AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Info paracentropyge multifasciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429069)

Dragonero 05-10-2013 01:26

Info paracentropyge multifasciata
 
vorrei informazione su questo pesce angelo che ho prenotato in negozio ( e gia in negozio e lo ho visto oggi ma lo vado a prendere venerdi per essere sicuro che sia bello ambientato e voglioso di cibo ) o almeno spero.

cmq vorrei sapere di cosa devo preoccuparmi in vasca di questo stupendo pesce.


in vasca ho :

xanturum che è il capo di tutto e litiga pure con i paguri #rotfl#
naso lituratus che le prende anche dai pagliacci ormai #07
una coppia di pagliacci "normali"
una coppia di pagliacci "neri"
un pesce bastardo viola/rosa

e 2 kauderni inseriti oggi


vasca prevalentemente piena di lps e un po di sps.

Stefano G. 05-10-2013 08:50

non è reef safe ;-)

wolverine 05-10-2013 08:52

E' un pesce che piace molto anche a me.
Da quello che lessi sui forum amercani, comunque di difficile ambientazione per il cibo
Come tutti i pesci angelo ha la fama di spizzicare LPS, molli e tridacne, ma questo come si Sa varia da individuo a individuo.

Bel pesce se mantieni il post aggiornato credo che farai un piacere a molti

Ciao

Dragonero 05-10-2013 11:35

quindi insomma e come tutti i centropyge..

ho avuto un loriculus e un acantops e il loriculus spizzicava sempre...

guarda è un pesce che cercavo da oltre 2 anni che nessuno mi trovava.

e non vedo l'ora di portarmelo a casa e intanto aspetto che si acclimi in negozio..

wolverine 05-10-2013 20:56

Fammi sapere interessa anche a me

Se va' bene lo prendo, il mio negozionte compra da De Jong quindi posso comprare praticamente tutto
Ciao

Dragonero 06-10-2013 14:42

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1062162423)
Fammi sapere interessa anche a me

Se va' bene lo prendo, il mio negozionte compra da De Jong quindi posso comprare praticamente tutto
Ciao

ho letto ora la tua vasca, non ci sta mica da te.. nelle schede questo "centropyge" vuole almeno 400lt di vasca :-)


anche perchè cresce abbastanza..

wolverine 06-10-2013 22:50

Questa informazione non l'avevo trovata da nessuna parte sigh!
Oggi ho riletto il numero di coralli n24 sui pesci angelo pigmei, i paracentropige li porta come piu' delicati rispetto ai centropige
Dove hai letto delle dimensioni minime della vasca?
Ciao

Dragonero 06-10-2013 23:50

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1062163550)
Questa informazione non l'avevo trovata da nessuna parte sigh!
Oggi ho riletto il numero di coralli n24 sui pesci angelo pigmei, i paracentropige li porta come piu' delicati rispetto ai centropige
Dove hai letto delle dimensioni minime della vasca?
Ciao

quando feci la prima ricerca su google guardai tutti i link inglesi e non

ma non riesco piu a trovarlo.. si sapevo fossero piu delicati, cmq di sto pesce in giro non ci sono schede..


forse su it.reeflex.net mi pare..

esatto qui solo che è in tedesco.. http://it.reeflex.net/tiere/245_Para...tifasciata.htm

wolverine 07-10-2013 09:28

C'è anche la traduzione in inglese:

Paracentropyge multifasciata, also known as the Multibarred Angelfish, Many Banded Angelfish or as the Banded Multifasciatus Angel, has individual black and yellow vertical bands arranged in an always other appearance, with a thin stripe of white bordering each black band. The tail is white to yellow with small black speckles. A juvenile can be distinguished by a blue eyespot at the back of the dorsal fin.

Paracentropyge multifasciata requires a tank with plenty of hiding places and live rock for grazing. This angelfish is best kept as the only species member in a tank. The genus Centropyge is prone to nip at clam mantles, stony and soft corals and regrettably, for that matter, Centropyge multifasciata too.

Like other dwarf angels, Paracentropyge multifasciata are hermaphroditic and indistinguishable in color variations from male to female.

Paracentropyge multifasciata can be a finicky eater; it prefers a variety of small meaty items and live sponges as well as angelfish and herbivore preparations. Centropyge multifasciata is not a good reef dweller; these and the trait of becoming somewhat territorial upon acclimatization make this a challenging fish to keep.

LUCA P 07-10-2013 09:33

Pesce difficilissimo per mia esperienza quasi impossibile da allevare se lo prendi assicurati che mangi (io ne presi uno tempo fa mi morì di inedia) si nutre di microfauna timidissimo e assolutamente reefsafe. L'unico esemplare vivente l'ho visto da reefinternational su una vasca lunga una 15 di mt.
Sarebbe interessante se qualcun altro lo sta allevando con successo?
Saluti a tutti.

Dragonero 07-10-2013 11:40

Quote:

Originariamente inviata da LUCA P (Messaggio 1062163785)
Pesce difficilissimo per mia esperienza quasi impossibile da allevare se lo prendi assicurati che mangi (io ne presi uno tempo fa mi morì di inedia) si nutre di microfauna timidissimo e assolutamente reefsafe. L'unico esemplare vivente l'ho visto da reefinternational su una vasca lunga una 15 di mt.
Sarebbe interessante se qualcun altro lo sta allevando con successo?
Saluti a tutti.


sto aspettando appunto 1 settimana prima di portarlo a casa che si ambienti in negozio e che mangi da lui..


oddio con 95kg di rocce qualche microfauna ci sarà pure #13


so che non è facile ma spero di riuscirci a farlo campare..

( davvero e molto timido? )

LUCA P 07-10-2013 17:40

Timidissimo ma anche bellissimo.
Buona fortuna.

Dragonero 07-10-2013 18:06

Quote:

Originariamente inviata da LUCA P (Messaggio 1062164436)
Timidissimo ma anche bellissimo.
Buona fortuna.

considerando gli altri inquilini , con lo xanturum che non da pace a nessuno...


speriamo campi, poi un po alla volta si abituerà come tutti a mangiare dalle mani spero..


ps: hai qualche foto di quello che avevi?

cosa gli davi come mangiare? in modo da preparare il tutto..

Emiliano98 07-10-2013 19:19

Se è così timido come dice Luca, spero ti campi, e spero che lo xanthurum non gli dia fastidio

LUCA P 08-10-2013 08:57

Da mangiare ho provato dargli di tutto artemie, ciclopi, surgelati vari cozze ma niente ogni tanto spizzicava su qualche roccia ma niente di che, la rabbia che il pesce stava bene e si difendeva dai coinquilini ma era veramente troppo pauroso stava quasi sempre in un angolo. Non lo so ma forse per avere successo si dovrebbe inserirlo come primo pesce in una vasca matura, peccato perchè sono pesci bellissimi ma vederli morire di inedia #07#07
Foto non ne ho.
Saluti.

Dragonero 08-10-2013 11:50

Quote:

Originariamente inviata da LUCA P (Messaggio 1062165029)
Da mangiare ho provato dargli di tutto artemie, ciclopi, surgelati vari cozze ma niente ogni tanto spizzicava su qualche roccia ma niente di che, la rabbia che il pesce stava bene e si difendeva dai coinquilini ma era veramente troppo pauroso stava quasi sempre in un angolo. Non lo so ma forse per avere successo si dovrebbe inserirlo come primo pesce in una vasca matura, peccato perchè sono pesci bellissimi ma vederli morire di inedia #07#07
Foto non ne ho.
Saluti.

allora ho fatto bene a non prenderlo subito ma aspettare che si ambienti in negozio, se non lo vedo mangiare a casa con me non ci viene .

spero non sia cosi pauroso davvero.. di sicuro non sarà fifone come una magnifica, e se da me stavano bene pure loro ( finche non sono saltate fuori -15 )

chissa che sia piu "voglioso di campare" quello che prendo..

wolverine 08-10-2013 23:38

Forse puo' essere utile

http://www.wetwebmedia.com/ca/volume...tifasciata.htm

Dragonero 09-10-2013 11:37

ci vorrebbe una bella traduzione

Dragonero 12-10-2013 11:28

preso e messo in vasca ieri...


solo che ora si sta ancora ambientando e sta sotto le rocce a girare.. anche perchè lo xanturum e i pagliacci rompono le palle..

Emiliano98 12-10-2013 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Dragonero (Messaggio 1062170838)
preso e messo in vasca ieri...


anche perchè lo xanturum e i pagliacci rompono le palle..

Quello che temevo, speriamo che non gli rompano tanto da non farlo mangiare...

Dragonero 12-10-2013 13:38

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062170862)
Quote:

Originariamente inviata da Dragonero (Messaggio 1062170838)
preso e messo in vasca ieri...


anche perchè lo xanturum e i pagliacci rompono le palle..

Quello che temevo, speriamo che non gli rompano tanto da non farlo mangiare...

Non so il problema è che ieri sera non è venuto fuori quindi non ha mangiato, c'è da dire che quando mangiano, pensano solo a mangiare non a che pesci ci sono..

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

janco1979 13-10-2013 02:17

Pesce estremamente difficile da allevare..esperienza passata.In bocca al lupo..

Dragonero 14-10-2013 11:13

Quote:

Originariamente inviata da janco1979 (Messaggio 1062171700)
Pesce estremamente difficile da allevare..esperienza passata.In bocca al lupo..

Dimmi di più..

Cmq il problema non è lo xanturum ma quel pesciolino bastardo del vriuli o come Caz si chiama..

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Dragonero 10-11-2013 13:23

E ormai un po' che è in vasca ma mangia solamente dalle rocce e artemia/mysis surgelato.. Non accetta altro..
Gira spesso cmq, prima aveva 95kg di rocce oggi è passato in 40kg ed è sempre fuori che si fa vedere.. ( anche perché ha ben pochi posti da nascondersi.. )


Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP

wolverine 11-11-2013 19:09

Metti una foto :-)

Dragonero 11-11-2013 19:59

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1062208775)
Metti una foto :-)

Ho ancora la vasca con la nebbia...


Ma ora che ho pochissime rocce e uno spettacolo..


Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP

Dragonero 17-11-2013 22:16

http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/ne3abybe.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free

wolverine 19-11-2013 17:55

Si vede male .... ma a ma piace troppo.
Faccio il tifo per lui ...forza.

Dragonero 19-11-2013 18:54

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1062219207)
Si vede male .... ma a ma piace troppo.
Faccio il tifo per lui ...forza.


Vagli te a dire di stare fermo..

E sempre fuori ora anche perché ha poche rocce.. Devi vedere come mangia l'artemia surgelata quando la butto.. Altro che timido

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free

LUCA P 20-11-2013 10:09

Se mangia sei sulla buona strada che fortuna ........ti invidio pesce bellissimo.

Emiliano98 20-11-2013 10:28

Spettacolare!

wolverine 20-11-2013 18:42

Hai visto se pizzica? Ovviamente facciamo i dovuti scongiuri sgrat-sgrat

Dragonero 20-11-2013 20:35

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1062220663)
Hai visto se pizzica? Ovviamente facciamo i dovuti scongiuri sgrat-sgrat

I coralli ? Non li guarda proprio il loriculus che avevo beccava tutto e tutti...


Inviato dal Nuovo iPad usando TapatalP

Trudi 24-03-2015 12:26

Ciao Dragonero allora come sta andando con questa bellisssimo pesce?? aggiornaci :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17228 seconds with 13 queries