AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ricomincio da capo ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429000)

CichlaNigro 04-10-2013 16:15

Ricomincio da capo ...
 
Salve ragazzi allora ho un'acquario artigianale da 135 litri in continuo aggiornamento e vorrei un consiglio su che tipo di pesci mi consigliate inserire, premetto che non voglio più sentir parlare di ciclidi nani o grandi ciclidi dato che ho avuto solo esperienze negative
ps a me piacciono pesci dai bei colore e che siano abbinabbili ad una vasta scelta di altri pinnuti .Grazie in anticipo :)

dave81 04-10-2013 16:20

in 135 litri non potrai mettere chissà cosa, però potresti pensare di fare una vasca asiatica

PinoBurz 04-10-2013 16:26

Misure della vasca?
Comunque se non vuoi Ciclidi puoi optare per gli Anabantidi, i Poecilidi o per i Ciprinidi, fare un tematico asiatico o sud-americano...

CichlaNigro 04-10-2013 16:32

Starei optando per pesci da branco in particolare i gymnocorymbus albini secondo voi quanti ne posso mettere e che coinquilini sopratutto, come pesci da fondo di sicuro corydoras panda un gruppetto da 6-7 .
Misure della vasca 100x40x40

PinoBurz 04-10-2013 16:59

I Gymnocorymbus sono pesci da banco quindi almeno 8 ma non esagerare, range di pH 6.0-7.0 quindi dovresti stare all'interno con un pH sul 6.5...

CichlaNigro 04-10-2013 17:03

ok allora ne prenderò 8 e in quanto a convivenza?

PinoBurz 04-10-2013 17:10

Non li conosco ma non ci dovrebbero essere problemi con i Corydoras Panda.
Ricorda il fondo sabbioso!
Comunque prima di gettarti a capofitto su una specie, prova a guardare altri pesci, anche!
In 135 litri puoi fare un Tanganyika, poi inserire degli Anabantidi grossi come i Trichopodus Trichopterus o i Macropodus Opercularis/Ocellatus!

CichlaNigro 04-10-2013 17:25

si infatti sto facendo questo non appena toglierò i nigro attenderò una settimana per l'inserimento di altri pesci comunque i macropodus sono spettacolari mi sapresti dare qualche altra info tipo convivenza ,quanti in 135 litri ecc :D tanto c'è tempo

PinoBurz 04-10-2013 17:36

Quali Macropodus? Comunque sono pesci d'acqua fredda, sono Anabantidi quindi è sempre meglio avere un acquario chiuso con piante galleggianti, dovresti inserire un maschio con due o tre femmine! Sopportano bene il pH sino a 8 (Opercularis).

CichlaNigro 04-10-2013 18:47

piccolo inconveniente si è rotto l'acquario dei capoeta tetrazona e li ho dovuti trasferire invece i nigrofasciatum li ho ceduti cosa può convivere con i tetrazona in 130 litri oltre i cory ? so che non sono dello stesso continente però ormai mi cimenterò su un 'acquario di comunità che pesci mi comsigliate da abbinargli?

PinoBurz 04-10-2013 18:53

Meglio evitare gli acquari di comunità, mettono vicino specie di diverse parti del mondo e non è il massimo.
I Tetrazona sono piuttosto aggressivi, quindi non metterei altri pesci. Quanti sono?
Quindi niente nuova popolazione? Il pH che ti ritrovi è di 8.2 se non erro, abbassalo un pochettino con torba che ti ambra pure l'acqua (ciò non sarebbe male).

CichlaNigro 04-10-2013 19:06

L'acquario con i tetrazona era di mio padre e aveva solo loro con qualche cory comunque é un gruppo di 10 esemplari ,ma non dirmi che anche con loro non é abbinabile nulla dai qualcosa ci deve essere , fammi sapere :)
Ps niente comunitario :)

PinoBurz 04-10-2013 19:21

10 esemplari vanno bene. Sono pesci territoriali, non mi sento di consigliarti niente perché se poi ci scappa il morto che facciamo? I Pentazona sono già meno aggressivi...
Comunque con 10 di questi e i Corydoras sul fondo l'acquario va bene, non è né povero di pesci né stracolmo.

CichlaNigro 05-10-2013 12:55

Ieri sera ho cambiato 1/3 dell'acqua totale e ho aggiunto 160 grammi do torba senza pesci e stamattina il ph era sceso do 0,6 punti da 8,4 a 7,8 un buon inizio e spero che continuerà a scendere :D
i pesci li sta mantenendo il mio negoziante di fiuducia per un po' .
Che ne dite della convivenza con i platy?

PinoBurz 05-10-2013 13:09

No! I Puntius Tetrazona sono soliti mangiare le code dei pesci. Ti ho già detto che sono piuttosto aggressivi e territoriali, meglio evitare la convivenza con altri pesci...
Il gH e il kH iniziale di quanto era? Hai cambiato con osmosi?

CichlaNigro 05-10-2013 13:35

Guarda che i platy erano gia li ho testeti con i barbus di mio padre e sono morti di vecchiaia!!!
Gh non l'ho misurato-.- kh iniziale 12,5 e lo rimisuro stasera perchè stamattona non avevo tempo (la scuola....) il ph già l'ho riportato no2 0 , no3 0 .
Quali sonp i pesci del suo biotopo(i barbus)
Grazie in anticipo:)

PinoBurz 05-10-2013 14:13

Con un kH iniziale di 12 hai abbassato di un terzo, ovvero ora sarà a 8... se vuoi abbassare ulteriormente a 7 magari puoi abbassare anfora le durezze facendo un cambio di un altro terzo e vedere come risponde il pH!
------------------------------------------------------------------------
I Platy non sono dello stesso biotopo dei Puntius Tetrazona. I primi sono del Messico o comunque Centro-Sud America, i secondi invece del Sud-Est Asiatico.

CichlaNigro 05-10-2013 15:39

Pino non sono un neofita ,ma nemmeno un esperto so i vari continenti dei pesci e so anche le varie differenze di valori dell'acqua ,ma dato che i pesci non sono di cattura ma di cattività non conoscono il loro habitat habitat e il valore cosi come i platy e poi non penso che i pesci vadano in giro con un'atlante geografico ;) e poi i valori sono abbastanza simili comunque non li ho presi ma stavo facendo un'ipotesi, vorrei sapere un paio di coinquilini del barbus in habitat naturale in modo che con i valori e la convivnza siamo a cavallo
N.B. La mia non è una predica o cosa ma solo una precisazione ;)

Jessyka 05-10-2013 15:56

Attenzione, quello che dici da per scontato una cosa importante...un pesce vissuto per millenni in natura, non cambia per pochi decenni di cattività.
Quindi, pesci di allevamento saranno meno schizzinosi sul cibo, ma un pesce d'acqua dura va comunque tenuto sopra la neutralità, e uno d'acqua tenera a pH acido. Con le dovute vie di mezzo.

Come la tua, non è una predica, ma solo una precisazione. :)

Il mio é solo il riassunto di un articolo molto più lungo e dettagliato, se avrai voglia di leggerlo, lo trovi qui:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

CichlaNigro 05-10-2013 16:07

Grazie ,ma da come riportato nelle achede entrambi i tipi di pesci sopportano un ph pari a sette quondi lo davo per acontato e la prossima volta mi informero meglio prima di scrivere baggianate, spero pino non se la sia presa comunque ho cambiato ideo insieme ad i barbus e i cory andrebbe bene un gruppetto di rasbora eterpmorpha e un labeo bicolor ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09685 seconds with 13 queries