti ho dato un consiglio, del resto se metti o no i Pangio a te non cambia nulla, ma ai pesci sì... Secondo me è 50x30 come base per 5 pesci da 10 centimetri che devono stare tutti sul fondo. Perché lì stanno, non sono Otocinclus o altri pesci che si spostano sui vetri e sugli arredi. PS: sono 45 litri lordi e 38-40 netti! |
ok vedro' se posso evitare
|
Perché, dipende da qualcosa l'inserimento o meno di qualcosa? Inserire significa andare in negozio e prendere i pesci, non inserirli significa starsi a casa e risparmiare quei soldi...
Che valori ha l'acqua dell'acquario? |
Quote:
puoi benissimo evitare, bisogna vedere se vuoi evitarlo |
Ok!! allora in questo caso concordo con pino e l018.
1) se sono 35 netti i pangio te li puoi scordare non ci entrano nemmemo 2 pangio... (ti dicevo 4 esemplari perchè credevo fossero netti i 50 litri). 2) se davvero tieni ai tuoi pesci dovresti tenerli in uno spazio il più ampio possibile in modo che non si sentano chiusi in gabbia , è come se mettessi un terranova in 20 mq . Bada le mie non sono ne critiche ne chissa cosa , ma solo consigli ;) Peppe |
ok allora considerate questo fate finta (condizione mia) che avete questa vasca vuota a disposizione e 1 colisa lalia maschio ... voi che fareste (popolazione)?
|
Riporterei il Colisa!
Questi pesci, come tutti gli Anabantidi, sono piuttosto territoriali e aggressivi. Tenerli insieme a femmine o ad altri significa correre il rischio di trovare qualche cadavere. Personalmente opterei per Anabantidi di dimensioni minori, come i Trichopsis Pumila, che se non erro sono anche meno aggressivi di altri. Casomai non lo sapessi, con gli Anabantidi è obbligatorio l'acquario chiuso. |
Quoto pino ,altrimenti in questo litraggio potresti tenere un solo betta maschio e come pesci da fondo corydoras nani come cory pigmaneus ,cory hastatus oppure i carinissimi corydoras habrosus che non superano i 3 cm e nel tuo litraggio ne metterei un gruppeti da 5-6 esemplari con il betta maschio e tante piante e poi se vuoi puoi mettere anche un gruppo di 6-7 red cherry(possono convivere con i cory non hanno problemi).
Oppure prova con i bellissimi(almeno per me) tateurndina ocellicauda sempre con i cory nani peró senza caridine perché se le pappano. Oppure dei piccoli killifish. Peppe |
I Tateurndina Ocellicauda da quanto leggo andrebbero alimentati con Daphnie e alimenti simili quindi Artemia Salina eccetera. Sono Gobidi quindi sempre se non sbaglio andrebbero inseriti in acqua salmastra...
Per i Corydoras Hastatus e habrosus quella base rimane il minimo sindacale, inoltre necessitano di acqua leggermente acida quindi massimo sul 7. Riguardo ai Killifish, il discorso è particolare. In negozio non si trovano quindi dovresti acquistare le uova da privati, ma il problema più grosso è che devono essere alimentati con Artemia Salina e Daphnia, quindi bisognerebbe saper allevare questi organismi. |
Concordo con quanto ti hanno detto tutti sulle misure.
Ti dico in più che se ne metti pochi (anche 4 sono pochi) non li vedrai mai in giro. E se non gli lasci molti nascondigli li trovi sempre agitati che cercano anfratti e finiscono per farsi male (tipo che si infila a forza dietro al filtro e lì muoiono). Detto questo sono dei pesci stupendi, io adesso ne ho 10 e sono giocosi e veramente belli da vedere. Stanno tutti assieme e tendono a muoversi sempre come un groviglio. Poi gli ho fato una mezza noce di cocco con sopra un microsorum e mi fanno sbellicare quando fanno capolino tutti assieme per razziare il cibo che cade davanti alla tana. Per concludere: se vuoi i pangio ti consiglio di prendere una vasca più grande se puoi e di salire con il numero, 10 esemplari minimo. Tutti questi però son solo consigli per la mia esperienza con questi pesci. Se decidi di andare per la strada dei pangio ti consiglio il manado come fondo. È bello da vedersi (anche come colore), è morbido e non ha i problemi della sabbia. ultimo consiglio, poi la smetto: le piante, tante tante piante.Tipicamente stanno sul fondo, ma se metti tante piante li vedrai che si arrampicano e si annodano ai fusti come dei serpentelli nella giungla. |
Pino i tateurndina ocellicauda vivono in acqua dolce (corsi ,acque stagnantimforeste pluviali...)
i valori per questi pesci sono i seguenti ph 6,5 -7,5 gh 5-10 kh 5-12 temperatura: 22-26 ideale 24 Però si consigliano vasche monospecifiche se si tenta alla riproduzione . |
Errore mio, è un Gobide che vive in acqua dolce (da quanto leggo)!
|
Prendo la decisione del betta con Cory e cardine ora mi informo meglio e vede quale dei 3 Cody mi piace di più' e metto 5 Cory ,1 betta e 5 (per forza red cherry? Non posso mettere blue tiger o blue pearl? La classifica di piacimento e' cosi' blue Pearl,blue tigre e ref cherry ) caridine
|
mi dite che acquari potrei fare con il paracheirodon innesi? e coinquilini? lo so che in teoria ha bisogno di acquari di 50 cm appena appena di lunghezza per nuotare ma moltissimi li mettono in acquari da 50 litri e sembrano stare bene non si puo' proprio fare? un acquarietto con 8 neon e 5 corydoras nanus (ho visto che anche questo e' un cory nano ...poi dal suo nome...) ? se proprio non si puo', fare con dei gymnocorymbus ternetzi che ho nel comunitario si potrebbe pensare o e' troppo piccolo? sono 4 per ora ma ho intenzione di metterli di piu' sarebbero troppi 6 gymno in 50 litri ? magari se si puo' con i cory nanus? se troppi li lascio nel comunitario,non mi chiedete cosa ho nel comunitario che almeno quello e' giusto non guardate il mio profilo che non e' aggiornato,altrimenti cosa potrei fare in un 50 litri? apparte quelli descritti prima vorrei proposte su quelli sopra citati e su Carinotetraodon travancoricus (se non troppo complicati e ovviamente un monospecifico),un poecilidi di endler e caridine? oppure
qualcosa con Hyphessobrycon sweglesi o con barbus tetrazona questi sono pesci che secondo me possono stare in questo acquario che mi piacciono,proposte? grazie mille. |
i Paracheirodon, i Gymnocorymbus, gli Hyphessobrycon, hanno tutti bisogno di vasche lunghe, almeno 80/100cm, in 50cm non se ne parla proprio di mettere Caracidi
le Caridine è facile che il Betta te le mangi... il Corydoras nanus oltre che non credo sia semplice da reperire non è tra i nani ed è grande quando un panda, non è paragonabile ai pygmaeus come dimensioni |
L018 dipende ancge dal carattere del betta ... Il mio non le considera proprio ed é una belva di 8 cm !!!!
Pesce rosso no non perforza le red cherry anche le blue pearl ,white pearl red tiger ecc.... Ma le red sono molto vivaci e ti i invadono l'acquario se trovano valori ottimali |
ok allora che mi proponete apparte betta,vorrei fare una cosa sistemata
------------------------------------------------------------------------ non sono molto convinto sui killifish perche' non so niente di loro nemmeno perche' si chiamano cosi' ,magari posso optare per quelli se mi dite qualcosa su di loro .... grazie sempre. |
se non riuscite a trovare qualcosa ritorno ai cory (corydoras habrosus) caridine (red cherry) e magari apposto del betta qualcos'altro oppure il betta. grazie
ps:ma dei endler e delle red cherry no? |
Endler e Caridine penso sia la soluzione migliore per questa vasca
|
Infatti. O Endler o Guppy, ne metti 2 maschi e 4 femmine, poi dovrai mantenere questo rapporto però, o al massimo 3 maschi e 6 femmine, non di più! Sul fondo qualche Caridina. Sappi che Tiger, Crystal e tutte queste particolari non le puoi mettere, quindi resta sulle Red Cherry, le Sakura, le Multidentata, le Babaulti, le Pearl.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Pesce rosso , pino e l018 ti hanno consigliato endler o guppy,ma come ben saprai sono delle fabbriche e se l'acquario è ben piantumato o quando sarà il momento per sfornare i piccoli, li metterai in una nursey.A quel punto in 5-6 mesi se non puoi dare via gli avannotti sarai in sovraffollamento e poi sai le conseguenze ....(però se non sbaglio le red cherry mangiano le uova dei pesci , correggetemi se sbaglio ) :-)
|
Peccato che sia endler che guppy siano ovovivipari
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl