AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   passando al marino.... consigli... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428253)

dariot89 29-09-2013 19:29

passando al marino.... consigli...
 
http://s16.postimg.cc/6zd5f0csh/20130410_131346.jpg

http://s14.postimg.cc/kv7owktt9/20130629_112827.jpg

http://s17.postimg.cc/jeod90lt7/20130703_194325.jpg
http://s22.postimg.cc/7lk7qo9hp/Foto...alle_19_32.jpg

http://s22.postimg.cc/pltev21ot/Foto...le_19_32_2.jpg

http://s22.postimg.cc/yuvl56akt/Foto...le_19_32_3.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ancora manca lo sfondo e le pompe di movimento due koralia evo 3200... la risalita sarà una NJ 2700lt/h ... la plafoniera è un hqi 250w + 4t5 (2 attinic e 2 super blu) + 4 led... lo schiumatoio è un deltec mce600 che comunque in futuro cambierò... adesso il dilemma DSB o BERLINESE?
a dimenticavo la vasca è 80x50x50.. so che per il dsb è bassa ma ho visto qui sul forum una vasca non ricordo di chi era (un certo mirco..) allestita da poco ed è veramente bella.... consigli e critiche sono ben accette.. :-))

frenk79 29-09-2013 23:54

veramente un bel lavoro fino ad ora , complimenti....con 50 di altezza e almeno10 cm di dsb , ti rimane intorno ai 35 cm di acqua.... se a te non importa fai il dsb , se invece preferisci il berlinese vai con quello;-)

carwi 30-09-2013 00:05

Complimenti per il lavoro di muratura XD chissà se un giorno potrò farlo anch'io a casa mia :D comunque sono due progetti che in questa vasca possono dare delle belle soddisfazioni...tienici aggiornati ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

shak 30-09-2013 12:51

Bel lavoro e dsb sarebbe bella luminosa però 35 cm di acqua sono pochini se vuoi mettere sps. Comunque fattibile è solo una questione di gusti

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

dariot89 30-09-2013 17:05

grazie per i commenti... che ne pensate della tecnica?

dariot89 23-09-2014 10:02

salve a tutti... dopo esattamente un anno e dopo un po di problemi finalmente ho completato il tutto e inserito le rocce vive.. cosa ne pensate? sono buone secondo voi? mi date una mano a fare la rocciata.. grazie in anticipo a tutti...

[IMG]http://s29.postimg.cc/sp8r1hvkj/20140923_014138.jpg[/IMG]

jay70 23-09-2014 11:57

farai DSB o BB? quelle rocce per un BB sembrano poche.....#24

dariot89 23-09-2014 13:06

farò bb comunque gia in mattinata ho aggiunto altri 10kg di rocce... come ti sembrano ad "occhio"?

dariot89 24-09-2014 00:47

prima revisione...
che dite..

http://s2.postimg.cc/9tz8br5rp/20140924_004023.jpg

vikyqua 24-09-2014 06:47

La rocciata e' simpatica, ma non e' funzionale, non vedo appoggi per talee.
PS: Bellissima opera di incasso, ma quel muro va' trattato a dovere, altrimenti si gonfia, spela e ammuffisce.

dariot89 24-09-2014 10:23

grazie per avermi risposto.. cmq l'acquario sopra è stato chiuso con due vetri extrachiaro alla fine l'ossigenazione è garantita dalla sump..

http://s3.postimg.cc/dhpum8ypr/20140920_144036.jpg

per quanto riguarda gli appoggi io pensavo di mettere qualche corallo più esigente nei due laterali che comunque sono piatti.. nella parte centrale anche se non è piatta non possono essere fissati in qualche modo?

vikyqua 24-09-2014 13:28

Certo che si, puoi fissarli comunque.

dimaurogiovanni 24-09-2014 15:17

Puoi fare meglio
Con la rocciata .lavoraci un po

tene 24-09-2014 22:07

A me sembrano ancora poche per un bb

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dariot89 26-09-2014 11:46

ok, lavorerò ancora un pò con la sistemazione della rocciata... per "Tene" sono a circa 30kg di rocce.. forse la foto inganna un po...
nel frattempo ho sostituito il deltec mce 600 con un deltec sc 1455

tene 26-09-2014 12:52

Non sono poi molti 30 chili e molto dipende dalla loro compattezza, così ad occhio valutando il volume che è poi quello che ci interessa mi sembrano poche, mi sembra una rocciata idonea più al dsb che ad un bb

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dariot89 26-09-2014 13:16

sono neofita nel campo marino.. ma non capisco ad esempio il negozio dove mi rifornisco ha un acquario di circa 400lt con 40kg di rocce ed è favoloso.. condotto con sistema zeovit.. schiumatoio leggermente sovradimensionato... i coralli hanno colori bellissimi e spolipano che è un piacere... mi dite che dietro c'e qualche trucco o cosa.... #13#17

tene 26-09-2014 13:22

Zeovit

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dariot89 26-09-2014 16:06

ok.. quindi adottando il sistema zeovit in teoria il carico alle rocce vive dovrebbe essere minore.. ok grazie mille per la pazienza.. dopo tutti questi dubbi... "teorici" ho una domanda tecnica... lo scarico fa rumore..... guardando bene in sump arriva aria e acqua miscelata... come risolvo?

dariot89 27-09-2014 20:09

posso chiedervi un parere sugli attuali valori..

dariot89 27-09-2014 20:38

adesso sono a quota 40kg.. di cui 8 in sump

dariot89 01-10-2014 16:23

voglio provare l'avvio veloce zeovit (14gg)... ieri ho iniziato a dare luce... secondo voi quanto tempo passa prima di cominciare a vedere un po di vita? (intendo alghe di qualunque genere)

masck 01-10-2014 16:35

Io ho avviato la vasca con quel sistema, dopo una settimana ho visto qualche alga superiore e filamentosa poi regredite in uma decina di giorni. Altre forme di vita dipende.... in appostamenti notturni comunque qualche verme, ofiura o lumachina é avvistabile di solito.

Inviato dal mio Galaxy Note 3 con Tapatalk

dariot89 01-10-2014 16:44

quindi con questo sistema non dovrei avere la tipica esplosione algale dei marini con sistema normale..giusto?

masck 01-10-2014 16:47

Posso dirti che io non l'ho avuta fino ad oggi, sono a 2-3 mesi dall'avvio ;)

Inviato dal mio Galaxy Note 3 con Tapatalk

dariot89 01-10-2014 16:49

ok.. grazie... quindi normale che ancora in 2gg non c'e nemmeno una macchiolina... (eheheh sono ansioso di vedere partire la vasca)

dariot89 11-10-2014 20:24

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...537/SyDpLJ.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...673/yiV9Dk.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...907/sObInY.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...674/lV6esS.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...745/8ZZ8NA.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...674/yvY1C6.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...904/ANuaws.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...540/NZRqHY.jpg

dariot89 13-10-2014 12:39

adesso come da manuale zeovit mi dice che è possibile inserire i primi pesci erbivori... ma ho un po di perplessità... sono in piena maturazione.... bho... consigli?
cosa sono quei puntini viola e quella specie di alga a ramoscello nero...
Ps: i valori come vi sembrano?

ph sceso a 8.5....no2 a 0,15 ... mentre po4 saliti a 0.25(come mai) e no3 saliti a 2(come mai)??

tene 13-10-2014 12:45

Io non farei inserimenti,zeovit o meno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dariot89 13-10-2014 13:00

ok.. che ne pensi dei valori? cosa sono quelle alghe che si stanno sviluppando?

dariot89 13-10-2014 19:01

quelle macchie rosse sono cianobatteri?

tene 13-10-2014 20:01

Così a vista vedo diatomee quelle rosse sembrano incrostazioni, prova a grattarle, sono dure o gelatinose?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dariot89 09-11-2014 03:04

Ciao a tutti ecco un po di aggiornamenti e un po di domande...

1) i valori di kh e ca non sono proprio ottimali.. li sistemo e come... oppure li lascio così?
2) nella foto con il magnete per pulire i vetri si nota un piccolo "verme" anche se si vede male posso dirvi che è marrone trasparente con tanti piedini e molto veloce... cosè??
3) nelle foto pubblicate alla base dell'eupylia fuoriescono dei "ramoscelli" viola cosa sono?
4) in generale che "flora e fauna notate?" quella specie di stella è un asterina buona??
5) come vi sembra in generale la vasca??
6) scusate se chiedo tt queste info.. ma voglio imparare.. :-D

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...661/jDsXYq.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...661/DvOBxi.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...538/0wRhYG.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...673/2jU6D8.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...674/jWSqbj.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...907/8f7ESb.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...537/oLzFPS.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...746/zi8Q5o.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...661/fVeRJ0.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...540/mx1sOV.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...912/IEzSHg.jpg

tene 09-11-2014 11:36

Hai inserito lps quindi la triade deve essere a posto,una volta tale essendo la vasca vuota con i soli cambi dovrebbe mantenersi o aver bisogno di soli piccoli aggiustamenti,
Devi però postare i valori esatti.
Le foto sono piccole e io da cell,non riesco a vedere niente di quello che chiedi ,cmq il verme sarà sicuramente dalla descrizione un vermocane (innocuo ) l'asterina anche, i filamenti viola non li vedo.
Così c'è non vedo forme di vita ,servirebbero foto molto più macro,l'euphillia invece non la vedo niente bene ,è troppo chiusa,sembra quasi stia per ritirarsi,da quanto erano accese le luci quando hai fatto la foto?
Posta un pò di valori esatti altrimenti nessuno può dirti niente di preciso

dariot89 09-11-2014 13:47

Allora i valori della triade sono: CA 470 KH 11.7 MG 1260

Per quanto riguarda l'euphilia in quella foto l'avevo appena inserita... adesso è molto più aperta
Per quest'ultima ho letto pareri discordanti su alimentarla o no.. cosa mi consigliate???

Per evitare di far fare ogni volta i test al tipo in negozio volevo acquistarli che marche mi consigliate:

Ph--> ?
kh--> ?
Ca -->?
Mg -->
Po4-->
No2 -->
No3-->
Ammoniaca da prendere??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11776 seconds with 13 queries