![]() |
Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai
Ciao a tutti, è il mio primo post, e spero di aver indovinato la sezione giusta..
dopo 3 anni di allestimenti con piante finte, accessori in plastica e quant'altro, guardando su internet e prendendo spunto tramite composizioni di aquascape straordinarie.. mi sono deciso a cambiare tutto e crearne uno quanto più simile a questo : http://foro.acuarios.es/attachments/...ng-faao-16.jpg Bene, ho tolto il quarzo inerte e ho messo 3 cm circa di argilla fertile, e sopra altri 4 cm di akadama (già usata dal negoziante) , e per non sbagliare ho messo anche le tabs per riattivazione substrato.. Ho comprato 5 piantine di Eleocharis acicularis ( 50 radici ) , poi ho preso un muschio fissidens splachnobroydes (http://www.aqmagic.com/images/PL-FI01-01.jpg ) , e 2 muschi di Christmans Moss.. http://www.aquascapingworld.com/gall...Manso_2008.jpg per dare la chioma al bonsai fai da te :-)) bene, per il prato e le piante credo non sarà un problema, ho un neon T8 da 10000 k da 25 w, e considerando che ho alzato di molto il substrato , il mio acquario da 120 litri, togliendo lo spazio ingombrante del filtro interno e della pietra che ho messo, arriva si e no a 65 litri netti..quindi questo farà aumentare il wattaggio per litro di un bel pò, comunque sia il consiglio che chiedo è solo quello di correggermi, e di dirmi se il bonsai fai da te è possibile realizzarlo, come ho fatto io, prendendo un pezzo di ramo dalla campagna , fatto bollire un ora e messo poi in acqua a temperatura ambiente, con altri rami attaccati ad esso, per ora con un elastico.. attaccandogli poi il Christmans moss sopra..l'unica cosa che mi impaurisce è quella di renderla l'acqua blu per via del tronco preso dalla campagna, oppure l'acqua marrone ( per via dell akadama) o nerastra perchè non riesco ad interrare bene tutte le tabs.. Un'ultima cosa che vi chiedo è un consiglio prettamente estetico..guardate l'immagine, ancora non è definitiva perchè ci studierò su, la riguarderò più volte fino a che deciderò un layout naturale e ideale.. http://imageshack.us/photo/my-images...login_error=2/ ho messo della sabbia bianca fine al centro per cercare di creare una stradina per rendere ,l'acquario un pò più profondo, (è largo solo 35 cm) secondo voi quella roccia a sinistra ruba troppo la scena al "bonsai"? consigli? grazie a chi risponderà #70 http://s8.postimg.cc/cgg5w672p/100_0237.jpg |
secondo me si non è rapportata alla grandezza del bonsai.... la metterei piu piccola del resto secondo me va bene, dovrebbe uscire fuori qualcosa di carino ;-)
|
Quote:
ho cercato su internet qualche guida per realizzare un aquascape, ma non ne trovo..#28d# |
Progetto ambizioso e molto interessante... Per ora mi sembra che le premesse ci siano tutte! Alla pietra di sinistra, per ridurla, c'è sempre il vecchio metodo fai da te... Grosse mazzolate!!!! Ad alcune delle mie pietre ho fatto in questo modo e il risultato è stato soddisfacente... il mio è solo un suggerimento!!!
Seguo con attenzione gli sviluppi... |
Prova a guardare su youtube ci sono moltissimi progetti che ti spiegano come fare un allestimento.... a vlte li guardo solo per curiosita e mi diverto #70
|
Quote:
comunque sono alle prime armi per fare un bell'aquascape..le idee ce le avrei, ma quando finisco di posizionare le cose, qualcosa non mi convince..sbaglio qualcosa a livello di proporzioni..comunque ancora le piantine devono arrivare..ho preso dei ciuffetti per creare un pratino, e dall'america ho preso del muschio per fare la chioma dell albero..ci vorranno almeno 10 giorni :-( comunque grazie dei consigli e della partecipazione..#70 ------------------------------------------------------------------------ si, ho visto diversi video ma cercavo proprio il video di come hanno fatto questo: http://foro.acuarios.es/attachments/...ng-faao-16.jpg l ho cercato tramite google ma non ho trovato il setup passo per passo..grazie del consiglio, molto gentile :-) |
secondo me parti col piede sbagliato per quanto riguarda l illuminazione.un t8 da 25watt è troppo poco per una vasca da 120 litri lordi.non è che se ci metti meno acqua serve meno luce,devi considerare che andrai ad illuminare un fondo di circa 80 cm,sarebbero meglio 2 t5 da 24watt l uno.più luce dai e meglio crescono le piante.un altra cosa : 10000K in un acquario con piante non sono il massimo,meglio stare attorno a 6000K ,o alternare una lampada a luce fredda e una a luce calda,ma sempre tra i 4000 e i 6000K.
|
Quote:
grazie di tutto comunque, siete gentilissimi ------------------------------------------------------------------------ Quote:
posso dare le caratteristiche del mio neon e se potete mi aiutate a capire quale comprare? il mio neon è un sylvana aquastar , 71 cm (senza aver misurato gli interni dove si aggancia, poi c'è scritto: f25w 30" 174- t8, 10000k |
Quote:
ma come faccio con la plafoniera? |
ci sono molti modi per aggiungere neon alle plafoniere,nella sezione fai da te del sito trovi un sacco di consigli e se hai un po' di manualità non avrai problemi.vai nella sezione fai-da-te e in alto a destra hai il tasto"cerca in questo sub forum".digita "modifica plafoniera" e ti si apre un mondo.comunque per far crescere il pratino come lo chiami tu ci vuole un illuminazione intensa e una buona fertilizzazione del substrato,se no le piante invece di espandersi sul fondo cercheranno la luce crescendo verso l alto e se le radici non trovano un buon substrato fertile non si aggrappano e dopo poco tempo le piante si staccano dal fondo.
|
Quote:
per il substrato non credo sarà un problema...sotto c'è l'argilla fertile, sopra c'è dell akadama già usata dal negoziante, quindi penso matura..e in più ho aggiunto le tabs..per la luce non so, si risparmia qualcosa prendendola in negozio di ferramenta? |
Quote:
|
Sono andato in un negozio di luci e impianti elettrici per informarmi che neon avessero, e purtroppo sono rimasto deluso.. non si possono mettere altri neon in acquario, se non quelli specifici..ho dato un occhiata all interno della mia plafoniera e ho notato che c'è lo spazio per solo un neon, e nella scatola che contiene il circuito elettrico c'è scritto: 100x30/1, 230v - 50 hz, lamp 1x25w t8 poteza totale 25w 50hz
per sostituire questa scatola , più il neon, montaggio e cuffie ci vogliono 50 euro, per una plafoniera invece 60 euro.. troppo dispendioso no? |
potresti cambiare la plafo come ho fatto io,ho tolto il coperchio con i neon e ho fatto l acquario aperto,sopra ci ho messo 2 fari della Disano con lampade hqi,ma ci sono molte altre soluzioni come le plafoniere a led.sono d accordo che la plafoniera costa,ma senza la luce i plantacquari non funzionano.a meno che tu non metta piante che non richiedono molta luce,come le anubias,i muschi,alcune cryptocorine.se non hai illuminazione buona puoi scordarti di fare il prato di calli o di tenellus,non si espanderà mai.
|
Quote:
mi consigli il wattaggio dei neon che dovrei mettere per coprire l'estensione di circa un metro? l'acquario è lungo 1 metro, alto 35 cm circa..largo 30 circa.. grazie di tutto #70 |
puoi mettere due osram luminux t5 da 24watt l uno,magari un osram 865 da 6500k e un osram 840 da 4000k,così hai una luce ottima per le piante e la gradazione più calda rende più gradevole da guardare la vasca.con 48watt avresti una buona illuminazione per la maggior parte delle piante,tenendo anche conto che la profondità di 35 cm si riduce per via del fondo.gli osram da 24watt sono lunghi poco meno di 60cm,quelli da 39watt circa 88 cm.entrambi i tubi li trovi nei negozi di illuminazione,o li compri online in store tipo lampadadiretta o simili.
|
ok, ma comunque anche se compro i neon ci vuole un lavoro di modifica della plafoniera, e poi un trasformatore che accenda i 2 neon..quindi l unica soluzione forse è solo quella di aggiungere una plafoniera con 2 neon magari preinstallati..vediamo cosa trovo sul web..grazie del consiglio
|
Scusate ragazzi, oggi sono andato in 2 negozi del mio paese..nel primo negozio avevo acquistato una plafoniera lunga 1 metro, di seconda mano, con 2 neon da 18 watt..il negoziante mi ha detto che poi avrei dovuto mettere dei neon t5 da 25 watt se volevo far crescere piante più esigenti..ha cercato in negozio e aveva solo dei neon da 25 watt ma erano troppo lunghi..
vado nell altro negozio, (questo negoziante ne capisce di più )..mi ha detto che quella plafoniera monta solo neon da 18 watt perchè hanno delle misure standard, e non posso metterne uno da 25w in quella piccola plafoniera.. allora sono tornato nell altro negozio e ho restituito la plafoniera, mi sono fatto ridare i soldi..su ebay ho trovato questa plafoniera, è lunga 1 metro..giusto quanto il mio acquario.. http://www.ebay.it/itm/Plafoniera-cm...d898710&_uhb=1 che dite, la prendo ad occhi chiusi? l'importante è che questa plafoniera poggi perfettamente sulla intera lunghezza del mio acquario, che è 1 metro..ditemi voi.. ps: con 80 w/l in 120 litri di acquario rischio di far crescere le alghe? altrimenti ne prendo una con 2 neon da 25w e arrivo a 50 w/l ricordo a tutti che voglio fare crescere un pratino in vasca attendo risposte dagli esperti in materia grazie a tutti |
la plafo è buona per quel prezzo,i neon non sono buoni per un acquario di piante,come scritto prima vanno bene da 6500k.al limite puoi prendere la plafo e chiedere se te la vende scontata senza i neon,o se ti mette 2 neon diversi.
le alghe non crescono se c è molta luce,prima della luce ci sono molti altri motivi scatenanti,in linea di massima è uno squilibrio nei valori dell'acqua che le fa nascere.quando le piante per una qualsiasi carenza smettono di assorbire nutrienti e vanno in stasi le alghe hanno via libera per espandersi.purtroppo per noi acquariofili le alghe sono vegetali molto più competitivi delle piante,riescono a sfruttare anche le situazioni ambientali più avverse.80w su 120litri non sono poi un illuminazione esagerata,sono 0.7w/lt e secondo me è ottima per crescere un prato. p.s. la stessa plafoniera la trovi risparmiando parecchio: http://acquariomania.net/plafoniera-...cm-p-4427.html se vuoi un consiglio lascia stare ebay,i prodotti nuovi si trovano anche negli store online,e risparmi il ricarico di ebay che pesa sempre sul prezzo d'acquisto.con quello che risparmi ti compri 2 neon come questi: http://www.lampadadiretta.it/osram-t...warm-white-g5/ e hai la tua plafo e i neon giusti per il tuo acquario |
grazie 1000 sei gentilissimo e molto utile grazie a questi consigli ! quindi dovrei prendere questa plafoniera, e poi montare quei neon che hai messo nel secondo link? o bastano già i neon che sono presenti nella plafoniera?
stiamo parlando di questa http://acquariomania.net/plafoniera-...cm-p-4427.html è già completa di tutto, per la crescita delle piante? ps: e pensare che il negoziante mi aveva detto che 2 lampade t5 in una plafoniera nuova costavano 130 euro..disgraziato ! |
la cosa giusta è prendere la plafoniera e cambiargli subito i neon,quelli da 10000k non sono molto indicati per le piante.il negoziante fa il suo lavoro,purtroppo avere un negozio fisico ha dei costi che inevitabilmente ricadono sul prezzo del prodotto.spesso i negozianti ti dicono che per l acquario ci vogliono lampade di marca,che le osram non sono buone,ecc ecc solo per vendere.poi scopri che i neon di marca non sono altro che neon prodotti da osram o philips a cui viene cambiato il marchio(e il prezzo).
|
per evitare fraintendimenti, lasciamo perdere il negozio fisico del mio paese..non chiedo più ai negozi di acquari per le plafoniere, sotto tuo consiglio io ho acquistato in quel negozio, da quel link che mi hai mandato..ho preso la plafoniera di 100 cm con 2 neon da 39w, questa qui: http://acquariomania.net/plafoniera-...cm-p-4427.html ..
per i neon mi consigli di sostituirli e metterne 2 da 39w con 6000 k? da dove li potrei comprare? ne cerco 2 che vadano in questa plafoniera che ho comprato.. ps: assieme alla plafoniera in quel negozio ho acquistato anche 3 vasetti di hemianthus cuba :-) |
i tubi osram li vende chiunque,nei negozi di lampadari o illuminazione li trovi sempre.se no al link
http://www.lampadadiretta.it/altre-m...am-lumilux-t5/ il negozio è affidabile,ho già preso altri prodotti da loro. |
Quote:
ma cosa succede se lascio i 2 neon da 39 w da 10000 k secondo te? ad ogni modo, per sostituire i neon, devo prendere la misura esatta in mm dello spessore dei neon? o si riconoscono da un codice? scusa per tutte le domande.. |
10000k non sono indicati per un plantacquario,se lo avvii con queste lampade dovrai sostituirle perchè favoriscono la crescita delle alghe.ci sono ottimi articoli che ho letto anch io più di una volta,sul sito di scriptors,dove vengono spiegate in modo chiaro le caratteristiche del fascio luminoso e del rapporto tra luce e fotosintesi.nessuno ti vieta di usare lampade da 10000k,ovvio.i miei sono solo consigli,visto che stai allestendo una vasca nuova conviene farlo nella maniera migliore.
la lunghezza dei neon t5 è standard: 8W 29 cm/13w 52 cm/24w 55cm/39w 85cm/54w 115cm/80w 150cm se la tua plafo è fatta per neon da 39watt prenderai neon da 850mm. per le domande non devi scusarti,i forum esistono apposta per chiedere #70 , lo faccio spesso anch io. |
ok, grazie veramente per ogni risposta che mi hai dato, grazie a te sto capendo diverse cose sulle piante e sulle lampade..cose di cui nessuno mi aveva mai parlato..sui siti spesso, anche su yawoo anser magari, si viene sballottati a destra e a sinistra tra ignoranza e disinformazione..
cercavo qualcuno come te, che aveva proprio un esperienza diretta, e che possa permettersi di dare i consigli giusti..inoltre mi hai fatto risparmiare una ventina di euro per quella plafoniera.. adesso ho capito che devo mettere neon t5 da 39 watt ciascuno..però dovrei appunto cercarne almeno uno da 4000 o 6000 k..che dici, uno lo lascio di fabbrica, da 10000 k e un altro lo compro e glielo monto a parte? in quel sito di lampade che mi hai mandato, questo qui http://www.lampadadiretta.it/altre-m...am-lumilux-t5/ non trovo le misure e le gradazioni kelvin per ogni lampada.. mi reindirizzi a un link direttamente per una lampada t5, compatibile con la mia nuova plafoniera, t5 da 4000 o 6000 k? non riesco a trovarla..adesso riprovo, vediamo un pò.. ------------------------------------------------------------------------ avrei trovato questa : http://acquariomania.net/solar-ultra...5cm-p-318.html ma...cavolo quanto sono care |
Forse ho trovato la soluzione !
Potrei prendere queste 2 lampade da 39 w e metterle nella mia nuova plafoniera.. una è da 4000 k e una da 6500 k, come consigliavi tu http://www.lampadadiretta.it/osram-t...cool-white-g5/ http://www.lampadadiretta.it/osram-t...x-daylight-g5/ prima di comprarle, da dove posso vedere se vanno in questa plafoniera, cioè se sono compatibili? http://acquariomania.net/plafoniera-...cm-p-4427.html appena sono sicuro al 100% le compro entrambe |
aiutoooo consiglio estetico
Quote:
non trovo l'ispirazione..ho altre pietre fuori dall acqua e alcuni altri legni..consigli? considerando che sopra i legni metterò fissidens fontanus e altri muschi..quindi la mia idea è di far diventare tutto verde.. http://s22.postimg.cc/qshwfmajh/100_0252.jpg http://s9.postimg.cc/4obx6lja3/100_0253.jpg |
i neon sono quelli,se leggi la descrizione della plafo riporta"...per lampade neon t5 dimensione standard" e lo standard t5 è proprio 39watt lunghezza 850 mm.
per la disposizione dell'arredo io non ho il senso artistico,ma la mia impressione è che l acquario sia troppo pieno,forse stona un po' il legno di destra.ma ti ripeto purtroppo a me manca il senso artistico,il mio acquario è un accozzaglia di piante.l importante è che piaccia a te ;-) se l hemiantus si espande bene ti copre tutta la parte frontale della vasca e andrà a mescolarsi con l eleocharis,se avessi saputo prima della tua idea di mettere 2 piante da prato diverse ti avrei consigliato di inserire 2 fogli di plexiglass per delimitare il sentiero bianco in mezzo,così evitavi che le piantine lo invadessero rendendolo invisibile nel giro di qualche mese. una sola nota:più di 100kg di vasca su quel mobile con i bordi che sporgono così dalla base non ce li vedo proprio,forse era meglio mettere almenno un foglio di formica o compensato tra la vasca e il piano del mobile |
Quote:
vado sul sicuro su un neon t5 da 39 watt..ma devo stare attento ai kelvin.. per la disposizione dell arredo, ieri pomeriggio con un amico ho tolto tutta l acqua e l ho rifatto ispirandomi a questo http://piranhakeepers.com/uploads/mo...1352189064.jpg e per adesso è venuto così: http://s13.postimg.cc/snul2bbir/100_0259.jpg purtroppo non ho quelle rocce, ma si può ancora rimediare..quell alberello gliel ho messo perchè il negozio me lo ha fatto pagare abbastanza caro, e comunque mi piace molto mettere del muschio sopra come se fosse una chioma.. per delimitare l'hemianthus dall acicularis non conoscevo nessun modo, ci ho anche pensato e per adesso non vedo soluzioni..magari cerco di delimitare a zona l'hemianthus mettendola tutta a destra, vedremo cosa succederà..sotto c'è una sabbia bianca inerte, l avrei preferita giallina ma va bene così per adesso..volevo proprio creare quest isolotto come nell immagine sopra..l'acquario è su quel mobile dal 2007 ormai..per il peso hai ragione, ho tolto alcune pietre enormi da dentro l acquario, non si sa mai che un giorno si rompa.. sono ancora in attesa della plafoniera, dell hemianthus e del Christmans moss e un altro muschio molto bello, comprati da un negozio della Malesia..vedremo dove li aggiungerò..magari metto qualche rametto o qualche pietra sull isolotto.. comunque, ieri mi si è mischiata l'akadama della parte destra dell'isolotto, con l argilla fertile e il quarzo nero non fertile..le piantine cresceranno lo stesso sopra quel miscuglio? |
non sapevo dei costi di lampadadiretta,io mi appoggio a un amico elettricista che compra grosse quantità e gli pago solo i prodotti.comunque in qualsiasi negozio trovi lampade neon t5.
per l acquario mi sa che sei partito in quarta senza avere chiara l'idea di quello che vuoi fare,ci vorrà più tempo per arrivare al risultato finale ma prima o poi ci arrivi . per delimitare le zone di crescita delle piante come ho scritto prima puoi usare i fogli di cui mi sfugge il nome,mi pare sia pvc.sembra plexiglass ma è molto flessibile e si taglia con forbici da elettricista.si trova nei centri per il fai-da-te.ne tagli una striscia e la interri nel fondo in modo da limitare la crescita delle radici ad una determinata zona. |
ah, ok, perfetto..allora mi procuro dei fogli di questo materiale..lo posso mettere anche con l'acqua dentro no? scavando col foglio tra l'akadama..comunque non lo tocco più il layout..devo solo aspettare che cresca il pratino, poi se non mi piace aggiungo qualcosa..ma per ora va bene così
|
Quote:
1) mi si è mischiata l'argilla fertile, l'akadama e il quarzo nero sterile..cresceranno lo stesso le piante in questo miscuglio? 2) ho comprato in un negozio di luci e neon, 2 neon della osram, entrambi da 39 watt, uno da 4000 k e uno da 6500 k..ho visto che sono sottilissimi e lunghi circa 85 centimetri..sono loro vero? la plafoniera ancora mi deve arrivare, in quanto nel negozio online mi hanno detto che gli era finita..spero che poi saranno compatibili.. |
i neon sono quelli,fidati.acquariomania è un po' lungo con le spedizioni ma arriva tutto.
per il fondo mischiato le piante non hanno problemi,semmai ci possono essere problemi di rilascio di nutrienti ma non me ne preoccuperei più di tanto,le cose si sistemano da sole.quando avvii l acquario parti con 6 ore al giorno di luce e aumentala in modo graduale fino ad arrivare a 8 ore al giorno nel giro di un paio di settimane, tieni sotto controllo i valori dell acqua ,soprattutto nitrati e fosfati e aspetta con la fertilizzazione.fai i cambi d acqua regolarmente fino a quando i valori saranno stabili e metti da subito molte piante,è il modo migliore per cominciare. |
Quote:
quali sono i metodi di cambio dell acqua? tolgo il 25% dopo una settimana? non conosco percentuali e tempi..prima la cambiavo ogni 3 - 4 mesi e non mi moriva mai un pesce, era un acquario avviato e tutto filava benissimo senza grandi accorgimenti.. fra qualche giorno porto a controllare i valori dell acqua..mi sa che è alcalina, ho messo varie rocce e non so se sono calcaree o meno..mi sembra qualcuna di quarzo e le altre di materiali simili..sono lisce, non rilasciano sostanze come polveri in acqua..comunque, in caso fosse alcalina la faccio scendere fino a 6,5 circa, perchè voglio mettere un branco di petitelle http://www.biochemtech.de/wp-content...opfsalmler.jpg |
forse era meglio controllare le rocce prima di metterle nella vasca.basta metterci 2 gocce di viakal e se friggono vuol dire che sono calcaree e che è meglio evitare di metterle in acqua.la roccia calcarea rilascia sempre,non sarà facile abbassare la durezza.le petitelle amano vivere in acque molto tenere,aspetta a metterle in vasca.
i cambi di solito si fanno settimanalmente,20% va bene.dipende poi da cosa vuoi ottenere dall'acquario,ho avuto una vasca da 200 litri che conteneva solo una coppia di Neolamprologus brichardi e facevo un cambio ogni 6 mesi. |
Quote:
poi comunque le ho bollite 3 volte..bollite, portate a temperatura ambiente e asciugate, e poi di nuovo bollite..mezz'ora ogni volta.. comunque prima di mettere le petitelle controllerò per bene l'acqua, so che vogliono un acqua acida di 6,5..poi comunque mi studio come vogliono l ambiente e glielo creo.. avevo pensato a delle rocce da comprare in alcuni negozi online, ma le vendono al kg e credo che se ne prendo una decina il prezzo arriva alle stelle.. comunque bellissimi i Neolamprologus brichardi..ho appena visto un immagine su google immagini.. comunque, a giorni porto l acqua a fare il test in un negoziante di fiducia..vediamo a che punto è..nel frattempo non vedo l'ora che arriva quella plafoniera..mi ha detto fra una decina di giorni..a quel prezzo non esiste da nessun altra parte !a ieri sera mi sono fatto un bel giro..ho comprato uno sfondo verde, messo dietro l acquario..(plastica per foderare i libri), e poi in un megastore di brico e utensili per la casa ho chiesto del plastivel, ma non sapevano nemmeno cosa fosse..ho chiesto in vari negozi e ferramenta..niente a giorni pubblicherò le nuove foto dell acquario |
io per le rocce andavo nei garden con una boccetta di viakal in tasca e sceglievo quelle da giardino,le testavo e se non erano calcaree le compravo,i prezzi erano circa 10-12 euro il sacco da 15 kg.se compri le stesse rocce in un negozio d acquari le paghi 3-4 euro al kg.le rocce ada sono bellissime ma costano un botto.se no la soluzione migliore è raccoglierle in natura,ma spesso ci sono dei divieti a seconda delle zone,bisogna stare attenti o si rischia una multa per aver raccolto 2 pietre all'interno di un parco.
i test dell'acqua ti conviene comprarli e fare da solo le analisi,così hai sempre modo di controllare l acqua e di intervenire se serve,senza aspettare di andare al negozio con la boccetta in mano.tra l altro molti anni fa ogni volta che andavo a farmi fare i test mi convincevano che c era qualcosa che non andava e cercavano sempre di vendermi qualche inutile prodotto miracoloso per migliorare l acqua.con i plantacquari i test sono importanti,le piante non sono come i pesci che segnalano subito un disagio e il modo migliore per sapere se stanno bene,oltre all osservazione delle foglie e degli steli,è controllare periodicamente che l acqua sia a posto come valori.se il pesce ha fame o ha qualche sintomo di malattia te ne accorgi subito,con le piante è un po' diverso. |
Quote:
maledette rocce, le dragon stone sono decisamente quello che vorrei.. anche se quelle che ho raccolto in un bosco sono molto belle..pomeriggio magari faccio delle foto e le mostro qui |
Quote:
il filtro maturo mi consente di mettere fin da subito i pesci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl