![]() |
Preparativi per allestimento askoll visus 295
Mi sto preparando, istruendo, informando per allestire il seguente acquario, mi aiutate a non commettere errori, vorrei fare le cose per bene ed una sola volta :
Acquario angolare askoll visus 295 lt. 1 schiumatoio interno 1 pompa di movimento 1 Filtro Pratiko 400 con portata pompa di 1300 lt (quello di serie) 1 illuminazione a led fatta da me ( 6 led 10w 20000k + 4 led 10 w 10000k + 5 royal blu + 1 uv + lunare) queso dovrebbe essere il materiale, ora sarei orientato a mettere pesci, coralli molli e LPS, con rocce vive. leggendo ho visto che ci sono due metodi con sabbia o senza ( forse io sarei orientato verso quello con sabbia ), essendo in fase di preparazione e allestimento, vorrei porvi delle domande: 1)che differenze passa tra quello con sabbia e quello senza? e quale consigliate ( ho un sacchetto di circa 25 kg di sabbia quella giallina tipo conchiglie frantumate è utile?) 2)il filtraggio che ho intenzione di mettere è sufficiente per il tipo di acquario che vado ad allestire? cosa mi consigliate? 3)non avendo intenzione di mettere coralli duri il reattore di calcio posso fare ameno di metterlo? 4)quanti kg di rocce vive? questi che seguono sono gli animali che vorrei allevare a regime: 1 anemone da 6 a 8 coralli molli, lps 1 tridacna 4 AMPHIPRION OCELLARIS 1 PLECTORHINCHUS DIAGRAMMUS 2 ZEBRASOMA LAVESCENS 1 Acanthurus lineatus 2 PARACANTHURUS HEPATUs 2 gamberetti 2 Labroides Dimidiatus 2 PSEUDOCHROMIS PACCAGNELLAE 1 PTEROSYNCHIROPUS SPLENDIDUS 1 CENTROPYGE LORICULUS ma ci vorrà tempo per avere tutto . |
Quote:
L'anemone che io sappia è un po una rogna da allevare(di questo parlo x sentito dire) per allevaro quello che dici secondo me devi aumentare il litraggio e predisporre una sump |
sono un pò troppi gli animali che vuoi mettere, il filtro usalo per le resine ma non con i cannolichi la plafo non me ne intendo per il reattore di calcio non metterlo integrerai a mano,ma non hai sump??? la sabbia che intendi te non so qual'e comunque deve essere minimo 10 cm
|
Quote:
|
#18Tene....psss......pssss......ma me li smonti proprio tutti...hihihihihiii !
|
sono 295 litri ..... pensavo fossero sufficienti ......i pesci sono un pò troppi? potrei togliere
1 zebrasoma, 1 hepatus, 1 PLECTORHINCHUS DIAGRAMMUS, 2 pagliaccetti, 1 labroides 1 gamberetto, gli altri sono piccolini ..... rimarrebbero questi ........sono troppi cmq? 2 AMPHIPRION OCELLARIS 1 ZEBRASOMA FLAVESCENS 1 Acanthurus lineatus 1 PARACANTHURUS HEPATUs 1 gamberetti 1 Labroides Dimidiatus 2 PSEUDOCHROMIS PACCAGNELLAE 1 PTEROSYNCHIROPUS SPLENDIDUS 1 CENTROPYGE LORICULUS per quanto riguarda la Sump, volevo sapere se potevo ottenere degli ottimi risultati con i filtri che avevo previsti, ma se dovesse diventare una scelta obbligatoria o migliorativa, potrei anche optare per costruirmela. Ma se metto la sump, devo mettere solo lo schiumatoio o anche creare altri scomparti ? io tendenzialmente le cose fattibili cerco di autocostruirmele, in questo caso vorrei costruirmi io la vasca per sump ( ci sono progetti o disegni ?). se uso la sump devo eliminare il filtro esterno? con l'uso della sump al posto del filtro esterno....quali sono i vantaggi? sabbia si ....sabbia no...... ???? che tipo? |
nooooo,, lungi da me demoralizzare chi vuol cominciare, ma il non conoscere minimamente i sistemi di gestione e i pesci che si vogliono inserire, denota una mancanza di conoscenze tali da rendere difficile ogni aiuto in quanto consigliare sul tutto è molto difficile, se invece si fa un po' di infarinatura e sa un minimo cosa chiedere sarà molto puoi facile sia per lui che per noi.
quindi caro amico ti aspettiamo Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
per alcuni pesci,tipo hepatus,sono consigliati almeno acquari da almeno 400lt e 150cm di larghezza( magari anche 120)! c'è una sorta di programmino sul forum in exel o in .doc che aiuta molto, se qualcuno può riportare il link perche adesso non riesco a trovarlo la sump aiuta molto la gestione di tutto, piu grande la fai piu cose puoi metterci dentro (schiumatoio,letto fluido ecc ecc), non è obbligatoria,ma se la fai elimini il filtro esterno, che eventualmente potrai conservare per eventuali resine in futuro sabbia: o fai un dbs con uno strato di almeno 10 cm,oppure zero sabbia, eventualmente tra un annetto sarà possibile inserirne una spolverata( tipo 1cm) se ho sbagliato qualcosa qualche moderatore mi corregga :-) ps: la sump può essere benissimo 5 vetri incollati (bene) e puoi tranquillamente autocostruirtela! unico scomparto,niente divisioni! al massimo puoi prevedere una paratia all'interno della sump per far lavorare lo schiumatoio sempre allo stesso livello d'acqua,ma con un osmoregolatore di buona qualità non è necessario |
la sump diventa necessaria in quanto per una vasca di quelle dimensioni. popolata come vorresti tu non ci sono skimmer da poter mettere in vasca.
Il lineatus non puoi metterlo nemmeno se fosse da solo cosi come l'ephatus. La sump puoi fare benissimo un solo scomparto,oppure se ci sta un vano per l'acqua di rabbocco. Guarda il link che ho in firma e scarica il programma di calcolo pesci |
ciao a tutti, grazie per i consigli, sto seguendo il consiglio di tene, sto leggendo la guida e cercando di capire il più possibile.
Per adesso posso dire che non mettero sabbia se non per coprire giusto il vetro quindi una spolverata, che ho deciso di autocostruirmi la sump .....il resto a dopo ;) un abbraccio |
Grandissimo, cerca di capirne più che puoi nel frattempo prepara il tutto e poi ne riparliamo,hai guardato il link? li avrai ottimi spunti per i pesci
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ah , prima di fare acquisti chiedi se ciò che compri è idoneo, cosi eviti di fate spese inutili che poi diventano doppie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
il file è una bomba, dire ottimo è poco, a tranquillo prima di comprare passerò da voi per i giusti consigli su tutto, soprattutto sui coralli, hai qualche asso nella manica per la scelta dei coralli ;)
|
Ciao ragazzi, ho ripreso questo vecchio post per togliermi dei dubbi:
siccome l'askoll visus 295 ha il sistema easy connect per il filtro pratiko, non è possibile usarlo per la tracimazione e per la mandata dalla sump?che diametro hanno i tubi che passano nel fondo?diventerebbe come un aquamar praticamente, qualcuno lo ha fatto?e per il juwel trigon consigliate scarichi xaqua?a che distanza e dove fare i fori?grazie come sempre... |
N0n conosco il sistema ma se ha uno scarico e un carico si può fare ,magari approfondiamo su un Topic tuo aperto per l'occasione [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl