![]() |
Avvio di un nano reef da 25 lt
Ciao a tutti, mi hanno regalato un 25lt solo vetro (quindi no filtri o altro) per fare un nano reef (economico) che mi consigliate di fare?
Al momento ho sistemato tutte le giunture in silicone, ho sistemato le pareti "morte" (quelle appoggiate alle pareti) e la base con una carta adesiva nera, ho predisposto il tubo dell'areatore e progettato l'illuminazione LED (che a breve realizzerò). Cos'altro mi serve? Schiumatoio Si o No ed eventualmente quale? (ECONOMICO) quante rocce? I LED possono essere solo bianchi o devo necessariamente mettere anche i LED Blu? |
Ciao,
ma a cosa ti serve l'areatore in un acquario marino? In un marino non serve. Dovresti provvedere all'acquisto di una pompa di movimento (ti consiglio una nanokoralia 900 l/h). In un acquario così piccolo lo schiumatoio non serve: 1) non ne esistono di piccoli ed efficienti al tempo stesso 2) In così pochi litri non si mettono pesci, quindi lo schiumatoi non serve perché sono sufficienti cambi d'acqua settimanali Io direi che 2/3 kg di rocce sono abbastanza per un acquario così piccolo (non fare economia sulle rocce, cercale molto porose e incrostate...) Per quanto riguarda l'illuminazione ti consiglio di metterli anche blu perché creano un atmosfera più "marina" e esaltano i colori dei coralli |
Se vuoi fare qualcosa di economico ma che al tempo stesso ti dia soddisfazioni ti consiglio di puntare sui coralli molli: ce ne sono di tutti i tipi, anche molto belli, e non necessitano di cure particolari. Considerando che in 25 litri non potrai tenere pesci (su questo punto sentirai pareri discordanti ;-)) puoi fare benissimo a meno dello schiumatoio.
L'aeratore, con un buon movimento, non ti servirà. Ti sarà necessario invece un osmoregolatore, per evitare di dover rabboccare a mano più volte al giorno. Puoi costruirtene uno da solo con 20 Euro con materiali che trovi in qualsiasi negozio di elettronica. Per le rocce, in linea teorica te ne serviranno circa 5 Kg, valore che però può variare a seconda della loro qualità (=porosità). ------------------------------------------------------------------------ MagicToc, scusami, ma abbiamo digitato insieme...:-) |
Di nulla ahahahah
|
Concordo con lorenzo e magictoc.
5 kg di roccia, molli e NESSUN pesce. Ti viene fuori una cosa molto carina ed economica. |
Quote:
L'osmoregolatore a che serve? Quote:
Ho letto che invece posso sicuramente mettere 2/3 gamberetti oltre ai coralli molli |
L'osmoregolatore è un semplice circuito costituito da un interruttore galleggiante ed una pompa: quando il livello nell'acqua diminuisce per l'evaporazione, si attiva la pompa (che va tenuta in un contenitore separato con acqua d'osmosi) e si ferma una volta raggiunto il livello precedente. Infatti l'evaporazione comporta un aumento della salinita'.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
L'aeratore nel marino non metterlo, ti spruzza sale ovunque e non serve a nulla.
Assolutamente non mettere pagliacci! Al massimo, come gia' hai detto, mettici dei gamberi. ( che poi sceglierai al momento giusto) |
Quote:
|
Purtroppo, caro Snake, alcuni commercianti non guardano al lato hobbistico ma solo al portafogli... Come e' giusto che sia.
Noi dobbiamp arrivare preparati dal negoziante e comprare cio' che ci serve, solo cosi' il tuo hobby sara' decisamente meno costoso, piu' soddisfacente e eticamente piu' corretto. :-) |
Quote:
|
Questo è l'acquario finito di allestire e avviato oggi.
http://imageshack.us/a/img4/7449/6ka6.th.jpg http://imageshack.us/a/img22/693/77d8.th.jpg http://imageshack.us/a/img43/949/v8ie.th.jpg http://imageshack.us/a/img802/692/t98a.th.jpg Consigli? Ma i batteri, dato che non c'è filtro interno, esterno o biologico ne schiumatoio, se li metto in vasca, dove vanno a finire? Come matura la vasca? |
La rocciata non mi sembra molto funzionale, non mi piace, magari prova ad alzarsi leggermente e lasciar appena un po' più spazio ai lati. Non é mai facile far la rocciata tranquillo.
Ma la roccia verticale nella prima foto, é una roccia viva? I batteri colonizzeranno le rocce che sono il filtro e il vero motore dell'acquario marino. Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
La roccia verticale nella prima foto non è viva è un'abbellimento che avevo da un precedente acquario ma sotto di essa c'è il tubo dell'areatore che ho deciso di riciclare come osmoregolatore :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl