![]() |
Disinfezione vasca ed accessori
Buongiorno a Tutti, mi è stato regalato da qualche giorno un acquario da 250lt compreso di filtro, riscaldatore, dosatore della CO2 e persino lampada sterilizzante ad UV. Dato che purtroppo non so assolutamente niente del vecchio proprietario (tranne che era uno che lasciava giocare troppo i bambini con i magneti per pulire i vetri a giudicare dai solchi del vetro posteriore). Per sicurezza prima di avviare l'acquario volevo pulirlo perfettamente per evitare di ritrovarmi in un secondo momento delle sorprese spiacevoli...
Voi cosa mi consigliate? Il mio acquario precedente purtroppo l'ho dovuto dismettere a causa della tubercolosi ittica e quella volta sterilizzai tutto con abbondante varichina e numerosi risciacqui successivi con acqua di rubinetto. Però mi chiedevo se magari non ci fossero dei prodotti o metodi migliori senza il rischio successivo di lasciare qualche residuo... |
puoi usare acqua ossigenata
|
Oppure acqua e aceto. Non serve "sterilizzare" la vasca. Un acquario funziona proprio perché è tutto fuorché sterile:-)
|
Si però come già specificato la mia paura non è tanto per saprofiti vari quanto per il rischio di ritrovarmi dei veri e propri patogeni magari annidati dentro un angoletto della pompa... come già detto ho dovuto dismettere un acquario con i pesci affetti da tubercolosi, e dover "smaltire" tutto il contenuto di animali, piante e terriccio come rifiuto biologico non è stato il massimo... quindi vorrei sterilizzare tutto non per avere un acquario "sterile" ma proprio per non rischiare di immettere dei pesci sani in un'acqua "malata"...
|
Non ti fare problemi, se la vasca è asciutta da un po' la sterilizzazione che ti interessa è già avvenuta......sono veramente pochi i microrganismi (che vivono normalmente in acquario) in grado di entrare in uno stato di vita latente e resistere al prosciugarsi della vasca "messa ad asciugare".
|
Ho capito, grazie mille, allora darò una pulita a fondo a tutto con acqua ed aceto... tranne al filtro che purtroppo è stato lasciato pieno d'acqua e quindi richiederà un trattamento più "energico"...
|
Ottimo #70
Se il filtro puzza anche dopo il lavaggio non ci far caso......difficilmente l'odore andrà via, anche per lui basta acqua e aceto o acqua ossigenata. |
se hai segni di "calcare" puoi usare anche l'acido muriatico (occhio che brucia occhi e mani) e poi sciacquare bene ;-)
|
La soluzione "Acqua ed aceto", con attenzione, può essere usata anche in presenza di pesci?
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
Direi proprio di no!!!......sono tutti sistemi da usare con vasche vuote.
|
A me successo lo stesso 9 mesi fa e sterilizzai tutto con il formol della dajana !!
|
acqua e aceto, in che percentuale? io uso 5 parti di acqua e una di aceto per pulire il vetro esterno così non lascia aloni,ma per disinfettare in che percentuale si usa?
|
Ma parliamo di malattie che possono essere trasmesse all'uomo?
|
Quote:
|
le malattie che possono venir trasmesse all'uomo sono poche (penso ci sia solo la tubercolosi) ma è talmente raro che non ci si deve nemmeno porre il problema
|
Quote:
sai la cosa mi preoccupa un pochino dato che ho avuto svariate perdite e l' ultimo è stato un Colisa con colori sbiaditi occhi sporgenti e ventre gonfio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl