![]() |
375 litri tutti per me!
Ciao ragazzi, vi presento la mia vasca
Data di avvio : 31/10/2012 con successivo restyling allo stato attuale risalente al 10/01/2013 Vasca : Artigianale 105x65x55 aperta con spessore vetri 12 mm Tecnica : L'illuminazione è affidata a due HQI da 150 W ciascuna rispettivamente di 4500K e 6500 K Fondo : Partendo dal fondo con 5 cm di lapillo vulcanico, granulometria 2/4 mm, JBL Aquabasis Plus 3 cm il tutto coperto da JBL Manado 2 cm Arredo : 18 kg di rocce Ada Dragonstone e 3 legni Red Wood Flora : Cryptocoryne walkeri, wendtii, parva, eleocharic acicularis, hemianthus callitrichoides, hemianthus micrathemoides, rotala rotundifolia, riccia fluitans, bolbitis, microsorum, glossostigma elatinoides, pogostemon helferi Filtrazione : Akoll Pratiko 400 caricato con cannolicchi, spugna grana grossa e lana perlon Fauna : 30 paracheirodon innesi, 10 brachidanio, ancystrus sp. (coppia e relativi figlioli), innumerevoli red cherry, 10 Japonica, 10 Hemigrammus erythrozonus, coppia di Ramirezi Valori : Temperatura 22/24 °C, Ph 6,8 , Gh 5 , Kh 3 , No2 0,0 mg/l , No3 10 mg/l , Po4 0,25 mg/l , Cu 0,0 mg/l , Nh4/Nh3 0,0 mg/l , Cl 0,0 mg/l , Fe 0,25 mg/l Fertilizzazione : Protocollo FERKA e Co2 con bombola da 2,5 Kg Gestione : Cambio il 20% dell'acqua ogni 15 giorni utilizzando RO con conseguente pulizia dei vetri. La potatura viene effettuata 1 volta al mese, la lana perlon viene sostituita nel momento in cui risulta essere inutilizzabile. Pulizia filtro solo quando la portata del flusso dell'acqua cala di potenza. Una volta ogni 30/40 giorni pulisco lo spettro luminoso Ora un po' di scatti Giorno 1 http://s7.postimg.cc/yp94y0gl3/Giorno_1.jpg Giorno 20 http://s17.postimg.cc/dhso5z6wb/Giorno_20.jpg Giorno 40 http://s9.postimg.cc/4k8i2uf3v/Giorno_40.jpg Gorno 60 http://s22.postimg.cc/8s6g9j019/Giorno_60.jpg Luglio 2013 http://s10.postimg.cc/l42501qyd/Luglio_2013.jpg Settembre 2013 (aveva bisogno di una bella sistemata) http://s16.postimg.cc/b2ibloltt/Settembre_2013.jpg Effetto pearling delle rotala http://s16.postimg.cc/ew7lcoafl/Pearling_Rotala.jpg A voi l'ardua sentenza. :-)):-)):-)) Le critiche sono ben accette, grazie a quelle potrà migliorare sempre più e beh... i complimenti sono ben accetti :-D:-D:-D Saluti Marcello :-):-):-):-) |
Stupenda, specie la foto di settembre.
Il protocollo di fertilizzazione non lo conosco ma direi che funziona bene, e di luce ne hai davvero tanta. L'unica cosa che non capisco e come fai Quote:
|
Ahahahahahahah beh in effetti e un po' difficoltoso! Intendevo il riflettore, ma per distrazione ho scritto un altra cosa!! :))))
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk |
Spettacolare #25
Emanuele |
Io ho una cosa da ridire sulla vasca...
