AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ceratophyllum al fondo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428922)

piedone 03-10-2013 22:54

ceratophyllum al fondo...
 
ciao ragazzi... volevo aggiungere al mio acquario un po' di ceratophyllum demersum.
mi piacerebbe ancorarlo al fondo così che sembri un cespuglio alto e vada un po' di qua e un po' di là. lo poterei ogni tanto dal fondo....
secondo voi è possibile infilarlo in un bullone? provoca alterazioni il ferro in acqua?
ho visto che si può fare con i cannolicchi ma non ne ho... mi scoccia comprarne un pacco intero per un paio che mi servono.
grazie!!!

P.S. si accettano anche altre soluzioni... ma il bullone è bello pesante!:-D

Enza Catania 04-10-2013 00:32

Magari una cosa più naturale...una pietra, un pezzo di legno, attorcigliato a un ramo o al tubicino del diffusore della CO2...e lui va su...su...su....-37

berto1886 04-10-2013 12:11

enza ha scelta la via esteticamente corretta ma, volendo, se hai un bullone in acciaio inox lo puoi usare... magari nascondi tutto dietro ad un legno o un sasso :-D

piedone 04-10-2013 14:50

allora... grazie per le risposte.
quello che volevo fare io era: inserire qualche filo di ceratophyllum in alcuni bulloni e poi nasconderli poco sotto il ghiaietto. ogni tanto (10-15 gg) poterei da sotto i fili che ovviamente marciranno.
il mio problema è di capire se utilizzare del ferro o acciaio in vasca può portare ad alterazioni dell'acqua e quindi danneggiare pesci e piante.
------------------------------------------------------------------------
grazie elisa per le ottime idee...
il fatto è che ho già allestito l'acquario con pietre e rami.
mi rimane un pezzo sullo sfondo di lato dove vorrei fare un cespuglietto che parte dal ghiaietto
;-)

berto1886 04-10-2013 14:54

con l'acciaio inox vai sul sicuro... ;-)

ansi 04-10-2013 15:03

Usa la tecnica col cannolicchio... e la lana di perlon, avrai un buon risultato! Io ragionavo come te, non volevo comprare una confezione intera per qualche cannolicchio, ma col tempo ho finito per usarla quasi tutta! Ad esempio ho col tempo aggiunto un filtro esterno e "rabboccatto" il materiale filtrante, ho sostituito sul DUETTO DJ100 carbone e spugna usando... cannolicchi!

Ti dirò dippiù... qualche cannolicchio pronto all'uso ce l'ho "parcheggiato" nel filtro!!

Eppoi... due cannolicchi non si negano a nessuno! Contattani in MP e se vuoi... te li spedisco! Magari ti interessano anche le mie ampullarie nel mercatino ... o delle galleggianti che credo siano piccole pistia!!!

fischer03 06-10-2013 20:03

io ho sempre usato i bulloni in acciao inox e sono una meraviglia..non alterano l'acqua, sono facilmente reperibili, non costano praticamente nulla, il loro peso da solo tiene giù le piante (non occorre interrarli) e i diversi diametri si adattano alla meraviglia ai diversi steli (se sono piccoli uso 2 - 3 bulloni insieme, cosi fanno più peso)

piedone 09-10-2013 23:15

beh... per ora ho risolto... il negoziante mi ha dato un anello di ceramica.
li avevo visti ma non sapevo dove comprarli... secondo voi si trovano anche in ferramenta o in negozi tipo brico?

berto1886 10-10-2013 00:41

Anelli di ceramica come quelli che a volte si trovano nei vasetti delle piante?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free

fischer03 10-10-2013 09:51

.. ma non hanno il buco un po troppo grande?

piedone 10-10-2013 10:07

guardate non ho trovato delle immagini...
sono degli anellini di terracotta (rossi), piatti, con un buco abbastanza piccolo (non ci entra il mio mignolo).
e con questi la pianta è al fondo senza bisogno di interrarla e quindi più facile da potare...
oltretutto sono anche più belli da vedere.
se trovo un'immagine ve la posto... altrimenti farò una foto appena posso :-)

piedone 10-10-2013 13:31

eccoli:

http://s2.postimg.cc/5p9b0ntjp/th_pic1655.jpg

la dicitura qui era ---> cerchiettini di terracotta... cmq ci siamo intesi.
:-))

berto1886 10-10-2013 19:11

sono proprio quelli che metteno sotto a certi vasetti di piantine :-))

piedone 10-10-2013 19:16

e dove si trovano???
no perchè un paio di rametti di ceratophyllum sono già cresciuti di una decina di cm... quindi tra un po' li poto e faccio un'altra aiuola... :-))

berto1886 10-10-2013 19:25

ah non lo so... io li ho visti solo nei vasetti di certe marche...

fischer03 11-10-2013 08:55

vero li mettono nei vasetti di piante, sotto la spugna, per far stare a fondo il vasetto

berto1886 11-10-2013 11:11

io usavo delle fascette metalliche con la spunga (tipo quelle dei mazzetti che vendono nei negozi) le trovavo da aquariumline... adesso non ci sono più a quanto pare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08773 seconds with 13 queries