AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vedovi!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428597)

malù 01-10-2013 22:14

Vedovi!!!
 
Vasca dedicata a Gymnocorymbus ternetzi e Corydoras panda.

Data di avvio: 12/02/2011
Vasca: Askoll Ambiente 75 litri modificato (eliminato coperchio e plafoniera).
Tecnica: Illuminazione con lampada PL 11 w, filtro Askoll Pratiko 100, riscaldatore Askoll Tronic 100w, coperchio in plexiglas.
Fondo: Sabbia fine.
Arredi: Radici varie e sassi di fiume.
Flora: Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Bolbitis, Cladophora aegagropila, Pothos, alghe varie.
Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi, 4 Corydoras panda, 3 Multidentata, Lumache infestanti.
Valori: ph 6.7/6.8 gh 7, kh 3.5, no2 0, no3 <5 mg/l, T 24°.

Gestione:
Inserisco una foglia media di catappa ogni tre settimane circa, faccio un cambio del 20% ogni 15 giorni, pulisco i vetri ogni tanto e bon!! :-))

Niente co2, nessun fertilizzante, mai potato, non rimuovo le foglie in decomposizione e non la tocco dal 2011.
Il vetro posteriore è ricoperto da uno spesso strato di diatomee, il muschio si è staccato autonomamente dal ciuffetto in basso a destra e sta colonizzando il vetro usando le alghe come supporto.


http://s21.postimg.cc/vioig15v7/010.jpg

http://s21.postimg.cc/jogrie7lf/026.jpg

Agro 01-10-2013 22:32

Complimenti, incredibile va vanti solo con una pl da 11W.
Questi sono gli acquari che mi piacciono, semplici ed essenziali.
La gestione è proprio low tech al massimo.
Una vasca che merita veramente di essere presa per esempio. #25

malù 01-10-2013 22:41

Ti ringrazio :-) non è sperimentale come il tuo ma comunque "va da solo".......d'inverno, quando il sole è basso, entra un po' di luce dalla finestra e lo colpisce direttamente nel lato destro.

Agro 01-10-2013 22:50

Quote:

d'inverno, quando il sole è basso, entra un po' di luce dalla finestra e lo colpisce direttamente nel lato destro.
Immagino che le alghe siano contente :-D
Ti dico che anche sulla mia vasca grande ho una situazione simile, ma non la vedo problematica.

malù 01-10-2013 22:52

Confermo, anche se il sole batte direttamente non si è mai verificato nessun problema.

C@rmin& 01-10-2013 23:06

Mi piace Malù.. complimenti! #70

malù 01-10-2013 23:08

Grazie Carmine.......:-)

Carmine85 02-10-2013 00:22

Io mi ammazzo a dare una parvenza di verde nel mio, ma nemmeno mettendo quintali di fertilizzante ci riesco, e lui, solo con una 11w tira la coda agli acquascapers...sono geloso da morire...mitico Luca! !!!

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Jefri 02-10-2013 01:03

Grandissimo malù, è proprio bella:-)

Questa è acquariofilia consapevole!

PinoBurz 02-10-2013 07:29

Bellissima, complimenti!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

marcello 52 02-10-2013 11:45

Ottima vasca #70

Marco2188 02-10-2013 11:51

decisamente un #70
Questi sono i frutti dell'esperienza :-) :-)

mattser 02-10-2013 13:28

bravo! #25

Emiliano98 02-10-2013 13:44

Bellissima vasca malù #25
Caspita quanto sono grandi quei Gymnocorybus, la vasca sembra quasi piccola per loro :-D

Schopenhauer 02-10-2013 14:57

Vasca molto suggestiva!

Marco2188 02-10-2013 17:08

Però devi spiegarmi perché hai chiamato il topic 'vedovi'

IlQuarto 02-10-2013 18:36

ohh wow!
davvero wow!

della serie mani in tasca e non in vasca hhehe:-) :-)

Emiliano98 02-10-2013 18:50

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062158298)
Però devi spiegarmi perché hai chiamato il topic 'vedovi'

I Gymnocorybus vengono chiamati tetra vedovi ;-)

Luca_fish12 02-10-2013 19:56

Bella vasca malù! ;-)

Davvero gestita in modo esemplare!

Ale87tv 02-10-2013 20:02

mi piace tantissimo!

Banduss 02-10-2013 20:21

-69Il tenere le mani in tasca da i suoi frutti.
Vedo troppi utenti con le rughe ai polpastrelli...

malù 02-10-2013 21:21

Grazie a tutti :-)) siete troooooppo gentili ;-)

Ve ne racconto un'altra che avevo dimenticato........il legno in basso a destra era uno di quei legni che vendevano con tre piante già legate, una era la microsorum e l'altra la vesicularia e la terza una crypto.
Dipo un po' la vesucularia è scomparsa (almeno alla mia vista) e la vasca si è stabilizzata nella versione che si vede qui di seguito (2012):

http://s11.postimg.cc/awlznflsv/user...1337289885.jpg

La foto è un po' più chiara di come era in realtà:



Dopo quasi due anni non pensavo più alla vesicularia.........ebbene, di colpo ha fatto capolino e sta colonizzando tutta la vasca #36# la bolbitis è proprio sotto al ciuffone in centro vasca, adesso sto a vedere come reagisce, secondo me si "sposta" per cercare la luce.
Come dicevo non sono mai intervenuto, neanche a sfoltire il muschio, adesso sta andando davanti alla uscita del filtro che lo sventola come una bandiera.........e io continuo a "stare alla finestra".
Se avete la costanza di fare come diceva IlQuarto "mani in tasca e non in vasca", potete osservare la natura (nel piccolo della vasca) adattarsi, cambiare fino a sorprendervi.

La vasca sta diventando sempre più "buia".

Rentz 03-10-2013 12:05

concordo a pieno... anche a me piace piu un approccio pro natura per lasciarla fare come vuole bella vasca complimenti :)

malù 03-10-2013 13:51

Grazie anche a te!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

giorgio79 03-10-2013 18:31

Bella bravo!#25

Mauro82 03-10-2013 21:37

Bello bello!

malù 03-10-2013 21:49

Grazie ragazzuoli :-)

Schopenhauer 04-10-2013 01:12

@malù , leggo ora che sei di Biella! Ci ho vissuto qualche anno, e i miei ancora stanno lì in zona... A Gaglianico ho comprato il mio primo acquario :-D

mare-moto 04-10-2013 10:00

vasca
 
molto interessante, è emozionante e trasmette il senso di vita. Grazie per averlo postato

malù 04-10-2013 10:17

Grazie a te per il commento!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

CichlaNigro 04-10-2013 16:24

Splendida malù !

Gippy 04-10-2013 18:47

bellissima! quanto sarbbe bello riuscire a gestire così un acquario! *.*

La PL che gradazione K ha?

malù 04-10-2013 19:34

Grazie!!!!!!
La lampada è da 8000K

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

malù 02-02-2017 00:55

Mi ci metto anche io nel "revival" :-)) ........la vasca è ancora in funzione, i cory (che provengono da un'altra vasca) nel 2017 compiono 9 anni :-)

Avvy 03-02-2017 15:02

Bella, bella, bella! Però adesso ci vuole una foto aggiornata!
ps Auguri ai cory [emoji2]

Johnny Brillo 15-02-2017 20:27

Allora anche il buon malù ha un pollice verde. :-D

Scherzi a parte, la vasca la conoscevo, ma mi ero perso la discussione.

Non posso che accodarmi ai complimenti degli altri. La vasca ha una bella atmosfera, è quello che mi è sempre piaciuto e ancor più bella è la gestione.

Non mettendo mai le mani in vasca non puoi far danni. #18

malù 15-02-2017 21:37

Grazie Jonny :-)

penelope64 16-02-2017 09:56

Concordo con tutti gli altri .....davvero bella....verde e senza alghe....il mio prossimo acquario sarà aperto e assemblerò io la parte tecnica...gli acquari aperti sono un'altra cosa....#70

malù 16-02-2017 10:44

Grazie.... comunque non è aperta, c'è una lastra di plexiglas.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

penelope64 16-02-2017 10:46

caspita...non me ne ero accorta.....ma sempre bella resta:-D:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12258 seconds with 13 queries