Bella #21 mi piace come la tieni davvero bella |
Quote:
Dicci di più sulla storia della vasca. Il pratiko 400 versione vecchia o nuova? |
Il pratiko é il modello vecchio e filtra che è una meraviglia! Posso dirvi di più riguardo le misure della vasca che sono strane e non comuni in quanto l ho acquistata da un ragazzo che purtroppo, causa malattia, non poteva più tenere e ha svenduto! Ho posizionato una pompa di movimento a metà dell'altezza per muovere l'acqua in tutta la vasca! :)
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk |
Io ho il 200, sempre vecchia generazione, gran bel filtro, il suo pregio/difetto è che filtra grosso, per quello hai aggiunto la lana?
|
Esatto :D
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk |
Bellissima vasca, complimenti! Mi piace in tutto, anche se io avrei tenuto solo fauna sudamericana... Ma è gusto personale. Bravo!
|
sbaglio o vedo dei guppy? sull'ultima foto, vicino al pelo dell'acqua... :-)
io lascierei un gruppo unico e numeroso di un caracide, e toglierei i Brachidanio correggi il nome ;-) e abbasserei ancora un poco il ph :-) molto bella comunque :-) |
Si c'erano sono 4 guppy ospiti! Sono stati ospitati per circa 4 giorni causa cambio fondo di un amico!
Ok per il nome lo faccio subito :) |
A parte ciò che ti è stato detto sulla fauna, ti vorrei chiedere se Ramirezi e Ancistrus non si diano problemi, essendo entrambe le specie delle tipologie che, se non erro sul Ramirezi, stanno soprattutto nella parte bassa della vasca...
Per il layout beh... Senza parole, spettacolare! Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
fichissima gia al giorno 1!
top! #25 |
Allora perfetto... i complimenti te li meriti tutti, stupenda e affascinante come poche!
|
Quote:
|
Super
|
Bella vasca...se dovessi fare un plantacquario penso che prenderei spunto da questo... #25
|
Grazieeeeeeeeee :D :D
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk |
mooolto bella complimenti... il pratiko 400 è rumoroso? no xche se è solo il mio lo tiro dalla finestra... ci sclero la notte XD
|
Assomiglia molto a questo, che è il mio acquario preferito in assoluto.
http://s16.postimg.cc/j6tafhkup/Top_tank_copia.jpg |
Quote:
|
gran bella vasca!!!;-)
|
Gran bella vasca! O per meglio dire vasca da bagno!
è enorme! 65cm di altezza-:33 ci credo che hai optato per le HQI, a quella profondità! Mi piacerebbe sapere un pò di più, tipo come hai gestito la fertilizzazione, se hai avuto problemi di alghe iniziali, che tipo di fari usi, che tipo e marca di lampade hqi usi Sai com'e il mio prox acquario sarà appunto alimentato dalle hqi da 70w, e mi piacerebbe capire se hai avuto problemi o inconvenienti. Complimenti! |
Quote:
e ti pareva che nn mi toccava a me quello rumoroso :( |
Quote:
Grazie per i complimenti! Marcello ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
complimenti! mi piace molto :-)
|
Vasca stupenda, complimenti davvero :-)
|
molto bella, e dal vero lo e'ancora di piu'....io l'ho vista...hihihihihihhi
|
molto bella bravo
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk |
Saresti il mio angelo salvatore ❤️❤️❤️ Eheh
|
Bellissima, mi piace molto #70
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk |
Quote:
Come riscaldi l'acqua? 1 o 2 termoriscaldatori? |
guarda. L'acquario e situato in salotto che è riscaldato da una stufa a pellet. La temperatura ambiente è costante a 22°C e la vasca quest'inverno segnava 21°C fissi. Devo solo alzarla di un paio di gradi e per farlo uso un termo riscaldatore da 150 w posizionato proprio di fronte all'uscita del filtro! Con quella temperatura fissa sui 23 °C !!
|
L'unione di caracidi ai ramirezi non è consigliabile, in quanto i primi tendono a consumare in pochi secondi il pasto lasciano poco tempo ai remirezi, i quali preferiscono seguire e assaggiare varie volte il cibo che prendono di mira, e mentre lo fanno i neon se lo sono già mangiati lasciandoli a bocca asciutta haha. Comunque sia, anche se i ram riescono a mangiare qualcosa potresti correre il rischio che si nutrino poco per crescere abbastanza oppure se i pesci mangiano disturbati o costretti a mangiare velocemente, contro la loro natura, rischi i causargli i flagelli intestinali ( feci trasparenti ). Buon acquario!
|
Bella vasca complimenti#25. Seguirò anch'io il tuo consiglio per il pratiko, anche se di notte sono lontano:-D.
Sto' valutando per utilizzare lo stesso fondo. Quanti litri di Manado e di aquabasis hai utilizzato? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl