AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   prime piante ... prime alghe???!!! :-o (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42959)

fragile 11-05-2006 12:51

prime piante ... prime alghe???!!! :-o
 
scusate .... queste sono alghe?
se si ... ke fo? per adesso le ho solo tolte con le mani #12

posto i valori magari servono #06

avvio 06/05/2006
(fondo akadama)

test del 11/05/06 fatti alle 19 (alle 13 avevo messo le piante)
PH 6
GH 2
KH 1
NH4 1
NO2 0.2
NO3 15
CO2 30
O2 8,3
PO4 0
FE 0

luce accesa 6 ore 13:00/19:00 la stanza è comunque ben illuminata dalla luce esterna, no sole, finestre a nord

le piante sono: bacopa caroliana+mayaca fluviatilis+sagittaria subulata+amoracia aquatica

penso d'aver scritto anke troppo :-)) ... mo ke faccio? antialghe? quale?

Jalapeno 11-05-2006 13:13

Si sono alghe, io porterei le ore di luce a 8 (è il minimo sindacale), che acqua hai usato, fertilizzi, che neon monti? Diciamo che nella fase di maturazione è normale che ci siano un pò di alghette che di solito spariscono con l'inserimento dei primi pesci, (il problema è quando rimangono).

fragile 11-05-2006 14:05

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Si sono alghe, io porterei le ore di luce a 8 (è il minimo sindacale), che acqua hai usato, fertilizzi, che neon monti? Diciamo che nella fase di maturazione è normale che ci siano un pò di alghette che di solito spariscono con l'inserimento dei primi pesci, (il problema è quando rimangono).

x le ore di luce sarà fatto ... temevo ke fosse troppa :-( considera ke adesso dalle 7 alle 20 la stanza è ben illuminata già di suo (per intendersi si può leggere tranquillamente)

uso acqua del rubinetto biocondizionata ( PH 7,5-GH 11-KH 11 ) e stò ancora inserendo quotidianamente batteri ( bactozym)

ho fertilizzato con osmocote, niente CO2 aggiunta ma prima dell'inserimento delle piante era sui 30 in futuro vedrò, tra una settimana/10 giorni dal trapianto vorrei iniziare a fertilizzare direttamente in acqua

la lampada ... nn è un neon ... nn mi intendo di lampade ... cmq è di quelle compatte a risparmio energetico ... forse -05 riporto la scitta "20W/65-6500°k-E27 220#240v 50/60hz" ... posso tenerla? -28d#

per adesso tolgo a mano ... e aspetto :-D

Jalapeno 11-05-2006 14:10

Si da quel che mi dici direi che tutto va bene, porta pazienza fino a fine maturazione. Nel frattempo aspettiamo altri pareri.

fragile 11-05-2006 14:13

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Si da quel che mi dici direi che tutto va bene, porta pazienza fino a fine maturazione. Nel frattempo aspettiamo altri pareri.

grazie #36# ... nn ridere ... ma ... torno in ufficio a lavorare più tranquilla #17

Cleo2003 11-05-2006 15:03

La maggior parte delle piante vuole almeno 8 ore per completare la fotosintesi.. alle alghe basta molto meno.. quindi come stai facendo avvantaggi le alghe che crescono anche in presenza di luce da finestre, mentre le piante nn credo molto..
Porta a 8 ore come minimo (poi pian piano farei 10 ad alghe sparite) e meglio se la stanza nn è molto illuminata secondo me (anche se nn c'è sole).
Il ferro è a "0" ...forse dovresti cominciare a fertilizzare per dare spinta alle piante.. ma poco alla volta per nn dare alle alghe più vigore.
Kh 1 gh 2 -05 presumo sia l'akadama.. nn me ne intendo :-D ma credo tu sappia che dovrai portare la durezza a valori diversi prima di inserire pesci :-)
Niente antialghe... è normale all'inizio avere un pò di alghe, continua a levarle che male nn fa e procedi come sopra... vedi come va ;-)
Se ti consola io le ho avute tutte le alghe... di tutti i tipi.. ma quando l'acquario s'è equilibrato e le piante han preso il sopravvento son sparite tutte :-)

murcièlago 11-05-2006 16:11

la gradazione di colore della lampada va bene, ma dovresti indicare anke i litri netti della vasca e se c'è o no un riflettore sulla lampada.

ps...tieni sempre d'occhio i valori dell'acqua, soprattutto prima di inserire i pesci...come puoi notare l'akadama nei primi tempi assorbe un bel pò di roba...

fragile 11-05-2006 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
La maggior parte delle piante vuole almeno 8 ore per completare la fotosintesi.. alle alghe basta molto meno.. quindi come stai facendo avvantaggi le alghe che crescono anche in presenza di luce da finestre, mentre le piante nn credo molto..
Porta a 8 ore come minimo (poi pian piano farei 10 ad alghe sparite) e meglio se la stanza nn è molto illuminata secondo me (anche se nn c'è sole).

ok ... ho già cambiato il timer ... la luce naturale ke entra dalle finestre nn è intensissima ... x adesso provo così


Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Il ferro è a "0" ...forse dovresti cominciare a fertilizzare per dare spinta alle piante.. ma poco alla volta per nn dare alle alghe più vigore.

volevo aspettare una settimana dal trapianto prima di fertilizzare... ma sai ... sono abituata con le piante in piena terra :-)) magari anticipo un po'...

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Kh 1 gh 2 -05 presumo sia l'akadama.. nn me ne intendo :-D ma credo tu sappia che dovrai portare la durezza a valori diversi prima di inserire pesci :-)

tranqui #17 c'è già un PH-KH plus in arrivo ;-) ho unmezzo punto di PH da recuperare e altri altri 3/5 di KH

grazie x le dritte ;-)

fragile 11-05-2006 19:43

Quote:

Originariamente inviata da murcièlago
la gradazione di colore della lampada va bene, ma dovresti indicare anke i litri netti della vasca e se c'è o no un riflettore sulla lampada.

ps...tieni sempre d'occhio i valori dell'acqua, soprattutto prima di inserire i pesci...come puoi notare l'akadama nei primi tempi assorbe un bel pò di roba...

scusa credevo leggessero un po' tutti nelle info del profilo #19

maaa ... "la gradazione di colore" ??? è quel 6500k? scusa l'ignoranza -11

ho circa 50 litri netti e nn ho messo riflettori ... anzi #13 c'è un "guscio" per proteggere la lampada dall'acqua ke forse soffoca un po' la luce #07

x l'akadama lo so... spero solo di nn dover aspettare troppo ke l'akadama finisca di assorbire :-))

devo mettere un riflettore? dici ke ho poca luce? -05

Jalapeno 11-05-2006 19:49

Non usare prodotti tipo ph-kh plus!!! per stabilizzare l'akadama ci vogliono mesi e per farlo si devono usare altri prodotti molto più efficaci ed economici. Comprati il mineral salt della sera (sono i sali che determinano kh e gh) e usa quelli. Fino alla fine della maturazione preleva un pò d'acqua scioglici un pò di sali (fai un cucchiaino da caffe) e versa il tutto in vasca, questo ogni 2-3gg.

Cleo2003 11-05-2006 19:50

è che siamo abituati che pochi compilano il profilo -28d# ma io guardo sempre come prima cosa! bravva #25
Quando cominci a fertilizzare fallo a metà dosi... ;-)
Ah ok.. sei preparata per aumentare kh ph :-D mi par giusto!.. beh.. come ti hanno detto nn con prodotti strani.. solo con i sali.. salendo la durezza si alza anche il ph

fragile 11-05-2006 20:10

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Non usare prodotti tipo ph-kh plus!!! per stabilizzare l'akadama ci vogliono mesi e per farlo si devono usare altri prodotti molto più efficaci ed economici. Comprati il mineral salt della sera (sono i sali che determinano kh e gh) e usa quelli. Fino alla fine della maturazione preleva un pò d'acqua scioglici un pò di sali (fai un cucchiaino da caffe) e versa il tutto in vasca, questo ogni 2-3gg.

urca! fortuna ke l'ho scritto #09 ... seachem equilibrium ... nn va bene? #12

fragile 11-05-2006 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
bravva #25

assie #27

murcièlago 11-05-2006 20:17

Quote:

scusa credevo leggessero un po' tutti nelle info del profilo
Quote:

è che siamo abituati che pochi compilano il profilo
;-)

cmq tornando alla questione delle luci hai una lampada a risparmio energetico da 20 w per una vasca da 50 litri: in teoria hai 0,4 w/litro, ma bisogna valutare anke l'assenza di un riflettore e il fatto ke le pl dovrebbero avere una resa superiore al loro wattaggio, secondo me la bacopa in queste condizioni è un pò al limite... #24

fragile 11-05-2006 20:21

Quote:

secondo me la bacopa in queste condizioni è un pò al limite...
nn ho capito se per troppa o troppa poca luce #23
scusa son stordita dalla giornataccia #17

murcièlago 12-05-2006 00:08

credo sia scarsa l'illuminazione per la bacopa...però come ti ho detto non è na cosa sicura considerando ke una PL da 20 w ha una resa superiore a un neon dello stesso wattaggio

ps..se ho scritto una cassata non uccidetemi, in questo momento sono reduce da una cenetta con 3 amiche a base di risotto ai funghi (preparato da me :-)) ) e tanto tanto vino rosso... #23

Cleo2003 12-05-2006 14:18

Quote:

Originariamente inviata da fragile

urca! fortuna ke l'ho scritto #09 ... seachem equilibrium ... nn va bene? #12

uhm... nn lo conosco ma leggo che alza la durezza carbonatica.. hai anche il gh basso, nn so se alza pure quello o solo il kh

fragile 12-05-2006 18:49

Quote:

hai anche il gh basso, nn so se alza pure quello o solo il kh

OK vada per i sali della SERA ... la scartavo come marca xchè pensavvo fosse meglio Tetra #12

Cleo2003 15-05-2006 09:38

Per alcuni prodotti anche Sera nn è male, i sali, la torba, i cannolicchi... ecc ecc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12967 seconds with 13 queries